Alex Zanardi colpisce ancora. L'ex pilota di Formula 1 dopo i due ori individuali ha vinto l'argento nella staffetta mista H 1-4 insieme a Francesca Fenocchio e Vittorio Podestà. Il team azzurro è stato preceduto dagli Stati Uniti. Sul podio anche la Svizzera, bronzo.
Ma la medaglia più preziosa di giornata per l'Italia arriva ancora dal ciclismo, ed è il luccicante oro di Ivano Pizzi nella prova su strada categoria B. Guidato dal fratello Luca, con cui aveva vinto l'argento nella cronometro, il 34enne ha vinto col tempo di 2h26'52", precedendo i polacchi Krzysztof Kosikowski e Artur Korc (2h26'57") e gli slovacchi Vladislav Janovjak e Robert Mitosinka (2h26'59"). Per l'Italia si è trattato del nono oro londinese. (da gazzetta.it)
LE FINALI DI OGGI - Sono tre gli sport che oggi assegnano medaglie in questa giornata conclusiva: l'atletica (quattro titoli nella maratona maschile e femminile), il calcio a 7 (torneo maschile), il rugby (torneo misto).
GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Andrea Cionna, Alessandro Di Lello, Walter Endrizzi (Atletica).
LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Terminano oggi, domenica 9 settembre, anche su Sky Sport HD, le gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)
- ore 12.30 Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Giovanni Bruno, Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace, Francesca Porcellato, Andrea Giannini e Cristina Chiuso. - ore 13.00 London 2012 Live
- ore 14.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 14.30 London 2012 Live
- ore 16.30 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 17.00 London 2012 Live
- ore 18.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 18.30 Il meglio delle Paralimpiadi (epp. 1-2)
- ore 19.30 London Pararemix
- ore 20.00 Intervista Aimee Mullins
- ore 20.30 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 21.30 Paralimpiadi 2012 − Cerimonia Chiusura
Telecronaca di Michele Gallerani e Francesca Porcellato. - ore 00.00 Basket, finale oro e premiazione torneo maschile (AUS−CAN) (replica)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello. - ore 01.00 London Pararemix
SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)
- ore 14.30 Calcio a 7, finale bronzo torneo maschile (BRA−IRN)
Telecronaca di Davide Polizzi e Marcello Mancini. - ore 17.00 Calcio a 7, finale oro e premiazione torneo maschile (RUS−UKR)
Telecronaca di Davide Polizzi e Marcello Mancini.
SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)
- ore 13.00 Rugby, finale bronzo torneo misto (JPN−USA)
Telecronaca di Moreno Molla e Claudio Da Ponte. - ore 15.15 Rugby, finale oro e premiazione torneo misto (AUS−CAN)
Telecronaca di Moreno Molla e Claudio Da Ponte.
RAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata. Inoltre, sul sito www.raisport.rai.it sono disponibili ulteriori flussi video in live streaming con cui poter seguire ogni istante di queste Paralimpiadi.
La programmazione odierna di Rai Sport 1 prevede la sola trasmissione della Cerimonia di chiusura alle 20.30 e fino alle 00.30 (qui il palinsesto odierno del canale). La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 01.23 alle 02.23.