La Juve dei record prova a mettere un puntello alla sua qualificazione Champions nella trasferta in casa del Nordsjaelland (diretta su Sky Sport e Mediaset Premium) aspettando gli esiti del big match del girone Shakhtar-Chelsea.
La Juventus spadroneggia in serie A e ora va in cerca delle prima vittoria in Champions, dove vuole bissare la supremazia italiana sul calcio danese dopo la sfida vincente nelle qualificazioni mondiali: l’avversario è campione nazionale, ha poca esperienza internazionale, è reduce da un successo per 3-0 sul Silkeborg in campionato ma in classifica è terzo. Ha perso dignitosamente la prima gara in casa Shakhtar, poi è crollato di fronte al proprio pubblico col Chelsea, anche se prima di cedere 0-4 ha avuto varie occasioni per pareggiare. Per Conte un impegno abbordabile, da gestire con la consumata abilità bianconera. Servono i tre punti per agguantare almeno il secondo posto del girone sperando in un pari tra Shakhtar e Chelsea.
Negli altri incontri di stasera impegno basilare per il Bayern che, reduce da otto successi consecutivi record in Germania, deve vincere a Lille per non perdere contatto con il sorprendente Bate Barisov che l’ha battuto 3-1 nella gara d’apertura. I bielorussi cercheranno di piegare il Valencia che doveva essere la seconda forza del girone dopo i tedeschi.
Nel girone H il Manchester United, primo in classifica ma inseguitore in Premier sulle tracce del Chelsea , affronta in casa lo Sporting Braga che ha eliminato nelle qualificazioni l’Udinese e che si trova meglio in trasferta. Non è escluso che stasera gli inglesi possano ritenersi virtualmente qualificati visto che il Galatasaray può fare lo sgambetto al Cluj.
Duello al vertice infine nel gruppo G con il Barcellona a punteggio pieno che se la vede col Celtic secondo. I catalani continuano a inanellare risultati e Messi fa il fenomeno in tutte le competizioni: sabato ha siglato una tripletta nel 5-4 sul Deportivo. Nell’altro incontro il Benfica cerca riscatto a Mosca dopo il ko interno col Barca.
NORDSJAELLAND - JUVENTUS (ore 20.45, Parken Stadium, Copenaghen)
Kasper Hjulmand, allenatore del Nordsjælland: "La Juventus è una squadra fantastica. Non perde da 47 partite in campionato ed è imbattuta anche in Champions League questa stagione. Antonio Conte ha creato un gruppo con un grandissimo spirito di squadra. Tutti lavorano duramente e sanno esattamente cosa fare. La Juventus non ti offre molte occasioni e quindi dovremo essere molto cinici. Considero la Juventus tra le migliori squadre al mondo in questo momento, ma crediamo di poterli sorprendere giocando al massimo. Aspettiamo questa partita come se fosse la vigilia di Natale."
CURIOSITA IN CIFRE:
Primo confronto ufficiale tra le due squadre, anche se le giovanili delle due formazioni si sono trovate di fronte nel torneo di Viareggio 2012, il 6 febbraio scorso, fase a gironi, quando i bianconeri si imposero 6-1. Il Nordsjlland ospita per la prima volta in gare ufficiali una rivale italiana. La Juventus è alla seconda trasferta ufficiale in Danimarca: nella coppa Campioni 1982/83 vittoria per 4-1 in casa del Hvidovre. I gol vennero siglati da Platini al 44', Rossi al 54', Brio al 59', Cabrini al 73' e Jensen al 78'. L'ultima vittoria europea assoluta del Nordsjlland risale al 26 agosto 2008 quando, in coppa Uefa, si impose per 2-1 in casa contro il Queen of the South. Nelle successive 8 euro-gare disputate lo score danese è di 1 pareggio e 7 sconfitte. L'ultimo gol ufficiale segnato in casa dal Nordsjlland nelle coppe europee risale al 26 agosto 2008 quando, in coppa Uefa, si impose per 2-1 contro il Queen of the South. L'autore del secondo gol danese fu Bernburg al 89': da allora si contano il restante minuto di quel match, più le successive 4 intere partite, per un totale di 361' di digiuno casalingo. La Juventus non perde in assoluto nelle coppe europee dal 18 marzo 2010 quando, in Europa League, venne superata per 1-4 in casa del Fulham. Nelle seguenti 12 partite lo score bianconero è stato di 4 vittorie e 8 pareggi (di cui 8 nelle ultime 8 gare, serie negativa record bianconera nelle coppe).
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
NORDSJAELLAND (4-3-3): 1 Hansen, 19 Guntelach, 2 Okore, 21 Runje, 46 Mouritzen, 6 Adu, 7 Stockholm, 20 Lorentzen, 15 John, 10 Beckmann, 22 Laudrup. (16 Villadsen, 47 Knudsen, 40 Gregor, 17 Christensen, 24 Issah, 11 Nordstrand, 14 Sise). All.: Hjulmand
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon, 2 Lucio, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 4 Caceres, 22 Vidal, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 24 Giaccherini, 9 Vucinic, 12 Giovinco. (30 Storari, 15 Barzagli, 39 Marrone, 20 Padoin, 6 Pogba, 27 Quagliarella, 32 Matri). All.: Alessio.
ARBITRO: sarà il tedesco Deniz Aytekin, nato il 21 luglio 1978 ed internazionale dal 2011. Aytekin dirige per la prima volta in gare ufficiali sia il Nordsjlland, e più in generale le squadre danesi, sia la Juventus. Il fischietto tedesco conta un solo precedente ufficiale con club italiani: nell'Europa League di questa stagione, lo scorso 20 settembre, pareggio casalingo per 2-2 dell'Inter contro il Rubin Kazan.
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset dalle 23.00 su Italia1 andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Alberto Brandi e la partecipazione in studio di Roberto Bettega. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana con la telecronaca originale tratta dal racconto di Premium Calcio, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions.
Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone, iPad o altri dispositivi compatibili basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - 3a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - 3a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
FC Spartak Moskva vs SL Benfica ore 18.00
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Barcelona vs Celtic FC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC BATE Borisov vs Valencia CF ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Nordsjælland vs Juventus ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Shakhtar Donetsk vs Chelsea FC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Galatasaray A.S. vs CFR 1907 Cluj ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 7 HD (canale 257)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
LOSC Lille vs FC Bayern München ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Manchester United FC vs SC Braga ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)