
Champions League: Juventus - Nordsjaelland (diretta Italia1/HD, Sky Sport, Mediaset Premium)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Momento topico anche per la stagione della Juventus (diretta ore 20.45 su Italia1, Italia1 HD, Sky Sport e Premium Calcio), reduce dal primo ko dopo 49 partite utili consecutive.
In Champions i bianconeri hanno raggranellato tre pareggi e la qualificazione è una salita ripida. Mercoledì dovranno battere i danesi del Nordjaelland pena una resa anzitempo. E ci vorrà una scossa vera visto l’appannamento fisico appalesato anche contro l’Inter. Nell’altra gara il Chelsea, reduce da un pari deludente in Galles, ospita il sorprendente Shakhtar che domina il girone e che l’ha sovrastato nell’ultimo turno. Se la Juve vince torna in corsa anche se la qualificazione non sara’ una passeggiata.
Tre punti obbligati per il Bayern contro il Lilla nel gruppo F, quello più ingarbugliato con tre capoliste a sei punti: le altre due, Valencia e Bate, se la vedranno tra di loro e i bavaresi potrebbero giovarsene. Qualificazione diretta per il Barcellona schiacciasassi (Vilanova in Liga va più veloce di Guardiola) se vincerà in casa del Celtic mentre tra Benfica e Spartak in gioco il secondo posto. Nel girone H stesso discorso per lo United che gioca in casa del Braga mentre il sorprendente Cluj può ipotecare la qualificazione se regolerà il Galatasaray.
JUVENTUS - NORDSJAELLAND (ore 20.45, Juventus Stadium, Torino)
Angelo Alessio, allenatore in seconda della Juventus
"Alessandro Matri sarà titolare, con uno fra Fabio Quagliarella e Sebastian Giovinco al suo fianco. Noi siamo comunque contenti dei nostri attaccanti. Problemi davanti alla porta? No, la questione è che creiamo tante occasioni e quindi quando produci tanto puoi anche sbagliare tanto. Nicklas Bendtner si è inserito bene: ha giocato sia a Catania che col Bologna, ci aspettiamo che migliori, soprattutto che inizi a fare qualche gol. Ovviamente dobbiamo vincere per cullare speranze di passare il girone. Se saremo bravi andremo avanti, se saremo meno bravi, amen. Ci teniamo ad andare avanti: è chiaro che per noi deve essere un percorso di crescita. Abbiamo molti esordienti nella competizione in questa squadra: è chiaro che dobbiamo assolutamente vincere domani, ma non dimentichiamoci da dove arriviamo."
Kasper Hjulmand, allenatore del Nordsjælland:
"Abbiamo visto la loro partita sabato e notato che concedevano molti palloni a centrocampo, e abbiamo visto che questo causava loro problemi. La Juve non concede molto e dovremo approfittare al massimo delle occasioni che ci capiteranno. Ovviamente la Juventus sarà molto aggressiva, gioca in casa e ci metterà sotto pressione dal primo minuto. Dovremo reggere subito bene e poi avremo occasioni per segnare. Loro ruotano molto la squadra, è una cosa comune in Italia. Abbiamo analizzato tutti i loro attaccanti e saremo pronti indipendentemente da chi giocherà in avanti. E' una grande partita ma siamo ben preparati. Anche se perdiamo, possiamo imparare molto."
CURIOSITÀ IN CIFRE:
È la prima volta che Juventus e Nordsjaelland si affrontano in Italia. Juventus al bis in casa contro club danesi: il precedente è stato un 3-3 contro l'Hvidovre nella coppa dei Campioni 1982/83. La Juventus non perde nelle coppe europee dal 18 marzo 2010 quando, in Europa League, venne superata per 1-4 in casa del Fulham. Nelle seguenti 13 partite lo score bianconero è stato di 4 vittorie e 9 pareggi (di cui 9 nelle ultime 9 gare). La Juventus non vince in Europa dal 26 agosto 2010 quando, nel playoff di Europa League, si impose in casa per 1-0 contro lo Sturm Graz: da allora i bianconeri hanno raccolto 9 pareggi, stabilendo così la nuova striscia negativa record del club in ambito continentale, serie ancora in corso. L'ultima vittoria europea del Nordsjlland risale al 26 agosto 2008 quando, in coppa Uefa, si impose per 2-1 in casa contro il Queen of the South. Nelle successive 9 euro-gare disputate lo score danese è di 2 pareggi e 7 sconfitte.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 33 Isla, 23 Vidal, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 22 Asamoah, 32 Matri, 27 Quagliarella. (30 Storari, 2 Lucio, 4 Caceres, 6 Pogba, 24 Giaccherini, 12 Giovinco, 17 Bendtner). All. Alessio.
NORDSJAELLAND (4-2-3-1): 1 Hansen, 18 Parkhurst, 2 Okore, 21 Runje, 8 Mtiliga, 6 Adu, 7 Stokholm, 5 A. Christiansen, 11 Nordstrand, 15 John, 10 Beckmann. (16 Villadsen, 17 S. Christiansen, 19 Gundelach, 22 Laudrup, 20 Lorentzen, 23 Ticinovic, 30 Petry). All. Hjulmand.
Arbitro: Stavrev (Macedonia). Classe 1977, internazionale dal 2006. Stavrev dirige per la prima volta in gare ufficiali sia la Juventus, sia il Nordsjlland. Il fischietto macedone conta un precedente ufficiale con club italiani: nell'Europa League 2009/10 la Roma si impose per 3-0 in casa del Cska Sofia. Stavrev dirige per la terza volta in gare ufficiali club danesi che finora hanno sempre vinto, in entrambe le occasioni in casa: Midtjylland-Haka 5-2 nella coppa Uefa 2007/08 ed Odense-Young Boys 2-0, nell'Europa League 2010/11.
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset si parte alle 20.20 su Italia 1 e in alta definizione su Italia 1 HD (canale 506 del digitale terrestre) con la diretta alle ore 20.45 dallo "Juventus Stadium" di Torino dell'incontro Juventus - Nordsjaelland con la telecronaca di Sandro Piccinini e Aldo Serena. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci sarà Alessio Conti.
Sempre su Italia1 al termine della partita andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Alberto Brandi e la partecipazione in studio di Arrigo Sacchi, Giovanni Trapattoni e Graziano Cesari. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions. Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - 4a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - 4a Giornata Champions League: Programma e Telecronisti
Celtic FC vs FC Barcelona ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 3 HD (canale 204-253)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
CFR 1907 Cluj vs Galatasaray A.S. ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 8 HD (canale 258)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 4 (canale 374
In mobilità: diretta su Sky Go
Chelsea FC vs FC Shakhtar Donetsk ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
FC Bayern München vs LOSC Lille ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 5 HD (canale 255)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 1 (canale 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Juventus vs FC Nordsjælland ore 20.45
[Produzione internazionale a cura di Sport Mediaset]
In chiaro: Italia 1 e Italia 1 HD (can. 6 e 506)
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: diretta su Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
SC Braga vs Manchester United FC ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 4 HD (canale 254)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
SL Benfica vs FC Spartak Moskva ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 7 HD (canale 257)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 3 (canale 373)
In mobilità: diretta su Sky Go
Valencia CF vs FC BATE Borisov ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Calcio 6 HD (canale 256)
Digitale Terrestre: differita alle ore 24 su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 4 (canale 374)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)