Come sempre c'è grande interesse attorno alla finale del Mondiale per club che a Yokohama, con inizio alle 11,30 italiane (diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD, metterà di fronte i brasiliani del Corinthians al Chelsea.
Interesse per il risultato finale, che potrebbe permettere all'allenatore dei 'blues', Rafael Benitez, di bissare il successo conquistato nel 2010 sulla panchina dell'Inter, ma anche per i risvolti di mercato.
Occhi puntati, non tanto sui talenti del club inglese, quanto sui 'gioielli' della squadra paulista che, nella marcia di avvicinamento all'atto finale della competizione Fifa, hanno brillato di luce propria. Si tratta di Paulinho, che sarebbe a un passo dall'Inter (ma piace anche allo stesso club londinese) e sembra destinato a prendere il posto di Sneijder; di Fabio Santos, esterno sinistro di difesa, classe 1985, che interesserebbe al Milan; di Ralf de Souza Teles, finito nel mirino dei Della Valle, che vorrebbero portarlo a Firenze.
Il Chelsea, che in Premier non sta particolarmente impressionando, nel Mondiale per club in Giappone ha macinato avversari a suon di gol e prestazioni convincenti: si presenta, dunque, in grande spolvero per una delle partite più importanti della propria storia.
Il magnate russo Roman Abramovich, dopo avere intascato la Champions League nello scorso maggio a Monaco di Baviera, proprio contro i padroni di casa, adesso punta a salire sul tetto del mondo e a iscriversi nel ristretto club dei presidenti che hanno vinto tutto. Non 'quasì. Il tanto contestato Benitez, che pure ha perso una finale quando allenava il Liverpool nel 2005, potrebbe fargli il più bel regalo di Natale.
La finale di oggi, inoltre, passerà alla storia per essere stata la prima a introdurre alcune sperimentazioni elettroniche: due tipi di goal-line technology, in altre parole mezzi finalizzati a segnalare quando il pallone ha effettivamente oltrepassato la linea di porta.
Nell'International stadium verrà testato il GoalRef, mentre nei giorni scorsi - nel Toyota stadium - ci si era cimentati nel cosiddetto 'occhio di falco', un sistema già in uso in discipline sportive come il tennis. Un passo verso il futuro, nell'attesa che il Mondiale per club cambi sede. L'anno prossimo, infatti, l'appuntamento è fissato in Marocco
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA PARTITA:
CORINTHIANS (4-4-2): Cassio; Alessandro, Chicao, Paulo Andrè, F. Santos; Danilo, Douglas, Paulinho, Ralf; Emerson, Guerrero. Allenatore: Tite
CHELSEA (4-5-1): Cech; Azpilicueta, Cahill, Ivanovic, A. Cole; Mikel, David Luiz, Mata, Oscar, Hazard; Torres. Allenatore: Benitez
ARBITRO: Cuneyt Cakir (TUR)
ASSISTENTI: Bahattin Duran (TUR) e Tarik Ongun (TUR)
QUARTO UOMO: Alireza Faghani (IRN)
RISERVA ARBITRO: Hassan Kamranifar (IRN)
Questo il palinsesto odierno del Mondiale per Club 2012
ore 08.30 - Finale 3° e 4° posto
AL AHLY SC (Egy) vs CF MONTERREY (Mex)
Premium Calcio (can. 370)
Disponibile in diretta streaming su PREMIUM PLAY
Telecronaca: Matteo Montagna
ore 11.30 - Finale 1° e 2° posto [Prepartita dalle ore 11]
CORINTHIANS (Bra) vs CHELSEA (Eng)
Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370 - 381)
Disponibile in diretta streaming su PREMIUM PLAY
Telecronaca: Alessandro Iori - Commento tecnico: Roberto Cravero
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)