Servirà una gara perfetta, classe, cuore e un po' di fortuna perché la Juventus riesca nell'improbo compito di restituire con gli interessi due gol al Bayern Monaco (diretta su Canale5/HD, Sky Sport 1/HD, Sky Calcio 1/HD e Premium Calcio/HD) per non privare ancora l'Italia delle semifinali europee.Ma la sfida italiana, basilare per dare linfa al coefficiente Uefa, parte ad handicap.
Juventus - Bayern (ore 20.45, Juventus Stadium - Torino)
Antonio Conte, allenatore della Juventus:
"L’umore è quello giusto, è quello buono. Affronteremo una squadra molto forte che ha dimostrato all’andata tutte le sue qualità. In noi c’è la volontà e la serenità di giocare un'altra partita rispetto a quella dell'andata. L’andata ha confermato quello che sapevamo, che loro sono una squadra molto forte che gioca un calcio fisicamente e atleticamente importante. Sono senza dubbio una delle squadre favorite per vincere la Champions League. Ripeto che il Bayern è una squadra che ha lavorato molto bene negli anni passati per arrivare dov'è ora. E’ una squadra sempre stata protagonista, che ha raggiunto due finali negli ultimi tre anni. Noi abbiamo iniziato un percorso, è il nostro secondo anno. Siamo tornati in Champions League dopo diversi anni, per diverse ragioni. Abbiamo dovuto ricostruire ciò che era stato demolito: questo è il gap. Se si vuole trovare un grattacielo già costruito, questo è il Bayern. Posso dire che noi siamo ad un terzo dell'opera. Questo è il gap tra le due squadre, ma siamo sereni perchè è qualcosa di normale. Le distanze tra noi e il Bayern non sono quelle viste all’andata. Sappiamo di aver fatto una partita sottotono, in noi c’è grande voglia di giocare un altro tipo di partita. Affrontiamo una squadra molto molto forte, ma possiamo esprimerci molto meglio di quanto fatto in Germania. Nei miei calciatori c’è voglia di dimostrare quello che non è riuscito in Germania."
Jupp Heynckes, allenatore del Bayern Monaco:
"Nonostante il risultato dell'andata, non è cambiato niente di sostanziale. Giocheremo come martedì scorso, quindi cercheremo di vincere. Sia in Champions League che in Serie A, la Juventus ha dimostrato di essere una squadra di altissimo livello e domani proverà a fare l'impossibile. Resteremo fedeli al sistema di gioco che abbiamo adottato per tutta la stagione. Ovviamente vogliamo impedire alla Juventus di entrare in partita. Non penso di essere l'unico a parlare bene della Juventus, perché è elogiata da tutti sia in Italia che in Germania, ma abbiamo molta esperienza in UEFA Champions League: per esempio, abbiamo sfortunatamente perso la finale dello scorso anno, quindi sappiamo cosa fare. I calciatori non sono macchine e cercano sempre di giocare al meglio, ma all'andata Pirlo non ci è riuscito. È ancora uno dei centrocampisti più forti in Europa e spero che domani renda meno del previsto. Gianluigi Buffon è uno dei migliori portieri nella storia del calcio. È una brava persona è un ottimo giocatore."
CURIOSITÀ IN CIFRE:
Sono 3 i precedenti ufficiali tra le due squadre in Italia, tutti in Champions League, e finora non è mai stato pareggio: bilancio di 2 successi della Juventus (1-0 nell'edizione 2004/05 e 2-1 nell'edizione 2005/06) ed 1 vittoria del Bayern Monaco (4-1, nell'edizione 2009/10). La Juventus, considerando anche i precedenti contro il Bayern Monaco, ospita per la diciannovesima volta una rivale tedesca in gare ufficiali e finora ha un bilancio favorevole di 10 successi, 4 pareggi e 4 sconfitte. In ciascuna delle ultime 15 sfide interne ufficiali contro club tedeschi, la Juventus ha sempre segnato almeno un gol, per un totale di 30 reti all'attivo (2 esatti di media-gara).
Il Bayern è alla ventesima trasferta ufficiale in Italia e finora ha uno score, a proprio svantaggio, di 5 vittorie, 3 pareggi ed 11 sconfitte. Nelle ultime 10 trasferte in Italia i bavaresi hanno sempre segnato, per un totale di 17 reti. La Juventus ha perduto solo una delle ultime 30 euro-gare casalinghe disputate: è accaduto l'8 dicembre 2009 quando, in Champions League, venne superata per 1-4 proprio dal Bayern Monaco. Il Bayern Monaco gioca per la sesta volta nella propria storia in data 10 aprile nelle classiche coppe europee e finora non ha mai vinto.
Dirige
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 20 Padoin, 6 Pogba, 21 Pirlo, 8 Marchisio, 22 Asamoah, 9 Vucinic, 27 Quagliarella. (30 Storari, 13 Peluso, 39 Marrone, 11 De Ceglie, 24 Giaccherini, 33 Isla, 32 Matri). All. Conte
BAYERN (4-2-3-1): 1 Neuer, 21 Lahm, 5 Van Buyten, 4 Dante, 27 Alaba, 8 Martinez, 31 Schweinsteiger, 10 Robben, 25 1 Muller, 7 Ribery, 9 Mandzukic. (22 Starke, 17 Boateng, 30 Gustavo, 11 Shaqiri, 44 Timoschchuk, 33 Gomez, 14 Pizarro). All. Heynckes
ARBITRO: lo spagnolo Velasco Carballo, internazionale dal 2008 che ha diretto la finalissima dell'Europa League 2010/11. Carballo dirige per la prima volta in gare ufficiali la Juventus. Il fischietto spagnolo arbitra per la seconda volta in gare ufficiali il Bayern Monaco (nell'andata dei quarti di finale della Champions League 2011/12 vittoria tedesca per 2-0 in casa dell'Olympique Marsiglia) e per la terza volta nelle eurocoppe club italiani, che finora non hanno mai pareggiato: score di 1 successo (Napoli-Chelsea 3-1, nella Champions League 2011/12) ed 1 sconfitta (Basilea-Roma 2-0, nell'Europa League 2009/10). Il fischietto spagnolo, comprendendo anche il sopra citato match del Bayern, arbitra per la quarta volta in gare ufficiali club tedeschi, che finora hanno uno score di assoluto equilibrio: 1 successo, 1 pareggio ed 1 sconfitta
LA GUIDA TV AL PROGRAMMA ODIERNO:
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro Mediaset, su Canale 5 e in alta definizione su Canale 5 HD (canali 5 e 505 del digitale terrestre) con la diretta alle ore 20.45 dallo "Juventus Stadium" di Torino dell'incontro Juventus - Bayern con la telecronaca di Sandro Piccinini e Aldo Serena. A bordocampo a raccogliere la voce dei protagonisti ci saranno Francesco Vecchi, Claudio Raimondi e Gianni Balzarini. La gara sarà visibile anche in simulcast su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canali 370 e 381 del digitale terrestre)
Al termine della partita andrà in onda lo speciale "Champions League" con la conduzione di Marco Foroni e la partecipazione in studio di Maurizio Pistocchi, Arrigo Sacchi, Amedeo Carboni. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana, le interviste ai protagonisti e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions. Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone e iPad basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset. Grazie alla applicazione Premium Play sarà possibile vedere in diretta la partita sulla TV con un decoder o un televisore Samsung Smart TV abilitato, sul PC, iPad, console Xbox 360.
Sui canali satellitari occhi puntati sullo Juventus Stadium: a partire dalle 18, su Sky Sport 1 HD/canale 201, Sky SuperCalcio HD/canale 205 e Sky Calcio 1 HD/canale 251, sarà "Juve-Bayern Day", una marcia di avvicinamento a Juventus-Bayern Monaco. Gli inviati di Sky Sport HD e i loro ospiti racconteranno l'atmosfera dentro e fuori dallo stadio, con speciali, magazine dedicati e un'intervista esclusiva a Giorgio Chiellini.
Alle 20.45, su Sky Sport 1 HD/canale 201 e Sky Calcio 1 HD/canale 251, il fischio d'inizio della supersfida di Torino, con la telecronaca di Maurizio Compagnoni e Massimo Mauro. A bordo campo Giovanni Guardalà, Francesco Cosatti e Paolo Aghemo. In contemporanea, su Sky Sport 3 HD/canale 203 e Sky Calcio 2 HD/canale 252, l'altro match della serata, Barcellona-PSG, su Sky SuperCalcio HD si accende "Diretta Gol". Tutte le gare saranno precedute da un ampio pre partita dalle 19.30 e seguite dal post fino alle 23.30, con Fabio Caressa, Gianluca Vialli, Paolo Rossi. In studio anche Giancarlo Marocchi.Grazie alla applicazione Sky Go sarà possibile vedere in diretta la partita anche su PC, Mac e iPhone, oltre che su iPad e Samsung Galaxy Tab.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
Sky Sport - Quarti Ritorno Champions League: Programma e Telecronisti
Mediaset Premium - Quarti Ritorno Champions League: Programma e Telecronisti
Juventus vs FC Bayern München ore 20.45
[Produzione internazionale a cura di Sport Mediaset]
In chiaro: Canale 5 e Canale 5 HD (can. 5 e 505)
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD (canale 370-381)
In mobilità: diretta su Video Mediaset, Sky Go e Premium Play
Paris Saint Germain FC vs FC Barcellona ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (can. 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)