Digital-News.it Logo

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed Eurosport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed EurosportUna corsa contro il tempo, capace di andare oltre il tempo (diretta Rai Sport e Eurosport). È il Giro d'Italia che, con un occhio già rivolto alla prossima edizione, la numero 100, riabbraccia il suo popolo e le strade tinte di rosa e di passione. Si parte oggi dall'Olanda, precisamente da Apeldoorn, con una cronometro individuale di 9,8 km ed è la terza volta che accade. Un omaggio a un Paese innamorato delle due ruote e del Giro, come dimostra l'entusiasmo che ha segnato la cerimonia di stasera in un'affollata piazza del Mercato. È il Giro dei ritorni. In Olanda, ma non solo.

Comunque vada a finire è il Giro di Vincenzo Nibali. 'Lo Squalo', dopo un deludente 2015 e un inizio di stagione al di sotto delle sue aspettative, torna sulle strade che lo videro trionfare nel 2013, preludio alla cavalcata vincente dell'anno dopo al Tour de France. Proprio al Giro Nibali chiede di ritrovare la forma migliore e le risposte necessarie a definire un futuro che potrebbe essere in una squadra diversa dall'Astana. Il blasone e il palmares (una Vuelta, un Giro e un Tour) lo impongono come il favorito numero uno anche per i bookmakers, l'uomo da battere in una grande corsa a tappe. Non sarà così facile. Sia perchè il siciliano non ci arriva nelle condizioni migliori («Non sono contento di come ho corso quest'anno. Ma ho lavorato bene e ora sono pronto», ha detto alla vigilia). Sia perchè la concorrenza, che mischia nuovi personaggi in cerca d'autore come il basco Mikel Landa, a vecchi marpioni ancora in grado di dare la zampata come lo spagnolo Alejandro Valverde, si presenta più che mai agguerrita. I due arrivano al Giro nel migliore dei modi. Landa ha dato spettacolo sulle salite del Trentino; mentre Valverde ha calato il poker nella Freccia Vallone.

Ecco perchè il duello Italia-Spagna che infiammò il Giro 2015 potrebbe ripetersi con altri interpreti. Non più Alberto Contador contro Fabio Aru (quest'anno assente per giocarsi al meglio le sue carte al Tour), ma Landa e Valverde a sfidare Nibali in una sfida dal sapore di rivincita. E poi in fila tutti gli altri, il colombiano Uran Uran, il polacco Majka, l'olandese Dumoulin che sogna di vincere una tappa davanti al pubblico di casa già nella crono, il russo Zakarin o l'altro colombiano Chaves pronti ad approfittare di un cedimento dei big, sempre in agguato in una corsa di tre settimane.

IL PERCORSO 2016:

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed EurosportLungo il percorso, i trabocchetti non mancano. Dopo il prologo olandese, una crono e altre due tappe appannaggio dei velocisti, si torna in Italia e già alla sesta tappa l'arrivo in salita a Roccaraso, sull'Aremogna, può determinare le gerarchie. È solo il preludio alle montagne che contano. Prima però una cronometro per nulla facile nella terra del Chianti (alla 9a tappa). E così, tra strappi come quello di Sestola (alla 10a tappa), e un paio di tappe in linea dove rifiatare, si arriva al verdetto delle Dolomiti per quello che si annuncia come uno dei tapponi decisivi per la classifica finale, la Alpago-Corvara (14a) che mette in fila uno dopo l'altro il Pordoi, il Passo Sella, il Gardena e il Campolongo. E ancora il Giau e il Valparola in una frazione da 210 km da far tremare i polsi. Il giorno dopo la cronoscalata all'Alpe di Siusi metterà altre tossine nelle gambe dei corridori. Lasciate le Dolomiti, sarà il turno delle Alpi, con la Cima Coppi fissata ai 2744 metri del Colle dell'Agnello (nella Pinerolo-Risoul, 19a tappa con sconfinamento in Francia) con pendenze del 7%. L'arrivo a Sant'Anna di Vinadio, con l'ascesa al Col de la Bonette a 2715 metri darà il verdetto decisivo prima della passerella finale di Torino del 29 maggio. 

  • Venerdì 6 maggio: 1ª tappa, Apeldoorn (cronometro individuale) 9,8 km
  • Sabato 7 maggio: 2ª tappa, Arnhem-Nijmegen (per velocisti) 190 km
  • Domenica 8 maggio: 3ª tappa, Nijmegen-Arnhem (per velocisti) 189 km
  • Martedì 10 maggio: 4ª tappa, Catanzaro-Praia a Mare (media montagna) 191 km
  • Mercoledì 11 maggio: 5ª tappa, Praia a Mare-Benevento (per velocisti) 233 km
  • Giovedì 12 maggio: 6ª tappa, Ponte-Roccaraso (Aremogna) (media montagna)165 km
  • Venerdì 13 maggio: 7ª tappa, Sulmona-Foligno (per velocisti) 210 km
  • Sabato 14 maggio: 8ª tappa, Foligno-Arezzo (media montagna) 169 km
  • Domenica 15 maggio: 9ª tappa, Chianti Classico Stage Radda in Chianti-Greve in Chianti (cronometro individuale) 40,4 km
  • Martedì 17 maggio: 10ª tappa, Campi Bisenzio-Sestola (media montagna) 216 km
  • Mercoledì 18 maggio: 11ª tappa, Modena-Asolo (media montagna) 212 km
  • Giovedì 19 maggio: 12ª tappa, Noale-Bibione (per velocisti) 168 km
  • Venerdì 20 maggio: 13ª tappa, Palmanova-Cividale del Friuli (media montagna) 161 km
  • Sabato 21 maggio: 14ª tappa, Alpago (Farra)-Corvara (Alta Badia) (alta montagna) 210 km
  • Domenica 22 maggio: 15ª tappa, Castelrotto-Alpe di Siusi (cronoscalata) 10,8 km
  • Martedì 24 maggio: 16ª tappa, Bressanone-Andalo (alta montagna) 133 km
  • Mercoledì 25 maggio: 17ª tappa, Molveno-Cassano d'Adda (per velocisti) 196 km
  • Giovedì 26 maggio: 18ª tappa, Muggiò-Pinerolo (media montagna) 234 km
  • Venerdì 27 maggio: 19ª tappa, Pinerolo-Risoul (alta montagna) 161 km
  • Sabato 28 maggio: 20ª tappa, Guillestre-Sant'Anna Vinadio (alta montagna) 134 km
  • Domenica 29 maggio: 21ª tappa, Cuneo-Torino (per velocisti) 150 km

LA COPERTURA TELEVISIVA DEL GIRO D'ITALIA 2016

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed Eurosport

Anche quest’anno la Rai rinnova il suo impegno con il Giro d’Italia, in programma dal 6 al 29 maggio, proponendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia, entrando nel territorio e raccontando la corsa in tutti i suoi aspetti. Per farlo si avvarrà della migliore squadra di giornalisti, commentatori e tecnici. Le trasmissioni sul Giro sono tante e permetteranno a tutti gli appassionati tenere acceso il televisore dalla mattina fino alla notte con oltre 200 ore di diretta. Rai3, Rai HD, Raisport 1 (canale 57 dtt) e Raisport 1HD (canale 557 dtt) sono i canali dove seguire la Corsa Rosa.

IL PALINSESTO

  • GIRO MATTINA (ore 11.45 circa su Raisport 1 e Raisport 1Hd)
    I telespettatori scopriranno i luoghi delle partenze. La trasmissione, condotta da Valerio Iafrate affiancato da Marzio Bruseghin, ospiterà artisti locali, si collegherà con corridori e tecnici al raduno, immaginerà la tappa. Sarà l’unica a mandare in onda le immagini del “via”. Nessun altro network lo farà.

  • PRIMA DIRETTA (ore 13.45 su Raisport 1 e Raisport 1 Hd)
    Sostituirà “Anteprima Giro”. Il titolo di questa nuova trasmissione non è casuale: “Prima diretta” sarà l’appuntamento prima della tappa e anticiperà le immagini della trasmissione internazionale. Insomma, prima di tutti in diretta. Condurrà Alessandra De Stefano accompagnata da Beppe Conti

  • GIRO DIRETTA E GIRO ALL’ARRIVO (orario inizio tappa su Rai3, RaiHD, Raisport 1 e Raisport 1Hd)
    Immagini in Full hd, ultraslowmotion in corsa, collegamenti con ammiraglie, due motocronaca e un racconto dettagliato dei luoghi percorsi dal Giro. Il racconto sarà affidato, come da tradizione, all’inseparabile coppia formata da Francesco Pancani e Silvio Martinello. Cronisti in corsa Andrea De Luca e Gianfranco Benincasa. Saranno 4 le tappe speciali con diretta integrale. In cabina di regia Nazareno Balani, con il coordinamento giornalistico di Franco Bortuzzo.

  • PROCESSO ALLA TAPPA (fine tappa del giorno su Rai3, Raisport 1 e Raisport 1 HD)
    La storica trasmissione Rai avrà uno studio rinnovato, più moderno e aperto. Analizzerà la tappa appena conclusa, concentrandosi sulle note tecniche. Alessandra De Stefano sarà affiancata da Stefano Garzelli. La frazione verrà sezionata per individuare quello che le telecamere non avranno colto. Interviste live sulla linea d’arrivo e ai pullman. Si carpiranno gli umori dei corridori e i telespettatori saranno accompagnati verso la frazione del giorno dopo.

  • TGIRO (ore 20.00 Raisport 1 e Raisport 1Hd)
    È il Tg del Giro, un appuntamento immancabile. In mezz’ora, stile telegiornale, si racconterà la giornata appena conclusa. Servizi, approfondimenti, interviste: un succo concentrato da offrire agli appassionati. Andrea De Luca in conduzione permetterà di rivivere i momenti più intensi. Trenta minuti di puro ciclismo.

  • GIRO NOTTE (ore 00.30 Raisport 1 e Raisport 1Hd)
    Semplicemente la tappa. Chi non avesse avuto modo di seguire la diretta può accendere la tv di notte per rivivere le emozioni di giornata e della frazione in tutta la sua intensità.

LA CORSA ROSA ALLA RADIO - Radio e Giro d’Italia: un binomio inscindibile. Da sempre. Rai Radio 1 si trasformerà, anche quest’anno, in una sorta di “radio corsa” portando sulle strade d’Italia – al seguito della carovana rosa – tutti i suoi ascoltatori. Ogni emozione verrà raccontata, minuto per minuto. Si alle 13.30: nel corso di “A Tutto Campo”, collegamenti in diretta, notizie, aggiornamenti sulla tappa fino alle 14.30. Da quel momento il racconto si snoderà ogni mezz’ora fino alle 16.30 prima della lunga diretta che si chiuderà alle 17.30, appena tagliato il traguardo. Un’ora di narrazione con le voci del ciclismo: Emanuele Dotto e Giovanni Scaramuzzino dal traguardo, e Antonello Brughini, con il commentatore tecnico Massimo Ghirotto, dalle moto. Tutto per non perdere una sola fuga e di raccontare la fatica, il sudore, la passione di tutti i protagonisti. Anche attraverso le loro voci. Il sabato e la domenica il Giro d’italia diventerà – come ormai da tradizione – un campo collegato in “Tutto il calcio minuto per minuto”, la storica trasmissione di Radio1 dedicata ai campionati di calcio di Serie A e di Serie B. Non solo cronaca, ma anche approfondimenti. La sera, in “Zona Cesarini” alle 21.00 si tornerà a parlare della tappa appena conclusa con commenti e interviste più temi legati a quella del giorno dopo. Storie, protagonisti e personaggi per raccontare il Giro d’Italia anche in “Extratime”, il rotocalco in onda alle 11.00 del sabato. Quattro narratori, due moto e un pullman regia comporranno la carovana di Radio1 che si muoverà nella carovana della corsa. Un grande impegno editoriale e produttivo per confermare la passione della rete ammiraglia radiofonica Rai per lo sport e per il ciclismo

Ecco la programmazione dal lunedì al venerdì:

  • A Tutto Campo (ore 13.30/14.30)
  • Sulle strade del Giro (ore 15.05 - 15.35 - 16.05)
  • Diretta dell’arrivo (dalle 16.30 alle 17.30)
  • Zona Cesarini (dalle 21.00 alle 23.00)

Il sabato e la domenica il Giro d’Italia sarà uno dei campi collegati in Tutto il calcio minuto per minuto dedicato alla Serie B ed alla Serie A.

LA SQUADRA DI RAI SPORT - Il team leader sarà anche quest’anno Alessandro Fabretti, che si avvarrà del coordinamento giornalistico di Franco Bortuzzo e Luca Ginetto. A Francesco Pancani la diretta, ad Alessandra de Stefano le conduzioni di “Prima diretta” e “Processo alla Tappa”. Andrea de Luca, che condurrà anche “TGIRO”, sarà il cronista in moto insieme con Gianfranco Benincasa. A “Giro Mattina” Valerio Iafrate con Antonello Orlando e Piergiorgio Severini. Cristiano Piccinelli racconterà le storie raccolte sulle strade percorse dal Giro. Nazareno Balani sarà sul pullman regia internazionale, Stefano Brunozzi sul dedicato Rai, Edi Saja a Giro Mattina e Gloria Ganassin al TGIRO. Produttore esecutivo Carmine Grieco. Tutte le attività di produzione della Rai sono state coordinate da “Grandi Eventi”, il cui dirigente responsabile è Massimo Migani. La loro esecuzione è demandata al Centro Produzione TV di Milano, il cui dirigente responsabile è Pietro Grignani. Enrico Motta è il Progect Manager.

RAI STORIA: VIAGGIO NELL’ITALIA DEL GIRO - Il paesaggio italiano raccontato attraverso storie, personaggi e contraddizioni dell’Italia che cambia e con uno sguardo indietro, affidato ai documenti delle Teche Rai. Riparte da qui, con l’anteprima di domenica 8 maggio alle 21.00 su Rai Storia, il “Viaggio nell’Italia del Giro”, il programma ideato e condotto da Edoardo Camurri per Rai Cultura. Ventuno le puntate di questa nuova edizione che portano Camurri e i suoi ospiti nei luoghi toccati, tappa dopo tappa, dalla corsa rosa. Con alcune novità: la messa in onda alle 20.10 su Rai3, in prima serata su Rai Storia, su RaiSport1 prima di “Giro Mattina” e alle 18.00 su Rai Scuola (canale 146 del Digitale Terrestre). Un racconto “on the road” in cui vivono il bello e il meno bello, le storie, le curiosità, i volti e la memoria di uno spaccato d’Italia, dalla Calabria al Piemonte, dalla Toscana all’Alto Adige.

«Il principio di “Viaggio nell’Italia del Giro” – ama dire Edoardo Camurri - è di fare una specie di “via dei canti”, cioè percorrere le terre d’Italia un po’ come facevano gli aborigeni nel racconto di Bruce Chatwin. Noi camminiamo e cantiamo le storie, incontriamo i personaggi, apriamo, come fosse realtà, i pezzi del racconto d’Italia e tutto questo lo facciamo perché esiste l’epica del ciclismo».

Un’epica nella quale si intrecciano, quest’anno, due memorie forti del nostro tempo: i 70 anni dalla nascita della nostra Repubblica e la storia tricolore di quel primo Giro dell’Italia repubblicana vinto nel ’46 da Gino Bartali, grande atleta e grande uomo. Nell’anteprima di domenica 8 maggio Camurri parte per il suo nuovo “Viaggio nell’Italia del Giro” dal Centro di Produzione Nomentano di Roma, sede di Rai Cultura e di Rai Storia. E, prima di affrontare la tappa in Calabria che inaugura il Giro nel nostro Paese, conversa di Giri d’Italia e di biciclette con Gianluca Favetto, scrittore torinese, autore di “Italia, provincia del Giro” e racconta la filosofia di un viaggio che ambisce a riscoprire, le vie dei canti, a evocare piccole e grandi storie dei luoghi attraversati dal Giro.

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed EurosportEurosport, la “Casa del Ciclismo”, si appresta ad offrire al proprio pubblico, dal 6 al 29 maggio, la trasmissione della prima grande corsa a tappe della stagione, il Giro d’Italia. Tutte le 21 tappe della 99° edizione della storica “corsa rosa” saranno trasmesse in diretta su Eurosport 1, con il commento dell’affiatata coppia formata da Salvo Aiello e Riccardo Magrini.

Oltre ai LIVE della corsa, prima e dopo ogni tappa, spazio al programma di approfondimento "Giro Extra”, in diretta con la partecipazione di Ashley House e dell’ex ciclista professionista Juan Antonio Flecha, mentre Laura Meseguer si occuperà di raccogliere le impressioni a caldo del gruppo. In prime time ogni sera, inoltre, i canali Eurosport propongono "Giro d’Italia Today", programma che offre gli highlights della tappa del giorno.

 Anche nel 2016 Eurosport si conferma “casa del ciclismo”, e trasmette oltre 40 eventi del calendario ciclistico internazionale, incluse 20 corse dell’UCI World Tour, con i tre Grandi Giri (Tour de France, Giro d’Italia, e l’esclusiva della Vuelta) e le grandi Classiche.

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed EurosportAnche Sky Sport24 HD dedicherà ogni giorno un corner dedicato alla corsa rosa: due finestre quotidiane con gli interventi in studio di Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi. 

Anche il sito sky.it  e i canali social ufficiali di Sky Sport (fb.com/SkySport e twitter.com/SkySport) seguiranno tappa dopo tappa il Giro con news sempre aggiornate sulla corsa, risultati, la cronaca delle  tappe, fotogallery, clip video quotidiane. Da non perdere anche lo spazio social dedicato al Giro, con la possibilità d’interagire su Twitter attraverso l’hashtag #GiroSky

Le immagini della 99° edizione del Giro d’Italia verranno distribuite ai quattro angoli del globo: saranno 184 i Paesi collegati con la Corsa Rosa, tramite 29 diversi network televisivi, 24 dei quali trasmetteranno in diretta.

184 PAESI COLLEGATI NEI CINQUE CONTINENTI

L’evento potrà essere seguito in diretta  su Eurosport, in tutto il continente europeo grazie alle sue trasmissioni on-site in apertura alle 14:15 e al commento in 19 diverse lingue, distribuito in 53 Paesi. In Francia invece, la diretta delle tappe avrà luogo in esclusiva su beINSports, con approfondimenti direttamente dal campo di gara. L’emittente pubblica olandese NOS trasmetterà tre ore di diretta delle prime tre tappe aventi luogo sul proprio territorio, oltre agli ultimi 90 minuti delle tappe italiane disputate nei fine settimana e agli highlights giornalieri di ogni frazione. Copertura televisiva in chiaro in Europa è prevista anche per gli appassionati fiamminghi (con le dirette di VRT), danesi (live su TV2 Denmark), svizzeri (grazie a SRG SSR), spagnoli (diretta su Teledeporte e sull’emittente basca EITB) e kazaki, con gli highlights trasmessi da Kaz Sports.

La Corsa Rosa sbarca in America Latina grazie al network ESPN, che coprirà l’evento in diretta grazie al commento portoghese in Brasile, inglese nei Caraibi e in spagnolo nei rimanenti Paesi del Sudamerica. Ampia scelta per gli appassionati colombiani, che potranno sintonizzarsi per seguire il live anche su RCN e su Señal Colombia. TDN garantirà la diretta in Messico e America Centrale, mentre beIN Sports trasmetterà negli Stati Uniti e RDS per il pubblico francofono del Canada. Giro d’Italia anche sugli schermi di Medio Oriente e Nord Africa grazie alle dirette di beIN Sports, mentre in Sudafrica e Africa Subsahariana l’evento sarà visibile su vari canali dell’emittente Supersport. In Asia, lo spettacolo della Corsa Rosa verrà offerto in diretta in 16 Paesi grazie a Eurosport Asia Pacific; J Sports trasmetterà live in esclusiva in Giappone, altrettanto farà LeTV in Cina. Gli highlights della gara saranno poi visibili su FPT Telecom in Vietnam, mentre a beneficio del pubblico thailandese le fasi salienti delle tappe sono in programmazione sia su True Visions che su NOW26.

In Australia si conferma anche nel 2016 grande interesse per il Giro: SBS trasmetterà tutte le 21 le tappe in diretta, mentre Fox Sports ne offrirà gli highlights. Sia dirette, sia riassunti giornalieri in Nuova Zelanda grazie a Sky. Infine, le immagini della Corsa Rosa verranno distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television e grazie a Sport24, il canale sportivo 24 ore su 24 rivolto al pubblico dei passeggeri di aerei e navi da crociera.

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)

99esimo Giro d'Italia, la lunga corsa rosa 2016 in diretta tv HD su Rai Sport ed Eurosport

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totalefin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila, impreziosite...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie aSky Sport NBA(ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che saranno...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨