Digital-News.it Logo

Olimpiadi Tokyo Day 13, Diretta Gare Giovedi 5 Agosto (Discovery+ e Rai2)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport

Olimpiadi Tokyo Day 13, Diretta Gare Giovedi 5 Agosto (Discovery+ e Rai2)Straordinario oro ( con diretta integrale su Discovery+, 200 ore anche su Rai) ) della premiata ditta italiana nell'inseguimento a squadre, e sono 6 le medaglie di questo colore alle Olimpiadi. Ne mancano due per pareggiare il bilancio di Rio 2016, ma non mancheranno i tentativi da qui a domenica. In questo day 13, intanto, spazio a Massimo Strano nella marcia e a Viviana Bottaro nella kata, ma puntiamo tutto su Paltrinieri e Viviani. Il nuotatore carpigiano dopo la 800 sl e la 1500 sl si rituffa nelle acque libere per la 10 km, anche se ha sempre l'handicap di essere arrivato a Tokyo con una condizione non proprio esaltante. E poi Elia Viviani, il nostro portabandiera, che va a caccia di gloria nell'omnium, la stessa disciplina che gli portò l'oro a Rio. Ma, a parte le medaglie, grande curiosità anche sulla 4x100 maschile che proverà a stupire nelle batterie. Jacobs, Tortu, Desalu e Patta ci provano: si può prendere un altro podio?

Si parte di mattino presto (del Giappone), con le speranze di medaglia per Gregorio Paltrinieri che, in questi ultimi anni, ha provato a migliorarsi nella 10 km acque libere, raggiungendo anche un super livello. Sarebbe stato da sicura medaglia in una situazione normale, ma va ricordata la sua condizione fisica non proprio al top dopo aver contratto la mononucleosi prima delle Olimpiadi. L'argento di qualche giorno fa nella 800 sl è oro colato considerando tutto (era entrato in finale con il penultimo tempo utile). Oltre a Paltrinieri ci sarà anche Mario Sanzullo che punta ad una top 10.

Spazio anche al karate, anche se nel 2024 non sarà più sport olimpico. Occhi nella kata su Viviana Bottaro che punta al bronzo. Spagna e Giappone non sono alla portata, ma la karateka genovese è favorita per il 3° posto. Avremo anche Angelo Crescenzo nel kumite, ma con meno chance di medaglia. Anche perché gareggerà nella categoria -67kg, dopo aver fatto tutta la trafila delle qualificazioni nella categoria -60kg. E questo fa la differenza.

Giorno importante per l'atletica. Sarà in scena la 4x100 con Jacobs, ma saranno ancora batterie. Abbiamo invece Massimo Strano nella marcia che era uno dei favoriti al Mondiale 2019, ma da allora non ha più trovato continuità di risultati. Sarà difficile vederlo sul podio, noi facciamo comunque il tifo per lui. C'è anche la finale del salto triplo con Andrea Dallavalle e Emanuel Ihemeje che proveranno ad inserirsi nella corsa per il terzo posto, ma non sono i favoriti. Occhio anche alla canoa velocità con una delle gare più pazze dell'Olimpiade: la K1 200 metri. Distanza cortissima, dove chi fa una brutta partenza è già sconfitto in pratica. Ci proverà Manfredi Rizza che è il 5° nel ranking mondiale, serve la gara (e la partenza) perfetta.

Il clou della giornata, però, sarà il debutto di Elia Viviani. Il portabandiera della spedizione italiana in questa Olimpiade ha deciso di stare fuori dal quartetto azzurro dell'inseguimento a squadre per puntare tutto sull'omnium. Anche perché, è il campione olimpico in carica di uno degli esercizi più complessi da fare e spiegare. Rispetto a 5 anni fa, però, l'omnium stesso è cambiato proprio come sviluppo, cosa che non favorisce uno come Viviani. Benjamin Thomas sembra già con l'oro al collo, ma proprio negli ultimi giorni abbiamo visto ribaltare i pronostici come niente. Il veronese punterà comunque al podio.

Calendario gare Giovedi 5 Agosto 2021

  • Ore 23:30 – NUOTO DI FONDO maschile 10KM;
  • Ore 0:30 – GOLF femminile (secondo giro);
  • Ore 2:00 – ATLETICA maschile Decathlon 110 metri ostacoli (sesta prova);
  • Ore 2:00 – SKATEBOARDING maschile Park (qualificazioni);
  • Ore 2:00 – BEACH VOLLEY femminile (prima semifinale);
  • Ore 2:10 – ATLETICA femminile salto in alto (qualificazioni);
  • Ore 2:30 – CANOA SPRINT maschile K1 200 metri (semifinali);
  • Ore 2:40 – ATLETICA femminile Heptathlon salto in lungo (quinta prova);
  • Ore 2:44 – CANOA SPRINT femminile C1 200 metri (semifinali);
  • Ore 2:50 – ATLETICA maschile Decathlon lancio del disco (settima prova);
  • Ore 2:58 – CANOA SPRINT femminile K1 500 metri (semifinali);
  • Ore 3:00 – TUFFI femminili 10 metri piattaforma (semifinali);
  • Ore 3:00 – KARATE femminile Kata (elimination round, gruppo A);
  • Ore 3:00 – ATLETICA femminile 4X100 metri (batterie);
  • Ore 3:00 – BEACH VOLLEY femminile (seconda semifinale);
  • Ore 3:12 – CANOA SPRINT maschile K2 1000 metri (semifinali);
  • Ore 3:20 – KARATE femminile Kata (elimination round, gruppo B);
  • Ore 3:30 – HOCKEY SU PRATO maschile (FINALE BRONZO);
  • Ore 3:40 – KARATE femminile Kata (second elimination round, gruppo A);
  • Ore 4:00 – KARATE femminile Kata (second elimination round, gruppo B);
  • Ore 4:00 – TENNISTAVOLO femminile a squadre (FINALE BRONZO);
  • Ore 4:00 – LOTTA LIBERA maschile -57kg (ripescaggi);
  • Ore 4:00 – LOTTA LIBERA femminile -57kg (ripescaggi);
  • Ore 4:00 – LOTTA LIBERA maschile -86kg (ripescaggi);
  • Ore 4:00 – ATLETICA maschile salto triplo (FINALE);
  • Ore 4:05 – ATLETICA maschile lancio del peso (FINALE);
  • Ore 4:25 – KARATE femminile Kata (ranking round, gruppo A);
  • Ore 4:27 – CANOA SPRINT maschile K1 200 metri (FINALE);
  • Ore 4:30 – ATLETICA maschile 4X100 metri (batterie);
  • Ore 4:30 – LOTTA LIBERA maschile -74kg (ottavi di finale);
  • Ore 4:30 – LOTTA LIBERA maschile -125kg (ottavi di finale);
  • Ore 4:30 – LOTTA LIBERA femminile -53kg (ottavi di finale);
  • Ore 4:37 – KARATE femminile Kata (ranking round, gruppo B);
  • Ore 4:43 – CANOA SPRINT femminile C1 200 metri (FINALE);
  • Ore 4:55 – ATLETICA maschile 110 metri ostacoli (FINALE);
  • Ore 5:08 – CANOA SPRINT K1 500 metri (FINALE);
  • Ore 5:20 – KARATE maschile Kumite -67kg (preliminary round, gruppo A);
  • Ore 5:30 – SKATEBOARDING maschile Park (FINALE);
  • Ore 5:30 – ATLETICA femminile Heptathlon lancio del giavellotto (sesta prova);
  • Ore 5:34 – KARATE maschile Kumite -67kg (preliminary round, gruppo B);
  • Ore 5:45 – ATLETICA maschile Decathlon salto con l’asta (ottava prova);
  • Ore 5:50 – LOTTA LIBERA maschile -74kg (quarti di finale);
  • Ore 5:50 – LOTTA LIBERA maschile -125kg (quarti di finale);
  • Ore 5:50 – LOTTA LIBERA femminile -53kg (quarti di finale);
  • Ore 6.00 – PENTATHLON femminile scherma (ranking round);
  • Ore 6:00 – VOLLEY maschile (prima semifinale);
  • Ore 6:15 – BASKET maschile (prima semifinale);
  • Ore 7:00 – BOXE femminile -60kg (SEMIFINALI);
  • Ore 7:30 – BOXE maschile -52kg (SEMIFINALI);
  • Ore 8:00 – TUFFI femminili 10 metri piattaforma (FINALE);
  • Ore 8:03 – BOXE maschile -75kg (SEMIFINALI);
  • Ore 8:30 – CICLISMO SU PISTA maschile omnium (Scratch, prima prova);
  • Ore 8:30 – PALLANUOTO femminile (prima semifinale);
  • Ore 8:35 – BOXE maschile -57kg (FINALE ORO);
  • Ore 8:48 – CICLISMO SU PISTA maschile Sprint (terzo turno);
  • Ore 9:06 – CICLISMO SU PISTA femminile Keirin (quarti di finale);
  • Ore 9:21 – CICLISMO SU PISTA maschile Sprint (ripescaggi);
  • Ore 9:27 – CICLISMO SU PISTA maschile Omnium (Tempo Race, seconda prova);
  • Ore 9:30 – ATLETICA maschile 20km marcia;
  • Ore 9:30 – PENTATHLON maschile scherma (ranking round);
  • Ore 9:45 – CICLISMO SU PISTA maschile Sprint (quarti di finale);
  • Ore 9:57 – CICLISMO SU PISTA femminile Keirin (semifinali);
  • Ore 10:00 – CALCIO femminile (FINALE BRONZO);
  • Ore 10:00 – KARATE femminile Kumite -55kg (Preliminary round, Gruppo A);
  • Ore 10:00 – PALLAMANO femminile (prima semifinale);
  • Ore 10:07 – CICLISMO SU PISTA maschile Omnium (Elimination race, terza prova);
  • Ore 10:14 – KARATE femminile Kumite -55kg (Preliminary round, Gruppo B);
  • Ore 10:30 – ARRAMPICATA maschile combinata (finale, speed);
  • Ore 10:42 – CICLISMO SU PISTA femminile Keirin (FINALE);
  • Ore 10:55 – CICLISMO SU PISTA maschile Omnium (Gara a punti, QUARTA PROVA);
  • Ore 11:15 – LOTTA LIBERA maschile -74kg (semifinali);
  • Ore 11:30 – ARRAMPICATA maschile combinata (finale, Bouldering);
  • Ore 11:35 – LOTTA LIBERA maschile -125kg (semifinali);
  • Ore 11:55 – LOTTA LIBERA femminile -53kg (semifinali);
  • Ore 12:00 – BASEBALL maschile (seconda semifinale);
  • Ore 12:00 – HOCKEY SU PRATO maschile (FINALE ORO);
  • Ore 12:20 – ATLETICA femminile salto con l’asta (FINALE);
  • Ore 12:25 – ATLETICA femminile staffetta 4X400 metri (batterie);
  • Ore 12:30 – KARATE femminile Kata (FINALE BRONZO);
  • Ore 12:30 – LOTTA LIBERA maschile -57kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 12:30 – TENNISTAVOLO femminile a squadre (FINALE ORO);
  • Ore 12:50 – KARATE femminile Kata (FINALE ORO);
  • Ore 12:50 – PALLANUOTO femminile (seconda semifinale);
  • Ore 12:55 – LOTTA LIBERA maschile -57kg (FINALE ORO);
  • Ore 13:00 – ATLETICA maschile 1500 metri (semifinali);
  • Ore 13:00 – BASKET maschile (seconda semifinale);
  • Ore 13:05 – KARATE maschile Kumite -67kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 13:05 – LOTTA LIBERA maschile -86kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 13:22 – KARATE femminile Kumite -55kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 13:30 – LOTTA LIBERA maschile -86kg (FINALE ORO);
  • Ore 13:40 – KARATE maschile Kumite-67kg (FINALE ORO);
  • Ore 13:50 – KARATE femminile Kumite -55kg (FINALE ORO);
  • Ore 13:55 – LOTTA LIBERA femminile -57kg (FINALE BRONZO);
  • Ore 14:00 – ATLETICA maschile 400 metri (FINALE);
  • Ore 14:00 – PALLAMANO femminile (seconda semifinale);
  • Ore 14:00 – BEACH VOLLEY maschile (prima semifinale);
  • Ore 14:00 – VOLLEY maschile (seconda semifinale);
  • Ore 14:10 – ARRAMPICATA maschile combinata (FINALE, LEAD);
  • Ore 14:20 – LOTTA LIBERA femminile -57kg (FINALE ORO);
  • Ore 14:20 – ATLETICA femminile Heptathlon 800 metri (SETTIMA PROVA);
  • Ore 14:40 – ATLETICA maschile Decathlon 1500 metri (DECIMA PROVA);
  • Ore 15:00 – BEACH VOLLEY maschile (seconda semifinale);

LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020 IN TV

Dopo gli Europei di calcio, nuova scorpacciata televisiva per gli amanti dello sport. Dal 23 luglio all'8 agosto via ai palinsesti per le Olimpiadi di Tokyo, rinviate lo scorso anno a causa della pandemia, e ora pronte a partire anche se senza pubblico. A detenere i diritti per la pay e per l'online è il gruppo Discovery che garantirà ai propri abbonati ben 3000 ore di diretta delle gare, oltre a interviste e approfondimenti. Sarà possibile vedere i Giochi anche su diversi partner del gruppo, come TimVision che avrà l'esclusiva in 4k o Amazon Prime. La Rai, detentrice dei diritti per la trasmissione in chiaro, offrirà una copertura complessiva di 200 ore circa tramite digitale terreste e tivùsat, anche in questo caso con approfondimenti a corredo delle gare e in più la copertura radiofonica.

Olimpiadi Tokyo Day 13, Diretta Gare Giovedi 5 Agosto (Discovery+ e Rai2)DISCOVERY - Discovery sceglie di fare vivere agli spettatori i Giochi Olimpici Tokyo 2020 a 360°: saranno oltre 3000 le ore live che la piattaforma trasmetterà nei 17 giorni di competizione, fino a 30 canali in contemporanea dedicati a tutte le 48 discipline e a tutti i 339 eventi previsti, dall’inizio alla fine della premiazione, senza interruzioni. discovery+ sarà il luogo dove, con estrema facilità e immediatezza, si potrà navigare scegliendo nella programmazione tra le gare live, rivedere i momenti più emozionanti, ascoltare le interviste e gli approfondimenti. Un luogo unico, accessibile in qualsiasi momento e attraverso tutti i principali device: smart tv, tablet, smartphone, pc. Un ambiente pensato e studiato per gli utenti più appassionati così come per i tifosi più “semplici” per non perdere gli appuntamenti più attesi che catalizzano l’attenzione in tutto il mondo così come per vedere le gesta del proprio beniamino o le gare degli sport emergenti.Un evento così atteso avrà una squadra di veri e propri fuoriclasse al commento. Saranno infatti oltre 100 tra commentatori e talent, i protagonisti che al microfono racconteranno ogni istante dei Giochi Olimpici Tokyo 2020.

Tantissimi gli ex atleti che affiancheranno i commentatori, ben 16 che hanno partecipato a 27 Giochi Olimpici vincendo 13 medaglie, di cui 4 d’oro: Rossano Galtarossa, Margherita Granbassi, Andrea Meneghin, Hugo Sconochini, Roberta Vinci, Francesco Panetta, Riccardo Magrini, Pino Maddaloni, Cristina Chiuso, Rachele Sangiuliano, Paolo Canè, Paolo Cozzi, Alberto Busnari, Ilaria Colombo solo per citarne alcuni.Nomi d’eccezione che vedremo anche nello studio di Milano e che, oltre a offrire il loro punto di vista al pubblico, racconteranno cosa si prova a partecipare e, in alcuni casi a vincere, i Giochi Olimpici.

Per non perdere nemmeno una sfumatura di ciò che accade in Giappone, invece, ci saranno Valentina Marchei – talento del pattinaggio sul ghiaccio ma talento anche davanti alla telecamere, come dimostra il successo di “Giochi da ragazze”, disponibile sulla piattaforma discovery+ – Giulia Cicchinè, volto sempre più apprezzato del pubblico Eurosport, Zoran Filicic, commentatore Eurosport al racconto dei suoi settimi Giochi Olimpici, questa volta in veste di inviato e Sara Pizzo Kashihara, influencer italo-giapponese che ci farà immergere nelle abitudini e nella cultura nipponica.

Ma i Giochi Olimpici continuano anche sull’universo innovativo e digitale grazie al Cube: una tecnologia all’avanguardia che permetterà ai talenti e agli atleti di interagire globalmente, da Milano, a Londra a Tokyo, grazie alla realtà aumentata. E così si potranno ospitare nello stesso studio il talent da Milano o Londra che interagisce direttamente con l’atleta dal Giappone, grazie a un effetto già molto apprezzato in altri eventi targati Eurosport, e che rappresenta un vero valore aggiunto nella copertura giornalistica dell’evento.

Ad impreziosire, poi, il lungo elenco di talent italiani, ci sarà un team internazionale che rappresenta il meglio delle principali discipline olimpiche: decinde di talent da tutto il mondo, ben 90 medaglie olimpiche dai principali Paesi fra cui Sir Bradley Wiggins, Carolina Klüft, Fabian Hambüchen, Alain Bernard, Siren Sundby, Adam Korol, Jani Sievinen e Alberto Contador

Da non perdere assolutamente le rivelazioni digitali e social discovery+, sempre coinvolgenti per tutti gli amanti dello sport che vogliano rimanere sempre connessi con la propria passione olimpica.  Copertura totale e continua, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche sul sito internet Eurosport.it e sull'app di Eurosport in cui si potranno trovare tutti gli aggiornamenti in tempo reale, approfondimenti, highlights dei principali avvenimenti in italiano, interviste esclusive da Casa Italia, contributi dai colleghi in tutta Europa e da quelli onsite a Tokyo, oltre a format originali come Commentators reactions o Le medaglie in tutte le lingue del mondo.

Fari puntati anche sulle pagine social di Eurosport Italia, a cominciare da quella da oltre 1 milione di fan su Facebook, passando per quelle Instagram e Twitter, con una copertura inedita, divertente e sempre rivolta al pubblico per tifare tutti insieme Italia Team: inoltre da non perdere un appuntamento giornaliero LIVE nella mattinata italiana sulla pagina Facebook coi nostri talent e giornalisti.

La nostra squadra a Tokyo, infine, produrrà giornalmente dei format video esclusivi come  La Parola del Giorno, Origami Challenge e Valentina's Diary, anche per provare a scoprire il dietro le quinte dei Giochi in maniera differente e innovativa. Insomma, Giochi Olimpici a 360° grazie al lavoro di un team di oltre 50 giornalisti "digital first" in Italia.

In occasione dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 il pubblico italiano avrà la possibilità di accedere a discovery+ a condizioni vantaggiose. Chi si iscriverà dal 19 luglio al 1 agosto (scaricando l’app su tutti i principali store o visitando discoveryplus.it), infatti, potrà godere di 3 giorni di free trial e, oltre alla sottoscrizione mensile, potrà scegliere di abbonarsi per 12 mesi a 29,99 euro complessivi. Un prezzo estremamente vantaggioso che dà accesso, oltre ovviamente a ogni istante dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, anche a tutti gli altri grandi eventi sportivi targati Eurosport come i tre Grandi Giri di ciclismo (con la Vuelta in esclusiva), i tre Grandi Slam del tennis (Us Open, Australian Open e Roland Garros), la serie A di basket, gli sport invernali, il golf, la 24 Ore di Le Mans e molto altro. Una promozione che proietta gli abbonati già a Pechino dove a febbraio, e quindi incluso nell’abbonamento annuale, si svolgeranno i Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022, un altro appuntamento con la storia per gli atleti azzurri.A tutto questo si aggiunge anche l’intrattenimento dei discovery+ originals con i programmi di intrattenimento, lifestyle, food, avventura e documentari più amati dal pubblico.

Nell'offerta olimpica targata Discovery, spazio anche all'approfondimento in chiaro con "Azzurri - La Notte dei campioni", in onda ogni giorno in seconda serata sul NOVE dal 23 luglio fino all’8 agosto, condotto da Margherita Granbassi e dedicato a tutto il mondo dello sport italiano, non solo olimpico. Un appuntamento che racconterà, a fine giornata, i successi degli atleti italiani a Tokyo, accompagnando gli appassionati alla visione degli eventi live su discovery+ che prenderanno il via di lì a poco nella mattinata giapponese.

Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si svolgerà insieme ai propri partner distributivi e commerciali.

discovery+, inoltre, è già disponibile anche su Amazon Prime Video Channels. Gli abbonati Prime Video potranno scegliere di abbonarsi a discovery+ direttamente attraverso la piattaforma Prime Video.

Su DAZN, invece, Eurosport trasmetterà live il meglio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 attraverso solamente i due canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2.

      • Chi è già abbonato a Eurosport Player potrà guardare tutte le Olimpiadi Tokyo2020
      • Chi non è abbonato a Eurosport Player, dovrà invece abbonarsi per forza a discovery+
      • Sky: a oggi non è stato trovato un accordo per trasmettere le Olimpiadi sui canali 210 e 211

Ancora più di recente, inoltre, Discovery ha siglato un’intesa commerciale con Fastweb – main partner del Coni e dell’Italia Team -  grazie alla quale tutti gli abbonati fibra e mobile di Fastweb hanno accesso gratuitamente per tre mesi a tutti i contenuti di discovery+, compresi quindi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Le emozioni su discovery+ non si fermano in Giappone, ma proseguono in Cina. Infatti, dal 4 al 20 febbraio 2022, Beijing ospiterà i Giochi Olimpici Invernali. Tutte le gare saranno disponibili su discovery+.

PALINSESTO EUROSPORT 1 - TUTTI GLI SPORT

  • ore 23:30 (del 4 agosto) NUOTO DI FONDO: 10km maschile (diretta)
  • ore 02:00 ATLETICA: Finali: salto triplo maschile, getto del peso maschile, 110 metri ostacoli: Batterie e qualificazioni: salto in alto femminile, 4×100 femminile, 4×100 maschile: Decathlon: 110 ostacoli, lancio del disco, salto con l’asta: Eptathlon: salto in lungo, tiro del giavellotto: (diretta)
  • ore 05:20 CANOA SPRINT: Semifinali e finali: K1 200 metri maschile, C1 200 metri femminile, K1 500 metri femminile, K2 1000 metri maschile (diretta)
  • ore 06:25 ATLETICA: 7a giornata Sessione mattutina (diretta)
  • ore 07:00 BOXE: Semifinali: 60 kg femminile, 52 kg maschile (diretta)
  • ore 08:00 TUFFI: Finale piattaforma femminile (diretta)
  • ore 09:25 CICLISMO SU PISTA: Finali: Omnium maschile, Keirin femminile: Quarti di finale: Sprint maschile (diretta)
  • ore 12:00 ATLETICA: Finali: salto con l’asta femminile, 400 metri maschile: Decathlon: tiro del giavellotto, 1500 metri: Eptathlon: 800 metri: Semifinali: 1500 metri maschile: Batterie: 4×400 femminile (diretta)
  • ore 14:45 VOLLEY: Francia-Argentina semifinale maschile (diretta)
  • ore 16:00 VOLLEY: Brasile-ROC semifinale maschile DIFFERITA

PALINSESTO EUROSPORT 2 - TUTTI GLI SPORT

  • ore 02:00 SKATEBOARD: Park maschile, qualificazioni e finale (diretta)
  • ore 06:15 BASKET: USA-Australia semifinale maschile (diretta)
  • ore 08:15 SKATEBOARD: Park maschile, qualificazioni e finale REPLICA
  • ore 10:00 ARRAMPICATA: Finale combinata maschile (diretta)
  • ore 15:00 BEACH VOLLEY: semifinale maschile (diretta)
  • ore 16:00 BEACH VOLLEY: semifinali DIFFERITA 
  • ore 17:30 CALCIO: Finale bronzo Australia-USA femminile DIFFERITA

PALINSESTO EUROSPORT 3 - GOLF E TENNIS TAVOLO

  • ore 00:30 GOLF: seconda giornata torneo femminile
  • al termine TENNIS TAVOLO: gara a squadre femminile Germania-Hong Kong finale bronzo femminile DIFFERITA
  • ore 12:30 TENNIS TAVOLO: gara a squadre femminile Cina-Giappone finale oro femminile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 4 - TUFFI

  • ore 03:00 TUFFI: semifinale piattaforma femminile (diretta)
  • ore 08:00 TUFFI: Finale piattaforma femminile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 5 - HOCKEY E CALCIO

  • ore 03:30 HOCKEY: finale bronzo Germania-India maschile (diretta)
  • ore 10:00 CALCIO: Finale bronzo Australia-USA femminile (diretta)
  • ore 12:00 HOCKEY: finale oro Australia-Belgio maschile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 6 - BASKET

  • ore 06:15 BASKET: Australia-USA semifinale maschile (diretta)
  • ore 13:00 BASKET: Francia-Slovenia semifinale maschile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 7 - SPORT DA COMBATTIMENTO

  • ore 04:00 LOTTA: Ripescaggi: 57 kg maschile, 57 kg femminile, 86 kg maschile: Ottavi e quarti di finale: 74 kg maschile, 53 kg femminile, 125 kg maschile (diretta)
  • ore 07:00 BOXE: Finali: 57 kg maschile: Semifinali: 60 kg femminile, 52 kg maschile, 75 kg maschile (diretta)
  • ore 11:15 LOTTA: Finali: 57 kg maschile, 86 kg maschile, 57 kg femminile: Semifinali: 74 kg maschile, 125 kg maschile, 53 kg femminile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 8 - PALLAMANO

  • ore 10:00 PALLAMANO: Francia-Egitto semifinale maschile (diretta)
  • ore 14:00 PALLAMANO: Spagna-Danimarca semifinale maschile (diretta)

PALINSESTO EUROSPORT 9 - PALLAVOLO

  • ore 06:00 PALLAVOLO: Brasile-ROC semifinale maschile (diretta)
  • ore 14:00 PALLAVOLO: Francia-Argentina semifinale maschile  (diretta)

LE OLIMPIADI IN 4K IN ESCLUSIVA SU TIMVISION

Olimpiadi Tokyo Day 13, Diretta Gare Giovedi 5 Agosto (Discovery+ e Rai2)Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 sarà disponibile su TimVision. È disponibile inoltre su TIMVISION il nuovo canale Eurosport 4K per vivere al meglio le emozioni dei Giochi Olimpici Tokyo 2020. Il canale, disponibile alla posizione 410 del digitale Terrestre, sarà visibile ai clienti TIMVISION abilitati alla visione Eurosport e in qualità 4k per chi accede da TIMVISION BOX e da Smart tv 4k).

TIMVISION è la principale piattaforma streaming per l'intrattenimento e lo sport in Italia. Grazie alla sua strategia di aggregatore offre i migliori contenuti premium forte dei tanti accordi di distribuzione e collaborazione siglati con numerosi partner (Disney+, Netflix, DAZN, Prime Video, Mediaset, Discovery+, Eurosport, Turner, Viacom CBS, Chili e VatiVision), alle produzioni originali e ai grandi film e serie TV in anteprima. Inoltre, il nuovo decoder TIMVISION e il modem 'WiFi Serie A TIM' garantiscono allo spettatore la migliore esperienza per seguire il meglio dell'intrattenimento e degli eventi sportivi in casa. Il WiFi certificato dai tecnici TIM assicura infine la copertura in tutta la casa.

Per seguire al meglio i Giochi, TIM lancia l’offerta ‘TIMVISION Calcio e Sport’ che comprende, in un unico pacchetto, DAZN con tutta la Serie A TIM (a cui si aggiungono la Uefa Europa League e il meglio della Uefa Conference League per i prossimi tre anni, la Serie B, la Liga spagnola, la FA Cup inglese, il MotoGP e tanti altri contenuti sportivi), Mediaset Infinity con 104 match di UEFA Champions League a stagione a cui si aggiungono le 17 partite disponibili in chiaro su Canale 5, insieme ad un ricco catalogo di intrattenimento con i migliori contenuti - film, serie TV, programmi d’intrattenimento e produzioni originali – disponibili nel catalogo TimVision e su Mediaset Infinity.

A questo si aggiunge l’intero catalogo discovery+ ed Eurosport, che proporrà nei prossimi mesi i grandi eventi del ciclismo (i tre Grandi Giri, con Vuelta esclusiva e le Classiche), il grande tennis (tre tornei del grande Slam), il basket (la Serie A), il golf con le esclusive del PGA Tour e European Tour, tutti gli sport invernali, i motori (con l’accordo da poco rinnovato per 24 ore di Le Mans) e molto altro. Grazie alla promozione ‘Salta l’estate’, attivabile entro il 16 Agosto, l’offerta ‘TimVision Calcio e Sport’ avrà un prezzo di lancio di soli 29,99€ al mese per 12 mesi e il cliente comincerà a pagare dal 1° settembre.

TIM, in qualità di Official Mobile Broadcaster dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, lancerà anche l’APP ‘Tokyo 2020 - TIM’, scaricabile gratuitamente dai principali store che permetterà ai propri clienti di accedere a contenuti  multimediali  come video, news, approfondimenti, interviste e molto altro.

PALINSESTO EUROSPORT 4K - TUTTI GLI SPORT | ESCLUSIVA TIMVISION [canale 410 TIMBOX]    

  • ore 02:00 Atletica: Sessione Mattutina (diretta)
  • ore 08;00 Tuffi (diretta)
  • ore 12:00 Atletica: Sessione Pomeridiana (diretta)
  • ore 15:00 Volley Maschile: Francia - Argentina (diretta)
     

LE OLIMPIADI IN CHIARO SU RAI 2

Olimpiadi Tokyo Day 13, Diretta Gare Giovedi 5 Agosto (Discovery+ e Rai2)RAI - La Rai, grazie a Raisport e a Rai Radio1, sarà in prima fila nel raccontare ogni risultato, ogni impresa, ogni podio azzurro. Un canale radiofonico, Radio1, che alternerà cronaca diretta, commenti, interviste, rubriche e pomeriggi musicali sempre con il fil rouge olimpico, e uno televisivo totalmente dedicato, Rai2, che per due settimane sarà “rete olimpica”, in un’alternanza di eventi live, differite, repliche, high-lights, TG Olimpici, commenti, interviste e rubriche dedicate. Un’offerta completa, fruibile in radio e in tv, solo sul Digitale Terrestre e Tivusat: saranno due settimane intense, e così dense di avvenimenti che perdersene anche solo uno sarebbe un peccato.

La programmazione televisiva, in esclusiva free-to-air per l’Italia, firmata Raisport, con il direttore Auro Bulbarelli in veste di team leader della spedizione, e il coordinamento affidato a Gigi Cavone, Massimiliano Mascolo e Riccardo Pescante comincerà a mezzanotte e mezza, con “Go Tokyo”, l’agenda della giornata olimpica, che Arianna Secondini, quando in Giappone saranno le 7.30 del mattino, proporrà ai telespettatori ogni sera, dal 24 luglio in poi (il 23 la Cerimonia di Apertura andrà in onda dalle 13.00 alle 16.30). Un appuntamento carico di notizie, tra studio e siti olimpici, per presentare la giornata che di lì a poco comincerà con le gare del mattino, fascia oraria generalmente dedicata alle batterie e/o a i tornei di qualificazione delle varie specialità (come da tradizione la prima settimana sarà appannaggio del nuoto, la seconda dell’atletica, per citare le due discipline “regine” del programma a cinque cerchi).

Dall’1.30 alle 17.15, con le sole interruzioni per l’informazione del Tg2, si snoderà un lungo racconto, punteggiato dalle varie edizioni del Tg Olimpico, che a intervalli regolari fornirà aggiornamenti in tempo reale, notizie e curiosità. Alle 17.15, quando in Giappone sarà appena passata la mezzanotte, ecco “Tokyo best of”, lo spazio per la rivisitazione della giornata olimpica appena trascorsa, con Jacopo Volpi, Julio Velasco e Fiona May: tre ore e un quarto intense, tra sintesi delle gare, interviste e commenti.

Dopo il Tg2, e, dal lunedì al venerdì, dopo l’approfondimento serale “Tg2 Post”, arriva “Il Circolo degli Anelli”, con Alessandra De Stefano che avrà accanto a sé, negli studi Rai di Milano, due compagni di viaggio che di trionfi olimpici se ne intendono: Sara Simeoni, oro nel salto in alto a Mosca, nel 1980, e Jury Chechi, che nel 1996, ad Atlanta, imponendosi agli anelli, riportò la ginnastica italiana sul gradino olimpico più alto 32 anni dopo Franco Menichelli, oro nel corpo libero proprio a Tokyo, nel 1964.

Infine, per chiudere la giornata, prima di iniziarne un’altra, “Record”, in onda dalle 23.45 a mezzanotte e mezza: nato dalla collaborazione tra Raisport e la Direzione Nuovi Formati, racconterà gli atleti e le loro imprese di ieri e di oggi in maniera innovativa, con lo storytelling affiancato dalla motion graphic, e il racconto per immagini come linea editoriale. Immagini, grafica e realtà aumentata, e tre narratori sportivi - Maurizio Ruggeri, Andrea Fusco e Nadia Baia, atleta paralimpica e ambasciatrice del sitting volley – metteranno a confronto campioni e gare di epoche diverse, le leggende di ieri e nuovi sport olimpici.

La programmazione radiofonica, invece, con il caporedattore Filippo Corsini team leader della spedizione, sarà concentrata su Radio1 (e in simulcast sul canale Dab Radio1 Sport) che  sarà il canale all news olimpico per l'intero periodo dei giochi, con l’obiettivo di offrire alla platea radiofonica il racconto delle medaglie “minuto per minuto”, come avvenuto per il Giro d’Italia, per Euro2020 e per il Tour de France. Dalle 3 del mattino (le 10 di Tokyo) fino alle 16 (le 23.00 in Giappone), Radio1 sarà “Radio1 in campo”, con il racconto olimpico che verrà originato dall'IBC di Tokyo e dalle numerose postazioni di gara, garantendo un'informazione continua per tutta la giornata. Oltre alle radiocronache in diretta delle gare, “Tutte le Olimpiadi minuto per minuto”, gli inviati forniranno contributi e servizi per tutte le edizioni dei Giornali Radio (Gr1, Gr2 e Gr3), con attenzione, oltre che ai temi sportivi, agli aspetti di cronaca e costume legati alle Olimpiadi giapponesi, offrendo così all’ascoltatore un’informazione  privilegiata dell’intero svolgimento della manifestazione. Radio1, infine, sarà presente anche a Casa Italia, il quartier generale del CONI, da dove arriveranno le voci degli atleti e di tutti i protagonisti dei Giochi.

ore 01:30 - RAIDUE HD:
Giochi Olimpici 2020 - Diretta Gare (diretta)
da Tokyo [Giappone]

Tra le gare proposte vi segnaliamo:

Ore 23:30 (del 4/8) Nuoto di Fondo: 10km Maschile (diretta)
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
- Golf
- Skateboarding

ore 02:10 Atletica Femminile: Salto in alto (diretta)
Telecronaca: Luca Di Bella e Guido Alessandrini
- ore 03:00 Atletica Femminile: 4x100 (diretta)
- ore 04:00 Atletica Maschile Salto Triplo Finale (diretta)
- ore 04:05 Atletica Maschile Lancio del Peso Finale (diretta)
- ore 04:30 Atletica Maschile 4x100 metri (diretta)

ore 02:30 Canoa Sprint K1 200 metri Maschile (diretta)
Telecronaca: Stefano Pirozzi
- Tuffi
- Karate

ore 04:30 Lotta Libera M -74kg (diretta)
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi

ore 06:00 Pentathlon Femminile Scherma Ranking Round
Telecronaca: Fabrizio Tumbarello

ore 08:30 Ciclismo su Pista Maschile Omnium Scratch (diretta)
Telecronaca: Francesco Pancani e Marco Saligari
- ore 09:27 Ciclismo su Pista Maschile Omnium Tempo Race (diretta)
- ore 10:07 Ciclismo su Pista Maschile Omnium Elimination Race (dretta)
- ore 10:55 Ciclismo su Pista Maschile Omnium Gara a Punti (diretta)

ore 09:30 Atletica Maschile 20km Marcia (diretta)
Telecronaca: Franco Bragagna e Stefano Tilli
- ore 12:25 Atletica Femminile Staffetta 4x400 metri (diretta)

ore 16:30  - RAIDUE HD:
Rubrica - Record (replica)
a cura di Andrea Fusco

ore 17:15  - RAIDUE HD:
Rubrica - Tokyo Best Of (diretta)
da Tokyo [Giappone]
a cura di Jacopo Volpi

ore 21:20 - RAIDUE HD:
Rubrica - Il Circolo degli Anelli (diretta)
dallo studio TV3 - Milano
Conduce: Alessandra De Stefano

ore 00:15 - RAIDUE HD:
Rubrica - Go Tokyo (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Conduce: Arianna Secondini

ATTENZIONE | Tutti i programmi relativi alle Olimpiadi di Tokyo 2020 sono visibli solo su Rai 2 (canale 2 e 502 digitale terrestre e 102 di TivùSat) e non in streaming su Rai Play,

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Lega Serie B: Calendario 2024/2025 e Nuova Offerta Diritti TV sul mercato

    Assemblea di Lega B in videoconferenza con tutte le società presenti. In apertura, il presidente Mauro Balata ha salutato le nuove associate che hanno fatto oggi il loro ingresso nella sede assembleare. Ufficializzata anche la data di pubblicazione del calendario della Serie BKT 2024/2025, con l’evento che si terrà nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 luglio a La Spezia in piazza Europa in collaborazione con lo Spezia calcio e il Comune della città ligure ai...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 19 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Croazia - Albania ore 15 in diretta esclusiva su Sky SportGermania - Ungheria ore 18 in diretta su Sky Sport e Rai 2 Scozia - Svizzera ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nel pomeriggio di ieri martedì 18 Giugno ad Euro 2024 la Turchia ha battuto la Georgia 3-1. Successo meritato quello della squadra di Vincenzo Montella, ma i georgiani sono rimasti in partita fino all'ultimo, dimostrando buone qualità e grande spirito di sacrificio. In...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Red Eye: La Serie Thriller di ITV Arriva in Anteprima su TimVision dal 19 Giugno

    Da mercoledì 19 giugno, arriva in Italia in anteprima esclusiva su TimVision, dopo l'ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito, la serie thriller "Red Eye". La trama si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e nei corridoi del potere di Whitehall. Il protagonista, il dottor Matthew Nolan, interpretato da Richard Armitage, partecipa a una conferenza medica a Pechino. Dopo un terribile incidente d'auto, viene arrestato...
    I
    Internet e Tv
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky TG24 si conferma testata affidabile nel Digital News Report 2024 Reuters

    Sky TG24 si conferma sul podio fra le testate d’informazione italiane più affidabili. Lo stabilisce il Digital News Report 2024 dell’Istituto Reuters condotto in 47 Paesi, alla sua tredicesima edizione, che attribuisce alla testata diretta da Giuseppe De Bellis il secondo posto (69%) dopo l’Ansa che si attesta al 75%, seguono Il Sole 24 Ore e Tg La7. Sky TG24 si classifica, inoltre, primo fra le testate tv e per affidabilità fra gli under 35, a pari merito con...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Romania - Ucraina ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Belgio - Slovacchia ore 18 in diretta su Rai 2 e Sky SportPortogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte la Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie a un gol di Weghorst, appena entrato. Il primo tempo si chiude in parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezz'ora il pareggio oranje con...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Polona - Olanda ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Slovenia - Danimarca ore 18 in diretta esclusiva su  Sky SportSerbia - Inghilterra ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. È stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨