Nel corso della conferenza stampa indetta da Sportitalia questa mattina, il direttore Bruno Bogarelli ha illustrato e descritto le novitàdel canale digitale all-sport sul fronte pubblicitario e dei diritti acquisiti per il 2007.
ÂÂ

Dall’inizio di quest’anno, l’intera raccolta pubblicitaria dei due canali sportivi targati Europa Tv, Sportitalia e SI Live 24, e quella “locale†di Eurosport, Eurosport 2 e Eurosportnews è gestita da “
Solosportâ€Â, la nuova societàche fa capo allo stesso Bogarelli, direttore responsabile di SI.
Dopo aver interrotto nel corso del 2006 la collaborazione con la “Radio e Reti†di Enzo Campione, in occasione della completa digitalizzazione di Sportitalia, avvenuta nella scorsa primavera con l’abbandono dell’analogico terrestre, i vertici del network hanno deciso che venisse gestita “in proprioâ€Â, affidandosi totalmente al loro principale uomo di fiducia in Italia, Bruno Bogarelli per l’appunto.
ÂÂ

“
I risultati del primo mese di attivitàdella nuova societàsono molto incoraggianti – sottolinea il responsabile area vendite
Giuseppe Ferrarini –
ed ammontano a circa 600.000 euro. Ciò ci spinge a voler raggiungere una quota di circa 6 mln di euro per il primo anno, anche grazie alla neonata squadra di agenti presenti sul territorio, destinata a breve di raggiungere le venti unitàâ€Â.
ÂÂ

Per giungere alla realizzazione di un tale obiettivo, “Solosport†ha ideato un nuovo tipo di spot, della durata di 90†dedicato alle aziende per una più approfondita informazione pubblicitaria del prodotto reclamizzato. Gli spazi “
SI informaâ€Â, sperimentati nel corso degli ultimi mesi, hanno trovato collocazione in varie sezioni del palinsesto, specialmente a ridosso dell’Oscar del Calcio, per il quale Sportitalia, in collaborazione con Adidas, ha indetto un concorso tra i suoi spettatori, proprio attraversi questi nuovi spazi.
ÂÂ
Oltre a questa interessante novità, si segnalano le diverse pianificazioni strategiche di vendita degli spazi commerciali: si spazia dall’offerta flessibile chiamata “Pressingâ€Â, che consiste in una campagna di egual valore e peso in tutti i giorni della settimana e in più ore del giorno, alle offerte legate agli eventi e rivolte principalmente alle aziende specifiche del settore, passando per le offerte flash di tipo “Corner†(lun-ven) e “Ola†(sab-dom), ossia i minispot di 7†ciascuno che precedono e seguono il blocco pubblicitario tradizionale.
ÂÂ

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare i diritti di Sportitalia dell’anno 2007, tra cui spicca l’esclusiva della
Copa America di calcio, che si terràin Venezuela dal 26 Giugno al 15 Luglio prossimi e che SI trasmetteràin diretta integrale. Per prepararsi adeguatamente all’evento, saranno trasmessi anche i
campionati argentino (Clausura, feb-mag 2007; Apertura, ago-dic 2007) e
brasiliano (Brasileirão, Paulista e la Copa do Brasil), oltre la
Copa Libertadores (da febbraio a maggio) e la
Copa Sudamericana (da luglio a dicembre). Per quanto riguarda il calcio europeo, l’esclusiva riguarda la
Eredivisie olandese e la
Coca Cola Football League (la serie B inglese).
ÂÂ

Non solo calcio, però, nel ricco menu di Sportitalia: spazio al basket con la diretta settimanale di
NBA (accompagnata da un’altra differita alla domenica) e con le dirette degli incontri della Montepaschi Siena in
Uleb Cup. Protagonisti anche i motori, con le classi MX1 (differita) e MX2 (diretta) del campionato mondiale
Motocross, la
Superstock, la
Supermoto e gli hlts settimanali della Superbike. Spazio anche al rugby: trasmesse in questo periodo le dirette delle gare casalinghe del
6 Nazioni Under 21 e programmati per novembre una serie di test match internazionali. Inoltre, la
Splenger Cup di hockey e i
campionati europei di volley maschile e femminile in programma nel prossimo settembre, con le differite delle gare degli azzurri e le dirette degli altri match.
ÂÂ
A completare l’avvio della nuova stagione di Sportitalia c’è il
nuovo sito internet che domani alle 18 saràlanciato al ben noto indirizzo
www.sportitalia.com: saràcompletamente rinnovato e privato delle notizie, che però saranno consultabili su
www.eurosport-it.com, e saràessenzialmente legato al canale televisivo, con delle novitàinterattive come la presenza di blogs, di foto e filmati per creare una grande community sportiva targata Sportitalia. A coordinare le attivitàdei due siti italiani del brand è, giàda qualche mese, Stefano Benzi e dovrebbe essere proprio lui domani a presentare al pubblico il nuovo Sportitalia.com con un editoriale d’occasione.
ÂÂ
In conclusione, riprendo una frase del direttore Bogarelli: “Eurosport, la rete dei grandi eventi, e Sportitalia, la tv dello sport, costituiscono certamente un binomio di sicuro successoâ€Â.
Con queste premesse, come si fa a non essere d’accordo?
ÂÂ
ÂÂ