Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

SRG-SSR e UEFA siglano il contratto sui diritti di Euro 2008

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

S
Sport
  martedì, 20 marzo 2007

La SRG SSR idée suisse e l’Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA) hanno sottoscritto quest’oggi il contratto sulle cronache radio-TV dell’ «UEFA EURO 2008™» per la Svizzera. La SRG SSR è la titolare ufficiale dei diritti dell’«UEFA EURO 2008™» in Svizzera.

Le reti TV della SRG SSR (TSI, SF, TSR) commenteranno in esclusiva i 31 incontri dell’«UEFA EURO 2008™» sia sotto forma di dirette che di sintesi. La SRG SSR, inoltre, metterà a disposizione il segnale delle partite in alta definizione. Per le sue radio, invece (RSI, SR DRS, RSR), la SRG SSR non detiene i diritti in esclusiva.

Euro 2008In virtù della partnership tra la UEFA e la SRG SSR, le reti radio-TV di quest’ultima copriranno esaurientemente tutti gli avvenimenti che precederanno il calcio d’inizio dei prossimi Europei.

Il commento di Armin Walpen, Direttore generale della SRG SSR: «L'UEFA EURO 2008™ è una grande opportunità per la Svizzera. Il nostro contratto con l’Unione pone le basi per continuare a sostenere il mondo dello sport e degli appassionati. Sono lieto che, dopo lunghe e complicate trattative, si sia giunti a una soluzione valida per entrambe le parti, nell’interesse del pubblico».

Michel Platini, presidente dell’UEFA, aggiunge: «L’UEFA è lieta di annoverare la SRG SSR nel gruppo esclusivo delle emittenti che copriranno l’UEFA EURO 2008™. In Svizzera, ossia in uno dei paesi che ospiteranno gli Europei, la SRG SSR è la radiotelevisione per antonomasia e, grazie ad essa, l’UEFA sa di poter trasformare l’UEFA EURO 2008™ in uno spettacolo indimenticabile per il pubblico svizzero».

Il contratto non disciplina un eventuale impegno della SRG SSR in materia di host broadcasting. Come noto, l’UEFA punta a soluzioni individuali per la produzione delle 15 partite negli stadi svizzeri. 

Le parti hanno convenuto di non rendere noto l’importo della transazione finanziaria.

Ultimi Palinsesti