Grandi seconde serate sportive su ESPN Classic Sport, il canale n° 216 della piattaforma satellitare Sky, visibile a tutti gli abbonati alla pay-tv di Murdoch.
Ogni serata è dedicata ad un argomento o una disciplina sportiva specifica (calcio, boxe, moto, ciclismo, ecc..) con eventi del passato, arricchiti da alcune nuove proposte in termini di documentari, direttamente realizzate dalla produzione di ESPN Classic Sport.
Vi proponiamo di seguito la programmazione serale proposta dal canale fino al 8 Giugno, con una breve descrizione a commento.
Maggio:
26 - Tuttocoppe: finale Coppa delle Coppe 1968, Milan-Amburgo, ore 23,00.
Allo stadio Feijenoord di Rotterdam, il 23 maggio 1968, il Milan affronta i tedeschi dellâAmburgo nella finale della Coppa delle Coppe. I rossoneri si impongono 2-0 grazie a una doppietta nel primo tempo dello svedese Kurt Hamrin.
27 - Dietro le quinte della boxe: Buster Douglas-Mike Tyson, ore 21,00.
Riflettori puntati su uno degli incontri più sorprendenti nella storia della boxe: la vittoria nei pesi massimi dellâamericano James âBusterâ Douglas sul connazionale âIronâ Mike Tyson lâ11 febbraio 1990.
28 - MotoGP 2003: Gran Premio del Pacifico, ore 23,00.
A Motegi, in Giappone, Valentino Rossi va fuori pista, ma riesce a rimanere in sella alla sua Honda. La strada verso il titolo mondiale si fa improvvisamente in salita.
29 - Il calcio che non ti aspetti: il Genoa. Primi a nascere ultimi a morire,ore 22,00.
In uno speciale, prodotto da ESPN Classic, viene ripercorsa la storia del Genoa: dalla fondazione avvenuta nel 1893 alla lotta per la promozione in serie B passando dalla storica semifinale di Coppa Uefa contro lâAjax nel 1985. In scaletta, interviste con i protagonisti di oggi e di allora.
30 - Il calcio che non ti aspetti: il Verona dei miracoli, ore 22,00.
Lo speciale, prodotto da ESPN Classic, ripercorre il cammino trionfale del Verona della stagione 1984-â85, conclusa con la conquista del primo scudetto. Spazio alle immagini, ai gol di quellâannata con il commento di alcuni degli artefici di quel campionato: il tecnico Bagnoli, lâala destra Fanna e il direttore sportivo Mascetti.
31 - 99 Amaranto, ore 23,00.
Il documentario, trasmesso in Italia in esclusiva da ESPN Classic, si sofferma sullâattaccante livornese Cristiano Lucarelli, simbolo di una città che lotta per ritagliarsi un proprio spazio nel calcio che conta.
Giugno:
1 - I Rossoneri ai raggi X: Capello e gli Invincibili, ore 22,30.
Penultimo di sei episodi dedicati alla storia del Milan (in onda ogni venerdì fino allâ8 giugno alle ore 22,30). Al centro della puntata di oggi, il Milan di Fabio Capello, capace di vincere il campionato nelle stagioni 1991-â92, 1992-â93, 1993-â94 e 1995-â96.
2 - Cinderella Man: la storia di James Braddock, ore 21,00.
Documentario inedito sulla vita e la carriera di James Braddock, ex campione mondiale dei pesi massimi. In carriera il pugile americano ha disputato 86 incontri vincendone 51, 26 per Ko.
3 - Il Pirata - Marco Pantani, ore 23,00.
La lotta per emergere, la nascita del mito del Pirata idolo delle folle, la fragilità che spinge fino alla morte. Tutte le sfaccettature del personaggio Marco Pantani nella fiction Rai.
4 - Grandi duelli sportivi: calcio argentino: Boca Juniors- River Plate, ore 22,00.
In unâArgentina in cui il calcio è ragione di Stato, il clima tra i tifosi rivali della capitale è da capogiro. Immagini e colori di due delle tifoserie più calde del mondo.
5 - Grandi duelli sportivi: calcio scozzese: Celtic-Rangers ore 22,00.
Centoventi anni di rivalità che va oltre il calcio. Dalla politica al credo religioso, ma senza dimenticare i contrasti in campo: ecco il tifo a Glasgow.
6 - Europei di calcio - Highlights: Olanda-URSS, finale 1988, ore 21,30.
Ispirato dalla creatività a centrocampo di Ruud Gullit e Arnold Muhren, lâinfallibile Marco Van Basten imprime il suo marchio a Euro 1988 con un grande goal in finale.
7 - MotoGP 2001: Donington Park, Gran Premio della Gran Bretagna, ore 24,00.
Valentino Rossi vuole riaffermare il suo dominio nel campionato mondiale delle 500 sfrecciando, giro dopo giro, lungo il circuito inglese di Donington Park.
8 - I Rossoneri ai raggi X: Il Diavolo torna in Paradiso, ore 22,30.
Sesto e ultimo episodio dedicato alla storia del Milan. La Juventus domina nella seconda metà degli anni â90 e spinge il Milan in una fase di crisi. Ma Carlo Ancelotti ha pronta la soluzione per uscirne.