La Fondazione nasce dalla volontà della famiglia non di "celebrare" Mike, ma di trasmettere e divulgare "i valori, lo spirito e l'Allegria" che hanno sempre guidato la vita e la carriera del presentatore attraverso progetti destinati a bambini, giovani e anziani.
"Quelle di oggi - ha detto il presidente della Rai Poalo Garimberti durante la presentazione della Fondazione - non è la sede per parlare di programmi", ma l'ipotesi di una trasmissione in contemporanea sui tre network per favorire la raccolta fondi "può essere uno spunto di partenza, nel parleremo ancora".
In ogni caso il ricordo di Bongiorno è già servito a far sedere allo stesso tavolo del presidente di viale Mazzini anche il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, che ha ricordato il coraggio dimostrato da Mike quando lasciò il servizio pubblico per approdare alla neonata tv commerciale compiendò così quello che allora era considerato "un peccato mortale".
Destinare fondi alla ricerca sulle malattie oncologiche-pediatriche, ha aggiunto il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini citando uno dei progetti della Fondazione con il San Raffaele di Milano, permette di continuare a trasmettere "il messaggio profondamente educativo di Mike Bongiorno. Ci manca, ma questo è il modo migliore di trasformare la perdita in un progetto".
Il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha ricordato che "i programmi di Bongiorno sono riusciti a unire dal punto di vista culturale un Paese diviso dalla lingua". "Purtroppo l'esperienza che abbiamo vissuto insieme - ha ricordato Tom Mockridge, ad di Sky Italia - è stata breve, ma Mike ha profondamente arricchito me e i miei colleghi col suo entusiasmo contagioso e la sua passione. Oggi attraverso la Fondazione che porta il suo nome, Mike potrà continuare a contagiare con la sua 'allegrià le generazioni di giovani e di anziani più bisognose".
Inoltre, Sky Italia ha partecipato alla nascita della Fondazione Mike Bongiorno, sostenendo il progetto come socio fondatore e conferendo alla Fondazione i diritti di sfruttamento di tutto il materiale audiovisivo e delle immagini inedite prodotte per la pay tv da Mike Bongiorno. La Fondazione promuoverà iniziative a favore di giovani e anziani, trasmettendo e divulgando i valori che hanno sempre animato la vita e la carriera di uno dei personaggi più amati della storia della televisione italiana, e permetterà di far conoscere anche alle nuove generazioni la sua proverbiale professionalità, la sua ironia e il suo amore per il lavoro.
"Oltre ad essere un tributo alla sua leggendaria carriera, la Fondazione -ha aggiunto Mockridge- darà a persone più sfortunate un aiuto concreto a vivere un'esistenza migliore e a coronare i sogni professionali dei più giovani. Questo e' il modo migliore per tener vivo il ricordo di una persona la cui sensibilità era fuori dal comune''.
Sky Italia, oltre a dare il proprio contributo a sostegno delle attività della Fondazione e conferire il materiale audiovisivo prodotto da Mike, tra cui le immagini inedite registrate durante il backstage di RiSkytutto, metterà a disposizione spazi pubblicitari gratuiti per promuovere e divulgare le iniziative di solidarietà che la Fondazione deciderà di intraprendere.
Inoltre, tra le collaborazioni già previste tra la Fondazione e Sky, verrà offerta la possibilità per cinque studenti provenienti dalle Università collegate alla Fondazione di affacciarsi nel mondo del lavoro svolgendo un periodo di stage all'interno degli uffici della pay tv.
Anche don Luigi Verzè, fondatore del San Raffaele, ha sottolineato l'importanza dell'allegria di Bongiorno: "Io raccomando sempre a medici e infermieri - ha concluso - di essere belli nel viso e sorridenti. L'allegria è il primo atto di terapia".
COME EFFETTUARE LE DONAZIONI ALLA FONDAZIONE MIKE BONGIORNO:
-
Collegandosi al sito: https://www.fondazionemike.it
-
Inviando un 45511 per SMS solidale del valore di 1 euro da cellulare Wind e da telefono fisso Infostrada. Il ricavato verrà devoluto interamente alla Fondazione.
-
Con un bonifico bancario intestato alla Fondazione Mike Bongiorno al seguente IBAN: IT24T0350001613000000004411.
IL RICORDO DI MIKE OGGI IN TELEVISIONE:
RAI - Rai1 ricorda Mike Bongiorno con due speciali a un anno dalla scomparsa del compianto conduttore televisivo. Mercoledì 8 settembre, alle 10.00 all’interno della trasmissione "Unomattina Estate" verranno commentati alcuni frammenti dei programmi più noti condotti da Bongiorno come “Lascia o raddoppia?” e verrà riproposto anche un divertentissimo duetto radiofonico tra Mike e Fiorello, il popolare showman con cui Bongiorno negli ultimi anni della sua carriera aveva condiviso non solo i momenti lavorativi, ma stretto anche un legame di amicizia. Insieme a Georgia Luzi e Pierluigi Diaco sarà presente in studio Giuliana Longari, che è stata una delle più famose campionesse del “Rischiatutto”.
Nel pomeriggio, alle 18.00, sempre su Rai1 andrà in onda “Da Da Da documenti, speciale Mike Bongiorno”. Il programma della prima Rete, caratterizzato da sequenze ininterrotte di immagini che seguono un preciso filo conduttore monotematico, dedicherà 40 minuti alla carriera del primo dei grandi presentatori della Rai con immagini rarissime di scena e dietro le quinte, interviste e partecipazioni cinematografiche.
RAI STORIA - ADDIO MIKE e' il titolo dello speciale che, ad un anno dalla scomparsa di Mike Bongiorno, l’8 settembre 2009, RES di Rai Storia dedica al grande presentatore che ha fatto la storia della televisione italiana, per rivivere i momenti più significativi della sua carriera. In onda mercoledì 8 settembre alle 20,00, su Rai Storia, un canale di Rai Educational, Digitale terrestre e Tivù Sat.
Una selezione di brani dai suoi grandi successi, a cominciare da Lascia o Raddoppia, che dal ‘55 al ‘59 fece scoprire la TV agli italiani, per poi proseguire con Campanile Sera (’59-’62), il mitico quiz Rischiatutto (’70-’75), e, per finire, il suo ultimo quiz “made in Rai”: Flash (80-’82). Verrà, inoltre, ricordato nel suo ruolo di conduttore del Festival di Sanremo, che lo ha visto sul palco del teatro Ariston, 11 volte, dal 1963 al 1997.
E, ancora nel corso della giornata, alle ore 09.50 e alle 17.50, una preziosa pillola televisiva, con un Mike quasi commosso durante una domanda al programma “Rischiatutto” del 1970, mentre assiste ad un filmato sui suoi inizi di carriera come presentatore. Una carriera lunghissima, fra Rai e Mediaset, che lo porterà a calcare il palcoscenico televisivo ininterrottamente fino alla sua morte.
MEDIASET - Una serie di appuntamenti televisivi sono pervisti per mercoledì anche sui canali Mediaset Canale 5 e Retequattro sempre per ricordare Bongiorno. Fino all’intera giornata di mercoledì si susseguiranno momenti dedicati al presentatore: si parte stanotte su Retequattro con la puntata d’esordio di «Superflash» e si concluderà mercoledì, stessa rete e sempre alle 24, con la maratona notturna «Viva Mike» che proporrà una non-stop con il meglio della storia Mediaset del conduttore.
In mezzo, si potranno seguire alle 15 su Retequattro la riproposizione della puntata di «Vite straordinarie» dedicata a Mike; alle 18, all’interno di Pomeriggio 5, un’ampia finestra con testimonianze di chi ha conosciuto a amato il presentatore, ma anche i tg del gruppo, Tg5, Studio Aperto, Tg4 e Tgcom che ricorderanno Mike Bongiorno con servizi nelle varie edizioni di oggi e di mercoledì..

Il palinsesto dell'Allegria Day su SKY Uno (canale 109):
- 10:30 Famiglia
- 10:40 Dietro le quinte del RiSkytutto
- 11:00 Rischiatutto
- 11:55 Cash Taxi VIP - Mike Bongiorno
- 12:30 La Famiglia
- 12:40 Dietro le quinte del RiSkytutto
- 13:00 Pippo Baudo racconta Mike
- 14:00 Fabio Fazio racconta Mike
- 15:00 Fiorello racconta Mike
- 16:00 Rischiatutto
- 17:00 Sei più bravo di un ragazzino di 5° VIP
- 18:00 Cash Taxi
- 18:30 Famiglia
- 18:40 Dietro le quinte del Riskytutto
- 19:00 Pippo Baudo racconta Mike
- 20:00 Fabio Fazio racconta Mike
- 21:00 Fiorello racconta Mike
- 22:00 Rischiatutto
Ciao Mike, a noi piace ricordarti così