
L'edizione 2010 del Concerto ha registrato punte di ascolto importanti in tutta Europa con il rilevante 59% di share in Norvefia "Le cifre molto elevate quote di mercato dimostrano l'apprezzamento universale per i grandi eventi di musica classica e che la tradizione di festeggiare con la grande musica al nuovo anno è ancora viva e vegeta e sta crescendo in popolarita", dice Jørgen Franck, Eurovision TV Director a.i., della EBU. "L'UER è lieta di rafforzare la collaborazione con i suoi membri nel campo della musica classica e di contribuire al conseguimento degli obiettivi di servizio pubblico nel portare la cultura ad un pubblico eclettico".
Sarà come di consueto, l'emittente di servizio pubblico austriaca ORF a produrre l'evento .
Questa la copertura completa del concerto di Vienna: Albania (RTSH), Andorra (RTVA), Austria (ORF), Belgium (RTBF & VRT), Bosnia Herzegovina (BHRT), Bulgaria (BNT), Croatia (HRT), Cyprus (CYBC), Czech Republic (CT), Denmark (DR), Egypt (ERTU), Estonia (ERR), Finland (YLE), France (FR2), Georgia (GTVR), Germany (ZDF), Greece (ERT), Hungary (MTV), Iceland (RUV), Italy (RAI - differita Rai 2 ore 13.30), Japan (NHK), Kosovo (RTK), Latvia (LTV), Lebanon (LBTL), Lithuania (LRT), Macedonia (MKRTV), Moldova (TRM), Montenegro (RTCG), Netherlands (NOS), Norway (NRK), Poland (TVP2), Portugal (RTP), Romania (TVR), Russia (KTVC), Serbia (RTS), Slovenia (RTVSLO), Spain (RTVE), Sweden (SVT), Switzerland (SF, TSI & TSR), Turkey (TRT), UK (BBC).
L'UER ha firmato nel 2009 un accordo di distribuzione di quattro anni per la TV e dei diritti di trasmissione radio con la Vienna Philharmonic Orchestra per un pacchetto di tre concerti di musica classica, che comprende il concerto di Capodanno, il concerto annuale di estate a Schlosspark Schönbrunn, Vienna e un terzo speciale concerto in diverse sedi internazionali ogni anno. Quest'anno il concerto speciale si è tenuto in Slovenia presso Ljubljana.
Traduzione a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"