Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Massimo Bernardini ripercorre Il Tempo e la Storia su Rai 3 e Rai Storia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 11 novembre 2013 | Ore: 12:13

Massimo Bernardini ripercorre Il Tempo e la Storia su Rai 3 e Rai StoriaLa Storia non è mera conoscenza del passato. Per Erodoto la Storia è la descrizione degli avvenimenti, per Manzoni una guerra illustre contro il tempo. Per i grandi Maestri la Storia è la scienza degli uomini nel tempo e la sua relazione con il presente è il fondamento sul quale costruire il futuro. Nasce con questo spirito Il tempo e la storia, il nuovo programma di Rai Educational in onda dall'11 novembre, dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle 13.10, e alle 20.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat.

Centosessanta puntate per raccontare la complessa Storia dell'uomo attraverso i passaggi che, un'epoca dopo l'altra, l'hanno segnata e ne hanno tracciato il cammino e fornire uno strumento di lettura del presente. A condurre Il tempo e la storia, Massimo Bernardini, esperto del mondo della televisione e della divulgazione, che insieme ad alcuni dei più autorevoli storici italiani costruirà, di puntata in puntata, il racconto della Storia.

La sfida de Il tempo e la storia è quella di riuscire a conciliare la cultura, il rigore scientifico e il linguaggio televisivo; un'operazione che si ispira all'indimenticata esperienza de L'Approdo, la più longeva trasmissione culturale della Rai in onda dal '63 e per quasi un decennio, resa possibile grazie al contributo di autorevoli personalità del mondo della cultura dell'epoca come Riccardo Bacchelli, Carlo Bo, Emilio Cecchi, Roberto Longhi, Giuseppe Ungaretti ed Ettore Bernabei.

Sulla scia di quella esperienza Il tempo e la storia si avvarrà di un comitato storico scientifico del quale fanno parte: Alessandro Barbero, Mauro Canali, Franco Cardini, Isabelle Chabot, Giovanni De Luna, Ernesto Galli Della Loggia, Emilio Gentile, Agostino Giovagnoli, Alberto Melloni, Gilles Pecout, Francesco Perfetti, Giovanni Sabbatucci e Lucio Villari. Tredici studiosi, ciascuno con la propria competenza, con i quali il programma è scritto e realizzato; a Massimo Bernardini il compito di orchestrare il grande racconto della Storia affinché possa arrivare al pubblico in modo chiaro e coinvolgente.

Il tempo e la storia racconterà vicende, fatti, personaggi che hanno fatto la storia dell'umanità nelle diverse epoche e in ogni parte del mondo. Dalla Storia antica a quella medievale, dalla Storia moderna a quella del primo e del secondo ‘900; storie in grado di suscitare interrogativi e di aprire prospettive di analisi e d'interpretazione. Nel corso dei cinque appuntamenti giornalieri i temi toccheranno epoche e luoghi diversi, mentre una puntata a settimana sarà dedicata alla Storia delle arti e della scienza. A guidare il telespettatore dentro il grande libro della Storia, un set virtuale che riproduce una moderna galleria d'arte nei cui padiglioni, dedicati alle diverse epoche storiche, saranno le immagini, le foto, i filmati di repertorio, l'infografica e i documenti inediti a tracciare, ogni volta, le linee del percorso oggetto della puntata.

Il tempo e la storia prevede singole puntate
su specifici argomenti e alcune serie tematiche. Tra queste "I grandi delitti politici": Lucio Villari ci porterà nei luoghi dove si sono consumati gli assassinii che hanno cambiato il corso della Storia, da Abraham Lincoln a John e Bob Kennedy, da Indira Gandhi e Benazir Bhutto all'assassinio di Franz Ferdinand fino all'uccisione dei Fratelli Rosselli e a quella di Olof Palme.

Nella serie "L'Italia del fascismo" sarà Francesco Perfetti a raccontare significato e retroscena de "L'impresa fiumana" ma anche il complicato rapporto tra il Vate e il Duce in una puntata dal titolo "D'Annunzio e Mussolini, i carissimi nemici"; il professor Perfetti ci parlerà inoltre de "I nazionalismi tra destra storica e fascismo" e di cosa rappresentò in una società "tradizionale" il movimento futurista di Marinetti in una puntata ad hoc dal titolo "Futurismo e Politica".

"Gli anni del boom" sarà invece la serie dedicata al decennio '50-'60 del capitalismo italiano, un viaggio curato da Giovanni De Luna dentro l'economia fiorente di quegli anni e i cambiamenti sociali che con essa vennero a determinarsi. Grande spazio dunque alla Storia contemporanea italiana, e al racconto delle principali vicende nazionali, Il tempo e la storia punterà sugli aspetti più virtuosi della società. La ricchezza di idee, la solidarietà, le Resistenze, il contributo artistico e la libertà intellettuale, in una rilettura critica e mai ideologica nel tentativo di restituire al pubblico il profilo di un Paese che, tra lacerazioni e divisioni, non ha mai perso la vocazione unitaria.

Tra gli altri appuntamenti si segnala una serie incentrata sulla Storia dell'Italia risorgimentale a cura di Gilles Pecout, specialista dell'Europa mediterranea e dell'Italia del Risorgimento e direttore del dipartimento di Storia alla Scuola Normale Superiore di Parigi. Il medievista Franco Cardini ci guiderà nell'Europa del ‘500, nella Firenze dei Medici e in quella di Savonarola, tra la caccia agli eretici e la caccia alle streghe. Sarà invece Agostino Giovagnoli, Presidente dell'Associazione storici contemporaneisti italiani a ripercorrere in particolare la Storia dei partiti e dei governi dell'Italia repubblicana.

E se per secoli la narrazione della Storia ha visto attori principali gli uomini, per completarne il percorso, un'attenzione particolare sarà dedicata alle donne nella Storia. L'ingresso a partire dagli anni '80 dello studio delle relazioni di genere nel racconto storico, ha portato cambiamenti profondi, ha aperto nuovi interrogativi e ha richiesto una nuova lente di lettura. Il contributo dato dalle donne, come protagoniste e come studiose, sarà curato da Isabelle Chabot, Presidentessa dell'Associazione delle donne storiche.

Tra i temi, il femminismo nell'Islam e il femminismo degli anni '70 per la conquista dei diritti civili, ma anche l'immigrazione femminile negli anni '50 e il rapporto tra le donne e la Chiesa. Il tempo e la storia: il rapporto inscindibile tra la Storia e il tempo umano. Una relazione stretta e complessa che fa della Storia la conoscenza della realtà attraverso il tempo e del tempo la trama nella quale si dipanano gli avvenimenti che fanno la Storia.
La sigla de Il tempo e la storia ha una firma d'eccezione, quella di Ivano Fossati con una versione ridotta del brano "C'è tempo".

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN e Warner Bros. Discovery, nuova offerta multisport e canali intrattenimento integrati in piattaforma

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN, leader mondiale nell'intrattenimento sportivo, e Warner Bros. Discovery, leader globale nei media, annunciano il rafforzamento della loro partnership, già attiva dal 2020, con un nuovo accordo pluriennale riguardante l'Italia. In quest'ottica, crescono gli investimenti di DAZN Italia che amplia l'offerta multisport, già...
    D
    DAZN
    martedì, 22 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'orto americano, Domenica 27 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 27 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  L’orto americano guida la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con un racconto firmato Pupi Avati, che adatta per il grande schermo il suo romanzo. Sullo sfondo dei giorni incert...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 26 Luglio 2025 Tour de France, Mondiali di Nuoto e Scherma, Tennis Palermo

    In vista del weekend, Sabato 26 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 26 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Modalità aereo, Sabato 26 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 26 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Modalità aereo apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Lillo e Paolo Ruffini protagonisti di una commedia diretta da Fausto Brizzi. Due inservienti aeroportuali trovano i...
     sabato, 26 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Belgio 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 torna in azione su Sky e in streaming su NOW con uno degli appuntamenti più attesi e iconici della stagione: il Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps, che quest’anno si presenta in un formato ancora più intenso grazie al ritorno della Sprint. Il tracciato immerso nei boschi delle Ardenne sarà infatti teatro del terzo dei sei weekend con gara breve al sabato e dunque con più punti in palio per i...
     venerdì, 25 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - L'Era del Cambiamento Tech Talk (diretta) | #FED2020
    L'Era del Cambiamento Tech Talk (diretta) | #FED2020
    Martedi 24 Novembre tredicesimo appuntamento con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione. Il FED2020 trasmesso in diretta anche su Digital-News.it ha registrato un grande interesse con una partecipazione importante che, nella sola giornata di Venerdì 20 Novembre...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 24 novembre 2020
  • Foto - Sky Sport UEFA Champions & Europa League 🏆 | Una storica DIRETTA GOL!
    Sky Sport UEFA Champions & Europa League 🏆 | Una storica DIRETTA GOL!
    Mercoledì 29 Gennaio 2025, preparati per una serata di grande calcio con 17 match delle 21 in diretta su Sky Sport! I big match della UEFA Champions League includono: Barcellona vs Atalanta (Sky Sport Max 205) Dinamo Zagabria vs Milan (Sky Sport Arena 204) Sporting vs Bologna (Sky Sport 255) Juventus vs Benfica (Sky Sport Uno 201 e Sky Sport 4K 213)...
    S
    Sky
     venerdì, 24 gennaio 2025
  • Foto - Ecco come Wimbledon si fa in 3D per la finale maschile
    Ecco come Wimbledon si fa in 3D per la finale maschile
    "Il tennis è uno sport incredibilmente adatto per la copertura in 3D. I giocatori sono molto vicini e sullo sfondo ci sono tanti dettagli che esaltano il 3D". Parola di Duncan Humphreys, responsabile del progetto 3D della BBC. E allora, con la finale maschile di Wimbledon, che per la prima volta Sky trasmetterà in tre dimensioni, lo spettacolo è garantito. Dal cuore della televisione inglese, intervistato in esclusiva da Sky Sport, Humphreys ci porta alla scoperta del mondo del tridimensionale: differenze...
    S
    Sky
     lunedì, 27 giugno 2011