Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Massimo Bernardini ripercorre Il Tempo e la Storia su Rai 3 e Rai Storia - Scopri di più su Televisione

Massimo Bernardini ripercorre Il Tempo e la Storia su Rai 3 e Rai Storia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 11 novembre 2013 | Ore: 12:13

Massimo Bernardini ripercorre Il Tempo e la Storia su Rai 3 e Rai StoriaLa Storia non è mera conoscenza del passato. Per Erodoto la Storia è la descrizione degli avvenimenti, per Manzoni una guerra illustre contro il tempo. Per i grandi Maestri la Storia è la scienza degli uomini nel tempo e la sua relazione con il presente è il fondamento sul quale costruire il futuro. Nasce con questo spirito Il tempo e la storia, il nuovo programma di Rai Educational in onda dall'11 novembre, dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle 13.10, e alle 20.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat.

Centosessanta puntate per raccontare la complessa Storia dell'uomo attraverso i passaggi che, un'epoca dopo l'altra, l'hanno segnata e ne hanno tracciato il cammino e fornire uno strumento di lettura del presente. A condurre Il tempo e la storia, Massimo Bernardini, esperto del mondo della televisione e della divulgazione, che insieme ad alcuni dei più autorevoli storici italiani costruirà, di puntata in puntata, il racconto della Storia.

La sfida de Il tempo e la storia è quella di riuscire a conciliare la cultura, il rigore scientifico e il linguaggio televisivo; un'operazione che si ispira all'indimenticata esperienza de L'Approdo, la più longeva trasmissione culturale della Rai in onda dal '63 e per quasi un decennio, resa possibile grazie al contributo di autorevoli personalità del mondo della cultura dell'epoca come Riccardo Bacchelli, Carlo Bo, Emilio Cecchi, Roberto Longhi, Giuseppe Ungaretti ed Ettore Bernabei.

Sulla scia di quella esperienza Il tempo e la storia si avvarrà di un comitato storico scientifico del quale fanno parte: Alessandro Barbero, Mauro Canali, Franco Cardini, Isabelle Chabot, Giovanni De Luna, Ernesto Galli Della Loggia, Emilio Gentile, Agostino Giovagnoli, Alberto Melloni, Gilles Pecout, Francesco Perfetti, Giovanni Sabbatucci e Lucio Villari. Tredici studiosi, ciascuno con la propria competenza, con i quali il programma è scritto e realizzato; a Massimo Bernardini il compito di orchestrare il grande racconto della Storia affinché possa arrivare al pubblico in modo chiaro e coinvolgente.

Il tempo e la storia racconterà vicende, fatti, personaggi che hanno fatto la storia dell'umanità nelle diverse epoche e in ogni parte del mondo. Dalla Storia antica a quella medievale, dalla Storia moderna a quella del primo e del secondo ‘900; storie in grado di suscitare interrogativi e di aprire prospettive di analisi e d'interpretazione. Nel corso dei cinque appuntamenti giornalieri i temi toccheranno epoche e luoghi diversi, mentre una puntata a settimana sarà dedicata alla Storia delle arti e della scienza. A guidare il telespettatore dentro il grande libro della Storia, un set virtuale che riproduce una moderna galleria d'arte nei cui padiglioni, dedicati alle diverse epoche storiche, saranno le immagini, le foto, i filmati di repertorio, l'infografica e i documenti inediti a tracciare, ogni volta, le linee del percorso oggetto della puntata.

Il tempo e la storia prevede singole puntate
su specifici argomenti e alcune serie tematiche. Tra queste "I grandi delitti politici": Lucio Villari ci porterà nei luoghi dove si sono consumati gli assassinii che hanno cambiato il corso della Storia, da Abraham Lincoln a John e Bob Kennedy, da Indira Gandhi e Benazir Bhutto all'assassinio di Franz Ferdinand fino all'uccisione dei Fratelli Rosselli e a quella di Olof Palme.

Nella serie "L'Italia del fascismo" sarà Francesco Perfetti a raccontare significato e retroscena de "L'impresa fiumana" ma anche il complicato rapporto tra il Vate e il Duce in una puntata dal titolo "D'Annunzio e Mussolini, i carissimi nemici"; il professor Perfetti ci parlerà inoltre de "I nazionalismi tra destra storica e fascismo" e di cosa rappresentò in una società "tradizionale" il movimento futurista di Marinetti in una puntata ad hoc dal titolo "Futurismo e Politica".

"Gli anni del boom" sarà invece la serie dedicata al decennio '50-'60 del capitalismo italiano, un viaggio curato da Giovanni De Luna dentro l'economia fiorente di quegli anni e i cambiamenti sociali che con essa vennero a determinarsi. Grande spazio dunque alla Storia contemporanea italiana, e al racconto delle principali vicende nazionali, Il tempo e la storia punterà sugli aspetti più virtuosi della società. La ricchezza di idee, la solidarietà, le Resistenze, il contributo artistico e la libertà intellettuale, in una rilettura critica e mai ideologica nel tentativo di restituire al pubblico il profilo di un Paese che, tra lacerazioni e divisioni, non ha mai perso la vocazione unitaria.

Tra gli altri appuntamenti si segnala una serie incentrata sulla Storia dell'Italia risorgimentale a cura di Gilles Pecout, specialista dell'Europa mediterranea e dell'Italia del Risorgimento e direttore del dipartimento di Storia alla Scuola Normale Superiore di Parigi. Il medievista Franco Cardini ci guiderà nell'Europa del ‘500, nella Firenze dei Medici e in quella di Savonarola, tra la caccia agli eretici e la caccia alle streghe. Sarà invece Agostino Giovagnoli, Presidente dell'Associazione storici contemporaneisti italiani a ripercorrere in particolare la Storia dei partiti e dei governi dell'Italia repubblicana.

E se per secoli la narrazione della Storia ha visto attori principali gli uomini, per completarne il percorso, un'attenzione particolare sarà dedicata alle donne nella Storia. L'ingresso a partire dagli anni '80 dello studio delle relazioni di genere nel racconto storico, ha portato cambiamenti profondi, ha aperto nuovi interrogativi e ha richiesto una nuova lente di lettura. Il contributo dato dalle donne, come protagoniste e come studiose, sarà curato da Isabelle Chabot, Presidentessa dell'Associazione delle donne storiche.

Tra i temi, il femminismo nell'Islam e il femminismo degli anni '70 per la conquista dei diritti civili, ma anche l'immigrazione femminile negli anni '50 e il rapporto tra le donne e la Chiesa. Il tempo e la storia: il rapporto inscindibile tra la Storia e il tempo umano. Una relazione stretta e complessa che fa della Storia la conoscenza della realtà attraverso il tempo e del tempo la trama nella quale si dipanano gli avvenimenti che fanno la Storia.
La sigla de Il tempo e la storia ha una firma d'eccezione, quella di Ivano Fossati con una versione ridotta del brano "C'è tempo".

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Un anno di nuove storie in arrivo su NetFlix, ma non questa settimana
    Un anno di nuove storie in arrivo su NetFlix, ma non questa settimana
    Netflix Italia sceglie ancora una volta gli spazi pubblicitari del Festival di Sanremo per presentare la nuova campagna Coming Soon firmata Publicis Italy / Le Pub (PUBLICIS ITALIA). La campagna vede la partecipazione di alcuni talenti italiani come Luisa Ranieri, Matilda de Angelis, Michele Rech aka Zerocalcare, Giacomo Ferrara e Christian De Sica. Gli attori, presenti sul set delle loro prossime produzioni Netflix, si ritrovano inspiegabilmente soli e costretti ad interrompere le riprese per ...
    T
    Televisione
     mercoledì, 08 febbraio 2023
  • Foto - Cielo Che Gol da domenica prossima raddoppia: alle 17 e alle 21.30 (con video)
    Cielo Che Gol da domenica prossima raddoppia: alle 17 e alle 21.30 (con video)
    Cielo che Gol! raddoppia e approda in prima serata. Da domenica 13 gennaio il programma tra calcio e intrattenimento in onda su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) offrirà una copertura ancora più completa di tutti i gol del campionato di serie A in anteprima esclusiva in chiaro. L'arricchimento dell'offerta si inserisce nella strategia di Cielo che punta sempre di più sulla programmazione della domenica, ovvero la giornata in cui il canale raccoglie l'ascolto migliore della settiman...
    D
    Digitale Terrestre
     lunedì, 07 gennaio 2013
  • Foto - Milan vs Napoli DIRETTA GRATIS su DAZN 🆓 | Scontro Epico al San Siro
    Milan vs Napoli DIRETTA GRATIS su DAZN 🆓 | Scontro Epico al San Siro
    🔥 Milan vs Napoli: Il Grande Spettacolo della Serie A Gratis su DAZN! 📅 Quando: 24 ottobre🏟️ Dove: Diretta streaming su DAZN, comodamente dal tuo dispositivo preferito. Il big match tra Milan e Napoli, due delle squadre più forti della Serie A, è pronto a infiammare la serata! Dopo l'ultimo scontro tra Fonseca e Conte, è arrivato il momento della resa dei conti in uno degli appuntamenti più attesi del campionato i...
    D
    DAZN
     martedì, 29 ottobre 2024