Digital-News.it Logo

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta del presidente. Sarà Clinton o Trump?

L'America al voto. È il momento della verità dopo la campagna elettorale più divisiva e velenosa che si ricordi negli ultimi decenni. Mai come questa volta gli americani sono chiamati a scegliere tra due visioni diametralmente opposte. E l'esito, a meno di 24 ore dall'apertura dei seggi, resta incerto. Mentre i mercati e il resto del mondo guardano con ansia all'esito di un'elezione il cui impatto non può essere che globale.

Sarà una vera e propria maratona elettorale quella dell'Election Day, con l'annuncio della vittoria che potrebbe arrivare tra le 4 e le 5 del mattino in Italia. Le operazioni di voto inizieranno sulla costa orientale degli Stati Uniti alle 6 del mattino, mezzogiorno in Italia, e termineranno in Alaska, quando nel nostro Paese saranno le 7 del mattino di mercoledì 9 novembre. Sia Hillary Clinton che Donald Trump voteranno e seguiranno la nottata elettorale a New York. Oltre a scegliere il prossimo presidente Usa gli elettori sono chiamati a decidere quale partito avrà il controllo del Congresso per i prossimi due anni, rinnovando la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato.

Ecco la giornata elettorale secondo gli orari italiani.

  • ore 12.00 di martedi 7, VIA AL VOTO. Aprono i seggi lungo la costa orientale, da New York a Washington, da Boston a Filadelfia, fino a Miami.
  • ore 15.00 di martedi 7, APRONO SEGGI 'WEST COAST'. Tre ore dopo si comincia a votare anche sulla costa occidentale, dallo stato di Washington, all'Oregon alla California. Gli ultimi a recarsi alle urne in Alaska e alle Hawaii, sei ore indietro rispetto a New York. 
  • ore 1.00 di mercoledi 8, PARTE ATTESA RISULTATI. Chiudono i primi seggi in Georgia, Indiana, Kentucky, South Carolina, Vermont e Virginia. Quest'ultimo è uno dei più importanti Stati-chiave, la prima occasione per vedere l'andamento della notte elettorale.
  • ore 1.30 di mercoledi 8, GIOCHI FATTI IN OHIO. Chiudono i seggi in North Carolina, West Virginia ma soprattutto in Ohio, uno degli Stati più attesi e spesso determinanti per la vittoria finale.
  • ore 2.00 di mercoledi 8, TOCCA ALLA FLORIDA. Potrebbe essere il momento di svolta della serata. I seggi chiudono in 16 Stati - anche in Pennsylvania - più il District of Columbia dove si trova la capitale Washington.
  • ore 2.30-4.00 di mercoledi 8, ONDATA DI 15 STATI. Tra cui l'Arkansas, stato fortemente favorevole a Donald Trump. Poi anche Arizona, Colorado, Texas e Wisconsin.
  • ore 4.00-5.00 di mercoledi 8, L'ORA DELLA VERITÀ. Alle 4 urne chiuse in altri quattro Stati, tra cui lo Utah, e alle 5 in altri cinque Stati, tra cui la California. È il momento in cui potrebbe arrivare l'annuncio della vittoria.
  • ore 7.00 di mercoledi 8 , TRAGUARDO MARATONA IN ALASKA. È l'ultimo Stato a votare. Gli ultimi seggi, quelli nella regione più occidentale, chiudono quando sulla East Coast come in Europa è già mercoledì 9 novembre. Dopo le Hawaii, le cui urne chiudono quando a New York è mezzanotte

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?RAI - Manca ormai pochissimo per conoscere il nome del 46° Presidente degli Stati Uniti. Una sfida cruciale dagli enormi riflessi per lo scacchiere internazionale. E la Rai dedicherà alle elezioni presidenziali americane che si terranno martedì 8 novembre, ampi spazi informativi per oltre 48 ore di programmazione. Testate televisive e radiofoniche, Reti e Canali specializzati proporranno notizie, servizi, rubriche, speciali, exit poll, proiezioni e approfondimenti A sostegno ed ampliamento dell’offerta Tv e Radio per le Elezioni Presidenziali Americane, sono scesi in campo – per la prima volta con uno sforzo unitario e congiunto di tutte le testate di informazione della Rai - anche i social network.

RAI SOCIAL - I profili Facebook e Twitter di RaiNews fanno da capofila lanciando contenuti propri sia relativi all’offerta informativa del sito RaiNews.it, sia sviluppati ad hoc per i social come video e dirette i cui protagonisti sono gli inviati Rai di tutte le testate dislocati nei vari Stati Usa decisivi per l’esito delle elezioni. Il racconto della Rai sui social può essere seguito attraverso l’hashtag #RaiUsa2016 che unisce sotto un unico cappello tutti i contenuti esclusivi e in tempo reale degli inviati Rai negli Stati Uniti.
Per l’occasione è stato allestito un vero e proprio palinsesto di Facebook Live e dirette Periscope su Twitter in modo da portare gli utenti digitali della Rai direttamente nei luoghi delle votazioni, raccontare lo sviluppo e lo svolgimento di questo importante evento e restituire in tempo reale la temperatura dell’elettorato Americano.  Oltre a quelli già citati completeranno la copertura social sui profili Facebook e Twitter di RaiNews Alessandro Cassieri, Tiziana Ferrario, Oliviero Bergamini, Marco Clementi, Paolo Carpi del Tg1; Angelo Figorilli e Manuela Moreno del Tg2; Romana Fabrizi del Tg3; Liana Mistretta, Iman Sabbah, Emma Farné e Valentina Martelli per RaiNews; Gaetano Barresi, Carmela Giglio e Laura Pepe del GR e la corrispondente da New York Giovanna Botteri con il coordinamento da Roma della redazione di Rainews.it.
 
RAI GENERALISTA - Come di consueto Rete e Testata affronteranno l’importante appuntamento elettorale americano in sinergia. La lunga notte delle elezioni Usa sarà seguita in diretta da "Porta a Porta" in collaborazione con il Tg1, martedì 8 novembre, dalle 23.35 fino alle 6 di mattina. Nel corso della trasmissione ci saranno collegamenti in diretta con i comitati di Hillary Clinton e Donald Trump, mentre nello studio di Roma interverranno numerosi ospiti, così come da Washington e New York. Mercoledì 9 novembre "Porta a Porta" tornerà in prima serata con Bruno Vespa per commentare l'elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti con politici, giornalisti e collegamenti dagli Usa. Sempre mercoledì 9 novembre la puntata di “Unomattina” sarà trasformata in uno Speciale Elezioni con collegamenti, aggiornamenti per i risultati di voto, commenti e reazioni. All’interno di “Uno Mattina”, collegamenti anche nei giorni precedenti e successivi all’Election day. Nel pomeriggio del 9 “La vita in diretta” dedicherà un segmento, dalle 18 alle 18.40, al voto americano. Anche il Tg2 si occuperà della nuova stagione presidenziale Usa, con “Tg2 Speciale Elezioni Usa” martedì 8 novembre dalle 00.55 alle 01.10. Due gli appuntamenti per mercoledì 9 novembre: dalle 10 alle 11 e dalle 16.00 alle 17.30, con ospiti in studio e reportage di analisi. Nuovo spazio dedicato il 10 novembre, dalle 10 alle 11, e un lungo “speciale” in prima serata a partire dalle ore 21.10 dal titolo "Hello America" condotto da Adele Ammendola e Chiara Licò. Aprirà la lunga serata elettorale dell’8 novembre la puntata di “Politics” che poi passerà il testimone al Tg3 Linea Notte per seguire l’evento sino a notte inoltrata. Mercoledì 9 novembre due gli spazi dedicati dal Tg3: il primo dalle 11.10 alle 12.45 e il secondo dalle 15.15 alle 16.30. Poi nuovo appuntamento con “TG3 Linea Notte-Speciale Elezioni Usa”, dalle 24 alle 2, con   aggiornamenti e commenti dall’ Italia e dagli Usa. Giovedì 10 novembre spazio dedicato dalle 11.10 alle 12.45, mentre in serata una nuova puntata di “Linea Notte” dalla mezzanotte all’1. Anche “Agorà”, condotto da Gerardo Greco, parlerà delle elezioni di oltreoceano con edizioni monografiche.
 
RAI NEWS - Il Canale all news sta seguendo già da un mese la sfida elettorale trasmettendo in diretta tutti i confronti tra i due candidati. Per approfondire i temi proposti dagli sfidanti e gli scenari post voto Rainews, oltre ad avvalersi del supporto dei corrispondenti Rai negli Stati Uniti, ha coinvolto anche autorevoli commentatori. Per l’Election day dell’8 novembre è prevista una no stop elettorale che vedrà in campo il direttore Antonio Di Bella. Anche nei giorni successivi programmazione dedicata con numerose ore in diretta.
 
TELEVIDEO - La testata allestirà, nella notte tra l’8  e il 9 novembre, un indice di Primo Piano con i risultati in tempo reale e le reazioni provenienti dal mondo politico, economico e dalle cancellerie.
 
RADIORAI - Radio1 e i Gr Rai dedicheranno ampia parte della loro programmazione alle elezioni americane. Il Gr1 ogni giorno nell'edizione delle 8 del mattino dedica al tema un’ampia pagina denominata “L'America decide”, curata dagli inviati Barresi, Pepe e Giglio. Martedì 8 “Radio anch'io” e “Zapping” saranno dedicate in parte alle elezioni Usa mentre nella notte tra martedì e mercoledì partirà alle 0.30, sempre col titolo “L'America decide”, un lungo speciale condotto da GianMarco Trevisi e Stefano Mensurati, con risultati in diretta, ospiti, inviati, collegamenti negli Usa, in Europa e in Italia, che durerà fino alle 6. A seguire saranno largamente dedicati alle Elezioni Usa tutti i Gr e le principali trasmissioni di Radio1: Voci del mattino, Radio anch'io esteso fino alle 10.30, poi la Radio ne parla, Eta beta, Un giorno da pecora, Restate scomodi, Italia sotto inchiesta, Zapping. Giovedì 10 Radio anch'io sarà nuovamente dedicato alle Elezioni Usa. Rai IsoRadio seguirà tutto il percorso dell’election day Usa 2016 con la lettura in diretta di lanci di agenzie nazionali e internazionali e la trasmissione, come di consueto, delle edizioni del Gr1 informando il pubblico ‘in viaggio’. "Radio3Mondo” e ‘Tutta la città ne parla’ si occuperanno delle elezioni Usa l’8 e il 9 novembre prossimi con notizie e approfondimenti sulla “corsa alla Casa Bianca”. A questo si aggiungerà la quotidiana Rassegna stampa che puntualmente rilancia anche le informazioni d’oltreoceano. 

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?SKY TG24 - Il popolo americano deciderà chi sarà il prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America e si metterà fine all’acceso testa a testa tra Hillary Clinton e Donald Trump. Un voto che potrebbe cambiare il volto del Paese e avere conseguenze importanti sugli equilibri mondiali e l’Europa. Sky TG24 HD e La Stampa racconteranno l’epilogo di questo evento storico con una lunga diretta per l’Election Day e approfondimenti sui risultati, in onda su Sky TG24 HD, in tempo reale sui siti www.skytg24.it e www.lastampa.it e in edicola sul quotidiano La Stampa.

A conclusione della partnership editoriale che ha visto insieme le due testate per Usa 2016, dalle 22.30 di martedì 8 novembre 2016, avrà inizio una lunga maratona di 24 ore che si concluderà alle 21.30 del giorno successivo, mercoledì 9 novembre, che andrà in onda su Sky TG24 HD,  canali 100 e 500 di Sky, su Sky TG24canale 50 del DTT e, dalle 23.15 alle 8 anche su TV8, e visibile in streaming sui siti skytg24.it e lastampa.it.

Per la lunga non stop sono previsti continui collegamenti con i corrispondenti di Sky TG24: da New York, con Liliana Faccioli Pintozzi e Giovanna Pancheri, ma anche da quegli Stati chiave per le elezioni americane, che con i loro risultati possono essere l’ago della bilancia del voto, come il Texas, con Federico Leoni da San Antonio, e la Florida, con Olivia Tassara da Miami. E per raccontare in diretta tutte le reazioni internazionali, continui aggiornamenti da Mosca con Tiziana Prezzo, Bruxelles con Roberto Tallei e Londra con Luigi Casillo. Collegamenti anche con Tel Aviv. Dirette anche tra gli americani d’Italia, dall’American University, con Alessio Viola, lAmbasciata Usa in Italia, con Nicola Veschi, e fuori dalla base militare Usa di  Aviano, con Gianfranco Gatto.

In studio tanti ospiti, tra cui anche due americane celebri come la star e voce del soul Amii Stewart, che da anni ha scelto di vivere in Italia, e la scrittrice e attrice Katherine Wilson, originaria di Washington e romana d’adozione, che porteranno un punto di vista internazionale, commentando in diretta le scelte dei loro connazionali. Inoltre saranno presenti esperti, editorialisti e notisti, per approfondimenti e analisi.

Con la partecipazione del Direttore di Sky TG24Sarah Varetto, del Direttore de La StampaMaurizio Molinari e del Capo della Redazione Esteri Alberto Simoni, la lunga diretta vedrà alternarsi alla conduzione Renato Coen, Fabio Vitale, Roberto Inciocchi, Valentina Benedicenti, Lavinia Spingardi, Federica de Sanctis, Marco Congiu, Marco Piccaluga. Il racconto sarà arricchito dallo Sky Wall, la passeggiata informativa a cura di Stefania Pinna e Milo DAgostino, dove saranno proposti i momenti più significativi della campagna elettorale, tra le più controverse della storia americana. Allo Sky Touch, attraverso grafiche interattive, Moreno Marinozzi Jacopo Arbarello mostreranno simulazioni e spiegazioni sull’andamento del voto e i suoi meccanismi, le prime reazioni web e social, quindi presenteranno tutti i risultati in tempo reale. 

Il numero de La Stampa in edicola mercoledì 10 novembre dedicherà ampio spazio agli esiti ed alle conseguenze dei risultati dell’elezione con interviste, analisi ed articoli di approfondimento dei suoi inviati Paolo Mastrolilli e Francesco Semprini e con un editoriale di Gianni Riotta.

Sui siti di Sky TG24 e La Stampa, anche aggiornamenti, foto, video e live blogging e una mappa interattiva con i dati in tempo reale. Approfondimenti anche sui canali social di Sky TG24: Facebook (fb.com/SkyTG24) Twitter (twitter.com/SkyTG24),  e Instagram (instagram.com/skytg24hd) e de La Stampa: Facebook (fb.com/LaStampa.it) Twitter (twitter.com/LaStampa),  e Instagram (instagram.com/la_stampa)

La maratona per l’election day conclude la partnership avviata da La Stampa e SkyTG24 HD per raccontare insieme le ultime settimane delle Presidenziali USA. A partire al 9 ottobre, data del secondo dibattito tra i candidati, le due testate hanno unito le proprie eccellenze giornalistiche per raccontare nel dettaglio in tempo reale, tutti gli avvenimenti che hanno caratterizzato la contesa elettorale. Grazie a questa collaborazione gli spettatori di SkyTG24 HD e i lettori de La Stampa hanno potuto usufruire della più ampia copertura con servizi esclusivi, aggiornamenti continui e approfondimenti proposti in logica multimediale e multipiattaforma.

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?MEDIASET - Martedì 8 novembre Mediaset è pronta a seguire le Elezioni presidenziali americane con appuntamenti speciali e approfondimenti.  Ad accendere i riflettori sull’elezione del 45esimo presidente degli Stati Uniti sarà TgCom24 che seguirà in diretta i risultati con una non-stop dalle 21.30 dell’8 novembre fino alla mattina del giorno dopo. In seconda serata, a partire dalle ore 23.40, su Canale 5 e in simulcast sul TgCom24, la linea passerà a “Matrix” condotto da Nicola Porro. In collegamento da Washington il politologo americano Edward Luttwak.

Dalle 01.30, in collaborazione con il Tg5 e in simulcast su Canale 5, il TgCom24 racconterà gli sviluppi della corsa alla Casa Bianca, attraverso i cinque inviati Mediaset da Washington, New York e dai comitati elettorali di Donald Trump e Hillary Clinton ovvero Luca Rigoni dalla Casa Bianca, Mimosa Martini e Maria Luisa Rossi Hawkins al Quartier Generale di Hillary Clinton a New York, Domitilla Savignoni e Francesca Forcella al Quartier generale di Donald Trump. Ospiti della lunga notte elettorale americana lo scrittore Nicolai Lilin, il senatore Benedetto Della Vedova, la scrittrice Katherine Wilson e Paola Tommasi, giornalista che ha collaborato alla campagna elettorale del tycoon newyorkese.

Anche il sito www.tgcom24.it aggiornerà in tempo reale i risultati sulla homepage e nella sezione Speciale Elezioni. La diretta del canale sarà trasmessa per tutta la nottata e per il giorno successivo anche sulla pagina Facebook oltre che sul sito.

Italia 1 propone una maratona di episodi “presidenziali” con la famiglia più famosa di Springfield, “I Simpson”. Alle ore 14.30, in anteprima assoluta, il 21° episodio della 27°stagione dal titolo “Simprovvisato”, in cui si fa riferimento all’election day e ai candidati Hillary Clinton e Donald Trump. In seconda serata, invece, la maratona speciale “Simpson for president” con a tema la Casa Bianca e dintorni. Apre l’episodio 11x17, “Bart Al Futuro”, in cui Bart conosce un capo indiano che gli mostra il futuro attraverso una palla di cristallo: nel 2030 Lisa è il primo Presidente donna degli Stati Uniti e deve far fronte al buco finanziario ereditato dal governo Trump.  Segue l’episodio 15x21,“Alla  Faccia Della Bandiera”, dove tutta la famiglia Simpson, e poi tutta Springfield, vengono accusate di essere antipatriottiche ed antiamericane a causa di un incidente che ha visto Bart dare il fondoschiena alla bandiera USA. Penultimo episodio, il 7x09Due Pessimi Vicini”, celebre puntata dove George Bush padre si trasferisce con la moglie Barbara di fronte a casa Simpson, dando il via ad una vera e propria guerra tra vicini.  Chiude la serata l’episodio 19x10Tra Molti Winchester”: Springfield nel 2008 finisce sotto i riflettori perché decide di anticipare le primarie presidenziali.  Imperdibile la gag telefonica tra Hillary e Bill Clinton, in cui i due ancora litigano a causa del noto scandalo e Bill è costretto a piantare in tutte le case il cartello elettorale di supporto alla moglie.

A Striscia la Notizia, tutti gli aggiornamenti sulle elezioni presidenziali americane, con Sasà Salvaggio in collegamento dagli Stati Uniti. Lo scontro tra i due candidati alla poltrona presidenziale, Donald Trump e Hillary Clinton, sarà raccontato e commentato dal comico siciliano, ex inviato e conduttore di Striscia, che darà voce ad alcuni italiani residenti in America. 

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?LA7 - Dalle 00.15 Enrico Mentana presenta La Notte Americana, la maratona che accompagnerà i telespettatori, Stato dopo Stato, collegio dopo collegio, scrutinio dopo scrutinio, all'elezione del 45/o presidente degli Stati Uniti. Con il direttore del Tg di La7, gli ospiti in studio e gli inviati in collegamento da New York e dai quartier generali di Clinton e Trump. Tra gli ospiti Jas Gawronski, Peter Gomez, Mario Sechi, Corrado Formigli, Marina Calculli, Marco Damilano, Franco Bechis, Paola Peduzzi.

COMEDY CENTRAL  - Donald vs. Hillary: chi riderà per ultimo? Confermandosi canale che sa cogliere il lato comico delle situazioni e non teme di raccontarlo in modo dissacrante, Comedy Central - il canale di VIMNI dedicato alla comicità presente in esclusiva al 124 di Sky - dedicherà la programmazione serale di martedì 8 novembre, a partire dalle 23.00, a un godibilissimo, caustico ed esilarante controcanto alle elezioni presidenziali americane.

Comedy Central, infatti, “accompagnerà” l’elezione dell’uomo o della donna più potente del mondo mandando in onda lo show di grande successo “The Roast of Donald Trumpalle 23.00 e, a seguire,  3 puntate delle ultime stagioni di South Park che hanno citato e sbeffeggiato la rovente campagna elettorale USA, prendendo in giro entrambi i candidati alle elezioni e i loro partiti. “The Roast of Donald Trump” è la puntata dello show comico più estremo e politicamente scorretto della TV Americana in cui a finire “sulla griglia” sotto una sventagliata di battute pungenti, imitazioni e di gag senza peli sulla lingua è proprio Donald Trump. Nella puntata, realizzata nel 2011, Trump viene preso in giro per il suo inconfondibile taglio di capelli, il suo ruolo nello show “The Apprentice”, il complicato ménage familiare e tanto altro. Lo show è stato riproposto anche dopo la nomination di Trump a candidato del Grand Old Party.

 “South Park” ha bisogno di poche presentazioni. Proprio quest’anno, il cartoon satirico di culto che vede come protagonisti i bambini più trasgressivi della televisione ha festeggiato in piena forma il suo ventesimo compleanno e non ha potuto fare a meno di concentrarsi sull’importante campagna elettorale americana. Negli episodi in onda domani sera, infatti, non solo Donald Trump, ma anche la candidata democratica Hilary Clinton si troverà al centro delle rovente satira del cartoon americano, come solo South Park sa fare. “South Park”, infatti, viene scritto e realizzato all’ultimo istante, proprio per poter dare la propria controversa versione dei fatti del momento, in nome di una satira sempre aggiornata e pungente.

RAI STORIA - Proclami di guerra, appelli alle coscienze, appassionanti richiami all’impegno civile. Nel corso della storia, sono stati tanti i discorsi che hanno influenzato e a volte radicalmente cambiato il corso degli eventi. Parole espresse in momenti cruciali che hanno segnato la memoria collettiva, scuotendo, emozionando, generando speranze o timori e ispirando milioni di persone.

Ma quali sono i più grandi discorsi della storia contemporanea? A rispondere é Aldo Cazzullo, editorialista del Corriere della Sera, con Grandi Discorsi della Storia - il programma di Rai Storia ideato e prodotto da Stand By Me, in onda da martedì 8 novembre in prima serata. Per dodici puntate, Cazzullo condurrà il pubblicoin un viaggio alla scoperta delle parole che hanno segnato le pagine degli ultimi cento anni della nostra storia, analizzandoli da ogni punto di vista: storico, sociologico, culturale, linguistico e semiologico. Il cuore del racconto saranno proprio i discorsi: le parole usate, le conseguenze che hanno generato. A pronunciarli presidenti degli Stati Uniti e della Repubblica Italiana, Papi, donne combattive e determinate, protagonisti della Guerra Fredda e della politica italiana, candidati alle elezioni presidenziali americane, dittatori, pensatori, leader politici e “visionari”. Persone carismatiche che con le loro parole e le loro idee, le loro convinzioni, non solo politiche, hanno cambiato il nostro presente, a volte anche in maniera inconsapevole, come dimostrerà la puntata “sugli ultimi discorsi”.

Tanti gli intervistati, che saranno di volta in volta protagonisti, testimoni ed esperti del discorso raccontato. Tra loro: Emma Bonino, i giornalisti Furio Colombo, Vittorio Zucconi, Pietrangelo Buttafuoco,i vaticanisti Alberto Melloni e Paolo Rodari, la giornalista britannica Christina Lamb, coautrice della biografia di Malala Yousafzai, Dacia Maraini, Giorgio Simonelli, storico della tv. Tra le testimonianze dirette, quella di Rosaria Costa, vedova di Vito Schifani (l’agente della scorta del giudice Giovanni Falcone ucciso nella strage di Capaci) di cui nessuno ha mai scordato il discorso in lacrime e potentissimo nel giorno dei funerali di Stato “Vi perdono, però vi dovete mettere in ginocchio”.

Grandi Discorsi della storia si avvale dell’analisidei discorsi dal punto di vista retorico e semiotico di Flavia Trupia, presidente dell’Associazione italiana retorica e ghost writer, della consulenza di Agostino Giovagnoli,professore di Storia all’Università Cattolica di Milano e di Gianluca Lioni, autore del libro “I 100 discorsi che hanno cambiato la storia” con Michele Fina.

Martedì 8 novembre, nella serata in cui il mondo intero guarda alle elezioni americane, Grandi Discorsi della storia apre la sua serie con una puntata dedicata ai grandi discorsi dei Presidenti degli Stati Uniti d’America.  

Dallo Yes, we can del Presidente uscente Barack Obama, che ha segnato l’inizio di un sogno per milioni di americani, all’annuncio del New Deal di Franklin Delano Roosevelt nel periodo della Grande Depressione. Dall’I have never been a quitter (Non sono mai stato uno che molla) di Richard Nixon, parole pronunciate davanti alla tv nel suo discorso dimissionario dopo lo scandalo Watergate, al discorso di commiato di Dwight Eisenhower, con l’accorato appello contro il complesso militare industriale, fino all’espressione mai dimenticata Ask not what your country can do for you, ask what you can do for your country (Non chiedere cosa il tuo paese può fare per te, ma chiediti cosa tu puoi fare per il tuo paese) dell’amatissimo Presidente John Fitzgerald Kennedy.

Oltre all’analisi di Flavia Trupia, ci saranno i commenti e le testimonianze dei giornalisti Vittorio Zucconi e Furio Colombo, del generale Fabio Mini e dello storico della tv Giorgio Simonelli

Elezioni USA 2016, in diretta la notte della scelta. Sarà presidente Hillary Clinton o Donald Trump?

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨