Digital-News.it Logo

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra Non serve il mondo intero per innescare una trasformazione che porti i sistemi energetici globali - elettricità, trasporti, edifici - ad azzerare le emissioni di gas serra, così come previsto dall'accordo di Parigi sul clima. Al contrario, bastano pochi Paesi che agiscano da leader, capaci di mettere in atto politiche forti e indicare così alle altre nazioni la strada degli investimenti da cui deriverà il cambiamento. A dirlo è il Climate Action Tracker, in un rapporto che suona come un invito agli Stati più coraggiosi e che arriva alla vigilia dell'Earth Day, la giornata della Terra, la più grande manifestazione ambientale per la salvaguardia del Pianeta.

Nel settore elettrico, responsabile del 40% della CO2 collegata all'energia, le rinnovabili hanno raggiunto una massa critica e dato il via alla svolta verde. E questo grazie all'azione di una manciata di Paesi. «Danimarca, Germania, Spagna e Cina hanno lanciato l'eolico; Germania, Italia, California e Cina il fotovoltaico», osservano gli esperti. Come risultato, «tra il 2006 e il 2015 la capacità eolica installata è aumentata del 600%, e quella fotovoltaica del 3.500%». Nei trasporti, causa di oltre un quinto della CO2, la rivoluzione passa dalle auto elettriche. In prima fila, a trainare il cambiamento che si sta concretizzando, ci sono Olanda, Norvegia, California e Cina. Non ci sono ancora leader, invece, a guidare la transizione energetica degli edifici, che generano il 19% delle emissioni di gas serra tra riscaldamento e raffrescamento, cucina e illuminazione. Il potenziale tecnologico per cambiare rotta, evidenziano gli analisti, è tuttavia disponibile: serve solo qualche capitano coraggioso che indichi la rotta. Se per imboccare la strada della decarbonizzazione occorrono scelte politiche precise, per tingere di verde il Pianeta è necessario il contributo di tutti.

A ciò punta l'Earth Day, celebrato in 193 Paesi e giunto alla 47esima edizione, che vuole «alfabetizzare» i cittadini per responsabilizzarli alla tutela delle risorse naturali. Con questo spirito è stato inaugurato a Roma, a Villa Borghese, il Villaggio della Terra, che fino al 25 aprile ospiterà concerti, esposizioni, laboratori e convegni. L'impegno, evidenzia il presidente della commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci, «è ancora più importante alla luce del nuovo corso del presidente americano Donald Trump, che sta smantellando, in un'ottica negazionista, quanto fatto dall'amministrazione Obama» per proteggere la Terra.

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra In occasione dell’ Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra istituita dall’ONU, che si celebra ogni anno il 22 aprile, Rai dedica una programmazione speciale alle problematiche dell’ambiente e della salvaguardia del pianeta con servizi, approfondimenti,  film e documentari trasmessi da reti e testate.

In particolare, su Rai1 nel pomeriggio di venerdì 21 aprile “La Vita in diretta”  dedicherà uno spazio alla Giornata; lo stesso farà sabato 22 “Uno Mattina in famiglia”. Rai3 , dopo aver proposto giovedì 20,  all’interno della trasmissione “Geo”, un approfondimento con le interviste agli ideatori delle iniziative  in Italia di “The Earth Day – Un villaggio per la Terra”, Antonia Testa (Responsabile del Movimento dei Focolari di Roma) e Pierluigi Sassi (Presidente Earth Day Italia ONLUS),  venerdì 21 aprile continuerà ad occuparsene  con “Tutta salute” nello spazio news,  e con “Fuori Orario – Cose (mai) viste” che presenterà due film dedicati al tema, in onda  a partire dall’1.50.  Il primo “Un incendio visto da lontano”  di Otar Iosseliani,  è una favola poetica e visionaria sull’origine e la fine del mondo (titolo originale: Et la lumière fut) che racconta la distruzione della  civiltà contadina matriarcale in un piccolo villaggio africano,  invaso e violentato dall’arrivo degli uomini bianchi e della modernità.  A seguire, nella notte,  “Per questi stretti morire” (cartografia di una passione) : l’ostinazione, l’eccesso, i patimenti nella vita e nelle opere dell’esploratore cineasta e fotografo Alberto Maria De Agostini (1883-1960) liberamente reinventate attraverso lo sguardo di Giuseppe Gaudino e Isabella Sandri.  Sempre  venerdì  21  aprile Tgr Leonardo in onda alle 14.50 dedicherà un servizio alla proposta Nasa di adottare una porzione del pianeta.

Sul fronte dell’informazione regionale, sabato 22 le redazioni della Tgr seguiranno la Giornata con servizi e dirette, evidenziando gli eventi dedicati presenti sul territorio. In particolare, Tgr Sardegna seguirà la raccolta firme promossa da Legambiente per la petizione “Ferma il consumo di suolo”, promossa in tutta Europa e in collaborazione con altre associazioni ambientaliste.

Ampi spazi di approfondimento saranno dedicati da Rai Cultura ai temi della Giornata. Su Rai Storia sabato 22 aprile alle 17 andrà in onda il documentario “RES – Ultima chiamata” e alle 18 il docufilm “Green generation” dedicato ai cambiamenti climatici. Sempre sabato 22  Rai 5 trasmetterà,  dalle 23.20  senza soluzione di continuità,  i cinque episodi del lungo documentario “Human” firmato dal fotografo francese Yann Arthus-Bertrand,  il punto di vista originale sulla Terra di un poeta dell’immagine che, dopo averne fotografato per 40 anni le bellezze, volge ora lo sguardo verso l’uomo e il suo problematico rapporto con il nostro pianeta.

Sabato 22 aprile, in occasione dell’Earth Day 2017, Sky Cinema Family HD (canale 314 di Sky) celebra la 47° giornata mondiale della Terra con una programmazione speciale dedicata.

In prima serata alle 21.00 appuntamento con la prima tv di LA MARCIA DEI PINGUINI, IL RICHIAMO. Dieci anni dopo l’acclamato primo capitolo vincitore del premio Oscar come miglior documentario nel 2006, Luc Jacquet torna sui ghiacci dell’Antartide per raccontare il viaggio estremo del pinguino imperatore con la sua prole. Un percorso raccontato da camere subacquee, riprese in 4K e droni, impreziosito dalla voce narrante di Pif.

Segue in seconda serata ENCHANTED KINGDOM, un avventuroso viaggio attraverso le meraviglie del mondo naturale prodotto da BBC Earth, che nella sua versione originale vanta come voce narrante quella di Idris Elba (The Wire, American Gangstar, Golden Globe per l’interpretazione in Luther).

Su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky), appuntamento alle 21.15 con ARTE SELLA. LA CITTA’ DELLE IDEE, il documentario di Katia Bernardi e Luca Bergamaschi alla scoperta di un museo a cielo aperto dove l’arte incontra la natura. In un immenso bosco circondato dalle montagne del Trentino, Arte Sella accoglie annualmente artisti di fama internazionale chiamati a creare un'opera unicamente con elementi naturali.

Earth Day 2017, la Rai e Sky per la 47esima giornata mondiale della Terra Sempre il 22 aprile, National Geographic HD (canale 403), Nat Geo Wild (canale 409) e laEffe (canale 139) proporranno una programmazione speciale dedicata all’attenzione per l’ambiente e ai cinque elementi della Natura.

Dopo un intero mese dedicato alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, National Geographic (canale 403) propone ORO BLU: IL POTERE DELL’ACQUA (ore 22.50); un documentario che riflette sulle difficoltà che riscontrano, ancora oggi, piùdi due miliardi di persone nell’accedere a fonti di acqua potabile.

Alle 21.00 l’appuntamento è invece su Nat Geo Wild (canale 409) con MISSIONE WILD: RISCHIO ESTINZIONE, un viaggio alla scoperta della famosa “Lista Rossa”, un sommario stilato dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura in cui vengono evidenziati gli animali che rischiano maggiormente di scomparire per sempre dal globo. Se il panda gigante, simbolo internazionale della conservazione delle specie animali, da pochi mesi non è più considerato a rischio estinzione, al contrario, molti dei grandi primati del nostro pianeta stanno infatti rapidamente scomparendo.

laEffe (canale 139) celebra il giorno dedicato all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta con una maratona speciale di DIMMI DOVE VIVI (dalle 13.40): il giro del mondo del filosofo Philippe Simayallaalla scoperta di come l’uomo si sia adattato all’ambiente in cui ha deciso di vivere, nel rispetto della natura.  Sabato 22 aprile alle ore 21.10, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, laeffe (Sky canale 139) presenta in prima tv assoluta “Spira Mirabilis”, il documentario di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, vincitore del Green Drop Award 2016 al Festival di Venezia. Acqua, fuoco, terra, aria, etere: cinque elementi, cinque storie sul rapporto tra uomo e natura, per esplorare il concetto di immortalità.

Un viaggio ermetico e contemplativo che si “avvolge” intorno a cinque realtà apparentemente lontane, riproducendo la “spirale meravigliosa” teorizzata dal matematico Jakob Bernoulli che dà il titolo al film e che ne svela il significato più profondo, come spiegato dai due autori: “Simbolo di perfezione e di infinito, ‘la spirale meravigliosa’, è una spirale logaritmica il cui raggio cresce ruotando e la cui curva si avvolge intorno al polo senza però raggiungerlo. Abbiamo preso a prestito questo simbolo per raccontare la sfida massima di ogni essere umano: vivere oltre la propria mortalità pur accentandola come dimensione ineluttabile”.

Un racconto che comincia dall’acqua e dal Giappone, dove lo scienziato e cantante giapponese Shin Kubota si occupa con estrema dedizione dello studio della Turritopsis, una piccola medusa immortale. A Milano, a rappresentare la terra, restauratori e tecnici sono costantemente impegnati nell’eterno processo di rigenerazione delle statue del Duomo. Il fuoco si intreccia alla storia di sopravvivenza di una comunità di nativi americani in South Dakota che lottano contro una società che vuole annientarli. L’aria è l’elemento di Felix Rohner e Sabina Schärer, una coppia di musicisti svizzeri inventori di strumenti-scultura in metallo dal suono vibrante. Il cerchio di chiude con l’etere, l’elemento sovrannaturale, rappresentato dall’attrice francese Marina Vlady che racconta “L’immortale” di Borges all’interno di un cinema vuoto.

Co-protagonista del documentario, accanto alle immagini, è il suono, curato dal musicista Massimo Mariani, che prende il posto del parlato in questo film che è stato definito una vera e propria “sinfonia visiva” e che a Venezia ha spiazzato e diviso la critica, ricevendo tuttavia oltre sei minuti di applausi e il prestigioso Green Drop Award.

Spira Mirabilis”, diretto da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti è in onda in prima tv assoluta sabato 22 aprile alle 21.10 su laeffe (SKY Canale 139).A seguire, infine, dalle 23.25 due puntate speciali di LETTORI – LIBRI DI UNA VITA dedicate alle storie di Micaela, la lettrice a km 0 e di Maria Teresa, la lettrice di campagna.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨