Digital-News.it Logo

Palio di Siena, 2 Luglio 2017 | Diretta tv da Piazza Del Campo su Rai 2 HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

Palio di Siena | 2 Luglio 2017 | Diretta tv da Piazza Del Campo su Rai 2 HD UPDATE ore 21.06 by Simone Rossi: La Contrada della Giraffa ha vinto il suo 35° Palio di Siena. La Carriera dedicata alla Madonna di Provenzano, con un'attesa lunga come poche altre volte, ha rinnovato l'appuntamento con la sua storia secolare fatta di tradizioni e ritualità. Il fantino Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, ha vinto, per la terza volta consecutiva dopo il 'cappotto' con la Contrada della Lupa dello scorso anno, il suo quinto Palio con il cavallo Sarbana, una femmina di sei anni per la seconda volta sul tufo di Piazza del Campo. Prima della corsa la sfilata del Corteo Storico. Passi solenni e cadenzati dal ritmo dei tamburi, mentre il fruscio delle bandiere creava giochi di abilità con alzate e volteggi fatti più con il cuore che con le mani. Orgoglio puro per ogni contradaiolo senese.

LA CORSA - Dopo un'ora e mezza di attesa e due partenze non valide, il cavallo esordiente Tornasol andato in sorte alla Contrata Tartuca, e montato dal fantino Luigi Bruschelli, detto Trecciolino, è stato ritirato per impossibilità di correre. All'unanimità il collegio veterinario, composto dal veterinario comunale, da uno nominato dal Magistrato delle Contrade e da un altro di fiducia della Tartuca, ha deciso l'impossibilità per Tornasol di partecipare al Palio. Con l'Onda di rincorsa tra i canapi si sono allineate: Torre, Aquila, Bruco, Leocorno, Selva, Civetta, Pantera e Giraffa. A partire in testa la Selva, inseguita dalla Torre e dall'Aquila. Alla prima curva di San Martino è la Giraffa a condurre, dietro Aquila e Torre. Stesso ordine alla curva del Casato, dove il fantino della Torre cade. Vani gli sforzi di Aquila e Leocorno. Alla fine, la Giraffa taglia il bandierino e celebra la sua vittoria. Una massa umana bianca e rossa ha invaso con euforia il tufo riversandosi sotto al Palco dei Capitani per prendere l'elegante Drappellone realizzato dall'artista senese Laura Brocchi e dedicato ai duecento anni del Teatro dei Rozzi, una delle massime istituzioni culturali cittadine.

LA GIOIA - Tra lacrime e canti di gioia, il 'Cencio', come viene chiamato a Siena il drappo di seta dipinto che va in premio alla contrada vincitrice, è stato portato nella chiesa di Provenzano che si trova proprio nel territorio della Giraffa, per ringraziare la Madonna prima di essere depositato, per sempre, nei cuori dei contradaioli. Memoria tangibile di una festa che per conoscerla deve essere vissuta nel suo luogo di origine.


Oggi è il 2 Luglio, e Siena (diretta su Rai 2 HD) torna protagonista con il Palio: una delle corse di cavalli più famosa al mondo, un insieme tra tradizione storica e festa popolare che ogni anno si ripete e  che come nel Medioevo riesce a far trattenere per circa 90 secondi il fiato ad una intera città.

La corsa del Palio consiste in 3 giri di Piazza del Campo, su di una pista in tufo tracciata all'interno dell'anello sovrastante la conchiglia. Si comincia dalla Mossa, formata da 2 canapi all'interno dei quali vengono disposte 9 contrade in un ordine stabilito da un sorteggio. Quando vi entra l'ultima, detta la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e formalizzata la partenza. Ottiene la vittoria la Contrada il cui cavallo anche senza fantino, arriva primo al termine dei 3 giri. La corsa vera e propria per l'assegnazione del Palio è preceduta da un corteo definito Passeggiata Storica a cui partecipano oltre  600 figuranti rappresentanti le 17 Contrade e le istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo si snoda dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, passa attraverso alcune vie del centro città prima di terminare nella Piazza del Campo.

Ogni anno ci sono due appuntamenti: il primo il 2 luglio e il secondo il 16 agosto in onore dell'Assunta. In corsa dieci contrade sulle 17 totali. Ogni anno corrono di diritto le sette che non hanno disputato la Carriera l'anno precedente nella stessa data, mentre le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che avevano invece preso parte alla stessa competizione dell'anno precedente. Lo spettatore che si avvicina per la prima volta al palio o quello che lo conosce già, saranno probabilmente attratti dal contrasto tra la lunga attesa della corsa ed il poco più di un minuto in cui senza esclusione di colpi le contrade si contendono la vittoria.

IL PREMIO -  Per realizzare il drappellone  è stata scelta l'artista senese Laura Brocchi, capace di concretizzare  la forza di una tradizione secolare e una parte importante della storia culturale della città  in maniera originale e creativa. Abituata a battere e modellare il metallo, come prima di lei il nonno, il padre, lo zio e il fratello, Laura si è cimentata con la tavolozza dei colori abbinando al cromatismo raffinato la brillantezza dell’argento con i suoi balenii vibranti di luce. Le contrade, rappresentate a sbalzo, su mattonelline di rame ricoperto di argento ripropongono l’araldica contradaiola con una sapiente e calibrata dose di inventiva. Sulla destra in alto, emerge la Madonna di Provenzano in onore della quale si corre la Carriera di luglio dedicata, quest’anno, al duecentesimo anniversario del Teatro dei Rozzi, un edificio che nel tempo ha avuto grande importanza per la cultura cittadina ed ancora oggi è tenuto in vita dalla Accademia dei Rozzi. Nel volto della Vergine è facile ritrovare i lineamenti dell’artista che per raffigurare la madre di Gesù, ha attinto dalla memoria del suo DNA ritraendo la mamma come appariva in uno dei giorni più belli della sua vita: il matrimonio. Il velo azzurro prende la forma di un drappeggio. Come un  sipario si apre sul primo attore della Carriera: il cavallo. Nella pupilla dell’animale il riflesso del giubilo. Una vera e propria miniatura dove racchiudere la gioia  di un popolo. 

IL PIANO DI SICUREZZA - Massimo controllo per garantire la massima tranquillità delle persone lungo le vie di accesso alla città e in piazza del Campo, anche con artificieri, cinofili, tiratori scelti, ed unità specializzate nel gestire situazioni ad alta criticità della polizia e dei carabinieri. Potranno essere presenti in piazza del Campo non più di 15mila persone, suddivise in circa 12mila nella «Conchiglia» e circa 3mila sui palchi a pagamento. Già nel corso dell'ultimo mese sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio, e vigilanza alle Contrade con particolare riguardo alle zone di confine tra quelle rivali. Sono state ulteriormente intensificate le attività preventive a carattere generale e di controllo del territorio, in tutto il tessuto cittadino, nelle vie di accesso alla città, con attenzione anche alle aree di parcheggio principali. Questi servizi, affidati al coordinamento del dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena coadiuvato da un ufficiale dei carabinieri verranno effettuati, con l'impiego di personale di rinforzo della Polizia di Stato e dell'Arma, compresi gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana e altre unità specializzate. L'obiettivo di questi servizi, oltre a garantire il regolare svolgimento delle prove e del Palio, è quello di prevenire e reprimere la commissione di reati come scippi e borseggi, ma anche dei furti negli appartamenti, specie nei periodi in cui sono lasciati incustoditi per assistere alla corsa, soprattutto in periferia.

Al fine di creare e mantenere una cornice di sicurezza in ogni luogo interessato dalla presenza massiccia di turisti e senesi, in spostamento ed in sosta, specie nelle ore pomeridiane, serali e notturne, un'attenta vigilanza verrà attuata lungo le varie arterie che conducono al Capoluogo ma anche per le vie cittadine che portano alla piazza del Campo. Attenzione verrà rivolta oltre che alle vie di accesso alla città, ai varchi d'ingresso alla «Conchiglia» che saranno vigilati e presidiati dalla Polizia di Stato, dall'Arma dei Carabinieri, e dalla Guardia di Finanza, nonché dal personale della Polizia Provinciale e Municipale, per il controllo e filtraggio, anche con l'uso di metal detector, delle persone che vorranno accedervi. Allo stesso tempo, massima attenzione verrà rivolta a tutti i luoghi dove di solito si registra un maggior concentramento di persone, sia prima che dopo la carriera, come in Piazza Provenzano. Una particolare attenzione alla «Conchiglia», prevista anche dall'alto con osservatori specializzati sui tetti, verrà realizzata con l'impiego delle unità cinofile antiesplosivo e degli artificieri antisabotaggio che, coordinati da un Funzionario di Polizia, si occuperanno delle attività di bonifica delle aree interessate dalle acque piovane e dai bottini sotterranei, prima delle prove e della corsa. Oltre ai tiratori scelti, sono previste aliquote di personale specializzato delle Uopi della Polizia di Stato e dei Sos dell'Arma dei Carabinieri, unità specializzate per la gestione di situazioni altamente critiche, nonché un gruppo di specialisti per eventuali problematiche inerenti i droni.

La Polizia Scientifica sarà impegnata per documentare gli eventi ed eventuali criticità che dovessero insorgere durante le manifestazioni. Sulla Torre del Mangia del Palazzo Pubblico sarà allestito il Centro Unificato di Coordinamento, per tutte le prove serali e per il Palio del 2 luglio, per gestire tutte le informazioni e i profili riguardanti la sicurezza, con una visione diretta sulla Piazza, che consenta la ottimale direzione dei servizi anche nella fase dinamica di attuazione. Il Centro sarà, anche questa volta, coordinato da un Funzionario della Questura e composto da rappresentanti di ciascuna Forza di Polizia e di Pubblico Soccorso, collegati via radio con le loro articolazioni operative, cui confluiranno anche i dati inerenti il flusso di persone in accesso alla Piazza. Lì sarà predisposto anche il sistema di comando per l'attivazione degli altoparlanti. Sono state poi delineate le modalità per la chiusura dell'ingresso da Piazza del Mercato in via Dupré, che sarà anticipata alle ore 18:15. È stato ribadito anche quest'anno, il divieto di entrare nella pista prima del termine della corsa, di lanciare oggetti o, comunque, ostacolare il libero svolgimento della corsa, oltre a quello di introdurre all'interno della Piazza, seggiole e sgabelli, tavolini, panche, cassette, droni giocattolo, artifizi pirotecnici, spray al peperoncino, passeggini e carrozzine per il trasporto di neonati e bambini. I filtraggi avranno anche il fine di garantire il rispetto delle ordinanze sindacali compreso il divieto di portare al seguito bevande in bottiglie di vetro o in contenitori metallici, dato che è autorizzata soltanto la vendita di bibite contenute in involucri di plastica e cartone, nonché di introduzione, vendita e somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.

Nel corso dell'ultimo tavolo tecnico, tenuto dal questore Maurizio Piccolotti, sono state pianificate ulteriori misure per i servizi connessi al Palio di Provenzano, che saranno diretti dal primo dirigente della Polizia di Stato Andrea Arcamone. Ci saranno anche gli studenti dell'Università per Stranieri a collaborare con le forze dell'ordine per la prova generale e il Palio del 2 luglio. L'iniziativa della Questura, accolta subito favorevolmente dall'Università, si inquadra nell'ottica - si legge in una nota - di tutte quelle misure finalizzate a migliorare l'accoglienza dei turisti stranieri che vorranno assistere alle manifestazioni di sabato e domenica e, allo stesso tempo, agevolare i servizi di ordine e sicurezza pubblica nelle due giornate di maggiore afflusso di persone. Una decina di studenti, di madrelingua cinese, araba e russa, conoscenti anche dell'italiano e dell'inglese, riconoscibili attraverso una casacca di colore verde, andranno ad affiancare gli operatori della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre che della Polizia Provinciale e Municipale, ai varchi principali di accesso alla Piazza del Campo fornendo così il proprio contributo per dare informazioni alla gente, sia durante l'afflusso che al termine della prova generale e della carriera. Con il coordinamento di un docente dell'Università per Stranieri, i giovani sono stati adeguatamente informati dal primo dirigente Maurizio Mazzei, per poter dare delle risposte corrette, nella lingua a loro compresa, alle eventuali richieste dei cittadini stranieri che vorranno accedere alla Piazza del Campo. Sempre nell'ambito delle misure approntante per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica in occasione della prova generale e del Palio sono stati previsti, ad ulteriore protezione delle persone nelle zone di maggiore afflusso e concentramento di folla del centro storico, alcune coperture lungo le strade, con la collocazione di dissuasori di carattere statico in via Pianigiani, in via Mattioli. Mentre su altri itinerari, che dovrebbero rimanere percorribili da veicoli di servizio o di emergenza, la misura di protezione verrà attuata con il posizionamento di mezzi delle Forze dell'ordine nazionali o locali, che all'occorrenza ne agevoleranno il transito.

GLI OSPITI -   Questi gli ospiti dell'Amministrazione comunale (sindaco Bruno Valentini) in occasione del Palio di Siena del 2 luglio 2017 in onore della Madonna di Provenzano: On. Dorina Bianchi – Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali; On. Pier Paolo Baretta – Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze; S.E. Stela Stingaci – Ambasciatore di Moldavia; S.E. Kelly Degan – Vice Ambasciatore USA; S.E. Abigail Rupp – Console Generale USA; On. Luigi Dallai; On. Rosy Bindi; On. Margherita Miotto; On. Andrea Bagnoli; On. Flavia Nardelli Piccoli; On. Susanna Cenni; Major Henri Pilcher – Aiutante di Campo del Principe Carlo della Casa Reale di Windsor; Captan Thomas Knight – della Casa Reale di Windsor; Prof.ssa Monica Barni – Vice Presidente Regione Toscana; Dott. Giuseppe Creazzo - Procuratore Capo della Repubblica di Firenze; Giacomo Costantini Assessore al Turismo del Comune di Ravenna; Rudy Gatta Presidente Commissione Consiliare Turismo; Dott.ssa Vittoria Doretti – ideatrice del "Codice Rosa", Premio Mangia 2017; Matteo Marconcini – Campione Europeo di Judo; Stefano Petrucci – Sindaco di Accumoli; Sergio Pirozzi – Sindaco di Amatrice; Guido Castelli – Sindaco di Ascoli Piceno; Mario Scagnetti – Sindaco di San Ginesio. Saranno invitati come ospiti dall’Università di Siena per il Palio del 2 luglio:  Juan Maria Vazquez, Segretario generale per la scienza e l’innovazione del Ministero dell’Economia, Industria e Competitività del Governo spagnolo, e Gianluigi Benedetti, Ambasciatore italiano a Tel Aviv.

LA CORSA DI OGGI -  Questi gli accoppiamenti delle dieci contrade (cavallo e fantino) che parteciperanno al Palio di Siena 2 Luglio 2017 (partenza alle ore 19.30). 

  • Aquila                                  Renalzos                     Carlo Sanna detto Brigante
  • Bruco                                     Su Re                       Alberto Ricceri detto Salasso
  • Civetta                          Smeraldo Nulese               Andrea Mari detto Brio
  • Giraffa                                  Sarbana                     Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
  • Leocorno                   Quasimodo di Gallura           Dino Pes detto Velluto
  • Onda                                  Porto Alabe                 Giovanni Atzeni detto Tittia
  • Pantera                               Mississippi                   Enrico Bruschelli detto Bellocchio
  • Selva                                Solu Tue Due                 Andrea Coghe detto Tempesta
  • Tartuca                                Tornasol                     Luigi Bruschelli detto Trecciolino
  • Torre                         Querida de Marchesana        Sebastiano Murtas detto Grandine

IL PALIO DI SIENA IN DIRETTA TV - La diretta tv del Palio di Provenzano 2017 andrà in onda su Rai Due a partire dalle 18.50 La telecronaca della corsa dei cavalli, momento clou della storica manifestazione senese, sarà affidata anche in questo appuntamento ad Annalisa Bruchi, con la partecipazione di Maurizio Bianchini, memoria storica delle edizioni antiche e nuove della manifestazione senese ed arricchita da interviste e contributi filmati. La diretta dell’appuntamento è realizzata con il contributo del Consorzio per la tutela del Palio di Siena, si terrà da Piazza del Campo di Siena. La regia è di Riccardo Domenichini.

L'evento su Rai Due sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia e in chiaro su satellite Hotbird 13° Est. Disponibile anche in Alta Definizione su RAI 2 HD (canale 502 del digitale terrestre, 102 di Tivùsat). Per gli italiani residenti all'estero inoltre su tutte le versioni di Rai Italia saranno trasmesse in diretta simulcast le immagini visibili in Italia su Rai Due rendendo così planetaria la platea del Palio. 

In ambito locale, il Palio sarà visibile in diretta su Canale 3 Toscana (canale 12 e 95 del digitale terrestre) con la telecronaca di Franco Masoni e su Siena Tv (canale 90 del digitale terrestre) con la telecronaca di Claudio Giomini. Per quanto riguarda il Palio su internet la manifestazione sarà trasmessa in streaming in esclusiva nazionale su Rai Play Ogni altro utilizzo non autorizzato sarà perseguito nelle forme previste dalla legge.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Palio di Siena | 2 Luglio 2017 | Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 2 ore 18.55 (anche in HD)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨