Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

Nel matrimonio fra giochi e contenuti la strategia multimediale di De Agostini

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: repubblica.it

T
Televisione
lunedì, 15 gennaio 2007 | Ore: 00:00

«Immaginate due slotmachine identiche nella stessa sala di un casinò Di Las Vegas, tutte e due prodotte dalla nostra Gtech, controllata da Lottomatica (a sua volta posseduta da De Agostini ndr.). L’unica differenza è che una ha le ciliegine mentre l’altra è "illustrata" da un personaggio dei fumetti tipo Bugs Bunny. Beh, fatto cento il fatturato complessivo delle due macchine la prima vale trenta e la seconda settanta». Lorenzo Pellicioli, amministratore delegato del gruppo De Agostini, fa una pausa. Guarda Giorgio Gori, ex direttore di Canale 5, fondatore di Magnolia, la casa di produzione appena acquistata al 53,5% dal colosso di Novara, nota per i format tv Markette e l’Isola dei famosi. E poi continua: «Questo vuol dire che anche in un settore come quello dei giochi saranno i contenuti, i format, a contare sempre di più. E quindi non è escluso che in questo campo NON si possa sviluppare una collaborazione fra Lottomatica e Magnolia. D’altronde sempre in America vanno molto le slotmachine con i campioni del football americano. Noi cosa ci potremo inventare?».

Eccolo, Lorenzo Pellicioli intento a spiegare le strategie multimediali di De Agostini all’hotel Four Season di Milano mentre l’interesse dei giornalisti appare monopolizzato dal destino del 2% di Generali appena acquistato dalla De Agostini stessa. Eppure, il piano delineato mercoledì scorso da Pellicioli e Gori è più ambizioso di quanto non appaia. Certo, oggi Magnolia, fondata nel 2000, è ancora una società piccola: 67 milioni di ricavi e 4 di utile netto. Così come è vero che l’investimento effettuato (si parla di un’ottantina di milioni) è pari ad un decimo delle risorse impegnate per rilevare la partecipazione nella grande compagnia triestina. Tuttavia contare su un’azionista del calibro della De Agostini consente alla creatura di Giorgio Gori di bruciare le tappe per lo sviluppo. Dice Pellicioli: «Noi scommettiamo sulla capacità di crescita di Magnolia».

Il primo fronte è quello dell’espansione internazionale. Già oggi Magnolia è presente in Francia e soprattutto in Spagna. E allora? Gori ha annunciato che sarà presto costituita una società per distribuire i format di Magnolia all’estero con un occhio di riguardo per il Sudamerica, il mercato d’elezione per i programmi ideati per la penisola iberica. Ed anche uno spazio enorme di crescita. A patto, ovviamente di azzeccare la proposta giusta.

Insomma, ci sono tutte le condizioni perché la società fondata da Giorgio Gori pigi sul pedale della crescita per ampliare la sua library relativamente scarna. Ecco spiegata la scelta di puntare sulla fiction, un settore su cui finora Magnolia non è stata molto presente. Così come l’invito rivolto da Pellicioli a Gori di «scovare e assorbire piccoli team di creativi ovunque si trovino: in Italia o magari anche in Russia». Perché nel campo dei programmi la materia prima è proprio la creatività e la capacità di rompere gli schemi intuendo i desideri ancora inespressi dei consumatori. E macinando nuovi fatturati e nuovi profitti.

D’altronde la posta in gioco è alta. Nel 2006 Rai e Mediaset hanno investito 525 milioni nella sola fiction, quasi il doppio del 2003. Mentre si stima che sempre nel Bel Paese il giro d’affari della produzione indipendente abbia raggiunto i 700 milioni di euro. Una torta a cui partecipano una decina di azienda dalla Einstein Multimedia alla Grundy (gruppo Bertelsmann) senza dimenticare la Fascino di Maurizio Costanzo e ovviamente Endemol, il colosso che si accinge a superare l’asticella di un miliardo di euro di ricavi.

Una scenario effervescente e in piena crescita, dunque. Anche perché la stessa Sky sta scaldando i motori per puntare con decisione sulla fiction. Senza contare lo sviluppo di nuovi canali in aggiunta alla tv generalista e alla pay tv. Una spazio destinato a erodere progressivamente quello tradizionale schiudendo nuovi mercati e nuovi opportunità. Già oggi Magnolia produce il programma Radio Sex per l’Internet Tv di Rosso Alice (gruppo Telecom). Mentre si stanno sviluppando anche i contenuti video sui cellulari venduti a Tim, Vodofone, 3 e Wind.

In questo quadro va inserito tutto il vasto mondo di Internet. Nel 2006 Magnolia ha già acquisito il 100% di Neo Network, una società italiana specializzata nel digital entertainment, già partecipata al 22%. Sarà Neo Network, dunque, la «testa di ponte» dell’intero gruppo De Agostini nel mondo dell’intrattenimento digitale e dei nuovi contenuti editoriali sulla rete. Una responsabilità grossa, quindi. Così come è una bella sfida quella già raccolta da Gori pochi mesi fa decidendo di tenere a battesimo a New York la Neo Network Usa per lo sviluppo delle attività Internet negli Usa, in Canada e in America Latina.

Fin qui tutto chiaro. L’unico punto interrogativo, quello che lascia qualche perplessità, sono le strategie della De Agostini nel settore delle trasmissioni televisive. Ufficialmente non ci si dovrebbero aspettare sorprese. Pellicioli, ad esempio, ha sottolineato che Magnolia sarà totalmente indipendente dal resto del gruppo. Lo scopo: garantire alle reti tv, soprattutto alla Rai e a Mediaset («collaboriamo da tempo con entrambe», ha sottolineato Gori, «credo con mutua soddisfazione») che Magnolia non si porti nella pancia alcun conflitto d’interesse. E allora?
Sulla carta la situazione è limpida priva sia di opportunità sia di problemi. Pellicioli ha ricordato più volte che oggi non ci sono sul mercato internazionale reti televisive in vendita ad un prezzo appetibile. Così come ha sottolineato che la nuova legge Gentiloni avrà pure molti meriti. Ma sicuramente non quello di favorire la nascita del terzo polo Tv. Anzi, proprio la Gentiloni non lascerebbe spazi a tale eventualità. Tuttavia è legittimo chiedersi cosa farebbe il gruppo De Agostini già proprietario in Spagna insieme a Gruppo Planeta di Antena 3, che ha un quinto dello share televisivo locale se si creasse anche in Italia un’occasione ghiotta. Ad esempio se per una serie di motivi il gruppo Telecom fosse costretto a vendere La7. In questo caso la De Agostini resterebbe alla finestra lasciando che la rete finisca magari nelle mani di un gruppo estero? Oppure si farebbe avanti con una sua proposta?

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
    mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Xi Jinping: I Giochi sono aperti!
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Xi Jinping: I Giochi sono aperti!
    Splendidi i fuochi d'artificio che salutano il via ufficiale delle Olimpiadi di Pechino 2020, dopo l'annuncio arrivato direttamente dalla bocca del presidente cinese Xi Jinping. Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 si svolgerà insieme ai propri partner distributivi. Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 sarà disponibile su TimVision grazie a Eurosport Player. Inoltre, tutti i clienti abbonati Eurosport in possesso del TimVision Box, avranno in esclusiva il canale Eurosport 4K, p...
    S
    Sport
     venerdì, 04 febbraio 2022
  • Foto - Video della Campagna Spot Canone 2013 - Rai, Molto più che una tv
    Video della Campagna Spot Canone 2013 - Rai, Molto più che una tv
    Da qualche giorno è partita – sui canali tv e radio della Rai - la nuova campagna canone ideata da Yes I Am, l’agenzia guidata da Silvio Abbro che si è aggiudicata l’assegnazione del progetto al termine di una gara che ha visto la partecipazione di sette sigle. La campagna promossa dall’emittente di servizio pubblico ha l’obiettivo di ricordare, con garbo e ironia, a tutti gli utenti che il canone – in quanto semplice tassa di possesso sull&...
    T
    Televisione
     giovedì, 13 dicembre 2012
  • Foto - 1 Settembre 2011, Real Time compie il primo anno sul digitale terrestre
    1 Settembre 2011, Real Time compie il primo anno sul digitale terrestre
    Real Time, il canale dedicato all’intrattenimento femminile che mette al centro della propria programmazione la vita reale delle donne, attraverso storie ed esperienze vere e combinando evasione e riflessione, racconto e suggerimenti pratici compie il suo primo anno di trasmissioni sul digitale terrestre (mux TIMB1 - posizione 31 del decoder) e su Tivùsat. Nel corso di questo primo anno si è attestato tra i canali più visti del digitale terrestre, un trend che ha visto il canale raggiungere nel mese di agosto l’...
    D
    Digitale Terrestre
     giovedì, 01 settembre 2011