Nuove indagini per gli âuominiâ del commissariato SantâAndrea, protagonisti de La Squadra, la più longeva serie poliziesca italiana prodotta da Rai Fiction con Grundy Italia e il Centro di Produzione Rai di Napoli, che ritorna con la centonovantaseiesima puntata a partire da mercoledì 7 marzo alle 21.00 su Raitre.
âLa Squadraâ vara lâottava serie di episodi rinvigorita dalle esperienze professionali e personali dei tanti protagonisti. Anche lâottava serie de âLa Squadraâ, composta come la precedente da ventisei film di 100 minuti, è tutta girata in alta definizione.
Senza rinunciare alle sue radici ârealisticheâ, valorizzate dallâuso della macchina da presa a spalla, la fiction racconta le sue storie con un impatto visivo cinematografico.
Questo eccezionale sforzo produttivo è stato realizzato mantenendo il modello di produzione industriale. La Squadra continua ad essere una fiction realizzata con tempi di lavorazione strettissimi. Una catena di montaggio complessa a cui lavorano professionisti e talenti che riescono a coniugare un modello industriale con la creatività del prodotto artigianale.
Costruita con un linguaggio di sintesi tra gli elementi tipici del serial poliziesco ed il racconto del vissuto quotidiano dei suoi personaggi, âLa Squadraâ continua ad avere come punti di forza la sua aderenza alla realtà e la forte attinenza con lâattualità , permessa dallo stretto rapporto tra i tempi di scrittura e quelli di messa in onda. Â
âLa Squadraâ, inoltre, è realizzata con lâassistenza tecnica e il sostegno logistico del Ministero degli Interni Dipartimento di Pubblica Sicurezza e Polizia di Stato, e per la sua credibilità è diventata protagonista di spot ed varie iniziative sociali.
Oltre al nucleo storico de La Squadra (Massimo Bonetti, Renato Carpentieri Massimo Wertmuller, Mario Porfito, Tony Sperandeo, Federico Tocci, Anna Foglietta, Chiara Salerno, Michela Andreozzi, Gennaro Silvestro, Giovanni Rienzo, Andrea Marrocco, Vincenzo Failla, Ester Botta), sono previsti nuovi ingressi nel corso della ottava stagione: lâarrivo dellâagente torinese Simone Ferro, interpretato da Roberto Zibetti; il ritorno dal passato di Elena Baroni, antico amore dellâispettore Guerra, interpretata da Cecilia Dazzi; e molte altre novità .

Senza rinunciare alle sue radici ârealisticheâ, valorizzate dallâuso della macchina da presa a spalla, la fiction racconta le sue storie con un impatto visivo cinematografico.
Questo eccezionale sforzo produttivo è stato realizzato mantenendo il modello di produzione industriale. La Squadra continua ad essere una fiction realizzata con tempi di lavorazione strettissimi. Una catena di montaggio complessa a cui lavorano professionisti e talenti che riescono a coniugare un modello industriale con la creatività del prodotto artigianale.
Costruita con un linguaggio di sintesi tra gli elementi tipici del serial poliziesco ed il racconto del vissuto quotidiano dei suoi personaggi, âLa Squadraâ continua ad avere come punti di forza la sua aderenza alla realtà e la forte attinenza con lâattualità , permessa dallo stretto rapporto tra i tempi di scrittura e quelli di messa in onda. Â
âLa Squadraâ, inoltre, è realizzata con lâassistenza tecnica e il sostegno logistico del Ministero degli Interni Dipartimento di Pubblica Sicurezza e Polizia di Stato, e per la sua credibilità è diventata protagonista di spot ed varie iniziative sociali.
Oltre al nucleo storico de La Squadra (Massimo Bonetti, Renato Carpentieri Massimo Wertmuller, Mario Porfito, Tony Sperandeo, Federico Tocci, Anna Foglietta, Chiara Salerno, Michela Andreozzi, Gennaro Silvestro, Giovanni Rienzo, Andrea Marrocco, Vincenzo Failla, Ester Botta), sono previsti nuovi ingressi nel corso della ottava stagione: lâarrivo dellâagente torinese Simone Ferro, interpretato da Roberto Zibetti; il ritorno dal passato di Elena Baroni, antico amore dellâispettore Guerra, interpretata da Cecilia Dazzi; e molte altre novità .
Le News più commentate del Mese