News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

'La Corrida', la storico programma da stasera su Canale 5

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  sabato, 10 marzo 2007
Sabato 10 marzo 2007 torna, in diretta in prime time su Canale 5, "La Corrida: dilettanti allo sbaraglio", programma cult della televisione italiana, unico esempio di varietà realizzato con gente comune, una delle trasmissioni più seguite e amate dal pubblico.

Condotto per il sesto anno consecutivo da Gerry  Scotti, insieme con l'insostituibile Maestro Roberto Pregadio che sin dalla prima edizione della trasmissione accompagna e consiglia i "dilettanti allo sbaraglio", il programma, vede riconfermata come assistente Michela Coppa  e la partecipazione della cantante e ballerina Arianna.

La CorridaNel corso delle 12 puntate previste si esibiranno un totale di 120 concorrenti - 10 a puntata quindi - scelti tra gli oltre 2500 "dilettanti" "provinati" durante i sei mesi precedenti.

Provenienti non solo dall'Italia - da alcuni anni, infatti, l'interesse per la trasmissione si è allargato oltre confine, tanto che nella precedente edizione si sono esibiti 10 concorrenti residenti all'estero - ogni sabato daranno sfoggio del loro talento o del loro "sbaraglio" nella ormai famosa arena de "La Corrida", diverse categorie di "dilettanti": cantanti di musica leggera, popolare e lirica, strumentisti, attori, poeti e fantasisti, imitatori di persone, di suoni e rumori, ballerini e persino cantautori.

Forte di una esperienza produttiva ventennale - tanti sono infatti gli anni festeggiati l'anno scorso dalla trasmissione televisiva - alla quale ha sempre corrisposto un ottimo andamento degli ascolti, "La Corrida" non cambia e, guidata da sempre con grande attenzione e dedizione in prima persona dalla curatrice Marina Donato, persegue la formula che l'ha resa celebre e apprezzata.

Cast della 'Corrida'Punto di forza del programma sarà, quindi, anche quest'anno la realtà, la spontaneità e la genuinità dei concorrenti. Vero "cult" del panorama televisivo, il programma creato da Corrado - nel 1968 per la radio e poi da lui stesso trasportato in televisione nel 1986 -, ancora oggi si  contraddistingue, unico nel suo genere, non per l'opportunità del "momento di gloria" offerto a persone sconosciute e men che meno per alimentare false o effimere speranze di notorietà quanto per l'autoironia e la voglia di mettersi in gioco dei partecipanti che accettano sempre con allegria il responso del pubblico, sia che siano applausi sia che siano fischi.

Come sempre i "debuttanti" in musica avranno la possibilità di esibirsi  accompagnati da una grande orchestra di 27 musicisti professionisti (17 uomini e 10 donne) e da 5 coristi (2 uomini e 3 donne) diretti dalla innegabile professionalità ed esperienza del M° Roberto Pregadio.

Oltre che della sempre travolgente forza espressiva dei "dilettanti" e della professionalità del consolidato cast di conduzione, lo show si avvarrà anche di un corpo di ballo, composto da dieci ballerine e sei ballerini professionisti, che quest'anno si arricchisce della presenza di una solista,  Arianna, che affiancherà il balletto a tema di ciascuna puntata, costruito quest'anno come omaggio e tributo ai più grandi cantautori italiani.

E non mancherà, di contro, in ogni puntata, il "balletto del pubblico" che vedrà di volta in volta impegnati alcuni spettatori nella messinscena di coreografie che interpreteranno alcuni famosi fumetti e cartoni animati.

Ultimi Palinsesti