News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Colpo di Genio: prima puntata questa sera su Raiuno

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  martedì, 10 aprile 2007

Da martedì 10 aprile, su Raiuno alle 21.10, debutta in prima serata il talent show “Colpo di Genio”, programma dedicato alle idee, alle invenzioni, all’arte. Ai colpi di genio. Un’arte in cui gli italiani eccellono da sempre.

L’arte di arrangiarsi, di aguzzare l’ingegno. Sara’ infatti possibile assistere ad una sfilata di creativita’ continua a volte bizzarra che prende forma sotto le vesti di straordinari oggetti utilizzabili anche nella quotidianita’. 

Colpo di GenioSaranno proprio le creazioni più pazze ed esilaranti, nate dall’estro di gente comune le protagoniste di “Colpo di genio”, programma prodotto da RaiUno in collaborazione con Endemol Italia.

In studio la padrona di casa e’ Simona Ventura, che interpreta il ruolo istituzionale della conduttrice.

Ad affiancarla l’estro artistico del “grande”
Teo Teocoli, poliedrico attore che veste i panni di grandi personaggi del modo della comunicazione.

Nella prima puntata ci mostra l’imperdibile rivisitazione dell’Etoile della Scala Roberto Bolle e alcuni dei suoi classici come la parodia di Maurizio Costanzo e di Caccamo. 

In uno studio - ricostruito nelle ex fabbriche aeronautiche Caproni di Milano - che richiama una grande officina dove nascono le idee e dove si mescola la nuova tecnologia col sapore della vecchia fabbrica si presentano le sei puntate, nelle quali i concorrenti esaminati da tre giurati si sfidano con le loro creazioni a “Colpi di Genio”. 

In ogni puntata di “Colpo di Genio” gareggiano otto inventori, uno solo si aggiudica il premio in palio di 40 mila euro.  Dopo il verdetto dei giurati spetta pero’ al pubblico a casa, attraverso il televoto (numero 164771) o via sms (48404) decretare il vincitore della puntata. 

Ma la creativita’ e l’ingegno sono un patrimonio che appartiene a tutto il mondo tanto che all’interno del programma e’ prevista una finestra internazionale che mostra i colpi di genio provenienti da altri paesi. Ogni settimana infatti, si presenta al pubblico una invenzione internazionale che rappresenta il futuro prossimo.

Dal robot che balla, inventato da un giapponese, alla macchina - che verra’ sicuramente adottata nel futuro prossimo - costruita da un ingegnere svizzero in plastica con motore innovativo in materiale leggero. La sfida tra i partecipanti non e’ pero’ l’unico elemento del programma che affronta anche un viaggio a tutto tondo nel mondo degli oggetti.

Attraverso l’autorevole voce di Mario Tozzi, si racconta al pubblico a casa l’evoluzione che molti oggetti di uso quotidiano hanno subito da quando sono stati creati ad oggi. 

Ultimi Palinsesti