Ripartono oggi gli appuntamenti del palinsesto autunnale di RaiUno
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Vediamo dunque in dettaglio la presentazione dei vari programmi
UNOMATTINA
Uno Mattina in onda 7 giorni su 7: questa la novità più importante per il contenitore del mattino di Raiuno. Un programma 7 giorni su 7, senza soluzione di continuità. Da Lunedì 14 settembre fino a lunedì 31 Maggio 2010, Eleonora Daniele con Michele Cucuzza per la rete e Stefano Ziantoni per il Tg conducono la 23a edizione di “UNO MATTINA”.
Dal lunedi' al venerdi' tutti i giorni in diretta, su RAIUNO dalle 6.44 alle 10.00. “UNO MATTINA WEEKEND” condotto da Sonia Grey con Fabrizio Gatta e Vira Carbone da sabato 19 settembre su Rai Uno per tutti i weekend fino al 30 maggio 2010. In onda in diretta su RAIUNO tutti sabato e domenica dalle 6.30 alle 09.30.
Unomattina riparte lasciando inalterate le sue caratteristiche vincenti di contenitore con uno sguardo sempre attento all’ informazione, al servizio pubblico, alla cultura e all’attualità. Il programma apre alle 6.44 e chiude alle 10.00 del mattino. Al suo interno le varie edizioni del Tg1 delle 7.00, 7.30, 8.00 e delle 9.00. La trasmissione si muoverà tra informazione, cronaca e intrattenimento, con un rapporto costante con il pubblico a casa, che potrà intervenire telefonicamente attraverso il numero 0769.73933 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail âunomattina@rai.itâ
La novita' consistera' nella presenza in studio di un telespettatore, un cittadino italiano maggiorenne, abbonato alla Rai, che chiede di venire nello studio di Roma, a Saxa Rubra, e a cui viene data la possibilità di assistere allo svolgimento della trasmissione, e, volendo, di intervenire a sua volta con commenti e con lâesposizione della sua storia, della propria vicenda professionale o umana.
Sono richieste persone che rappresentino la società italiana, di ogni fascia dâetà , economica e sociale e anche geografica.
Nello stesso studio del programma gemello, ogni sabato e domenica, andrà invece in onda UNO MATTINA WEEK END, con novita' ripetto al passato. La linea editoriale e' quella di dare alcuni riferimenti dâinformazione, utilizzando soprattutto i servizi realizzati dai Tg della Rai e le notizie raccolta sulla carta stampata. Questo spazio che occuperà  alcuni minuti della prima parte del mattino, sarà affidata al giornalista Angelo Mellone.Â
Il programma inizierà alle 6.30 per concludersi alle 9.30: tre ore piene di proposte per il tempo libero, servizi di utilità per il telespettatore, rubriche di intrattenimento e di svago, storie, segnalazioni su avvenimenti culturali e sportivi del week end in Italia e anche qualche approfondimento legato al territorio, ovvero riflessioni, appunti su questioni locali della provincia italiana. Ogni 15 giorni la trasmissione si sposterà idealmente in una delle tante piazze delle città dâarte italiane.
E cosi' il salotto che accoglierà la conduttrice Sonia Grey e i suoi partner Fabrizio Gatta e Vira Carbone, avrà alle spalle una terrazza ideale che si affaccia su una delle tante piazze dâItalia. Questo elemento consentirà di sottoporre, non solo quello che câè di positivo ma anche alcuni aspetti critici della provincia italiana, allâattenzione del pubblico. Accanto ai conduttori siederanno sul salotto anche altri ospiti, come Marta Flavi, il sommelier e maitre di cerimonie Alessandro Scorsone, il pasticcere Salvatore Deriso, il parrucchiere Stefano Bongarzone, lâastrologo Juppiter, lâoste Paolo Tizzanini e la soubrette Laura DâAngelo. Una grande famiglia che si ritrova ogni week end, per dare al pubblico occasioni di approfondimento personale ma anche divertimento e scambio collettivo.
VERDETTO FINALE
Dopo il grande successo della precedente edizione, con una media di circa il 28% di share, da lunedi 14 settembre torna la nuova edizione di âVerdetto Finaleâ , in onda dal lunediâ al venerdiâ su Raiuno alle 10.00. Casi giudiziari complessi ed articolati nei quali torto e ragione si alternano e si bilanciano in un'altalena di emozionanti diverbi e paradossi sui quali sentenziera' non solo un giudice, ma anche una giuria popolare guidata da un presidente, insomma un vero e proprio processo americano. Ogni giorno, in studio, verra' affrontato un caso giudiziario, per lo piu' di natura civile e liberamente ispirato all'attualita'. Casi complicati, ragione e torto in bilico, improvvisi capovolgimenti di fronte.
Tutto magistralmente orchestrato e diretto dagli avvocati Maria Chiara Cudillo e Daniele Castaldi che accompagneranno la conduttrice Veronica Maya durante tutte le puntate del programma. Il pubblico da casa verra' coinvolto nell'intrigata matassa dei racconti degli imputati, negli interrogatori e nelle arringhe finali degli avvocati, nel verdetto espresso dal giudice Mimmo De Bonis e dalla giuria popolare, a favore di uno dei due contendenti in base alle leggi e ai codici, provocando talvolta conflitto con il sentire comune.
OCCHIO ALLA SPESA
Riprende anche âOcchio alla spesaâ il programma dâinformazione e orientamento al consumo di Raiuno, ideato e condotto da Alessandro Di Pietro, in onda dal lunediâ al venerdiâ alle 10.55 e il sabato alle 11.25.
Questâanno sono numerose le rubriche di servizio: Gli Angeli di Occhio alla Spesa indagano su scandali e truffe commerciali; Il Primo della Classe va alla scoperta dei prodotti DOP â IGP e Chiedilo ad Alessandro permette al consumatore di rivolgersi direttamente a Di Pietro. Come nelle edizioni precedenti Il Carosello dei prezzi aggiorna il telespettatore sui prezzi al consumo nei mercati italiani ed europei, LâAlmanacco del giorno prima ripercorre le tappe della nostra storia di consumatori e il mini-telegiornale Telemando a dire commenta le principali notizie agro-alimentari del giorno. âOcchio alla Spesaâ, annunciato da Maria Giovanna Elmi, âla Signorina Buonaseraâ, questâanno sarà in onda anche sul web - sito Rai - per dare modo a tutti di rileggere consigli e indicazioni.
LA PROVA DEL CUOCO
A seguire la decima edizione per La Prova del Cuoco, il programma che ha inaugurato un linguaggio e uno stile originali, imponendosi come leader indiscusso dellâinformazione culinaria e alimentare in TV.
Condotto, come lo scorso anno, da Elisa Isoardi affiancata dagli insostituibili Anna Moroni e Beppe Bigazzi, andra' in onda dal lunedì al sabato, alle ore 12.00 su Rai Uno. Â
Fra le novità di questa edizione, la rubrica SAPORI DI STAGIONE in cui gli chef di turno cucinano piatti a base di ingredienti di stagione per invogliare i consumatori a utilizzare prodotti di qualità e a risparmiare nella spesa. Ogni settimana, poi, LE CONFRATERNITE svelano ai telespettatori i segreti della tradizione culinaria, mentre prosegue la sfida settimanale a colpi di ricette in CHI BATTERAâ LO CHEF? Questâanno sara' Simone Rugiati, chef abile e creativo, a dover difendere il jackpot messo in palio. Altra novitaâ la presenza di Gianfranco Vissani, impegnato su due fronti: presiederaâ settimanalmente la giuria del torneo esordienti e andraâ ad incontrare personaggi noti al grande pubblico ai quali chiederaâ di raccontare la loro ricetta preferita.
Il martedì è dedicato ai TORNEI. Si parte a settembre con il TORNEO PER CUOCHI ESORDIENTI. A giudicarli il critico enogastronomico Luigi Cremona e la âmassaiaâ dâeccellenza Maria Scicolone. Il vincitore del torneo esordienti entrerà di diritto a far parte del torneo successivo, lâambito UOVO DâORO, questâanno alla terza edizione. Giudici indiscussi gli esponenti delle migliori guide enogastronomiche ai quali, nella nuova edizione, si aggiunge un giudice âvipâ che esprimerà il voto del mondo dello spettacolo.
Il venerdì torna IL CAMPANILE ITALIANO, la sfida gastronomica fra osti della tradizione italiana, raccontata da Beppe Bigazzi e abbinata questâanno a IL CAMPANILE INTERNAZIONALE, sfida fra le cucine di tutto il mondo, illustrate dallâesperto di storia della cucina internazionale Alex Revelli Sorini.
Oltre alle novità , tante le conferme: LA RICETTA DELLE STELLE, con lâastrologo Branko, ogni sabato e S.O.S. FRIGO con Anna Moroni, ovvero la âcucina degli avanziâ: come realizzare un grande piatto partendo da pochi, semplici ingredienti suggeriti dal pubblico da casa.
Si rinnova lâappuntamento quotidiano con la SCUOLA DI CUCINA, per imparare ricette nuove ed appetitose. Nella squadra una maestra aretina (Susanna Badii), una bolognese (Alessandra Spisni), due milanesi (le sorelle Laura e Margherita Landra) e una pugliese (Palma DâOnofrio).
Per chi ama viaggiare ci sono gli ITINERARI ENOGASTRONOMICI di Beppe Bigazzi, che racconta il nostro Paese con immagini, prodotti e testimonianze ricercate e di grande valore. Una volta a settimana Beppe Bigazzi farà riscoprire ai telespettatori le Ricette della Nonna, piatti che appartengono al passato realizzati dai cuochi più giovani del programma.
Anna Moroni continua a sfornare idee golose con la PICCOLA PASTICCERIA CASALINGA realizzando dolci importanti e di facile esecuzione.
Una volta a settimana si parlerà anche di Erbe, con la dottoressa MariaGrazia Spalluto, di gelati fatti in casa con Guido Martinetti, di alimentazione con la dottoressa Evelina Flachi, di arte in cucina e di tavole tematizzate.
Altre novità di questâanno la rubrica HAI SAPUTO CHE?: Bice Biagi interverrà ogni venerdì per raccontarci le ultime notizie di costume e cronaca rosa in un miscuglio di cucina e âgossipâ; W LA PAPPA è la rubrica di cucina dedicata alle famiglie; LA RICETTA ESPRESSA, invece, insegna a realizzare una grande ricetta in âpocoâ tempo.
Per finire, il sabato, sarà il momento dedicato a tutta la famiglia con TRIONFO DELLA PASTICCERIA: torte da Oscar con i maestri della pasticceria italiana.
Come ogni anno torna LA GARA dei cuochi del POMODORO e del PEPERONE: 12 euro di spesa e 20 minuti di tempo per realizzare piatti sempre interessanti.
La Prova del Cuoco è aperta a tutti con RISPONDE BIGAZZI, la segreteria telefonica per i quesiti di gastronomia ed economia e ANNA@MORONI, la posta elettronica per le domande di cucina. Ai telespettatori rispondono in diretta Beppe Bigazzi e Anna Moroni.
FESTA ITALIANA
Nella fascia del pomeriggio ritorna su Raiuno FESTA ITALIANA, lo show dei sentimenti condotto da Caterina Balivo, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00 a partire dal 14 settembre. La quinta edizione del programma regalerà nuove emozioni raccontando le storie della gente comune e quelle dei personaggi più amati dal pubblico.Â
I momenti di spettacolo saranno sottolineati dal vivo dalla Festa Band, mentre si rinnova lâappuntamento con TI CERCO, lo spazio dedicato a tutti coloro che sognano di poter ritrovare qualcuno perso di vista da tanti anni. Rimane aperta la finestra sul mondo con i servizi filmati legati alle storie del nostro Paese.
PER CAPIRTI è la nuova rubrica di questâanno: genitori e figli si misureranno su piccoli e grandi conflitti generazionali in un momento di riflessione e di confronto per tutti, per capirsi, appunto, ed essere pronti ad attraversare insieme âla linea del cuoreâ. Per partecipare a Festa Italiana nello spazio âPer Capirti â si può chiamare il numero 06-37355403, inviare una mail a percapirti@gmail.comÂ
LA VITA IN DIRETTA
Sarà la cronaca la protagonista assoluta della seconda stagione della âVita in Direttaâ, condotta per la seconda stagione consecutiva da Lamberto Sposini, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 16.15 su Raiuno a partire dal 14 settembre. Dirette, servizi registrati, dibattiti, interviste a grandi personaggi e ai protagonisti dellâItalia di oggi.Â
 Il programma affronteraâ quotidianamente piuâ temi di attualitaâ, raccontando con i suoi inviati tutti gli aspetti della vita del Paese, dai segreti e gli amori dei personaggi famosi, ai grandi fatti di cronaca che colpiscono e interessano lâopinione pubblica. Inoltre, come tradizione la Vita in Diretta continueraâ a raccontare le piccole storie e i personaggi minori della provincia italiana.Â
Il programma presenteraâ anche tutte le grandi anteprime RAI, dalla fiction alle trasmissioni di prima serata.
AFFARI TUOI
Dopo il Tg1 delle 20, Max Giusti torna ai blocchi di partenza, pronto a far sognare milioni di italiani con la nuova edizione di âAffari Tuoiâ, il game show in onda dal lunedì al venerdì alle 20.40 e la domenica sempre alle 20.40 su Raiuno.
Appuntamento con lâentusiasmante stagione del âgioco dei pacchiâ, che mette in palio ogni sera fino a 500mila euro di montepremi.
Al popolare comico e presentatore, per il secondo anno consecutivo al timone del programma, spetta il compito di guidare quotidianamente i 20 concorrenti nellâinsidioso percorso alla ricerca dei pacchi più ricchi, aiutandoli a destreggiarsi fra gli ostacoli e i trabocchetti che il famigerato âDottoreâ frappone con le proprie proposte e interferenze tra loro e il traguardo vincente.
Al suono squillante della tromba che dà la carica ai concorrenti e al pubblico a casa e con il sostegno attivo di Max Giusti, il giocatore di turno è chiamato ad operare la sua difficile scelta, nella speranza di individuare il pacco giusto, quello che potrebbe dare una svolta alla sua esistenza. In un clima di grande suspense emotiva, stemperata dalla simpatia e dal clima amichevole instaurato dal padrone di casa, âAffari Tuoiâ dà ai concorrenti la possibilità di tentare la fortuna per realizzare i propri sogni.