News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Concerto del Primo Maggio: la copertura tv della Rai

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  venerdì, 27 aprile 2007
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il “Concerto del Primo Maggio”, promosso da CGIL, CISL e UIL per celebrare la Festa del Lavoro. “L’Italia riparte dal lavoro” è lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per il Primo Maggio 2007.

In mattinata, i sindacati svolgeranno una grande manifestazione a Torino, per la quale è prevista la diretta televisiva su Rai Tre dalle 10.45 alle 12.00.

Concerto Primo Maggio sulla RAICome sempre la kermesse musicale andrà in scena da Piazza San Giovanni, a Roma, e la diretta del concerto, come da consuetudine, sarà trasmessa da Raitre a partire dalle 16.00 e andrà avanti fino alle 19.00, per riprendere, dopo il Tg3, dalle 20.00 alle 23.00.

L’ultima parte, che per la piazza sarà senza interruzioni, andrà in onda in differita dopo il Tg3 della notte e la rubrica Primo Piano, alle 23.45 circa.

Radio 2 dalle ore 16.00, ospiterà una puntata speciale di Caterpillar e I Concerti di Radio2, interamente dedicata alla manifestazione.

Il concerto, organizzato da Primata Srl, nell'edizione 2007 vedrà al timone Paolo Rossi e Claudia Gerini mentre lo spazio nuove proposte legate alla “Rassegna Primo Maggio Tutto l’Anno” sarà condotto da Andrea Rivera, dalle 15.15 alle 16.00, con special guest: Lillo & Greg. La regia e’ di Cesare Pierleoni.

Quest’anno il Concerto di Piazza San Giovanni, ha deciso di rendere omaggio ai 50 anni “italiani” della musica che ha cambiato il mondo contemporaneo, facendo da colonna sonora a intere generazioni di adolescenti e ai loro sogni.

I 50 anni dell’arrivo del rock in Italia saranno il filo conduttore della giornata: persino la grafica del concertone sarà ispirata all’anniversario mentre la scenografia presenterà una novità assoluta sul palco. Nel maggio del 57al Palazzo del Ghiaccio Bruno Dossena organizza il primo festival italiano del Rock and Roll.

Tra i partecipanti, un ragazzo sconosciuto, Adriano Celentano, accompagnato per l’occasione dal suo complesso, i Rock Boys, una band i cui elementi faranno con lui la storia della musica italiana. Alla chitarra c’è Giorgio Gaber, al pianoforte Enzo Jannacci e al sax Luigi Tenco. Il pezzo “Ciao ti dirò” sconvolge la platea di giovani.

E' allora che nasce il rock'n'roll in Italia. Radio2, per la diciassettesima volta, a partire dalle ore 16.00, seguirà il concertone del primo maggio. Per l'occasione la diretta sarà commentata dalle 16.00 alle 19.30 da Massimo Cirri e Filippo Solibello (Caterpillar) con gli inviati a Piazza San Giovanni Marco Ardemagni e Cinzia Poli.

Dalle 20.30 alle 24.00 la diretta passerà alla conduttrice de I Concerti di Radio2: Federica Gentile. Per l’occasione ci saranno anche per lei due inviati speciali: Savino Zaba (Ottovolante) e, per il secondo anno consecutivo, Julian Borghesan. Insieme porteranno i microfoni direttamente sul luogo della festa cogliendo le testimonianze dei protagonisti e le sensazioni legate all’evento con l’aiuto e la complicità del pubblico presente in piazza.

Una lunga diretta quindi accompagnerà il susseguirsi dei vari artisti ospiti sul palco fino al termine della kermesse.

Ed ecco i nomi degli artisti che hanno confermato, ad oggi, la propria presenza sul palco di piazza San Giovanni: Daniele Silvestri, Pfm, Nomadi, Tiromancino, Carmen Consoli, Loredana Bertè, Modena City Ramblers, Casino Royale, Velvet, Afterhours, Verdena, Bandabardò, Enzo Avitabile con Khaled, Africa Unite, Tullio De Piscopo, Apres La Classe, Avion Travel, Le Vibrazioni, Riccardo Sinigallia; ospite dell'anteprima dedicata a Primo Maggio Tutto l'Anno, la band emergente inglese degli Audio Runway. “Primo maggio tutto l'anno”: la terza edizione della rassegna dedicata agli emergenti, che quest'anno ha visto ben 874 iscritti, è alla fase finale.

La commissione nazionale ha ascoltato i 46 finalisti provenienti da ogni regione e ha scelto gli undici che si esibiranno nella doppia finale live di Roma del 27 e 28 aprile 2007, attraverso la quale saranno decretati i vincitori che si esibiranno in piazza San Giovanni a Roma.

Questa, in ordine alfabetico, la rosa degli 11: Balon, EntOrchestra, Ila, Jacinto Kanek, Legittimo Brigantaggio, Le Voci del vicolo, Makako Jump, Monopolio di Stato, Nuovi Orizzonti Artificiali, Valentina Lupi, Vega's. A loro si aggiungono i Limite Massimo, vincitori del Premio Kataweb. Nella serata conclusiva del 28 aprile sarà consegnato anche il Premio EcoRadio.

Ultimi Palinsesti