23 Maggio. La data tanto attesa nel calendario per tutti i tifosi milanisti sta per arrivare.
Mercoledì prossimo alle 20.45 (ora italiana) allo stadio 'Olimpico' di Atene, Milan e Liverpool si affronteranno nella finalissima della Coppa dei Campioni edizione 2006-2007
Il cammino per i rossoneri verso la finale in terra greca per gli uomini di Carlo Ancelotti è stato trionfale infatti dopo una prima fase piuttosto agevole, i milanisti si sono trovati davanti nei turni ad eliminazione diretta squadre di alto valore quali Celtic Glasgow, Bayern Monaco e Manchester United e sono riusciti a superarli fornendo grandi prove sul piano anche dello spettacolo.
Mercoledì prossimo alle 20.45 (ora italiana) allo stadio 'Olimpico' di Atene, Milan e Liverpool si affronteranno nella finalissima della Coppa dei Campioni edizione 2006-2007
Il cammino per i rossoneri verso la finale in terra greca per gli uomini di Carlo Ancelotti è stato trionfale infatti dopo una prima fase piuttosto agevole, i milanisti si sono trovati davanti nei turni ad eliminazione diretta squadre di alto valore quali Celtic Glasgow, Bayern Monaco e Manchester United e sono riusciti a superarli fornendo grandi prove sul piano anche dello spettacolo.
L’avversario che si trovera davanti la squadra del presidente Berlusconi sarà il Liverpool che nella finale del 2005 ad Istanbul era stato autori di una rimonta di 3 gol in 45' proprio contro i rossoneri, mettendo poi il sigillo definitivo sulla partita grazie ai calci di rigore.
Per Rai che ha seguito dopo tanti anni di trasmissione della Champions League nel chiaro sulle reti Mediaset, le partite del mercoledì delle italiane, il bilancio complessivo può essere più che positivo, gli ascolti delle 14 partite trasmesse sono stati buoni nonostante non disponesse dell'esclusiva (le stesse erano infatti trasmesse anche da Sky Sport e Mediaset Premium) che invece avevano le reti del Biscione nella scorsa stagione.
Rai Sport garantirà, già da domani, un’ampia copertura televisiva per la finale di Champions League, Milan – Liverpool.
L’attesa della grande sfida vivrà, oltre che nei consueti notiziari quotidiani (Tg sport 18,10 Raidue; Tg sport 20,00 Raitre), anche con una puntata speciale di “Martedi’ champions”, in onda domani martedi’ 22, dalle 23,35 alle 24,45 su Raidue, con la conduzione di Paola Ferrari.
Un’ora tutta dedicata alla vigilia della finale: ospiti in studio, collegamenti con Atene, interviste con grandi personaggi, servizi sul Milan e il Liverpool di oggi e di ieri.
Il giorno della finale, segnaliamo che i primi collegamenti da Atene, sono previsti nel pomeriggio di Mercoledì 23 alle 18.10 nel notiziario Tg Sport in onda su Raidue; gli inviati RaiSport già presenti allo stadio proporranno le ultimissime notizie relative alla marcia di avvicinamento di Milan e Liverpool.

Alle 20.45 sempre su Raiuno, arriva il momento della partita che verrà raccontata dalla telecronaca di Gianni Cerqueti con il supporto tecnico di Beppe Dossena.
Durante e al termine della partita le voci dei protagonisti saranno raccolte da Enrico Varriale, Carlo Paris, Federico Calcagno, Aurelio Capaldi, Stefano Bizzotto e Francesca Sanipoli.
Dopo il fischio finale dell'arbitro Herbert Fandel, sempre sulla prima rete della Rai, alle 22.45 la linea torna a Marco Civoli per la consueta trasmissione "Un Mercoledì da Campioni" che per l'occasione durerà fino ad oltre mezzanotte.
Durante il programma di approfondimento post-partita, sarà possibile assistere in diretta al momento in cui il capitano della squadra neo-campione d'Europa alzerà al cielo l'ambita 'coppa dalle grandi orecchie'.
Nel corso della trasmissione, verranno inoltre raccolte le prime voci dei vincitori e degli sconfitti; grazie all'aiuto degli ospiti si analizzerà l'andamento della gara e siamo sicuri che non mancerà l'occasione per dare spazio alla moviola sugli episodi più discussi.
Ma per la Rai Champions league non vuol dire solo televisione. Infatti per raggiungere tutti gli appassionati di calcio, lo sport del Gr1 sara' in diretta mercoledi 23 dalle ore 20,40 con la rubrica Zona Cesarini.
La radiocronaca della partita e’ affidata a Riccardo Cucchi e Livio Forma.
La radiocronaca della partita e’ affidata a Riccardo Cucchi e Livio Forma.
Con il contributo di Filippo Grassia, inoltre, il commento tecnico con la moviola radiofonica, durante la partita, nell'intervallo e a fine gara. Le voci dei protagonisti, infine, arriveranno sempre dal microfono di Livio Forma.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"