Dopo le trasferte in Oceania, Asia e America, la Formula 1 torna finalmente in Europa (diretta Sky Sport e TV8) e lo fa nel cuore pulsante dell’Italia, a pochi chilometri da Maranello. Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, quarto appuntamento da quando l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è tornato nel calendario del Mondiale, rappresenta la prima delle due gare di casa della Scuderia Ferrari HP, che potrà contare sull’incrollabile affetto dei propri tifosi.
Il tracciato di Imola è un circuito di antica concezione, molto amato dai piloti per i suoi saliscendi naturali, tipici dell’inizio della catena degli Appennini. Il primo settore è quello più impegnativo, con il lungo rettilineo dei box dove si può attivare il DRS, seguito da due chicane ad alta velocità – le varianti del Tamburello e la curva Villeneuve – che portano alla frenata della Tosa, una curva che non ammette errori, complicata anche dalle vie di fuga in ghiaia. Nel secondo settore si affronta la salita verso la spettacolare curva Piratella, tra le più affascinanti del campionato, per poi scendere alle velocissime Acque Minerali, dove è fondamentale il punto di frenata per impostare bene l’ingresso nel terzo settore, che porta al detection point del DRS, unico su tutto il tracciato. I punti di sorpasso non sono molti, ma il rettilineo principale può offrire buone occasioni, specialmente in partenza. La qualifica sarà cruciale, così come la gestione della pista durante la gara, motivo per cui è probabile che molti team optino per una strategia a singolo pit stop, cercando di ridurre i rischi legati a un eventuale undercut.
Dopo il formato Sprint di Miami, a Imola si torna al weekend tradizionale: venerdì spazio alle due sessioni di libere (ore 13.30 e 17.00 CEST), sabato le prove libere 3 alle 12.30 anticiperanno le qualifiche delle 16.00, mentre la gara si correrà domenica alle 15.00, con 63 giri pari a 309,049 km.
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Superbike, WRC, GT World Challenge e Indycar.
LA F1 TORNA IN ITALIA – Da giovedì 15 a domenica 18 maggio, la F1 torna in Italia per il primo appuntamento europeo della stagione: il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Il weekend sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola sarà tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW già dal giovedì, con la conferenza stampa dei piloti in programma alle 14.30. Venerdì si scende in pista sul circuito del Santerno, con prima sessione di prove libere alle 13.30, e la seconda in programma alle 17. Sabato alle 12.30 la terza sessione di libere, preludio alle qualifiche che scattano alle 15. La lotta alla pole definirà l’ordine di partenza del GP, con il semaforo verde previsto alle 15.
Telecronaca di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara conDavide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box. L’approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.
Nel weekend di Imola in pista anche F2, F3 e Porsche Supercup.
Per tutto il weekend continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24, su skysport.it e sui canali social di Sky Sport con i risultati, gli highlights e tutti gli approfondimenti del fine settimana.
F1: IL GP DI IMOLA
LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT F1, SKY SPORT 4K E NOW
VENERDI 16 MAGGIO 2025
- Ore 9.50: F3 – Prove Libere
- Ore 11: F2 – Prove Libere
- Ore 13.15: Paddock Live
- Ore 13.30: F1 - prove libere 1
- Ore 14.30: Paddock Live
- Ore 15: F3 – Qualifiche
- Ore 15.55: F2 – Qualifiche
- Ore 16.45: Paddock Live
- Ore 17: F1 – prove libere 2
- Ore 18: Paddock Live
- Ore 18.25: Porsche Supercup – prove libere
- Ore 19.30: Paddock Live Show
- Ore 20: conferenza stampa team principal (differita)
SABATO 17 MAGGIO 2025
- Ore 10: F3 – Sprint Race
- Ore 11.15: Qualifiche – Porsche Supercup
- Ore 12.15: Paddock Live
- Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
- Ore 13.15: Paddock Live
- Ore 14.10: F2 – Sprint Race
- Ore 15.15: Warm Up
- Ore 15.30: Paddock Live
- Ore 16: F1 – qualifiche
- Ore 17.15: Paddock Live
- Ore 17.45: Paddock Live Show
- Ore 18.15: 4 Amici al Box – Aldo e Massimo
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
- Ore 8.25: F3 – Feature Race
- Ore 9.55: F2 - Feature Race
- Ore 11.40: Porsche Super Cup - Gara
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 15: F1 - gara
- Ore 17: Paddock Live
- Ore 17.30: Debriefing
- Ore 18: Notebook
- Ore 18.15: Race Anatomy
I MOTORI IN CHIARO SU TV8
Sarà un fine settimana tutto dedicato ai motori quello in programma su TV8, con la programmazione in chiaro che propone in diretta siia le qualifiche che la gara del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1. A partire dalle 15:00 spazio alla Formula 1 con lo speciale “Aspettando il GP” e subito dopo tutte le fasi di avvicinamento alle qualifiche, che scatteranno alle 16:00 in diretta dal circuito di Imola, con la telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené. Dopo le qualifiche, ampio spazio all’analisi con “Paddock Live Post Qualifiche” e lo “Show” fino alle 18:15, quando andrà in onda una replica delle qualifiche stesse.
Domenica si riparte dalle 10:25 con una maratona che vedrà alternarsi approfondimenti, documentari e naturalmente l’azione in pista. Alle 12:00 la Feature Race della Formula 2, mentre dalle 13:30 si entra nel vivo con il pre gara della Formula 1. La gara di Imola, attesissima tappa italiana del Mondiale, scatterà alle 15:00 in diretta e sarà seguita dal podio, dal post gara e infine dal classico debriefing, in onda fino alle 17:30.
SABATO 17 MAGGIO 2025
- ore 15:00 Motori Aspettando il GP Aspettando l'Emilia Romagna '25
- ore 15:15 Motori F1 Warm Up DIRETTA
- ore 15:30 Motori F1 Paddock Live Pre Qualifiche DIRETTA
- ore 16:00 Motori Formula 1 F1 2025 GP Del Made In Italy E Dell'Emilia Romagna Qualifiche 17/05/2025 DIRETTA
- ore 17:15 Motori F1 Paddock Live Post Qualifiche DIRETTA
- ore 17:45 Motori F1 Paddock Live Show DIRETTA
- ore 18:15 Motori F1 Qualifiche: GP del Made In Italy e dell'Emilia Romagna
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
- ore 11:45 Motori Trident, la fabbrica dei talenti
- ore 12:00 Motori Formula 2 2025 [F2 Emilia R. F.Race '25] 18/05/2025
- ore 13:30 Motori F1 Paddock Live Pre Gara DIRETTA
- ore 15:00 Motori F1 2025 GP Del Made In Italy E Dell'Emilia Romagna Gara 18/05/2025 DIRETTA
- ore 16:45 Motori F1 Podio DIRETTA
- ore 17:00 Motori F1 Paddock Live Post Gara DIRETTA
- ore 17:30 Motori F1 Debriefing DIRETTA
- ore 19:10 Motori F1 2025 GP Del Made In Italy E Dell'Emilia Romagna Gara 18/05/2025