Digital-News.it Logo

VANTAGE 7100 HD

Recensione: Vantage - HD TV

Recensione realizzata da:

Gagliostro

H
HD TV
mercoledì, 12 dicembre 2007


Si…..è indiscutibilmente “sexy” questo nuovo set top box ad alta definizione prodotto dalla Tedesca Vantage, sexy nella forma innovativamente monolitica priva di tasti e per la sua estetica nera assoluta da black box senza tasti in rilievo nel front panel, ma con tasti luminosi virtuali (naturalmente rossi) che s’illuminano accendendo il decoder e aumentano di luminosità sfiorando il pannello.

Il Vantage 7100HD è indubbiamente bellissimo, un vero oggetto d’arredamento a complemento del vostro impianto da Home Theatre….ma se avrete la pazienza di continuare a leggere questa mia recensione, vi farò scoprire che il 71000 HD non è solo bello.

Il decoder si presenta nelle specifiche come decoder satellitare ad alta definizione da 20.000 canali con sintonia Blind scan, due moduli common interface, due card readers, PVR che lo rende una macchina multimediale, e terminale rete attraverso la porta Ethernet che gli permette di collegarsi al pc o Internet; extra features che evidenziano subito la differenza tra questa macchina e le macchine Competitors nel segmento di mercato dei decoder ad alta definizione. Le risoluzioni supportate da questo decoder sono 1080i, 720p, 480p/576p, 480i/576i.

Il pannello frontale del decoder, come ho anticipato sopra, è privo di tasti perfettamente liscio, ma accendendo l’interruttore generale posto nel retro s’illumina con una “cattivissima” grafica rossa e blu. Il 7100 usa un controllo dei tasti di comando a sensore molto simile a quello usato dall’iPod della Apple; praticamente solo avvicinandosi con le dita ai tasti virtuali, si aziona il comando della funzione attribuita al tasto stesso, e la conferma della variazione operata si visualizza con un aumento di luminosità del tasto sfiorato, tasto che una volta allontanato il dito ritorna alla luminosità di normale funzionamento.



Il segreto di questo controllo così innovativo mai visto in un decoder satellitare, è un pannello sensorio nascosto sotto la mascherina frontale; infatti aprendola il pannello sensorio retroilluminato è visibile nella sua nudità. Di fianco al pannello sensorio c’è il display lcd multifunzione nel quale possiamo leggere diverse informazioni sul canale visualizzato attraverso caratteri blu alfanumerici, e a simboli rossi che si accendono quando la funzione che rappresentano è attiva nel canale.



Nella parte destra del pannello frontale c’è l’alloggiamento dei moduli due moduli CI, e sopra questi ci sono le fessure d’ingresso dei due card readers. In alto a destra c’è un punto luce retro illuminante che serve a dare luce al marchio Vantage a mascherina chiusa.





Passiamo ora al pannello posteriore, che come per il front panel non ci deluderà riguardo a soluzioni innovative; nel pannello posteriore troviamo, da sinistra a destra, i due plugs di antenna in e out, l’onnipresente RS-232, porta USB 2.0, porta e-SATA per connessioni a hard disk SATA, l’uscita component a plug RCA, uscita audio-video a plugs RCA, lo spinotto S-VIDEO, due uscite audio digitali(una ottica S/PDIF e una coassiale), la connessione HDMI, la porta Ethernet, un commutatore per usare una delle due scart in component HD o in SD mode, le due scart, e per finire l’interruttore elettrico di comando accensione e spegnimento. Analizzando la dotazione del pannello posteriore non può non andare all’attenzione la porta e-SATA, inserita nel progetto per avere a disposizione il supporto di registrazione più veloce che al momento la tecnologia offre, in relazione alla necessità di avere la massima velocità di hard disk per controllare in registrazione anche i Bit Rate di trasmissione più estremi. Altra porta che non può passare inosservata è la connessione Ethernet progettata per offrire una connettività totale all’apparecchio, attraverso il PC, attraverso la rete casalinga o Internet.



Ora diamo un’occhiata all’Hardware sotto il coperchio; al centro della scheda madre, coperta da un dissipatore di calore, c’è la CPU che controlla la macchina. Il processore è diverso dagli altri decoder HD sino ad ora provati, infatti è l’ultima versione dell’STi 7100 a 266 MHz il 7109 che supporta Windows Media Video 9 e H.264, sviluppato per decoder IPTV con Hard Disk; il processore è l’evoluzione del STi, che la sta facendo da padrone-monopolista nel campo dei processori mpeg4, che offre in questa versione prestazioni migliorate e nuove performances come ad esempio la compatibilità in lettura con i filmati di tipo DIVX il supporto e-SATA, e il supporto Ethernet.



La scheda madre è ben ordinata con l’alimentatore di tensione montato all’interno del box piuttosto distanziato per evitare di procurare calore alla motherboard, intenzione progettuale che riesce bene nella pratica, in quanto mi sento di affermare che il decoder, anche usato con cam all’interno, produce pochissimo calore.



Il Telecomando

Anche il telecomando rispetta una linea essenziale allungata e piatta di spessore molto in linea con il decoder, è in materiale plastico antigraffio ed antiscivolo, ed è alimentato con batterie al litio ultra-piatte per consentire lo spessore minimalistico. Nel telecomando troviamo tutte le funzioni di gestione del decoder; dall’alto in basso i tasti numerici, i quattro tasti colorati multifunzione che comandano le funzioni di mosaico, spegnimento automatico, selezione satellite, e audio.


Sotto troviamo il comando “Option” che pilota la funzione multiplex sui canali multi finestra(Premiere Direkt) , il tasto “Last” utilissimo per rivedere non solo l’ultimo canale visionato, ma gli ultimi tredici canali che abbiamo visitato, e il tasto Info che ci informa in OSD di tutte le caratteristiche e funzioni ed i contenuti del canale che stiamo visionando







Scendendo in basso abbiamo la solita “rosa di comando” multifunzione composta dalle Frecce e dal tasto Ok, poi i tre tasti menu, guida e indietro (esci).

I comandi sono di tipo convenzionale; le frecce Ds-Sin comandano l’audio, lo spostamento dei canali di 13 in 13, gli spostamenti nei menu, mentre le frecce alto-basso comandano gli spostamenti nel menu verticalmente.

Il Tasto Guida offre una delle migliori EPG che io abbia usato: la finestra offre le informazioni sul canale in visione e dei canali adiacenti senza cambiare canale mentre stiamo esplorando, questa finestra consente anche di prenotare (programmare la registrazione PVR) un programma solamente evidenziando il programma a cui si è interessati, e spingendo il tasto verde, che in questo caso ha la funzione di “reservation setting”.





A scendere troviamo due frecce verticali che servono a comandare in modo rapido il cambio pagina del teletext, i comandi del PVR di cui parleremo in modo più dettagliato in un apposito capitolo, Il tasto del Televideo, il tasto di zoom d’immagine, il tasto di comando canali preferiti, e per ultimi i tasti del comando Vformat (per il cambio di risoluzione) e Media, per l’accesso diretto all’hard disk collegato, per la riproduzione dei contenuti multimediali, ed il tasto della registrazione in Time Shift.

Alcune considerazioni sul telecomando: è discretamente pratico anche se non molto ergonomico al palmo della mano, l’essenziale è ricordarsi della collocazione dei tasti. Il suo raggio di azione è ottimo come la pressione che si deve esercitare sui tasti, prova ne è che mi è capitato di impugnarlo a rovescio nella penombra, e pur puntandolo su di me il telecomando continuava a lavorare come se fosse puntato nel verso giusto. I comandi e le scorciatoie per un accesso rapido alle funzioni sono tutti di agevole utilizzo.

Un difetto che ho trovato è l’identificazione dei tasti colorati multifunzione; il colore attorno ai tasti è blando, e dato che i tasti stessi non sono colorati a volte è difficile identificarne il giusto colore confondendo a volte il blu col verde specialmente in condizioni di luce non ottimali. Anche le scritte delle funzioni attribuite ai tasti (di colore rosso su nero) non risultano di facile lettura sia per il poco contrasto della scritta, sia per le dimensioni microscopiche dei caratteri. Con il tasto TV il telecomando è in grado di pilotare anche il televisore, infatti il telecomando ha la funzione Learn Mode per capire e clonare i codici di ogni altro telecomando.

Il Menu

Il menu del 7100HD è veramente ben strutturato e ordinato, oltre che a essere in alta risoluzione; per evitare che questa mia recensione diventi simile a un libretto d’istruzioni, scriverò solamente a riguardo delle funzioni più interessanti, tralasciando le funzioni ovvie. Il menù consiste in sette sotto menù principali: Installazione, Setup di sistema, Setup canali, Controllo parental, Giochi, Multimedia e Accesso condizionale.



Nel menu di Installazione troviamo tutti i menù di settaggio antenna relativi a funzioni di ricerca canali; i parametri possibili sono in pratica tutti presenti per una corretta calibrazione del proprio impianto.



Il tuner è velocissimo e di grande sensibilità nella ricerca dei canali; Hot Bird viene sintonizzato in due minuti e quarantacinque secondi, memorizzando 1398 programmi tv e 684 radio, mentre su Astra il tuner trova, in un minuto e cinquanta secondi, 815 canali TV e 337 Radio.

E’ presente anche l’opzione Blind Scan, ma purtroppo si tratta di un Blind Scan operato via software dato che a tutt’oggi non esistono tuner satellitari costruiti per il Blind Scan by hardware; quindi per non privare i “Feed Hunters” più irriducibili del piacere dell’esplorazione al buio dei satelliti preferiti, la Vantage ha approntato quest’opzione basata su di un incrocio matematico di frequenze e SR memorizzati eseguito dal processore. Naturalmente è consigliabile l’uso del Blind Scan solo per determinate porzioni di frequenza non eccessivamente grandi, poiché la velocità di un Blind Scan da Software è di molto inferiore a quella eseguita by Hardware. Il decoder e compatibile USALS, diseqC 1,1, DiseqC 1,2 e con il sistema Unicable.



Il Vantage 7100 HD ha la possibilità di aggiornare il proprio software in modalità OTA, con un processo completamente automatico; questa funzione si trova nel sottomenù Software Manager. Ma non solo è possibile aggiornare il software con la funzione OTA; infatti, altra feature inedita del 7100, è la possibilità di effettuare download in OTA di settings channels dal satellite di riferimento OTA (Astra).

Veniamo ora a un capitolo del menù molto interessante; la sezione Multimedia.

In questa sezione troviamo i sottomenu USB, SATA ed ETHERNET. In questi sottomenu ci sono le funzioni essenziali della multimedialità del VANTAGE 7100HD.

Partiamo dal menù USB; pressando la voce USB appare il sottomenù con le sue opzioni; a destra dello schermo vedremo il contenuto del nostro Drive USB collegato al Vantage, sotto i tasti di opzione per operare all’interno di questo menù. Sono presenti il tasto OK che serve a selezionare il file che ci interessa, il tasto Info che selezionato ci mostra le informazioni riguardanti il nostro drive USB, il tasto Rosso che serve a lanciare gli aggiornamenti relativi a file presenti nella nostra penna USB o nel nostro HD USB, il tasto verde cancella i files che non ci servono più, il tasto Giallo formatta il drive, e per ultimo il tasto Blu ci permette di modificare il nome del file presente nel drive.

La funzione più interessante è la corrispondente al tasto rosso AGGIORNA; infatti, selezionando con le frecce del nostro telecomando il file di nostro interesse, e pressando il tasto rosso, una volta selezionato il decoder, ci permette di aggiornare software o settings in modo completamente automatico …. Credetemi veramente in “modalità Stupid Proof” per semplicità e impossibilità d’errore.



Con il tasto OK invece possiamo accedere ai contenuti multimediali presenti nel nostro drive USB quali: musica MP3, foto, le registrazioni effettuate con il nostro 7100, e….filmati DVIX-AVI ! Questa opzione riguardante la lettura dei filmati DIVX senza alcun tipo di conversione, è al momento un’esclusiva di questo decoder; naturalmente in un futuro breve (il software ancora non lo permette) i DIVX e gli altri contenuti multimediali potranno essere letti nel decoder direttamente dal nostro PC tramite cavo ethernet, o perché no per eliminare cavi a spasso per casa attraverso un access point senza fili collegato in rete.

Al capitolo SATA troviamo le stesse opzioni dell’USB, relative però all’uso di un drive SATA. Nel Vantage 7100 è possibile collegare i dischi SATA e USB contemporaneamente, quindi attingere ai contenuti multimediali di entrambi, senza usarli alternatamente. Durante la registrazione con entrambi i drives collegati, sarà il disco SATA ad avere la precedenza di registrazione.

Ora ci cominciamo a scaldare …. Col sotto menù ETHERNET; selezionando Ethernet e dando l’invio col tasto OK si accede a un altro sottomenù nel quale troviamo le scelte di TCPIP setup, e FTP EXPLORER. La prima scelta serve a settare i parametri di connessione del decoder al nostro router; usando l’opzione DHCP i parametri di rete si configurano da soli quindi non occorre operare alcun settaggio.







Una volta regolati i giusti valori di connessione possiamo accedere al menù FTP EXPLORER , che in parole povere è un programma di FTP che ci permette di collegarci a siti web o ad altri indirizzi IP. Al momento il software consente solamente il collegamento “dimostrativo” col sito Vantage poiché le funzioni d’inserimento altri indirizzi sono disabilitate. Accediamo al sito premendo il tasto ok; nel sito sono presenti quattro cartelle le prime due sono relative a software Channel list e Firmware, le ultime due sono cartelle con contenuti multimediali. Selezionando Channel list avremo a disposizione una serie di setting channel personalizzati per diversi paesi; al momento sono presenti solo i setting Tedeschi e Austriaci, ma a breve ci saranno anche quelli di altri paesi Europei. Basta selezionare il setting che ci interessa e scegliere o download (tasto verde) o aggiornamento (tasto rosso); nel primo caso il file verrà prelevato dal server e salvato nel nostro drive USB, mentre selezionando il rosso il file verrà direttamente aggiornato nel software del nostro decoder …. Bella opzione no? La stessa operazione, selezionando la cartella Software, ci dà la possibilità di “scaricare” per salvare, o di installare direttamente tutti i software disponibili del decoder.



Naturalmente questa funzione di collegamento alla rete o al nostro PC, non può che farci fantasticare su tutte le future possibilità di utilizzo che avremo in futuro con questo decoder, non dimenticando che il processore è adatto per l’IPTV……..lascio a voi le fantasie del caso.

Per finire troviamo il capitolo riguardante le CAMs (due), e ai CARD READERs (due) compatibili con le codifiche Conax, XCrypt, DGCrypt, Crypton, Firecrypt; è doveroso scrivere che in rete ci sono softwares non originali che permettono di abilitare i cards reader alla lettura di tutti i tipi di cards d’abbonamento Sky Italia compresa, come è doveroso ricordare che l’uso di questi softwares non originali è illegale.

Per concludere il capitolo menu, in relazione a quanto possa avere omesso, ho inserito a questo indirizzo web una clip riguardante le varie pagine di menu del Vantage 7100HD; purtroppo la qualità del filmato non rende merito al decoder…..ma questo è quello che offre YouTube.

La navigazione

Il menu di navigazione del decoder è di tipo convenzionale; frecce-alto basso spostano la selezione del canale, destra-sinistra fanno scorrere i canali di tredici in tredici oltre che ad agire sul volume. Premendo Ok si attiva il menù di navigazione; i canali sono richiamabili per ordine alfabetico, per frequenza, per provider, e per tipologia HD. Una volta selezionato il canale, il tasto info ci offre tantissime informazioni concernenti il canale in visione; pressandolo una volta si ha l’informazione sulla data e ora, la qualità e l’intensità del segnale, il tipo di codifica in uso dal canale, e le “spie”HD channel, Locked channel, Radio Channel, Scrambled channel, Subtitle, Teletext.



Pressando ulteriormente il tasto info si accede a un altro banner d’informazioni, queste relative alla trama o soggetto del programma in uso, e le informazioni complete di trasponder; premendo ancora il tasto Info appare un altro banner che mostra tutte le informazioni relative allo stream del canale in visione. La velocità del cambio canale in Zapping è buona.





IL PVR e IL LETTORE MULTIMEDIALE

Ed eccoci al capitolo che riguarda le risorse multimediali del 7100HD; il Vantage HD è un PVR che registra sia trasmissioni in SD (standard definition) che trasmissioni in HD (alta definizione), e registra usando dischi sata e usb, oltre a poter registrare (in futuro) direttamente nel nostro PC mediante la porta Ethernet.

I drives usati, che siano Sata o Usb, devono essere formattati in FAT 32; per agevolare quest’operazione senza crearsi problemi, consiglio di usare un programma tipo Partition Magic di Norton o un programma simile.

Una volta riconosciuto il disco (all’inserimento del connettore usb compare un messaggio relativo alla segnalazione della connessione di un “Media Connesso”), il decoder è pronto a registrare. Attivare la registrazione è semplicissimo basta selezionare nel telecomando il tasto contrassegnato dal tipico bollino rosso da registrazione, sul canale che abbiamo scelto; la partenza della registrazione effettiva è pressoché istantanea, mentre per fermarla premendo il tasto Stop, esce un banner di richiesta conferma dell’operazione; durante la registrazione compare in alto a sinistra nello schermo un piccolissimo bollino rosso con una che ci ricorda che stiamo registrando un programma.





La registrazione è naturalmente di qualità assoluta, visto che è digitale senza alcuna compressione, non ho avvertito nessun “strappo” o “freeze “ di registrazione anche nelle trasmissioni col più alto bitrate, vale a dire che il processore riesce a mantenere il flusso dati costante attraverso la porta USB anche a bitrate estremi sia in modalità Sata sia in modalità Usb.

In riproduzione abbiamo la possibilità di visionare il filmato a velocità variabili da 2X a 16X, mettere in pausa, e usare un tipo di ricerca velocissima usando i tasti freccia ds-sin (in modalità riproduzione il volume si controlla con i tasti freccia in alto-in basso) per spostarsi all’interno del filmato; al momento nel software non è ancora stata implementata la visione in Slow Motion. Il TimeShift è supportato, anche se nella versione di software che ho testato ha dei malfunzionamenti di gioventù, come sono supportati i timers di registrazione giornalieri e settimanali, con accesso diretto dall’EPG mediante il tasto di prenotazione verde.

L’accesso all’archivio registrazioni si ottiene pressando il tasto play su un qualsiasi canale, oppure usando il menu USB; dal menu Multimedia Usb si possono cancellare o rititolare i filmati archiviato. Non è possibile agire in alcun modo in macchina nell’editing del filmato.



In un futuro breve, con i prossimi firmwares è prevista la piena abilitazione dell’ethernet a tutte le sue funzionalità, quindi si potranno riprodurre dei file multimediali residenti nel nostro PC, come registrare direttamente nell’HD del PC, o trasferirci le registrazioni contenute nei drive collegati al 7100HD.



Il riproduttore multimediale è compatibile con file MP3 (musica), jpeg (foto), e Windows Media Video 9; come ho già scritto in precedenza, il decoder riproduce filmati DIVX presenti nei drive collegati. La riproduzione dei filmati DIVX è di buona qualità, nella visione ho rilevato dei leggeri strappi nelle scene molto veloci e nelle panoramiche, ma il risultato di visione è godibile; naturalmente, come succede in quasi tutti i Dvd Divx Players, non è mai garantita la riproduzione di tutti i filmati DIVX …. Alcuni vanno e alcuni inspiegabilmente no …. Motiviamo il possibile malfunzionamento come questione di Codecs non presenti o incompatibili.





Per ultimo voglio scrivere alcune parole sulla qualità dell’audio che trovo superlativa; la migliore che ho provato in un decoder HD. Collegato a un adeguato impianto con l’uscita ottico digitale (o anche con la coassiale) offre un suono veramente pastoso e ricco a volte emozionante, specialmente se unito a immagini ben legate all’audio. La porta HDMI non trasporta l’audio digitale, quindi negli amplificatori Home theatre con ingressi HDMI, andrà collegata una delle due uscite audio digitali per veicolare l’audio Dolby Digital nelle sue varianti.

Conclusioni

Devo dire sinceramente che la scrittura di queste righe, relative al Vantage 7100HD, mi ha impegnato molto poiché c’è veramente molto da scrivere per quest’apparecchio, e spero di non aver dimenticato nulla.

Il decoder per features offerte è sicuramente il meglio che la tecnologia ci propone in questo periodo temporale (la parola “migliore”, nell’elettronica, può secondo me essere riferita solamente al periodo temporale in cui si compie la prova dell’apparecchio); è veramente una macchina multimediale completa e innovativa che ci offre immagini di grande qualità sia in visione SD sia HD. Le immagini prodotte dal 7100 sono ben equilibrate di colore e prive di dominanti sia in visione di programmi SD che HD, una qualità video già apprezzata nella serie 200 SD Vantage. L’apparecchio è ricchissimo di connessioni, tra cui fra tutte la Ethernet che fa fantasticare a riguardo delle future implementazioni che verranno nei software a seguire, riguardo ai suoi possibili molteplici usi.

L’apparecchio sin dalla seconda release di firmware è abbastanza stabile, e rispetta tutte le funzioni con cui è stato presentato; ha alcuni bugs di gioventù che sicuramente con le prossime releases di firmware saranno fissati.

Gagliostro

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport, speciali su stagione record Manchester City e Federico Buffa Talks Zvonimir Boban

    Su Sky arriva un nuovo appuntamento con Di Canio Premier Special , dedicato alla Stagione dei Record: domani, venerdì 21 giugno - alle 20.30 e alle 23.45 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e anche on demand - la marcia vincente del Manchester City nella stagione appena conclusa è protagonista del programma di Paolo Di Canio dedicato al calcio inglese. Un viaggio nel mondo della Premier League tra storie, analisi, aneddoti e tanto altro. La Premier League dei record. Non era...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Euro 2024: Spagna vs ITALIA in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    Fare la partita contro un avversario che, per definizione, fa la partita. Nella pancia dello stadio di Gelsenkirchen (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport) - dove, entrando, si trova una gigantografia dell'Italia campione d'Europa di tre anni fa - Luciano Spalletti presenta Spagna-Italia ripetendo un concetto che, c'è da immaginarlo, avrà trasmesso alla squadra fin dal rientro negli spogliatoi dopo la vittoria contro l'Albania. Se c'è una strada per battere la...
    S
    Sport
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Operazione Antipirateria della Guardia di Finanza: Oltre 1,3 Milioni di Utenti Privati IPTV Illegale

    I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno condotto un’importante indagine per il contrasto del fenomeno della pirateria audiovisiva, la c.d. “IPTV” - Internet Protocol Television, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet. In concomitanza con gli europei di calcio 2024, le Fiamme Gialle hanno eseguito 14 perquisizioni locali e informatiche...
    E
    Economia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Serie originali e grandi franchise tra prime visioni e library

    Per le serie, in arrivo su Sky e in streaming su NOW una nuova, grande stagione fatta di innumerevoli novità internazionali, di attesissimi titoli Sky Original e di alcuni dei franchise più iconici e celebrati al mondo, per un’offerta seriale che tra prime visioni e library, acquisizioni e titoli originali, si fa veramente sconfinata. La nuova stagione ha appena preso il via con il secondo ciclo di episodi di House of the Dragon, amatissimo prequel de “Il Trono...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - TV8, i grandi Show e lo Sport con Motori e la novità Champions!

    Per la prossima stagione televisiva, TV8 conferma la sua linea editoriale, basata sull’intrattenimento di qualità e per tutta la famiglia. A partire dall’autunno, saranno in prima visione in chiaro i big show di Sky, come X Factor, Pechino Express e MasterChef Italia. Torna anche il grande sport con i motori, Formula 1, MotoGP e Superbike, il Rugby, il calcio con la Uefa Europa League, e novità assoluta di questa stagione, la Uefa Champions League, entrambe con la...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Grandi Storie sui Canali Factual: Documentari, Arte e True Crime

    In arrivo le grandi storie e le produzioni più suggestive sui canali factual, sempre disponibili anche in streaming su NOW. Da più di 10 anni Sky Arte propone un racconto inedito, contemporaneo e autentico, continuando a valorizzare il patrimonio artistico e culturale non solo italiano. Tra i titoli Sky Original in arrivo nei prossimi mesi il documentario Manierismo. L’arte più pazza del mondo, un viaggio alla scoperta del movimento artistico considerato tra i...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Grande Cinema con Blockbuster, Prime Visioni e Sky Original

    Il 2024 si è aperto all’insegna del grande cinema su Sky con i più importanti blockbuster della scorsa stagione: dallo straordinario successo di Paola Cortellesi in C’è ancora domani ai film record d’incassi in tutto il mondo come Barbie e Oppenheimer, senza dimenticare gli ultimi capitoli di franchise come Mission: Impossible – Dead Reckoning e Fast X, fino all’acclamato Perfect Days di Wim Wenders. Ma l’offerta di Sky Cinema non termina...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Confermati i pilastri X Factor, MasterChef e Pechino Express

    Sarà una grande stagione per l’intrattenimento made in Sky grazie agli show capaci di arrivare al pubblico parlando tanti linguaggi e creando dibattito sui social. Torna da settembre, su Sky e in streaming solo su NOW, X Factor, quest’anno tutto nuovo grazie a un cast inedito - in conduzione Giorgia, al tavolo dei giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi - e a una spettacolare finale in Piazza del Plebiscito a Napoli: per la prima volta al mondo...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024: annunciate le nuove serie originali Rosa Elettrica e Ligas

    Sky annuncia due nuove serie originali che arricchiranno la sua offerta di intrattenimento: "Rosa Elettrica" e "Ligas", entrambe in arrivo prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. "Rosa Elettrica" è un action thriller diretto da Davide Marengo e vede come protagonista Maria Chiara Giannetta nei panni di Rosa Valera, una giovane agente sotto copertura. La serie, ispirata all'omonimo romanzo di Giampaolo Simi, è scritta da un team di...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - X Factor, la finalissima in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli

    Per la prima volta al mondo, la finalissima di X Factor si celebrerà in esterna, in una piazza. La prossima stagione di X Factor Italia si concluderà in Piazza del Plebiscito, a Napoli. Non era mai successo, nella storia internazionale del format, che lo show celebrasse il suo ultimo atto uscendo da uno studio. Per X Factor 2024 quella di giovedì 5 dicembre sarà quindi una finalissima speciale, per la quale i concorrenti, il cast e l’intera macchina dello...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Sky e NOW, ecco la Nuova Stagione 2024 con Serie TV, Film e Eventi Esclusivi

    LA FINALE DI X FACTOR 2024 IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI, È LA PRIMA VOLTA IN ESTERNA NELLA STORIA DEL FORMAT ANNUNCIATE DUE NUOVE SERIE ORIGINALI: “ROSA ELETTRICA” CON MARIA CHIARA GIANNETTA E “LIGAS” CON LUCA ARGENTERO SU TV8 IL MIGLIOR MATCH TRA CLUB STRANIERI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE SU SKY ATLANTIC, SKY SERIE E SKY INVESTIGATION UNA STAGIONE MAI VISTA PRIMA: DA “THE PENGUIN”, “HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO” E...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Copa America 2024: Tutte le 32 Partite in Diretta e Gratis su Sportitalia dal 20 Giugno

    La Copa America 2024 in diretta ed esclusiva in chiaro e gratuitamente su Sportitalia (visibile sul canale 60 del digitale terrestre). E’ il grande regalo agli appassionati di calcio dal 20 giugno al 14 luglio: 32 partite da non perdere con in campo i campioni di Argentina, Brasile, Uruguay e di tutte le grandi nazionali del Sud America cui si aggiungono, in un’edizione allargata, le nazioni della Concacaf, tra cui Stati Uniti, Canada e Messico. La Copa America 2024 sbarca su...
    S
    Sport
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (20 - 23 Giugno) | F1 Spagna, IndyCar Laguna Seca, Ferrari Challenge Jerez

     In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il decimo appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1, NTT IndyCar Series ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Barcellona per il Gran Premio di Spagna. Appuntamento giovedì 20 con la conferenza stampa dei piloti, alle 14.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Un Altro Ferragosto di Paolo Virzì, già disponibile on demand su Sky e NOW

    Arriva su Sky Cinema l’ultimo film di Paolo Virzì UN ALTRO FERRAGOSTO,da giovedì 20 giugno disponibile on demand, anche in 4K, ein streaming su NOW . Il film inoltre andrà in onda giovedì 27 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Comedy). Dopo il successo di Ferie d’agosto, Paolo Virzì torna a raccontare due romanzi familiari che si incontrano solo in poche ma polemicissime circostanze: il romanzo dal tono...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Lega Serie B: Calendario 2024/2025 e Nuova Offerta Diritti TV sul mercato

    Assemblea di Lega B in videoconferenza con tutte le società presenti. In apertura, il presidente Mauro Balata ha salutato le nuove associate che hanno fatto oggi il loro ingresso nella sede assembleare. Ufficializzata anche la data di pubblicazione del calendario della Serie BKT 2024/2025, con l’evento che si terrà nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 luglio a La Spezia in piazza Europa in collaborazione con lo Spezia calcio e il Comune della città ligure ai...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 19 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Croazia - Albania ore 15 in diretta esclusiva su Sky SportGermania - Ungheria ore 18 in diretta su Sky Sport e Rai 2 Scozia - Svizzera ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nel pomeriggio di ieri martedì 18 Giugno ad Euro 2024 la Turchia ha battuto la Georgia 3-1. Successo meritato quello della squadra di Vincenzo Montella, ma i georgiani sono rimasti in partita fino all'ultimo, dimostrando buone qualità e grande spirito di sacrificio. In...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Red Eye: La Serie Thriller di ITV Arriva in Anteprima su TimVision dal 19 Giugno

    Da mercoledì 19 giugno, arriva in Italia in anteprima esclusiva su TimVision, dopo l'ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito, la serie thriller "Red Eye". La trama si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e nei corridoi del potere di Whitehall. Il protagonista, il dottor Matthew Nolan, interpretato da Richard Armitage, partecipa a una conferenza medica a Pechino. Dopo un terribile incidente d'auto, viene arrestato...
    I
    Internet e Tv
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨