Digital-News.it Logo

Il Piccolo Tecnico

Recensione: Digital Everywhere - Satellite

Recensione realizzata da:

Raul Marcaccini

S
Satellite
martedì, 13 dicembre 2005



13/12/05 - Digital-Sat presenta il nuovo ricevitore digitale satellitare FireDTV S/CI di Digital Everywhere. Ringraziamo Radio Nord Audiovideo, distributore per l'Italia dei prodotti Digital Everywhere, per averci fornito il campione che ha permesso questa prova tecnica.

Di cosa si tratta?
Il FireDTV è un decoder digitale prodotto da Digital Everywhere (www.digital-everywhere.com) utilizzabile in abbinamento con un Computer. Viene distribuito in tre differenti soluzioni: Satellitare, Digitale Terrestre e Cavo. Il modello da noi in prova è il FireDTV S/CI.
Si tratta di un decoder Satellitare dotato di slot Common Interface, collegabile al proprio PC via Firewire (IEEE 1394), per cui precisiamo sin da ora che si tratta di un modello utilizzabile esclusivamente tramite PC e non è possibile collegarlo direttamente ad una TV senza l'ausilio di un computer. Tutto questo perchè all'interno del FireDTV è presente il solo hardware, mentre tutta la parte che si occuperà del firmware e di decodifica del flusso Sat sarà gestita interamente dai driver abbinati e da MyTheatre, che è il software dedicato alla gestione dei canali televisivi via Sat.
Fra le caratteristiche principali si evidenzia comunque lo slot common interface per gestire qualsisi CAM presente sul mercato e la funzione Timeshift, per mettere in pausa la diretta e per registrare i programmi preferiti, direttamente su Hard Disk.



Come si presenta.
Il decoder in questione viene rilasciato in una confezione non certo molto ricca di particolari, ed anzi forse un po carente, sia come presentazione del prodotto, che come supporti all'interno della confezione. All'interno della stessa troviamo: Il FireDTV, un trasformatore, 2 cavi firewire, 1 CD-Rom con PowerDVD 5, 1 CD-Rom con il software per il FireDTV, 1 Manuale in Inglese. La nota più dolente di tutta la confezione rimane sicuramente il manuale, in quanto si tratta di un librettino stampato con una laser a colori, di sole 8 pagine e dotato delle sole informazioni necessarie per una corretta installazione, (certamente la cosa più importante) e di qualche pagina dedicata all'utilizzo del software MyTheatre e relativo telecomando. Rimane evidente che per capire il funzionamento del prodotto è necessario comunque una buona dose di smanettamento, senza dedicarsi più di tanto alle informazioni riportate sul manuale.
Il decoder comunque ha un aspetto molto attraente, completamente di colore nero, ha una case in metallo dall’aspetto molto resistente e di dimensioni estremamente compatte (Larghezza 21 cm, Altezza 3,5 cm, Profondità 15,5 cm) il che lo rendo facilmente posizionabile al fianco del computer anche in scrivanie con spazio molto limitato.



Sul frontale troviamo una finestrella in cui è presente al suo interno un led informativo sullo stato del decoder (acceso/spento), nel retro invece si trova la presa per il trasformatore, 2 entrate firewire per il collegamento con il PC, una slot Common Interface, 1 presa “antenna in” ed una presa “antenna out” (per un eventuale collegamento in cascata con un secondo decoder).


Installazione e prima accensione.
Prima di qualsiasi altra operazione è necessario installare CiberLink PowerDVD 5, fornito nella confezione, che risulta necessario per decodificare il flusso MPEG, dopodichè si potrà passare al collegamento del FireDTV.
Per prima cosa collegare il decoder al trasformatore, dopo alcuni secondi si noterà la luce sul pannello frontale che da rossa passerà a verde.
Ora si collegherà il cavo satellitare alla presa antenna in, presente sul retro, ed infine il cavo fireware fra il FireDTV ed il PC.



A questo punto WIndows XP (unico sistema operativo in grado di utilizzare il FireDTV) avvierà la sua classica procedura di installazione del nuovo hardware, ignorate ed annullate tale operazione ed avviate invece l'installazione di tutto il software necessario, inserendo il CD-Rom trovato all'interno della confezione. Tale operazione si avvierà in automatico all'inserimento del CD nel lettore, ed istallerà sia i driver che il software My Theatre necessario per la visione dei canali TV e per la gestione/configurazione del FireDTV.
Ad installazione terminata possiamo avviare MyTheatre/FireDTV o tramite il telecomando in dotazione oppure tramite doppio click sull'icona del software sul desktop.
Al primo avvio MyTheatre è già configurato per l'utilizzo con Astra a 19,2° Est ed Eutelsat a 13°. Se avete la necessità di variare questi parametri ed aggiungere altri satelliti, lo si può fare direttamente dal menu di configurazione, che è accessibile cliccando con il tasto destro del mouse sulla finestra video principale. Da questo menu lanciamo LNB/DiSEqC settings & Scan... in cui poi potremo editare ogni parametro delle liste Satelliti già presenti, importarne delle nuove, modificare le attuali o eseguire dei nuovi Scan.



Utilizzo (MyTheatre)
Come detto in precedenza tutte le operazione di gestione dei canali video sono delegate al software MyTheatre in bundle con l'acquisto del FireDTV.
E' comunque da ricordare che è possibile utilizzare il FireDTV anche con software di terze parti, che ne permettono l'interfaccia mento. Basta infatti utilizzare i driver per la BDA e saremo in grado di utilizzare il decoder anche con altri prodotti come per esempio: Media Portal, Showshifter, SageTV, TV Central, Meedio, Windows Media Center Edition (in quest'ultimo caso non sarà però possibile utilizzare lo Slot Common Interface).
Non ci dilungheremo sulla gestione del decoder con gli altri software in quanto il massimo del lavoro lo si ottiene da MyTheatre che troviamo all'interno della confezione, già impostato per l'utilizzo con la FireDTV.
MyTheatre come utilizzo o come visione di insieme è abbastanza semplice ed intuitivo. Come disposizione degli elementi si rifà molto a WIndows Media Player, per cui ci troviamo dinanzi una interfaccia piuttosto conosciuta e famigliare.
Al centro/sinistra, troviamo la finestra video, su cui visioneremo i vari canali Satellitari, a destra vi è presente l'elenco dei canali, ordinabili per argomenti, quali ad esempio: Satelliti, Provider, NetID, Transponder, Favoriti, Tutti. Al fianco di ogni canale, ne è segnalato il tipo tramite un icona identificativa, Video/Radio/Video Criptato/Radio Criptata.
Alla base dell'interfaccia troviamo i comandi principali fra cui il volume, apertura/chiusura menu dei canali, EPG, pausa, record, cambio dei canali e scelta fra la visione di file registrati o la visione in DVB dei programmi in onda.
Il cambio canale è abbastanza rapido (1-2 sec.) considerando che si tratta di un decoder satellitare e che sopratutto dal fatto che esso viene gestito via software da PC. Quello che desta un po di perplessità è sicuramente il telecomando che non è certo un modello molto funzionale ne tanto meno esteticamente accattivante, sopratutto nella forza del segnale infrarosso, un po debole.



Le Funzioni (MyTheatre)
Il software di gestione MyTheatre è comunque un ottimo applicativo, molto completo, il che darà molto da divertirsi, sopratutto a chi piace "lavorare" con le configurazioni, anche se, allo stesso tempo, permette di utilizzare molto rapidamente il decoder, anche per chi preferisce un utilizzo molto più semplice dei decoder.
Ovviamente le configurazioni possibili sono molto più estese di quelle presenti in un normale decoder Sat, essendo MyTheatre un software molto completo e ben personalizzabile utilizzato su Computer.
Nel menu principale troviamo le seguenti voci:
Azioni, Intefacce, Visualizza, Impostazioni, Plug-Ins, Opzioni Hardware, Aiuto, Uscire.

Azioni:
Registra, Timer Registrazioni, Aprire File da Eseguire, Cambia in esecuzione File/DVD, Mostra guida programmi, Aprire pianificatore, PID Grabber..., Sleep timer..., Blocca canali, Cambia in stato di sfondo.
Si tratta di uno dei menu di maggior importanza insieme ad Impostazioni. Principalmente dedicato alla gestione delle registrazioni, dal Play uno dei file registrati precedentemente, l’impostazione di una singola registrazione tramite Timer, o ancora una serie di registrazioni periodiche.

Interfacce:
In questo menu è possibile selezionare l'interfaccia grafica preferita fra quelle elencate, è inoltre possibile scaricare nuove interfacce direttamente dal sito web di MyTheatre.

 

Visualizza:
Si tratta di una serie di impostazioni per regolare la visione dell'interfaccia.
Attiva/disattiva elenco canali/files, Attiva/disattiva video, Attiva/disattiva schermo intero, Adatta meglio, Sempre in primo piano, Lista filtri PID, Statistiche PID, Rendi visibile nel monitor primario.

Impostazioni:
Impostazioni generali, Impostazioni LNB/DiSEqC e scansione, Grafici, Filtri Direct Show, Priorità, Console posizionatore.
Questo è il cuore di MyTheatre, in cui è possibile regolare nel dettaglio moltissimi aspetti del programma, sopratutto all'interno delle impostazioni generali. LNB/DiSEqC presenta un elenco dettagliato di tutti i Satelliti in archivio, fra cui poi è possibile aggiornare le liste ed eseguire delle nuove scansioni.


Plug-Ins.
DI default è presente il filtro MT Teletext, che permette la visione del televideo direttamente sul PC. Ma allo stesso modo delle interfacce grafiche, è possibile dal sito di MyTheatre scaricare ulteriori Plug-In per estendere le funzionalità stesse del decoder. Come per esempio EPG personalizzate, gestioni di telecomandi differenti, sottotitoli ed altro.

Opzioni Hardware:
Per gestire al meglio l'hardware presente sul computer compatibile con il FireDTV, come per esempio una scheda video con uscita RCA per il collegamento con una TV.

Aiuto:
Guida in linea
Guida nozioni base
Opzioni linea comandi
Info...

Uscita.



Telecomando.
Il telecomando presente all'interno della confezione del FireDTV, non è certo un comando all'ultimo grido e nemmeno molto sofisticato. Esteticamente lascia molto a desiderare, ed anche a livello di materiali non è dei migliori. Anche i tasti sono molto piccoli e raggruppati, il che non ne rende molto facile l'utilizzo.
Da non sottovalutare infine che la sensazione principale è che si tratti di un prodotto piuttosto sordo, e ci si troverà più volte a premere lo stesso tasto più volte, in quanto l'impressione è che il segnale non sia stato recepito dal decoder.
E' anche vero che questa può essere più una sensazione che una realtà, in quanto il decoder è un po lento a cambiare canale ed a svolgere i compiti attribuitigli anche attraverso il mouse. Ma se con quest'ultimo non si avverte il problema (in quanto c'è più abitudine da parte dell'utente all'attesa di un compito impartito al computer), tramite il telecomando la sensazione che il segnale non sia stato recepito è molto più forte.
Come prova del nove, basta aprire il software di gestione del telecomando (RC), che si trova nella barra degli strumenti di windows, che presenta un grosso bottone verde. Premendo ora il telecomando ci si accorge che il software reagisce istantaneamente all'impulso inviato, per cui sembra non essere il telecomando sordo, quanto invece MyTheatre lento nel gestire le informazioni ricevute.
Da dire però che sul telecomando è presente tutto quello che serve per il buon funzionamento del decoder.
I Bottoni sono molti ed almeno i principali sono ben raggiungibili, come per esempio le frecce di navigazione, il tasto OK ed i tasti "menu", "Exit", "Fav", "EPG".



Considerazioni Finali.
Sicuramente stiamo parlando di un prodotto di buona qualità anche se per caratteristiche congenite è destinato ad un utilizzo di nicchia. Ricordiamoci che si tratta di un prodotto che deve essere utilizzato su di un PC, per cui è sottointesa la necessità un attacco SAT al fianco del computer, inoltre (nonostante possa essere utilizzato in maniera molto semplice), è sicuramente un oggetto più adatto al vero appassionato di SAT che ad un inesperto.
La sua forza risiede sicuramente sul fatto di essere di facile installazione e comunque un decoder esterno. Il collegamento al PC tramite Firewire ne denota l'assoluta qualità nella potenza di connessione e nella velocità del trasferimento dati.
Da non dimenticare il modulo Comon Interface per collegare qualsiasi tipo di CAM.
Utilizzato anche con CAM su base firmware NCAS non ha mostrato nessun problema.
La possibilità di registrare i programmi direttamente in MPEG sull'Hard Disk, permette poi di editare molto semplicemente i file registrati ed eventualmente di trasferirli su DVD.
Il cambio canale non è velocissimo, ma considerando che si tratta di un prodotto utilizzato via PC si attesta su buonissimi livelli.
Quando si decide di entrate all'interno delle configurazioni possibili inizia il "divertimento", in quanto MyTheatre permette svariate impostazioni, le informazioni ricevute sui singoli canali sono molteplici, e le possibilità di intervento sul software sia a livello estetico che di Plug-In ne aumenterà notevolmente il tempo di interesse.
D'altro canto chi non è troppo esperto di SAT e PC, non è forse molto indicato per l'utilizzo di questo prodotto, anche se permette una curva di apprendimento abbastanza graduale. Inoltre non è sempre necessario scoprire tutti i meandri di un prodotto per poterlo utilizzare al meglio, in fondo si tratta sempre di un decoder, utile per guardare la TV...

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • GialappaShow, su TV8 e Sky «edizione Straordinaria» clip inedite e momenti iconici

    Clip inedite mai andate in onda, ma anche “il meglio” e “il peggio” delle prime sette puntate di GialappaShow, il programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, prodotto da Banijay Italia, in un unico appuntamento di visione. Si annuncia particolarmente gustoso il menù dell’“Edizione Straordinaria” di questa terza stagione, in prima visione assoluta su TV8 e, in simulcast su Sky Uno e in streaming su NOW,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨