Digital-News.it Logo

Oukitel Original One

Recensione: Oukitel - Telefonia

Recensione realizzata da:

Andremales

T
Telefonia
giovedì, 07 maggio 2015

Continuiamo il nostro sguardo sulla coppia di telefoni della serie "Original" della Oukitel: questa è la volta del fratellino minore, il modello One.
Invito tutti coloro che non avessero ancora letto la precedente recensione di questa serie -quella dedicata all'Original Pure- a farlo prima di proseguire.
Troverete lungo l'articolo alcuni rimandi al Pure che si renderanno necessari, come vedrete.

Original One: quadrato è bello

Dati tecnici ed unboxing
La CPU dell'One è la medesima del Pure, il collaudato processore Mediatek quad-core MTK6582 @ 1.3GHz; in questo caso, però, anzichè optare per la versione di Android più recente, si è preferito distribuire l'One con la più classica "KitKat" 4.4.2. Il motivo di tale scelta probabilmente è nella quantità di memoria limitata: per sviluppare un modello di classe inferiore rispetto al Pure, si è infatti risparmiato sostanzialmente sulla memoria e sul display.
Vediamo le caratteristiche hardware ricavate come al solito da Antutu Benchmark v5.7

CPU MTK MT6582 32bit - 4 core - frequenza 598-1300MHz

grafica:
Renderer Mali-400MP - GPU: OpenGL ES2.0
risoluzione schermo 480x854
cam posteriore 4.9Mpx - dimensione immagini 2560x1920
cam anteriore 1.9Mpx - dimensione immagini 1600x1200
il display è un IPS con multitouch "reale" di soli 2 punti

memoria: di targa - 512M Ram / 4G ROM, nel dettaglio:
RAM: 458M
system storage: Totale 1.44G
Internal storage: Totale: 1.07G

sensori rilevati/disponibili:

MTK accelerometer
MTK light
MTK proximity

l'indice Antutu è di 17922, ma a seguito di modifiche tra le varie app installate vedrete -anche dalle foto- che è arrivato a totalizzare 18791.



(il telefono -Antutu in esecuzione- e gli accessori)

Il packaging -come già accennato nella recensione del Pure- è praticamente lo stesso per entrambi i modelli, tanto che -se non fosse per la differente scritta- le due scatole si potrebbero addirittura confondere tra di loro. Anche il contenuto è identico, con un auricolare, un cavo dati ed un caricabatteria tutti rigorosamente di colore bianco.


L'aspetto conta ?

L'Original One ha un aspetto decisamente più "sbarazzino" e giovanile rispetto al Pure. Se il fratello maggiore era più "serioso" ed elegante (ma -diciamocelo francamente- anche un po' anonimo, a ben vedere) qua si ha una forma simile a quella di un piccolo parallelepipedo, dalla forma estremamente squadrata, con la scocca posteriore in plastica che comprende anche le fiancate. Ovviamente essendo un tutt'uno con le parti laterali, rimuovendo la parte posteriore vengono via anche i tasti di accensione e volume, che sono integrati nella scocca. Il modello in mio possesso ha l'involucro posteriore bianco (stando alla Oukitel, è un "Himalayas Mountain White"), con un bel motivo simil-diamante stampato nella plastica.


(esploso del telefono)

Anche per l'One abbiamo una pellicola di protezione sul display che viene direttamente preapplicata in fabbrica.
Sulla parte bassa del display abbiamo i consueti tasti di menù/home/back, anche qua senza retroilluminazione, ed anche in questo caso non abbiamo alcun led di notifica, ricalcando pari pari le modalità di feedback che si hanno sull'altro Oukitel.



Per quanto riguarda il peso, l'One si ferma a 133 grammi: 20 in meno rispetto al Pure. Ma ricordiamo anche che il telefono è più piccolo, avendo un display da 4.5 pollici anzichè 5.
Ultimissima nota sulla sensazione di robustezza: sebbene la forma dia il senso di più "compatto" in confronto al Pure, nel prendere in mano l'One per una qualsivoglia operazione (anche stringendolo per inserire il caricabatterie) si nota un leggerissimo scricchiolio delle plastiche.


(la simpatica cover posteriore)


Preparazione, accensione, utilizzo

Rimuovendo la simpatica cover posteriore si accede al vano SIM/batteria. La batteria è un 1600mAh, leggermente meno capiente di quella del fratello maggiore.
Anche questo device rientra nella categoria dei dual-SIM: gli alloggiamenti sono assolutamente identici a quelli del Pure, con i due slot sovrapposti che accettano una microSIM ed una miniSIM. Completa il tutto il vano per le schede di memoria in formato microSD.
Prima di premere il pulsante di accensione soffermiamoci un attimo sul discorso ricarica: L'One sembra un po' schizzinoso sul tipo di caricatore da utilizzare. Mi è capitato che con uno dei caricabatteria in mio possesso il telefono non andasse in carica. L'alimentatore fornito invece con questi Oukitel non è affatto di scarsa qualità: una misurazione grossolana mi ha indicato che è in grado di erogare fino a 7watt per la ricarica del telefono, contrariamente a molti altri caricabatterie. Questo dovrebbe portare ad una ricarica più veloce, all'atto pratico. Mi viene da pensare che Oukitel abbia scelto un tale tipo di alimentatore per l'imminente uscita dell'Universe Tap, che viene pubblicizzato come "a ricarica rapida": sì, la ricarica rapida è una ottima feature, ma ovviamente ci deve essere un caricabatterie in grado di erogare la corrente richiesta (cosa che gli alimentatorini Oukitel sembrano in grado di fare). Attenzione però: il caricatore ha un attacco che a me personalmente entra con un po' di difficoltà nelle prese elettriche di casa. Vabbè, con un adattatore si risolve tutto.


(dettaglio del caricatore - notare le "scalette" sui due poli)

Venendo all'accensione vera e propria ecco la prima grossa differenza rispetto al fratello maggiore: solamente 31 secondi, rispetto ai 50 e passa del Pure. Verrebbe da chiedersi il perchè di tanta differenza: poichè la memoria nell'One è addirittura inferiore, una accensione più veloce non può spiegarsi in altro modo che per l'adozione di Android4.4 al posto del 5.
A boot avvenuto, l'aspetto della GUI non si discosta affatto dall'altro modello: stesse icone (belle), niente drawer ma app posizionate direttamente sul launcher.
Non mi dilungherò troppo sull'aspetto software: anche in questo caso abbiamo un set di applicazioni preinstallate (tra le quali il Play Store standard), delle quali solamente le google-apps sono marcate come applicazioni di sistema. Tutto il resto è facilmente installabile, upgradabile, rimovibile. E -anche qua, fondamentale- niente applicazioni-spazzatura.
Per quanto riguarda l'utilizzo, il telefono è sufficientemente veloce ma la scarsità di RAM si fa sentire (sono presenti solo 512M, è bene ricordarlo). Non si può non notare qualche lag durante l'apertura di applicazioni "pesanti" o nel passaggio tra app differenti, ma c'era da aspettarselo, ovviamente. Inoltre, mano a mano che si installano nuove app la situazione tende leggermente a peggiorare: per l'utilizzo quotidiano consiglio vivamente l'installazione di una schedina SD.


(il telefono durante la navigazione web)

Il display appare sufficientemente robusto (non presenta l' "effetto goccia" del Pure) ma una risoluzione di 480x854 su 4 pollici e mezzo non danno la stessa sensazione di display più dotati: la navigazione internet e la lettura di documenti/email ne risentono decisamente. Niente di drammatico, intendiamoci, ma se il nostro utilizzo sarà prevalentemente navigazione web ed un utilizzo in ambito (anche) lavorativo (invio, ricezione e consultazione di documenti) è bene rivolgersi su altri prodotti; può andar bene anche il Pure stesso, volendo rimanere in famiglia.

Tra l'altro su questo display l'utente è portato a fare il pinch-to-zoom per poter ingrandire decentemente il documento in esame, ma essendo il display un modesto touch a due punti, l'operazione può risultare a volte imprecisa rendendo ulteriormente complicata la fruizione del documento stesso.

Audio e Multimedia

in conversazione l'audio mi sembra un po' più schiacciato, appena un filo metallico rispetto al Pure, comunque in linea con la qualità audio dei device economici. La riproduzione in cuffia invece -con i soliti auricolari di qualità che ho utilizzato per la prova del Pure- mi sembra buona. Se vogliamo fare i puntigliosi il tipo di "sound" in cuffia mi sembra il medesimo del Pure che -pur buono, come avevo già detto- non è estesissimo sui bassi, ma questa lacuna può eventualmente essere colmata con una app che equalizzi l'audio in uscita.
L'altoparlante posteriore è in grado di riprodurre un buon volume; a differenza del Pure, qua abbiamo una scocca squadrata ed appoggiando il telefono sul tavolo l'altoparlante viene coperto completamente. Questo provoca perciò una sensibile attenuazione del volume, ma essendo comunque alto il volume in uscita è un fenomeno che possiamo tutto sommato anche accettare.
Anche sull'One è presente la radio FM con funzionalità RDS, e nella app si può anche settare l'altoparlante posteriore come dispositivo di uscita, senza essere legati all'ascolto in cuffia (gli auricolari vanno comunque inseriti per fungere da antenna, però).

Digitazione e Touch

Come detto all'inizio, per ottenere un device ancora più economico del Pure da qualche parte si doveva pur risparmiare; il display è stato quello -forse- più penalizzato. Uno schermo di 480x854 su 4 pollici e mezzo, per giunta con un touch di soli due punti, è sotto la sufficienza, semprechè non si usi il telefono solo ed esclusivamente per telefonare. Scordiamoci una scrittura agevole: la tastiera presenta tasti sensibilmente piccoli sul 4.5'', e gli errori di digitazione sono in agguato. Non so se la situazione possa migliorare rimuovendo la pellicola protettiva, ma mi sono trovato ad imprecare per i vari errori di battitura mentre inviavo messaggi whatsapp; il suggeritore automatico aiuta, ma la cosa è comunque fastidiosa. Ah, per quanto riguarda la pellicola protettiva mi pare di qualità più scadente se paragonata al Pure: tende a rimanere una patina untuosa con le ditate, che alla lunga offusca il display in condizioni di piena luce. Un motivo in più per valutarne la sostituzione o addirittura la rimozione definitiva.
GPS
Il GPS sembra funzionare senza problemi o "sordità" particolari. Unico appunto, la dotazione più misera di sensori rispetto al Pure: mancano il sensore di orientazione e -soprattutto- il magnetico: niente bussola, in pratica.

Fotocamera e Video

L'One è identico al modello Pure per quanto riguarda la parte di registrazione video. Abbiamo quattro modalità di ripresa selezionabili (risoluzione bassa, media, alta e fine), delle quali il default è "alta" e corrisponde al formato 1280x720, mentre in modalità "fine" produce video da 1920 x 1088. Per la sezione fotocamera, invece, le analogie col Pure si fermano alla stranezza dell'avvio in "face beauty mode". Da qui in poi, cominciando a scattar foto, viene qualche dubbio..... Ma è una cam inferiore a quella del Pure ? Ne siamo sicuri ?
Cominciando a scrivere la recensione dei due telefoni in parallelo, stavo quasi per dare poca importanza all'aspetto fotocamera. Non perchè non sia importante, per carità. Ma perchè spesso si ha un po' una "omologazione" delle caratteristiche di questo genere di telefoni. Si è portati a pensare che i device con cam a 5MPx scattino tutti foto "da 5megapixel", ed i telefoni con più Megapixel producano necessariamente immagini a qualità superiore.
Ecco, in casa "Oukitel Original" non è così. E' evidente che con l'One siano riusciti a fare un lavoro migliore rispetto all'altro modello, tanto che qua le foto risultano di qualità assolutamente accettabile (paragonate alle prestazioni del telefono nel suo complesso). Là dove il Pure mi aveva deluso, l'One riesce a prendere una sufficienza piena.

Bluetooth, wifi

Nulla da segnalare. Aggancio al wifi ok, e funzionamento in bluetooth altrettanto ok.

Batteria e durata

Sebbene la batteria sia più piccola rispetto a quella del Pure (ma neanche più di tanto: 1600mAh contro 1850mAh), anche con l'One sono riuscito ad arrivare fino a sera, e nemmeno in condizioni "estreme". Mi pare che l'One sia più "risparmioso" rispetto al Pure, forse anche perchè il display ha dimensioni più piccole ed il livello di luminosità in automatico funziona correttamente, facendo risparmiare un po' di energia nell'arco della giornata.

E quindi, per concludere ?

Dunque, facciamo il punto della situazione: non so se dalle righe precedenti si riesce a comprendere bene l'idea che mi sono fatto sull'One, ed in generale sui due modelli della serie Original Oukitel. Forse sono sembrato troppo severo fino a qua, ma in estrema sintesi, l'One mi pare tutto sommato un buon telefono come "primo smartphone" economico, magari adatto ai giovanissimi (come anche il simpatico look suggerisce). Addirittura, considerando l'aspetto prettamente economico mi verrebbe dire che questo telefono è estremamente concorrenziale, se non addirittura un vero affare: per 64 euro (sì, avete letto bene) ci portiamo a casa un completo smartphone Android 4.4 quad-core.
Rispetto al Pure il modello One mi pare più "equilibrato": economico sì, ma ha tutto il necessario per fare il suo lavoro di smartphone, senza nè eccellere nè peccare eccessivamente in nessuno degli aspetti esaminati.
Al contrario, il Pure ha mire più ambiziose come target di riferimento, ma -secondo me- una non eccellente integrazione sia con Android5 sia con l'hardware a disposizione hanno fatto emergere qualche piccolo problema.


Nella sezione dedicata agli smartphone del nostro Digital-Forum troverete le discussioni relative agli smartphone Oukitel, dove potrete porre eventuali domande.


Se fate un giro sul web, vedrete che Oukitel sta puntando molto sull'One come device economico; se siete interessati ad acquistarlo ecco dove lo potrete trovare alle suddette condizioni:
https://www.1949deal.com/oukitel-original-one-mtk6582-quad-core-1-3ghz-android-4-4-smartphone-512b-ram-4gb-rom-4-5-inch-fwvga-screen-blue.html

per maggiori informazioni, potete visitare il sito internet del produttore:
https://www.oukitel.cc/

 

Andremales

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • GialappaShow, su TV8 e Sky «edizione Straordinaria» clip inedite e momenti iconici

    Clip inedite mai andate in onda, ma anche “il meglio” e “il peggio” delle prime sette puntate di GialappaShow, il programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, prodotto da Banijay Italia, in un unico appuntamento di visione. Si annuncia particolarmente gustoso il menù dell’“Edizione Straordinaria” di questa terza stagione, in prima visione assoluta su TV8 e, in simulcast su Sky Uno e in streaming su NOW,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Diabolik - Chi Sei? Il Capitolo Conclusivo della Trilogia - Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky il capitolo conclusivo della trilogia dedicata al Re del Terrore firmata dai Manetti Bros., DIABOLIK - CHI SEI?, in onda lunedì 27 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Suspense), in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Tratto dal mitico albo del '68 pubblicato dalle sorelle Giussani, il film racconta la storia del Re del Terrore e delle sue origini, celate...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Tennis Roland Garros 2024: Dirette giornaliere Eurosport / Discovery+ con Nadal, Djokovic e Sinner

    Dai primi scambi di domenica 26 maggio alle finali di sabato 8 (femminile) e domenica 9 giugno (maschile), Warner Bros. Discovery trasmette il Roland Garros in diretta ogni giorno dalle 11:00 con i match di cartello su Eurosport 1, le partite degli italiani su Eurosport 2 e la diretta integrale del torneo su Discovery+ versione illimitata (doppio, juniores, wheelchair e legends) per un totale di 886 match dai campi rossi del Bois de Boulogne. Sarà l’ultimo Roland Garros di Rafael...
    S
    Sport
      domenica, 26 maggio 2024
  • Serie A 2023/24 - Diretta Sky e NOW 38a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Su Sky e in streaming su NOW, in campo la Serie A TIM, con 3 partite per ogni turno in co-esclusiva, per un totale di 114 match a stagione: da giovedì 23 a domenica 26 maggio, appuntamento con l’ultima giornata della stagione 2023/2024. Venerdì alle 20.45 in campo Genoa-Bologna su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, e in streaming su NOW.  Domenica alle 18 tocca ad Atalanta-Torino (Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW), mentre alle 20.45 va...
    S
    Sky Italia
      sabato, 25 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨