Digital-News.it Logo

Clarke Tech 2100 - Muletto o prima macchina?

Recensione: Clarke-Tech - Satellite

Recensione realizzata da:

Gagliostro e Giorgio Cuccureddu

S
Satellite
lunedì, 01 agosto 2005

Ho provato il C-tech2100 qualche mese fa, prima che fosse commercializzato dal produttore Tedesco, e devo dire che mi ha veramente impressionato per le prestazioni e le innovazioni tecnologiche applicate per la prima volta ad un CI di fascia economica; d’altronde, oggi, nella selva di CI presenti sul mercato monotematici per prestazioni, se si vuol vendere, od emergere come nuova marca, bisogna differenziarsi…….ed il C-Tech 2100…….si differenzia …credetemi!

ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
La linea con cui si presenta è sobria, ma nell’insieme elegante; nel frontale sono presenti il bottone di accensione, ed i due bottoni di cambio canale.Le dimensioni sono in linea con la tendenza di fare ricevitori più piccoli di ingombro 260x232x54 mm.

Il ricevitore è dotato di uno slot per cam Common Interface, posizionato sul lato destro, più una cam integrata posizionata sopra lo slot CI.
Un decoder con un card reader multicodifica, uno slot per cam CI, ed un soft emu non ufficiale (per chi desidera l’ebrezza di sentirsi Morgan il pirata), deve funzionare con più cam e carte, senza creare conflitti tra le une e le altre, e l’eventuale emulatore.
Io ho provato il C-Tech 2100 con tutte le cam in commercio, e devo dire che è compatibilissimo con tutte le cam; poi non mi sono accontentato, ho messo una card Redlight irdeto (molto dura da digerire se non a cam Irdeto originali), nel card reader, contemporaneamente ho messo una Dragon4.01 con all’interno l’abbonamento di Sky……ebbene tutto funziona senza sganci, o effetti mosaico.
Il card reader supporta tutte le codifiche(esclusa NDS per ilo momento), compresa anche la codifica Firecrypt.
Anche con una cam a bordo il decoder non scalda affatto.

Prodotto in Korea, l’assemblaggio interno è buono ed ordinato; l’alimentatore è sufficientemente distante dalla mainboard, in modo da non provocare interferenze di calore, e devo dire che anche dopo un uso dell’apparecchio in zapping sfrenato, il processore mantiene un’ottima calma, e risponde sempre alle funzioni richieste, il case scalda pochissimo.
Il processore è l’ottimo Californiano Conexant CX2414X di nuova generazione, basato sul processor core 133MHz ARM9 32-bit RISC supportato da memorie FlashRom:2MB RAM:8MB, EEPROM: 256Kb
Il tuner è lo Sharp BS2FVZ0624, che si è dimostrato molto sensibile.

Nel pannello posteriore è presente tutto quello che ci deve essere: due Scart, uscite RCA, uscita audio digitale S/PDIF, la porta RS-232C, ingressi uscite RF, e l’interruttore di accensione e spegnimento.
Mancherebbe, secondo me, la spinetta da 12 v, ma probabilmente C-Tech ha optato a non metterla, perché il ricevitore è provvisto di Discqc 1,1(oltre al 1,0 e 1.2) che permette di collegare fino a 16 lnb senza commutatore a 12 v.Altra cosa che sarebbe stata utile, ma che si trova per lo più in ricevitori di fascia più alta, è l’uscita video con spinetta tipo super Video.

UTILIZZO DEL RICEVITORE


Il telecomando è ergonomico, ed intuitivo: presenta tutti i pulsanti che servono, al posto
giusto e l’azionamento delle funzioni per mezzo dei relativi tasti, è intuitivo.
I tasti, per azionare le funzioni, richiedono una pressione nella media, e l’efficienza del segnale è buona, come il raggio di azione.
Oltre ad i tasti convenzionali, imprescindibili per il funzionamento delle funzioni basiche dell’apparecchio, sono presenti il tasto Gruppi (Favoriti), PAUSE fermo immagine & zoom, COLOR che permette di regolare contrasto, luminosità e colore, ed il tasto del MULTIPIP.

Nella parte alta troviamo i tasti power ( rosso) e il tasto mute per bloccare l'audio.

Abbiamo inoltre i seguenti comandi principali:
TV/R: passa dalla modalità tv a quella radio
TV/SAT: gestisce le uscite scart, tv e vcr
MENU: per accedere al menù principale
EPG : per richiamare la guida elettronica ai canali
INFO: per richiamare la barra delle info sul canale
FAV: per visualizzare sullo schermo la lista dei canali preferiti
EXIT: per uscire dai menù
GROUP: richiama la lista dei favoriti
COLOR: gestisce i comandi illuminazione, contrasto e colore
PAUSE: mette in pausa il canale
UHF: permette di scegliere il canale UHF all'uscita del modulatore




Sono inoltre disponibili quattro tasti colorati per l'accesso rapido e precisamente:
RECALL: riporta ala canale precedente
AUDIO : visualizza le opzioni audio disponibili.
TEXT . richiama il televideo
MULTIPIP: attiva la funzione pip

Naturalmente sono presenti i consueti tasti per il controllo volume, i quattro tasti freccia per spostarsi tra i canali e i menù ed il tasto OK per confermare, due tasti doppia freccia per spostarsi da una pagina all'altra nella lista, oltre ai dieci tasti numerici posti nella parte alta.

LA PROVA……

Eccoci al momento della prova dell’apparecchio; lo accendiamo ed il display a 4 cifre di colore verde si accende.Il boot è veloce: 5 secondi compresa l’inizializzazione della cam inserita nello slot CI.
Il ricevitore, se vergine, manda subito al menù di settaggio sistema; dopo avere scelto la lingua Italiana tra le 25 lingue presenti, il menu ci trasferisce all’impostazione dell’antenna.

Le opzioni di settaggio sono davvero complete, e ciliegina sulla torta il DISEQC 1:1
Il diseqc 1,1 è presente in pochi ricevitori, generalmente di fascia alta, e permette di configurare fino a 16 LNB senza l’aiuto di un commutatore di a 12V, con le varie combinazioni di committed, e uncommitted.

Ora avviamo la ricerca; abbiamo a disposizione diversi tipi di ricerca
AUTOSCAN ricerca automatica
BLIND SEARCH ricerca al buio
SCAN MANUALE ricerca manuale con l’impostazione dei dati.

Proprio sul Blind Search mi soffermo per una breve spiegazione: tutti i ricevitori hanno preimpostati di fabbrica, tutti i trasponders funzionanti che risiedono nei satelliti, in modo che quandi si lancia una ricerca, il ricevitore và ad interrogare tutti le frequenze di transponder ed Symbol Rate memorizzate…..se non c’è il trasponder memorizzato, o il SR giusto, il trasponder anche se acceso e presente viene saltato.Tenete conto, che ci sono dei trasponder occasionali per feeds od altro uso, che non sono mai memorizzati negli elenchi convenzionali.
Quindi facendo una scansione tradizionale, questi canali vengono saltati, e per averli bisogna conoscerne i dati precisi, ed inserirli in ricerca manuale.Col Blind Scan questo non serve più, dato che il ricevitore fa uno scanning di tutte le frequenze e di tutti i Symbol Rate possibili, quindi cattura tutto ciò che è in trasmissione in quel momento.
Questa funzione, oltre la sensibilità del tuner, ed il diseqc 1,1 farà di sicuro di questo ricevitore un MUST per i Feeds Hunters , ovvero i cacciatori di segnali.
Per saggiarne le potenzialità ho fatto una ricerca su EutelsatW2 16E; il ricevitore, lanciando la ricerca su un satellite memorizzato vuoto, ha trovato 98 trasponders, 187 canali TV e 18 radio.
Con la collaborazione di un’amico, che possiede anche il FortecStar Lifetime, ovvero il più credibile dei Blind Scan sul mercato (fino ad oggi), ed ha appena acquistato il C-Tech, abbiamo riscontrato in una prova comparativa tra i due sul 16E questi dati:
Fortec Star Lifetime 178 TV e 12 Radio
Clarke-Tech 2100 187 TV e 18 Radio
Anche la sensibilità del tuner Sharp del C-Tech ci è sembrata più performante.
La ricerca Blind Scan è disponibile in 5 diversi range di Symbol Rate.

 

La funzione Scan Manuale permette di effettuiare un ricerca mirata su un singolo transponder

E’ disponibile anche la comoda funzione di ScanPid
La funzione Usals Stab è molto ben funzionante, inseriti i parametri della propria
posizione, l ricevitore si comporta abbinato al motore Diseqc 1,2 in modo ineccepibile


Dal menù Canali accediamo alla varie funzioni che ci permetto di editare, cancellare, spostare, bloccare i canal idella nostra lista e anche di impostare i canali favoriti.



Il ricevitore ha un menu molto completo di funzioni e sottofunzioni, una delle più utili in assoluto, è la funzione ripristina database, che è dettagliatissima, e permette di scegliere cosa di vuole cancellare e ripristinare.Utilissima per me che non ascolto i canali radio, l’opzione di cancella solo canali audio, utile per liberare piu’ canali.


Sono inoltre presenti nel menu un calcolatore, 6 giochi stereofonici, il menu CI, ed il menù del Card reader.


Come ho già scritto poco fa, il telecomando gestisce in modo tradizionale la navigazione tra i canali, premendo Ok compare il menù di navigazione OSD 

Si può avere la lista per:Trasponder. Cas, Alfabetico A-Z, tutti i canali in ordine di sintonia, o per gruppi preferiti.
Selezioniamo il canale che ci interessa vedere facendo scorrere la barra di evidenza, e premendo OK, e poi ancora OK.

Il banner di informazioni presente sul video ci segnala: canale, ora, barra segnale, programma in corso, numero canale, e categoria.Pigiando sul telecomando ancora il tasto info, si ottengono altre dettagliate informazioni, quali: trasponder, SR, la codifica se presente, ed i pid (vpid,apid, ppid)oltre ad informazioni più dettagliate sul programma in corso.

La prima cosa che ci impressiona è la velocità di cambio canale, che è pressoché immediato sia per i canali FTA che per i canali codificati, veramente una performance notevole!

L’EPG è molto dettagliata, e ci dà modo di vedere la programmazione degli altri canali, spostando l’evidenziatore, ma non cambiando canale.
Ci mostra in linea col canale selezionato il programma in corso ed il successivo, e nella parte alta del banner ci dà le informazioni sui contenuti del programma.

La navigazione per gruppi (satelliti o preferiti), è azionabile pigiando il bottone del telecomando GROUP

Selezionando un gruppo, nel menù di navigazione compariranno solo i canali di quel gruppo, niente altro.

Altre cose da segnalare, presenti nel telecomando, sono:
La funzione di fermo immagine, con la quale si può congelare un’immagine del programma che state guardando L’immagine congelata può essere zoommata da un zoom direzionabile a 4 stadi.
la comoda funzione di regolazione colore, contrasto e luminosità dell’immagine.

Premendo il tasto Audio accediamo in modo velcoe alle configurazioni audio possibili per il canale in cui siamo sintonizzati.

Ed il multipip regolabile; questa funzione, presente solo in ricevitori di classe alta, permette di lanciare una videata a multifinestre, nella quale ci sono 2-4-6 o 9 canali visualizzati.


SUPPORTO E SOFTWARE
Il supporto fornito, ufficiale dei produttori, e “non”, l’ho trovato ottimo; oltre alle istruzioni in Italiano, ci sono già on line dei documenti non ufficiali in Italiano, setting, e software EMU sempre aggiornati.. A tutto questo dedicheremo presto un'apposita sezione nel nostro portale dove potrete scaricare tutto il materiale che necessità per "smanettare" coL vostro C-TECH 2100.

CONCLUSIONI
Questo ricevitore ha sbalordito tutti noi, ed altri amici esperti che lo hanno acquistato;
ha un rapporto prezzo qualità fantastico, con circa 130 euro si porta a casa un ricevitore Blind scan pronto da essere usato con una card di abbonamento, usando il card reader….senza poi parlare di tutte le altre funzioni e le prestazioni che offre.
Sono certo che in futuro sentiremo molto parlare di questo ricevitore, se il prezzo ed il supporto offerto rimarranno di questo livello.

Gagliostro e Giorgio Cuccureddu

Stesura testo e prove tecniche by Gagliostro
Foto, screenshot, piccole aggiunte al testo originale ed impaginazione by Giorgio

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • GialappaShow, su TV8 e Sky «edizione Straordinaria» clip inedite e momenti iconici

    Clip inedite mai andate in onda, ma anche “il meglio” e “il peggio” delle prime sette puntate di GialappaShow, il programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, prodotto da Banijay Italia, in un unico appuntamento di visione. Si annuncia particolarmente gustoso il menù dell’“Edizione Straordinaria” di questa terza stagione, in prima visione assoluta su TV8 e, in simulcast su Sky Uno e in streaming su NOW,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Diabolik - Chi Sei? Il Capitolo Conclusivo della Trilogia - Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky il capitolo conclusivo della trilogia dedicata al Re del Terrore firmata dai Manetti Bros., DIABOLIK - CHI SEI?, in onda lunedì 27 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Suspense), in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Tratto dal mitico albo del '68 pubblicato dalle sorelle Giussani, il film racconta la storia del Re del Terrore e delle sue origini, celate...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨