Digital-News.it Logo

Clarke Tech 2100 - Muletto o prima macchina?

Recensione: Clarke-Tech - Satellite

Recensione realizzata da:

Gagliostro e Giorgio Cuccureddu

S
Satellite
lunedì, 01 agosto 2005

Ho provato il C-tech2100 qualche mese fa, prima che fosse commercializzato dal produttore Tedesco, e devo dire che mi ha veramente impressionato per le prestazioni e le innovazioni tecnologiche applicate per la prima volta ad un CI di fascia economica; d’altronde, oggi, nella selva di CI presenti sul mercato monotematici per prestazioni, se si vuol vendere, od emergere come nuova marca, bisogna differenziarsi…….ed il C-Tech 2100…….si differenzia …credetemi!

ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
La linea con cui si presenta è sobria, ma nell’insieme elegante; nel frontale sono presenti il bottone di accensione, ed i due bottoni di cambio canale.Le dimensioni sono in linea con la tendenza di fare ricevitori più piccoli di ingombro 260x232x54 mm.

Il ricevitore è dotato di uno slot per cam Common Interface, posizionato sul lato destro, più una cam integrata posizionata sopra lo slot CI.
Un decoder con un card reader multicodifica, uno slot per cam CI, ed un soft emu non ufficiale (per chi desidera l’ebrezza di sentirsi Morgan il pirata), deve funzionare con più cam e carte, senza creare conflitti tra le une e le altre, e l’eventuale emulatore.
Io ho provato il C-Tech 2100 con tutte le cam in commercio, e devo dire che è compatibilissimo con tutte le cam; poi non mi sono accontentato, ho messo una card Redlight irdeto (molto dura da digerire se non a cam Irdeto originali), nel card reader, contemporaneamente ho messo una Dragon4.01 con all’interno l’abbonamento di Sky……ebbene tutto funziona senza sganci, o effetti mosaico.
Il card reader supporta tutte le codifiche(esclusa NDS per ilo momento), compresa anche la codifica Firecrypt.
Anche con una cam a bordo il decoder non scalda affatto.

Prodotto in Korea, l’assemblaggio interno è buono ed ordinato; l’alimentatore è sufficientemente distante dalla mainboard, in modo da non provocare interferenze di calore, e devo dire che anche dopo un uso dell’apparecchio in zapping sfrenato, il processore mantiene un’ottima calma, e risponde sempre alle funzioni richieste, il case scalda pochissimo.
Il processore è l’ottimo Californiano Conexant CX2414X di nuova generazione, basato sul processor core 133MHz ARM9 32-bit RISC supportato da memorie FlashRom:2MB RAM:8MB, EEPROM: 256Kb
Il tuner è lo Sharp BS2FVZ0624, che si è dimostrato molto sensibile.

Nel pannello posteriore è presente tutto quello che ci deve essere: due Scart, uscite RCA, uscita audio digitale S/PDIF, la porta RS-232C, ingressi uscite RF, e l’interruttore di accensione e spegnimento.
Mancherebbe, secondo me, la spinetta da 12 v, ma probabilmente C-Tech ha optato a non metterla, perché il ricevitore è provvisto di Discqc 1,1(oltre al 1,0 e 1.2) che permette di collegare fino a 16 lnb senza commutatore a 12 v.Altra cosa che sarebbe stata utile, ma che si trova per lo più in ricevitori di fascia più alta, è l’uscita video con spinetta tipo super Video.

UTILIZZO DEL RICEVITORE


Il telecomando è ergonomico, ed intuitivo: presenta tutti i pulsanti che servono, al posto
giusto e l’azionamento delle funzioni per mezzo dei relativi tasti, è intuitivo.
I tasti, per azionare le funzioni, richiedono una pressione nella media, e l’efficienza del segnale è buona, come il raggio di azione.
Oltre ad i tasti convenzionali, imprescindibili per il funzionamento delle funzioni basiche dell’apparecchio, sono presenti il tasto Gruppi (Favoriti), PAUSE fermo immagine & zoom, COLOR che permette di regolare contrasto, luminosità e colore, ed il tasto del MULTIPIP.

Nella parte alta troviamo i tasti power ( rosso) e il tasto mute per bloccare l'audio.

Abbiamo inoltre i seguenti comandi principali:
TV/R: passa dalla modalità tv a quella radio
TV/SAT: gestisce le uscite scart, tv e vcr
MENU: per accedere al menù principale
EPG : per richiamare la guida elettronica ai canali
INFO: per richiamare la barra delle info sul canale
FAV: per visualizzare sullo schermo la lista dei canali preferiti
EXIT: per uscire dai menù
GROUP: richiama la lista dei favoriti
COLOR: gestisce i comandi illuminazione, contrasto e colore
PAUSE: mette in pausa il canale
UHF: permette di scegliere il canale UHF all'uscita del modulatore




Sono inoltre disponibili quattro tasti colorati per l'accesso rapido e precisamente:
RECALL: riporta ala canale precedente
AUDIO : visualizza le opzioni audio disponibili.
TEXT . richiama il televideo
MULTIPIP: attiva la funzione pip

Naturalmente sono presenti i consueti tasti per il controllo volume, i quattro tasti freccia per spostarsi tra i canali e i menù ed il tasto OK per confermare, due tasti doppia freccia per spostarsi da una pagina all'altra nella lista, oltre ai dieci tasti numerici posti nella parte alta.

LA PROVA……

Eccoci al momento della prova dell’apparecchio; lo accendiamo ed il display a 4 cifre di colore verde si accende.Il boot è veloce: 5 secondi compresa l’inizializzazione della cam inserita nello slot CI.
Il ricevitore, se vergine, manda subito al menù di settaggio sistema; dopo avere scelto la lingua Italiana tra le 25 lingue presenti, il menu ci trasferisce all’impostazione dell’antenna.

Le opzioni di settaggio sono davvero complete, e ciliegina sulla torta il DISEQC 1:1
Il diseqc 1,1 è presente in pochi ricevitori, generalmente di fascia alta, e permette di configurare fino a 16 LNB senza l’aiuto di un commutatore di a 12V, con le varie combinazioni di committed, e uncommitted.

Ora avviamo la ricerca; abbiamo a disposizione diversi tipi di ricerca
AUTOSCAN ricerca automatica
BLIND SEARCH ricerca al buio
SCAN MANUALE ricerca manuale con l’impostazione dei dati.

Proprio sul Blind Search mi soffermo per una breve spiegazione: tutti i ricevitori hanno preimpostati di fabbrica, tutti i trasponders funzionanti che risiedono nei satelliti, in modo che quandi si lancia una ricerca, il ricevitore và ad interrogare tutti le frequenze di transponder ed Symbol Rate memorizzate…..se non c’è il trasponder memorizzato, o il SR giusto, il trasponder anche se acceso e presente viene saltato.Tenete conto, che ci sono dei trasponder occasionali per feeds od altro uso, che non sono mai memorizzati negli elenchi convenzionali.
Quindi facendo una scansione tradizionale, questi canali vengono saltati, e per averli bisogna conoscerne i dati precisi, ed inserirli in ricerca manuale.Col Blind Scan questo non serve più, dato che il ricevitore fa uno scanning di tutte le frequenze e di tutti i Symbol Rate possibili, quindi cattura tutto ciò che è in trasmissione in quel momento.
Questa funzione, oltre la sensibilità del tuner, ed il diseqc 1,1 farà di sicuro di questo ricevitore un MUST per i Feeds Hunters , ovvero i cacciatori di segnali.
Per saggiarne le potenzialità ho fatto una ricerca su EutelsatW2 16E; il ricevitore, lanciando la ricerca su un satellite memorizzato vuoto, ha trovato 98 trasponders, 187 canali TV e 18 radio.
Con la collaborazione di un’amico, che possiede anche il FortecStar Lifetime, ovvero il più credibile dei Blind Scan sul mercato (fino ad oggi), ed ha appena acquistato il C-Tech, abbiamo riscontrato in una prova comparativa tra i due sul 16E questi dati:
Fortec Star Lifetime 178 TV e 12 Radio
Clarke-Tech 2100 187 TV e 18 Radio
Anche la sensibilità del tuner Sharp del C-Tech ci è sembrata più performante.
La ricerca Blind Scan è disponibile in 5 diversi range di Symbol Rate.

 

La funzione Scan Manuale permette di effettuiare un ricerca mirata su un singolo transponder

E’ disponibile anche la comoda funzione di ScanPid
La funzione Usals Stab è molto ben funzionante, inseriti i parametri della propria
posizione, l ricevitore si comporta abbinato al motore Diseqc 1,2 in modo ineccepibile


Dal menù Canali accediamo alla varie funzioni che ci permetto di editare, cancellare, spostare, bloccare i canal idella nostra lista e anche di impostare i canali favoriti.



Il ricevitore ha un menu molto completo di funzioni e sottofunzioni, una delle più utili in assoluto, è la funzione ripristina database, che è dettagliatissima, e permette di scegliere cosa di vuole cancellare e ripristinare.Utilissima per me che non ascolto i canali radio, l’opzione di cancella solo canali audio, utile per liberare piu’ canali.


Sono inoltre presenti nel menu un calcolatore, 6 giochi stereofonici, il menu CI, ed il menù del Card reader.


Come ho già scritto poco fa, il telecomando gestisce in modo tradizionale la navigazione tra i canali, premendo Ok compare il menù di navigazione OSD 

Si può avere la lista per:Trasponder. Cas, Alfabetico A-Z, tutti i canali in ordine di sintonia, o per gruppi preferiti.
Selezioniamo il canale che ci interessa vedere facendo scorrere la barra di evidenza, e premendo OK, e poi ancora OK.

Il banner di informazioni presente sul video ci segnala: canale, ora, barra segnale, programma in corso, numero canale, e categoria.Pigiando sul telecomando ancora il tasto info, si ottengono altre dettagliate informazioni, quali: trasponder, SR, la codifica se presente, ed i pid (vpid,apid, ppid)oltre ad informazioni più dettagliate sul programma in corso.

La prima cosa che ci impressiona è la velocità di cambio canale, che è pressoché immediato sia per i canali FTA che per i canali codificati, veramente una performance notevole!

L’EPG è molto dettagliata, e ci dà modo di vedere la programmazione degli altri canali, spostando l’evidenziatore, ma non cambiando canale.
Ci mostra in linea col canale selezionato il programma in corso ed il successivo, e nella parte alta del banner ci dà le informazioni sui contenuti del programma.

La navigazione per gruppi (satelliti o preferiti), è azionabile pigiando il bottone del telecomando GROUP

Selezionando un gruppo, nel menù di navigazione compariranno solo i canali di quel gruppo, niente altro.

Altre cose da segnalare, presenti nel telecomando, sono:
La funzione di fermo immagine, con la quale si può congelare un’immagine del programma che state guardando L’immagine congelata può essere zoommata da un zoom direzionabile a 4 stadi.
la comoda funzione di regolazione colore, contrasto e luminosità dell’immagine.

Premendo il tasto Audio accediamo in modo velcoe alle configurazioni audio possibili per il canale in cui siamo sintonizzati.

Ed il multipip regolabile; questa funzione, presente solo in ricevitori di classe alta, permette di lanciare una videata a multifinestre, nella quale ci sono 2-4-6 o 9 canali visualizzati.


SUPPORTO E SOFTWARE
Il supporto fornito, ufficiale dei produttori, e “non”, l’ho trovato ottimo; oltre alle istruzioni in Italiano, ci sono già on line dei documenti non ufficiali in Italiano, setting, e software EMU sempre aggiornati.. A tutto questo dedicheremo presto un'apposita sezione nel nostro portale dove potrete scaricare tutto il materiale che necessità per "smanettare" coL vostro C-TECH 2100.

CONCLUSIONI
Questo ricevitore ha sbalordito tutti noi, ed altri amici esperti che lo hanno acquistato;
ha un rapporto prezzo qualità fantastico, con circa 130 euro si porta a casa un ricevitore Blind scan pronto da essere usato con una card di abbonamento, usando il card reader….senza poi parlare di tutte le altre funzioni e le prestazioni che offre.
Sono certo che in futuro sentiremo molto parlare di questo ricevitore, se il prezzo ed il supporto offerto rimarranno di questo livello.

Gagliostro e Giorgio Cuccureddu

Stesura testo e prove tecniche by Gagliostro
Foto, screenshot, piccole aggiunte al testo originale ed impaginazione by Giorgio

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky TG24 si conferma testata affidabile nel Digital News Report 2024 Reuters

    Sky TG24 si conferma sul podio fra le testate d’informazione italiane più affidabili. Lo stabilisce il Digital News Report 2024 dell’Istituto Reuters condotto in 47 Paesi, alla sua tredicesima edizione, che attribuisce alla testata diretta da Giuseppe De Bellis il secondo posto (69%) dopo l’Ansa che si attesta al 75%, seguono Il Sole 24 Ore e Tg La7. Sky TG24 si classifica, inoltre, primo fra le testate tv e per affidabilità fra gli under 35, a pari merito con...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Romania - Ucraina ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Belgio - Slovacchia ore 18 in diretta su Rai 2 e Sky SportPortogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte la Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie a un gol di Weghorst, appena entrato. Il primo tempo si chiude in parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezz'ora il pareggio oranje con...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Polona - Olanda ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Slovenia - Danimarca ore 18 in diretta esclusiva su  Sky SportSerbia - Inghilterra ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. È stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨