Digital News | Palinsesti | Video - 26 marzo 2025, ore 16:03 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Telesystem TS7500HD Mediaset Premium On Demand

Recensione: Telesystem - Digitale Terrestre

Recensione realizzata da:

Raul Marcaccini

D
Digitale Terrestre
mercoledì, 07 settembre 2011

decoder-mediaset-on-demand-TS7500HD

Il Mediaset Premium On Demand HD, meglio definito come Telesystem TS 7500, è un decoder digitale terrestre molto evoluto che permette la visione dei canali in alta definizione (se collegato ad un TV HD-Ready o Full-HD), videoregistra automaticamente i film presenti all’interno dell’offerta OnDemand e grazie all’ultimo aggiornamento permette il MyTime (la messa in pausa ) e la visione del nuovo servizio Net TV.

On Demand HD.
La particolarità di questo decoder è un sistema di archiviazione di film/documentari/serie tv che  provvede a registrare autonomamente, preservandoli all’interno della memoria interna e rendendoli disponibili alla visione in qualsiasi momento della giornata.
Al momento della prima accensione la libreria interna risulta completamente vuota, ma sin dal giorno successivo verranno registrati un numero variabile di eventi, i quali andranno a riempire la nostra bacheca fino a circa 50 nuovi film al mese.
Gli eventi variano da film in definizione standard ed HD (oltre che di un film in 3D al mese), documentari e serie televisive (il calcio al momento non viene incluso nell’offerta On Demand).
Il processo di registrazione viene eseguito automaticamente durante la notte e l’utente non deve preoccuparsi di nulla (se non lasciare sempre il decoder in stand by).

menu-on-demand

Premendo il tasto On Demand sul telecomando si avrà accesso all’intera libreria registrata, che potrà essere consultata tramite la visione del titolo, delle locandine e della trama degli eventi selezionati. Premendo OK partirà immediatamente la visione del programma, il quale potrà poi essere gestito come con un normale videoregistratore (avanzamento e ritorno veloce, pausa e stop).

on-demand-play-film

I comandi di gestione del film sono molto funzionali, avanzamento e ritorno veloce arrivano fino al 64X (il che permette di spostarsi molto velocemente), manca invece la possibilità di indicare esattamente il minutaggio su cui portare la visione del filmato.
Purtroppo all’interno di questo servizio non sono inclusi i trailer o promo, i quali risulterebbero molto utili per la scelta del film, che effettivamente risulta abbastanza incerta una volta che ci ritroviamo con molti titoli in bacheca. La sola trama e/o la visione della locandina non permette una buona chiarezza, la locandina soprattutto anche su di un televisore di buone dimensioni, non è ben leggibile, per cui non aiuta molto nella scelta dell’evento.

 

Telesystem-TS7500HD

Il Decoder (Telesystem TS7500HD).
Il TS7500HD è un decoder digitale terrestre in alta definizione, comprensivo di un Hard Disk interno necessario alla memorizzazione degli eventi presenti nell'offerta On Demand di Mediaset Premium.
Si tratta di un prodotto che presenta soluzioni tecniche molto evolute e questo lo posiziona ad una fascia di prezzo molto alta.
Fortunatamente ora Mediaset Premium fornisce questo prodotto anche a noleggio (al momento in cui scrivo, in promozione a 4 Euro al mese, che diventeranno 6 a fine promozione, ma invito comunque alla consultazione delle offerte sul sito Mediaset Premium, per ottenere maggiori e più precisi dettagli).

Telesystem-TS7500HD-alloggiamento-carta

Il decoder risulta di dimensioni abbastanza grandi (come quelle di un vecchio videoregistratore a cassette) (381x231x60 mm ), per cui è necessario riservare un po' di spazio al suo alloggiamento e considerando che lavora a temperature piuttosto alte, se ne consiglia un posizionamento dove possa ricevere quanta più aria possibile.
Esteticamente risulta accattivante, ma al contempo propone una linea poco marcata che a prima vista non sembra comunicare tutta la tecnologia di cui dispone.

Telesystem-TS7500HD-connessione

Frontalmente troviamo l'alloggiamento per la smart card (per Mediaset Premium), una luce che ne indica il funzionamento e 3 piccoli tasti (power e su/giù per il cambio canale).
Nel pannello posteriore troviamo invece il pulsante di accensione (On/Off), la connessione per l'alimentatore esterno, 1 scart, 1 HDMI (per la connessione video a TV in HD), uscite audio RCA analogiche (rosso e bianco), uscita audio digitale SPDIF, connessione RS232, 1 USB, 1 entrata di rete Ethernet (per la connessione via internet), entrata e uscita per il cavo di antenna (RF IN e OUT).
Le connessioni disponibili risultano quindi molto complete, potrebbero però trovare alloggiamento una seconda Scart (anche se al giorno d'oggi non risulta più tanto utile) e un uscita audio digitale ottica, ma si tratta comunque di mancanze non fondamentali.

Telesystem-TS7500HD-interno

Al suo interno troviamo un Hard Disk da 320 Gb Hitachi, che permette la registrazione degli eventi On Demand come sopra descritto, inoltre si può utilizzare la funzione denominata MyTime che consente la messa in pausa di qualsiasi programma (sia per gli eventi MP che per qualsiasi canale digitale terrestre).
Va segnalato che non si tratta di una normale funzione Time Shift. Il MyTyme infatti, si limita a mettere in pausa solo quello che si sta visualizzando, senza la possibilità di tornare indietro sulla diretta. Per intenderci il normale Time Shift è un sistema che autonomamente memorizza  quello che viene visualizzato a schermo, per cui ogni volta che si cambia canale (senza che l'utente se ne accorga) viene continuamente registrato il programma in visione (normalmente e a seconda dei decoder, viene riservato uno spazio sull'Hard Disk che permette una memoria di una o più ore). In questo modo è possibile rivedere qualsiasi programma appena trasmesso , semplicemente cliccando il tasto Rew fino al punto desiderato.
Con il TS7500HD invece viene utilizzata la funzione MyTime, che si attiva solo alla pressione del tasto “Pausa” (molto comodo per esempio in caso di telefonate o urgenze improvvise), ma non permette di rivedere gli eventi appena passati. Inoltre questo conferisce un po' di ritardo nella messa in pausa dell'evento vera e propria (è necessario che l'hard disk si attivi ed inizi la memorizzazione), cosa che ovviamente non avviene se l'hard disk è già in registrazione.
Il tempo massimo di pausa al momento è di 30 min.

Telesystem-TS7500HD-pausa-mytime

La sensazione generale è che l'hard disk interno sia forse sottodimensionato (500Gb sarebbero stati più appropriati) e per questo motivo si sia cercata la soluzione più funzionale, senza intaccare la capacità interna di memorizzazione dei programmi On Demand.
Quello che invece manca completamente è la possibilità di registrare i programmi TV (sia MP che Free), che probabilmente farebbe diventare questo prodotto il decoder “perfetto”, ma anche in questo caso è probabile che questa defezione sia a causa della ridotta dimensione dell'Hard Disk, più che per una vera e propria scelta commerciale.
Se infatti il fratellino minore Telesystem TS7900HD, permette di registrare i programmi TV su di una chiavetta o un HD esterno, ma proprio per una scelta commerciale viene negata la registrazione dei canali Mediaset Premium, per il 7500HD questo problema non esisterebbe in quanto gli eventi verrebbero registrati sull'HD interno, senza la possibilità di “copiarli” facilmente su di un computer, e permettendone la visione solo tramite il decoder stesso. E' un vero peccato che ciò non sia disponibile, sopratutto per quanto riguarda gli eventi “Live” come le partite di Coppa o Campionato, ma come dicevamo prima, è probabile che il tutto sia legato al limite fisso della memoria disponibile sull'Hard Disk.

Una nota importante da menzionare su questo decoder è invece la sua estrema duttilità in termini di aggiornamento del firmware da parte di Mediaset e Telesystem. Infatti alla sua messa in vendita questo prodotto era molto più limitato nelle funzionalità e solo da pochi mesi sono state aggiunte per esempio, la pausa, la Net TV, la guida settimanale, l'MHP ecc... per cui  si ripone  fiducia nella continua attenzione per un buon sviluppo di questo prodotto, che nel tempo probabilmente verrà fornito di ulteriori novità ed ottimizzazioni, tali da renderlo sempre più funzionale.


Utilizzo.
Alla prima accensione ovviamente, viene richiesto di impostare il decoder nelle sue caratteristiche standard: lingua, formato televisore, impostazione colore e a differenza dei comuni decoder, la possibilità di effettuare una scelta fra: “ordinamento automatico base” (che ordina i canali secondo un criterio già preimpostato), “nessun ordinamento predefinito” e “ordinamento automatico premium” (che sintonizza i canali Premium in posizioni più vicine a quelle dei canali principali).

Telesystem-TS7500HD-sintonizzazione

La sintonizzazione non è delle più veloci, ma sia in questo caso che per il resto dell'interfaccia di navigazione, la grafica delle schermate risulta molto esaustiva e ben fatta e ci informa correttamente sull'andamento della sintonizzazione.
Al termine della stessa ci viene richiesto di risolvere gli eventuali conflitti fra i canali con la stessa numerazione, dopodiché saremo in grado di utilizzare il decoder nel pieno delle sue facoltà.

Telesystem-TS7500HD-lista-canali

Durante il cambio dei canali viene visualizzato un banner di navigazione con riportate le informazioni di numero e nome canale, ora, barra grafica di avanzamento (che indica visivamente la durata e la posizione nel tempo), titolo del programma in onda e di quello successivo. Inoltre sono disponibili i pulsanti: “Info”, che visualizza una schermata di dettaglio con la descrizione del programma in onda, “Opzioni”, che permette di selezionare la lingua per l'audio, sottotitoli e formato dell'immagine (dove disponibile), ed infine il pulsante “back” che ci riporta sull'ultimo canale visionato.
Tramite le frecce sinistra/destra e su/giù, è inoltre possibile informarsi sul programma successivo a quello attualmente in onda e sulla programmazione degli altri canali. Va detto che come per gli altri decoder digitali terrestri, queste informazioni non valgono per tutti i canali, ed inoltre è possibile visionare solo le informazioni legate all'evento successivo a quello attualmente in onda.

Telesystem-TS7500HD-barra-di-navigazione

Se invece si utilizza l'interattività MHP di Mediaset Premium, si può attivare una diversa barra informativa tramite il “tasto rosso”, la quale permette la visione di informazioni sui programmi dell'intera giornata, ma solo relativamente al bouquet Mediaset Premium, e non per l'intero elenco dei canali sintonizzati sul decoder.
Premendo il tasto “Lista” sul telecomando si apre una barra laterale con l'elenco dei canali memorizzati, per una maggior e dettagliata navigazione. Unico difetto è la mancanza di un cambio di pagina rapido, che permetta di sfogliare rapidamente l'elenco completo (visionare un elenco di 3/400 canali solo con il tasto su/giù non risulta in effetti molto veloce).

Gestione.
Oltre alle funzionalità standard ovviamente possiamo gestire tramite telecomando, menu, guida e sezione OnDemand.

Telesystem-TS7500HD-menu

Premendo il bottone menu accediamo ad  una sezione comprensiva delle voci: Protezione bambini, Guida TV, Premium OnDemand, Mediaset Premium, Imposta Decoder.
Tramite la voce “protezione bambini”, è possibile configurare le impostazioni del decoder che permettono la visione dei programmi con limitazioni di visione.
Il menu è accessibile solo tramite l'inserimento del codice PIN, e permette la protezione del decoder (impedendo di fatto a chiunque non conosca il PIN di modificare qualsiasi impostazione dello stesso), la protezione dei canali (che blocca di fatto la visione di un intero canale), la protezione accesso On Demand ( che non permette di accedere alla libreria registrata all'interno dell'hard disk), la protezione programmi ( che imposta un limite di visione dei programmi in base alle fasce di età) ed ovviamente la modifica del PIN.

Telesystem-TS7500HD-guida-tv

Guida TV (accessibile anche tramite bottone sul telecomando), presenta invece una guida molto completa dell'intera programmazione TV digitale terrestre, sia per i canali nazionali che Mediaset Premium. La guida gestita da TV Sorrisi e Canzoni è completa dell'intera programmazione settimanale e permette di suddividere la visione in diversi criteri (cinema e serie TV, calcio e sport, ragazzi, musica, ecc...). Dove disponibile è presente la scheda  programma, e premendo il tasto blu, si può passare direttamente alla visione del canale. Inoltre è compresa una funzione di ricerca, su cui impostare diversi criteri.
Va segnalato che la guida è molto veloce e quindi risulta di facile consultazione.

Telesystem-TS7500HD-dettaglio-guida-tv

La voce “Premium On Demand” (raggiungibile anche da apposito bottone sul telecomando) ci porta alla visione della nostra libreria interna di eventi registrati.

“Mediaset Premium” visualizza le varie informazioni sulla tessera utilizzata (informazioni tessera, diritti di visione, ricariche ricevute, offerte speciali), come su qualsiasi decoder dtt abilitato alla visione delle TV a pagamento.

Telesystem-TS7500HD-impostazioni

Tramite “Imposta Decoder”, possiamo invece entrare più in dettaglio alla configurazione.
Le modifiche disponibili sono limitate e non permettono di eseguire configurazioni molto approfondite, ma consentono comunque una semplice e veloce impostazione.
Fra le varie voci a disposizione abbiamo: Gestione canali (con le classiche riordina, nascondi, aggiorna, reinstalla canali e con la visualizzazione del livello segnale), Impostazioni immagine, impostazioni audio e lingua, impostazioni di rete (dove è possibile utilizzare sia una configurazione automatica e una manuale per gli utenti più esperti), gestione decoder (per la visualizzazione delle info di sistema e gestione di autostart delle applicazioni), ed infine “ripristino”  per riportare il decoder come da impostazioni di fabbrica (da segnalare che questa scelta non cancella gli eventi presenti sull'Hard Disk).
Come detto in precedenza il TS7500HD non permette una configurazione molto dettagliata, ma al contempo risulta molto semplice e consente un buon utilizzo ed una confortevole gestione, anche da parte di utenti non troppo smaliziati.

Telesystem-TS7500HD-collegamento-nettv

Net TV
Grazie alla sua ottima versatilità, oggi, il TS7500HD è stato aggiornato alla funzionalità Net TV, che quindi va ad ampliare ed affiancare la libreria On Demand, fornendo un servizio sempre più completo all'utente che dispone di questo decoder. I titoli presenti sull'On Demand sono gli stessi che troveremo all'interno della Net TV, con la differenza che su quest'ultima sono disponibili un numero maggiore di eventi. Infatti se normalmente i film disponibili sull'hard disk sono circa 50 al mese, all'interno della Net TV abbiamo a disposizione una libreria di circa 200 film (esclusi quelli a pagamento dell'offerta Cinema Première). A questo punto verrebbe da chiedersi quale sia l'utilità dell'On Demand una volta che possiamo usufruire del servizio Net Tv... bhè prima di tutto va da se che per utilizzare la Net TV è necessario avere un collegamento internet (consigliato almeno a 6Mb), ma sopratutto perché la qualità video è davvero molto diversa. Infatti, per quanto con la NetTV sia possibile scegliere la visione del medesimo film fra definizione standard ed HD, lo stesso film in HD su OnDemand ha una qualità decisamente superiore.

Telesystem-TS7500HD-net-tv

Ma più in dettaglio cos'è la Net TV? E' un servizio disponibile tramite collegamento internet (meglio se con un ADSL almeno a 6Mb), con cui è possibile collegare il decoder TS7500HD tramite cavo di rete ed accedere ad una libreria molto ampia Mediaset Premium, che varia fra Film in prima visione e a pagamento, Cinema, Serie TV, Documentari, Cartoni Animati, Fiction, Programmi TV, Calcio e Motomondiale, gli ultimi 7 giorni e una serie di canali Extra.
Per avere accesso ai contenuti Net TV è necessario disporre di un abbonamento Mediaset Premium in modalità Easy Pay (per cui tramite carta ricaricabile non potremmo disporre del  servizio), inoltre le varie sezioni sono visibili in base alla tipologia di abbonamento attivo sulla propria carta, se per esempio nel  nostro abbonamento non sono previsti i cartoni animati o il calcio, non li vedremmo nemmeno all'interno della Net TV.
Va ricordato che il servizio è disponibile anche tramite PC utilizzando i più comuni internet browser come per esempio Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc..., potrebbe quindi essere un ottimo esempio un suo utilizzo fuori casa per lavoro o per vacanze, tramite computer fisso o portatile (esclusi film in alta definizione).
Va infine segnalato che per la Net TV esiste un limite attualmente impostato in 60 ore mensili,  che permette quindi la visione di circa un film al giorno (Ovviamente è possibile utilizzare la Net TV anche ininterrottamente per 3 giorni consecutivi, ma poi fino alla fine del mese non sarà più utilizzabile).

scheda-mediaset-premium-net-tv

I contenuti presenti all'interno dell'offerta sono veramente tanti e molto vari, la qualità del servizio è ottima e la navigazione fra le schermate risulta molto intuitiva e di facile utilizzo.
Una volta collegati al servizio otteniamo una schermata di navigazione ad alto impatto grafico, la quale presenta a rotazione, locandine e fotografie degli eventi in evidenza. L'Home Page è suddivisa fra Cinema Premiére (a pagamento), Cinema, Serie TV, Calcio e Moto, Cartoni Animati, Fiction, Programmi TV, Documentari, Ultimi Arrivi, I Più Visti, Preferiti e Tutto il Meglio.
Premendo “ok” sul film/evento di nostro interesse accediamo direttamente alla scheda di dettaglio, dove ci viene presentata la locandina del film (di maggiori dimensioni rispetto all'On Demand e quindi molto più leggibile), un elenco di icone grafiche che identificano immediatamente con quale tipo di abbonamento è possibile la visione del Film/Evento e le classiche informazioni di dettaglio come titolo, regia, attori e trama.

extra-mediaset-premium-net-tv

Spostandoci con i tasti freccia del telecomando possiamo accedere inoltre alla sezione “extra”, con la visione,dove disponibili, di promo o trailer (cosa davvero molto utile quando si deve scegliere fra i tanti titoli presenti). Sempre tramite i tasti freccia si può passare alla sezione “Vedi Anche” con un elenco degli eventi simili a quello selezionato e “Preferiti”, che ci permette di aggiungere/rimuovere il Film ad un nostro elenco personale (anche in questo caso si tratta di una soluzione molto comoda).
Premendo “OK” sulla scheda del film si passa direttamente alla sua visione.

pausa-mediaset-premium-net-tv

A differenza  dell'On Demand, dove il titolo è già presente sull'hard disk interno e quindi ne permette un avvio istantaneo, con la Net TV abbiamo la necessità che il decoder si colleghi via internet e si memorizzi una piccola “coda” (cache), che consente una visione più fluida e continua (per evitare irritanti e noiose interruzioni durante la visione).
Come detto precedentemente è necessario o meglio “consigliabile” disporre di una buona linea ADSL, che oltre a garantire una buona velocità di navigazione, mantenga un download “costante” dei dati in streaming (è consigliabile non utilizzare altri computer in rete durante la visione della Net TV). In effetti è possibile un corretto utilizzo anche con una connessione a 2Mb, ma è probabile che non venga abilitata la funzionalità HD o che durante la riproduzione si blocchi temporaneamente o squadretti l'evento in visione.

avvio-film-hd-mediaset-premium-net-tv

In ogni caso una volta premuto “ok” il sistema è in grado di determinare automaticamente se è possibile utilizzare la definizione HD e in quel caso ce ne permette la scelta. Inoltre all'interno dell'area utente esiste un utilissimo “Test della Linea” che verifica di quale velocità disponiamo (per l'HD consigliamo una velocità di almeno 3,5/4 Mbits/sec).

test-della-linea-mediaset-premium-net-tv

Gli stessi contenuti di cui sopra, sono elencati attraverso una diversa interfaccia, raggiungibile premendo il tasto “rosso” del telecomando. Così facendo si accede alla visone dell'intero catalogo disponibile, tramite una grafica più schematica la quale però permette una visione completa di tutta l'offerta. Sempre tramite i tasti freccia (su/giù, destra/sinistra) è possibile scorrere fra le varie categorie e sotto-categorie, fino ad arrivare alla scheda di dettaglio sopra descritta. L'unica mancanza in questa sezione (comunque davvero ben fatta) è un tasto all'interno della scheda che ci permetta di scorrere fra un titolo e l'altro senza dovere ogni volta chiuderla, tornare all'elenco dei titoli e poi aprirne una nuova.

catalogo-mediaset-premium-net-tv

Altra particolarità del servizio Net TV sono i “Canali Extra”, che altro non sono che un elenco di canali TV, la quale programmazione inizia sempre nel momento in cui ci colleghiamo sul canale scelto.
I canali attualmente disponibili sono:  Premium Cinema Star, Premium Cinema Italia, Premium Cinema Hit, Premium Serie, Mediaset Kids, Premium Calcio +, Mediaset Show, Mediaset Fiction, Mediaset Life Style.

canali-extra-mediaset-premium-net-tv

Per finire, sempre all'interno della Net TV esiste un “Area Utente”, sulla quale possiamo intervenire per visualizzare informazioni sul servizio, eseguire un test di velocità della nostra linea internet, gestire i codici di protezione per i bambini e per gli acquisti, visionare un elenco degli acquisti fatti, e leggere le note legali.

Telesystem-TS7500HD-telecomando

Telecomando
Veniamo ora alla parte più “debole” di tutto il decoder. Se infatti abbiamo elogiato il TS7500HD come un ottimo prodotto, non si può dire altrettanto per il suo “pilota”, che nonostante esegua correttamente le sue funzioni di base, non è certo uno dei migliori telecomandi che abbiamo avuto fra le mani.
Sin dal primo approccio si nota subito che si tratta di un telecomando molto leggero e poco ergonomico, se non per i tasti freccia su/giù, destra/sinistra e per il centralissimo tasto “ok” il resto dei comandi risultano molto piccoli e in posizioni scomode. Anche gli stessi tasti per il volume e +/- fra i canali sono molto distanziati, costringendo il pollice ad eseguire un movimento molto ampio.
I tasti per il controllo dei contenuti quali pausa, avanzamento e ritorno veloce, sono davvero molto piccoli e spesso al buio si fa “fatica” ad indovinarne la posizione.
Non per ultimo la “sensibilità” del telecomando stesso che risulta abbastanza scarna anche a pile nuove, rendendo difficile il cambio canale nel caso di oggetti posizionati fra noi e la televisione (sedie, tavoli, ecc...).
Questa sensazione è aggravata nel momento in cui si utilizza la pausa TV, che avendo un piccolo ritardo nella sua attivazione, fa credere di non avere premuto correttamente. Questo si tramuta spesso in un “pausa e vai” dell'evento, in quanto si è premuto più volte sul comando.

Telesystem-TS7500HD-dettaglio-barra-di-navigazione

Considerazioni Finali
Stiamo parlando di un prodotto molto particolare, pensato esclusivamente per un suo utilizzo abbinato ad una scheda Mediaset Premuim, il quale dispone dei servizi On Demand, Net TV, MyTime, ecc.. per cui diventa difficile un suo paragone o confronto con un altro prodotto, in quanto unico nel suo genere.
Si tratta comunque di un ottimo decoder, che sopratutto dopo gli ultimi aggiornamenti è diventato davvero funzionale e con caratteristiche molto avanzate.
Per quello che riguarda un suo utilizzo nella fruizione della TV Digitale Terrestre, senza eccedere troppo si attesta per caratteristiche fra la maggioranza dei decoder moderni.
Nella sua funzionalità On Demand, risulta un ottimo prodotto sopratutto per esclusività, ma sulla quale potrebbe avere enormi margini di miglioramento, principalmente per interfaccia di navigazione ed informazioni aggiuntive all'interno delle schede film.
Per quel che riguarda la pausa TV o MyTime, si limita ad una semplice messa in pausa, senza quindi disporre di una vera funzione di Time Shift. Inoltre, essendo un decoder con Hard Disk integrato, manca completamente di una funzionalità di PVR (Videoregistratore).
La Net TV rasenta invece l'eccellenza.
In pratica penso che chiunque disponga di una tessera Mediaset Premium, la riesca a sfruttare solo dopo avere installato in casa questo decoder, oltre a ciò, chi risulta ancora incerto nell'acquisto di un abbonamento digitale terrestre o ancora chi viene da altre piattaforme, può finalmente trovare un prodotto che lo aiuti definitivamente nella scelta. Va infine segnalato che in base alle ultime offerte Mediaset Premium è possibile anche il noleggio del decoder, abbinato ad un piano in abbonamento.

Telesystem-TS7500HD

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e l'Intelligenza Artificiale, successo per il Primo Master Prompting Hackathon

    Nel panorama sempre più dominato dall’innovazione tecnologica, Sky continua a dimostrare il suo spirito pionieristico nell’esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. Lo ha fatto di recente con il primo Master Prompting Hackathon, un evento unico che ha visto la partecipazione di nove squadre e decine di professionisti, tutti impegnati in una sfida creativa senza precedenti. L'iniziativa, svoltasi durante la Growth and Development...
    S
    Sky Italia
      martedì, 25 marzo 2025
  • In & Out – Niente di Serio su TV8: al via riprese del Nuovo Show Comico con i Migliori Stand-Up Italiani

    Al via nelle prossime settimane le riprese per la realizzazione di “In & Out – Niente di serio”, la nuova produzione originale per la prima serata di TV8, che sarà in onda a maggio. Lo show di pura comicità contemporanea è scritto, interpretato e creato dalla nuova generazione di comici che riempie i teatri di tutta Italia, e che per la prima volta si trova riunita in un unico programma tv. Protagonisti di questo nuovo progetto televisivo...
    S
    Sky Italia
      martedì, 25 marzo 2025
  • Multipolarità della TV e Streaming in Italia: Analisi del Mercato Audiovisivo 2024 e le Tendenze 2025

    Si è tenuto presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, l’evento “Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo”, dedicato al progetto Annuario della televisione, su iniziativa di Assocomunicatori e con il patrocinio di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni). Giunto nel 2024 alla sua quarta edizione, Annuario della televisione è curato...
    T
    Televisione
      martedì, 25 marzo 2025
  • La Serie C sarà trasmessa in chiaro su Rai Sport e Rai 2 per i prossimi tre anni

    Lega Pro e Rai insieme anche per il prossimo triennio. Assegnato il Pacchetto nazionale dirette in chiaro, che garantirà alla principale emittente nazionale di trasmettere una gara per ogni turno di regular season, playoff, playout, Coppa Italia e supercoppa su Rai Sport e Rai 2 delle stagioni sportive 2025-26, 2026-27 e 2027-28 Dalla presentazione del nuovo logo al perfezionamento delle formule di commercializzazione, il processo di rafforzamento della Serie C continua grazie al...
    S
    Sport
      martedì, 25 marzo 2025
  • Dinner Club su TV8: il viaggio Prime Video di Carlo Cracco arriva per la prima volta in chiaro

    Per la prima volta in chiaro, su TV8, arrivano le prime due stagioni di Dinner Club, l’innovativo food travelogue firmato Amazon Original e prodotto da Banijay Italia per Amazon MGM Studios, in cui il cibo italiano è il vero protagonista, in onda dal 25 marzo, ogni martedì in un doppio appuntamento, dalle ore 21.30. Siamo ancora in grado di assaporare davvero il cibo? È ancora possibile condividere la buona tavola in ottima compagnia? In questa serie innovativa...
    S
    Sky Italia
      martedì, 25 marzo 2025
  • 5G e produzione TV: il successo dei test Rai e Sony alle Universiadi Invernali di Torino 2025

    Rai, il servizio pubblico radiotelevisivo nazionale in Italia, con il suo Centro Ricerche e la Direzione Tecnologie, insieme a EMG Italia, CVE, One TV, Sony Europe e al Comitato Organizzatore del WUG, sono lieti di annunciare il successo di una serie di prove tecnologiche 5G su una rete privata nella banda 4GHz, applicate alla produzione televisiva, durante la recente Universiade Invernale di Torino. L'Universiade Invernale di Torino 2025, conosciuta anche come FISU World University Games...
    H
    HiTech
      martedì, 25 marzo 2025
  • Internet e Social Media stanno superando la Televisione nel consumo delle notizie

    A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni sui social prima che su altri mezzi di comunicazione. Poco più del 17% dichiara di leggere i quotidiani (solo il 6,6% dice di avere un...
    E
    Economia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Disney+ celebra il suo quinto anniversario e svela le novità in arrivo in Italia nel 2025

    In occasione del quinto anniversario di Disney+ che si celebra oggi 24 marzo, la piattaforma streaming svela un’entusiasmante lineup in arrivo in Italia nel 2025. Tra i titoli, le attesissime serie FX Alien: Pianeta Terra e Dying for Sex con Michelle Williams e Jenny Slate, la serie originale britannica The Stolen Girl, psychological drama in cinque episodi, oltre alla seconda stagione di Andor di Lucas film, che tornerà per la sua attesa conclusione, e il pluripremiato film...
    I
    Internet e Tv
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Casa contro Casa: la nuova sfida immobiliare di Fabrizio Zampetti debutta su TV8

    Casa contro Casa, è una nuova produzione originale firmata Banijay Italia, in cui il mercato immobiliare è al centro della narrazione, sbarca su TV8, in prima tv assoluta, dal 24 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 19.10. Alla conduzione Fabrizio Zampetti, figura di riferimento nel panorama del real estate di lusso. Sarà lui a ricevere la richiesta di un cliente in cerca della casa perfetta, in una specifica zona d’Italia. Perché come ama...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Finché Notte Non Ci Separi, commedia romantica con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano su Sky e NOW

    È in arrivo in prima TV su Sky Cinema una commedia in cui tutto può succedere con protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano, FINCHÉ NOTTE NON CI SEPARI, in onda lunedì 24 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Basato sulla pellicola Honeymood di Tayla Lavie, FINCHÉ NOTTE NON CI SEPARI è una commedia fresca e allegra di Riccardo Antonaroli ed è il racconto di una rocambolesca prima notte di nozze...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Sky aderisce ai nuovi pacchetti TV della Serie BKT «Highlights e «Bar-Hotel»

    Sky Italia ha aderito all’offerta pubblicata in data 18 marzo 2025 dalla Lega Nazionale Professionisti B per i pacchetti “Highlights” e “Bar-Hotel”. Il primo pacchetto prevede la trasmissione degli highlights di tutte le gare di Serie B sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Gli highlights non saranno invece disponibili su skysport.it e sui social di Sky Sport. Il secondo pacchetto, invece, consente ai locali Sky Business di trasmettere in diretta con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Diritti Tv Serie B, nella volata finale 2024/25 pubblicati bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    La Lega Serie B apre le porte a nuove opportunità nel mercato dei diritti audiovisivi per la conclusione stagione 2024/2025. Nel Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, prima della partita di Nations League Italia-Germania, il Presidente Paolo Bedin ha comunicato il lancio ufficiale di due nuovi pacchetti di diritti TV: "Goal Day" e "Highlights". L'invito, rivolto a tutti gli operatori della comunicazione...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Ciclismo Milano Sanremo 2025, dove vederla in tv? In Italia su Rai 2, Rai Play, Eurosport, Discovery+

    La Milano-Sanremo 2025 parte sabato 21 Marzo da Pavia e punta a nord direzione Milano per raggiungere la Certosa, dove si immette nel percorso tradizionale. Si toccano Casteggio e Voghera prima di un’ulteriore divagazione nel territorio, raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo, ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente, toccando Ovada, il...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

    Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Serie A, rivoluzione tecnologica e nuove strategie: il calcio italiano punta ai tifosi e al mercato globale

    Il calcio italiano si trova in una fase di profonda trasformazione, spinto dalla necessità di innovare sia sul piano tecnologico che su quello della fruizione dei contenuti. Luigi De Siervo, riconfermato come amministratore delegato della Serie A, illustrerà nel corso del panel inaugurale dei Mir, Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi. Case study: Lega Calcio Serie A. L’obiettivo principale, anticipato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, è...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile, Mercoledi 26 Marzo 2025

    Mercoledì 26 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 e su Sky Cinema Action HD alle 21.00, va in onda Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile, un'emozionante storia vera diretta da Neill Blomkamp. Il film segue la straordinaria avventura di Jann Ma...
      mercoledì, 26 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ida Red, Martedi 25 Marzo 2025

    Martedi 25 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, va in onda Ida Red, un crime-thriller con Frank Grillo, Josh Hartnett e Melissa Leo. La storia ruota attorno a Ida "Red" Walker, una matriarca del crimine che, nonostante sia in carcere per omicidio, continua...
      martedì, 25 marzo 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 23 - 29 Marzo: Finchè notte non ci separi, Maria Antonietta, Sister Boniface 2, Ago

    GUIDA TV SKY / NOW | 23 - 29 MARZO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 24 marzo si parte con "Finché...
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Finchè notte non ci separi, Lunedi 24 Marzo 2025

    Lunedi 24 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Finché notte non ci separi", una commedia romantica che vede protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano. La trama ruota attorno ai neosposi Eleonora e Valerio, che, grazie al ritr...
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 23 Marzo 2025 Calcio Nations League Germania-ITALIA🩵, Sci Alpino Finali

    In vista del weekend, Domenica 23 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un raccont...
      domenica, 23 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨