Digital News | Palinsesti | Video - 21 giugno 2025, 22:04 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!

Esperienza Coreana

**Recensione Humax - Digitale Terrestre: Prova tecnica approfondita**

Recensione realizzata da:

D
Digitale Terrestre

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Come si presenta?


La Humax è ad oggi forse una delle marche di set top box, più conosciute sul mercato internazionale e in questo caso si presenta con l’ultimo nato per quello che riguarda il digitale terrestre. La confezione è la classica utilizzata dall’Humax, forse un po anonima, distinta da una semplice etichetta adesiva che evidenzia la sigla del decoder (certo un pochino di personalizzazione in più avrebbe dato un po più di risalto al prodotto). Al suo interno troviamo il decoder, il telecomando universale (che però gestisce solo due apparecchi, il decoder stesso e la televisione), il manuale in inglese e in italiano, il certificato di garanzia, una presa scart, un cavo telefonico RJ9 (per utilizzare i servizi interattivi che ne richiedono l’uso).
Il decoder è colore argento, in linea con la media degli apparecchi digitali attuali, ha una dimensione piuttosto ingombrante per essere un decoder digitale terrestre, in quanto è grande come un decoder satellitare (mentre il resto dei decoder digitali terrestri sono molto più piccoli, fino a forse la metà). Sul pannello frontale troviamo 4 pulsanti, accensione, TV/Radio, Canale -, canale +, mentre nella sinistra del decoder c’è uno sportellino che nasconde solo la fessura per l’inserimento di una eventuale card per utilizzare i futuri servizi di e-government, e rende la linea del decoder molto elegante.
Sul retro invece troviamo la presa per l’antenna terrestre in e out, la presa per l’uscita del modem in cui collegare il cavo telefonico in dotazione, 2 Scart, 2 uscite audio analogiche in RCA, una uscita video analogica in RCA, una presa RS-232C per il collegamento con un computer per eventuali aggiornamenti, una uscita audio digitale S/PDIF ed infine cosa graditissima un interruttore ON/OFF per scollegare il decoder dalla linea elettrica senza dovere per forza staccare la spina.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Accensione.
All’accensione si presenta una schermata di boot “Humax Loader a2.00” (questa schermata si presenta solo durante la prima installazione o dopo che il decoder è stato scollegato dalla presa elettrica) in cui vengono caricati in memoria i giochi presenti sul decoder e le applicazioni (il menu di utilizzo). Il decoder si accende tramite la pressione dal telecomando del pulsante di accensione, o tramite un altro pulsante tipo il numero del canale.
Sul frontalino del decoder vediamo il numero del canale a quattro cifre (p.e 0001) e un puntino verde che indica che il decoder è acceso. A decoder spento al posto del numero del canale compare l’orario attuale, in questo caso si abbassa la luminosità del display dell’orario a differenza di quando sono presenti i numeri dei canali che hanno una luminosità molto maggiore.
Alla prima installazione viene avviata la ricerca automatica dei canali televisivi. Il tutto dura pochi minuti, purtroppo però questa schermata non offre molte informazioni ed è forse le sezione meno perfetta di tutto il software del decoder, in quanto un po troppo semplice.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Trovati tutti i canali (ricordo che siamo ancora in una fase sperimentale, quindi non aspettiamoci di ricevere chissà quanti canali, anzi nella maggior parte dei casi è già molto se si riescono a memorizzare più di 5/10 canali…) ci viene richiesto di salvare e finalmente veniamo portati alla visione del primo canale memorizzato.
Da segnalare che la capacità di memorizzazione è limitata a soli 200 canali, e questa è una grassa deficienza considerando che il resto dei decoder digitali terrestri presenti sul mercato hanno una capacità di memorizzazione almeno di 1.000 canali.

Utilizzo:

Il cambio canale è velocissimo,ma questa è una prerogativa di tutti i decoder digitali terrestri, ad ogni cambio canale appare la schermata di info con le indicazioni di: Numero canale, Nome del programma in onda, barra di scorrimento del tempo, icone di indicazione dei servizi presenti, orario. Premendo sul telecomando la freccia a destra appaio le indicazioni sul programma successivo (per tornare con le indicazioni al programma attuale è necessario premere la freccia a sinistra, sarebbe stato più comodo ripremere la freccia a destra…), inoltre utilizzando il tasto “i” si apre una ulteriore finestra di informazioni con le indicazioni dettagliate del programma in onda, o ancora premendo la freccia a destra le indicazioni del programma successivo. Purtroppo non è possibile scorrere le informazioni relative agli altri canali, rimanendo posizionati sul canale in visione,(se non utilizzando le liste canali, ma non è molto comodo) questo è un difetto presente su tutti i stb della Humax, anche sui satellitari. Ovviamente esiste la guida in linea che permette di avere il panorama completo delle programmazioni dei vari canali, ma cio non permette di continuare a visionare il programma su cui siamo sintonizzati.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico, quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizi interattivi, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Da segnalare che l’Humax al caricamento dei “servizi”, visualizza oltre alla grafica con le informazioni di caricamento realizzata dalle emittenti, anche una piccola barbettina di avanzamento molto comoda per capire a che punto si trova il caricamento del servizio stesso.
L’Humax DTT 4000 ha a disposizione una capacità di memoria di 2 Mb per la flash e di 16 Mb per la grafica e per la memoria di sistema, che lo rendono uno dei decoder più veloci sul mercato sia nella gestione del decoder stesso che nel caricamento dei servizi interattivi, veramente molto rapidi.
Dal telecomando è possibile utilizzare la lista dei canali e la guida elettronica ai programmi, e qui l’Humax si distingue veramente.
La lista dei canali è molto semplice da utilizzare, sfogliandola, al fianco dei canali selezionati, appare una finestrina con indicato il programma attualmente in onda.
Premendo la freccia a sinistra si attiva un sottomenu che permette la visualizzazione della lista in ordine alfabetico o numerico, sia per i canali TV che quelli Radio, inoltre è possibile scegliere un elenco di canali preferiti (questo processo però non è molto immediato e di conseguenza non molto comodo).

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

La guida dei programmi è molto ben fatta, fornendo un idea immediata delle programmazioni attuali e successive (ricordiamo però che al momento le emittenti trasmettono sono le informazioni dell’evento attuale e di quello successivo). Selezionando un evento dall’elenco sarà possibile visualizzare le informazioni dettagliate (premendo il tasto “i”), con il tasto “Ok” si passa direttamente alla visione dell’evento scelto se è attualmente in onda e se si tratta di un evento futuro il decoder ci chiederà se lo vogliamo prenotare.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Inoltre durante l’utilizzo della “guida” sono attivi i 4 bottoni colorati utilizzabili anche per l’MHP. Premendo il bottone rosso potremo visualizzare la programmazione in ordine numerico o alfabetico, oppure visualizzare solo i canali inseriti in una lista preferiti.
Con il bottone verde, abbiamo accesso al menu “orario” che visualizza solo gli eventi attuali o successivi o addirittura quelli dei giorni seguenti (attualmente non disponile sempre a causa delle emittenti che non trasmettono queste informazioni).
Il bottone giallo evidenzia la lista dei programmi prenotati ed eventualmente permette di aggiungere altre prenotazioni.
Infine il bottone blu ci porta ad una sezione veramente simpatica “Trova Programmi”: Si tratta di una vera funzione di ricerca sulla base della guida ai programmi e permette di effettuare delle ricerche personalizzate in base a parole chiave. La ricerca può essere impostata tramite una tastiera a schermo in cui potremo inserire il testo di ricerca. Se per esempio inserissimo “Pas” il decoder ci proporrà una lista in cui è presente il programma “Passaparola”.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Oppure ancora premendo sul pulsante “Secondo genere” ci viene proposto un elenco “Film, shows, bambini, arte, educazione, speciali, news, sport, musica, società, svago, secondo nome” e verrà effettuata una ricerca secondo il genere selezionato, purtroppo questa funzione provata sul Mux Rai al momento non è operativa.
Va comunque sottolineato che nonostante la funzione trova sia molto “simpatica” al momento non è altrettanto comoda e utile, a causa delle emittenti, che come detto prima, al momento non trasmettono informazioni maggiori all’evento attuale e a quello successivo.

Il menu principale:
La gestione di questo decoder è sicuramente una delle sue prerogative principali, decisamente molto completa e permette una personalizzazione direi quasi maniacale.
Il menu principale si divide in: Preferenze, Elaborazione canali, Installazione, Sistema, Giochi.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Preferenze:
Entrando in preferenze abbiamo 8 opzioni:
Controllo familiare: al cui interno potremo impostare il livello di gestione della censura, rendendo disponibile la visione dei canali a tutti, oppure impostando diverse scale graduate che vanno dai 7 anni fino ai 18 (Visualizza tutti,7,12,15,18,Blocca tutti), inoltre sarà possibile impostare degli orari di visione della televisione ed impostare il codice di accesso.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Impostazioni Lingua:
Qui potremo impostare la lingua desiderata per i menu, l’Audio, DD o normale, sottotitoli.
Impostazione ora: In cui potremo impostare il nostro fuso orario, impostare un orario di accensione automatica del decoder, ed un orario di spegnimento automatico.
Programma: è un menu che gestisce la prenotazione degli eventi, per esempio si può impostare un orario di avvio e di termine di un programma di nostro interesse, e il decoder si posizionerà automaticamente su quel programma alla data ed all’orario impostato. E’ inoltre possibile impostare la ripetizione degli eventi, scegliendo una ripetizione singola (solo una volta), giornaliera(tutti i giorni il decoder si posizionerà sul canale all’orario stabilito), settimanale (il decoder si posizionerà solo una volta alla settimana…).
Controllo A/V: In questo menu sarà possibile impostare i valori per le uscite Audio video, fra RGB/CVSB/S-Video, Stereo/Mono, 4:3/16:9, Modo auto/Letterbox/Centro.
Sintonia UHF: Permette di impostare su quale canale fare “uscire”, il segnale video processato dal decoder attraverso la presa “antenna out”. Se per esempio impostiamo come canale UHF il “36” e poi colleghiamo l’uscita di antenna con il nostro televisore, potremmo vedere il decoder sul canale 36 del nostro TV, senza l’utilizzo di nessuna Scart.
Impostazioni varie: Potremo impostare il tempo di visione della barra di info per ogni cambio canale da 1 a 20 secondi fino a disabilitarla, oltre che sceglierne il grado di trasparenza.
Impostazioni MHP: dove sarà possibile stabilire alcune impostazioni durante il caricamento dei servizi interattivi, come il logo MHP.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Elaborazione Canali
Elaborazione elenco canali: Per impostare l’elenco dei canali secondo le nostre preferenze, rinominare, bloccare, cancellare dei canali e creare dei gruppi preferiti.
Elaborazione canali preferenziali: Dove sarà possibile gestire ed organizzare le liste dei preferiti.
Metodo cambio canale: che permette di scegliere se il cambio canali deve avvenire secondo le impostazioni dei preferiti o se su tutti i canali memorizzati.
Installazione
Qui troviamo 5 sottomenu.
Ricerca automatica: che praticamente è la stessa che abbiamo trovato al primo avvio del decoder e che permette di ricercare fra tutti i canali disponibili via etere in maniera assolutamente automatica.
Ricerca manuale: Se conosciamo i valori di impostazione per la ricerca dei canali, possiamo utilizzare questa sezione per effettuare una ricerca personalizzata.
Aggiornamento software: in cui possiamo impostare se la ricerca di un eventuale aggiornamento software deve essere in automatico o in manuale.
Impostazioni di fabbrica: Permette di reimpostare l’intero decoder come se fosse appena uscito di fabbrica. Può essere una funzione molto utile nel caso ci si trovi in difficoltà con certe impostazioni o se abbiamo fatto un po di confusione nel decoder. Ricordatevi però che questo cancellerà dalla memoria tutti i canali memorizzati e le eventuali liste / preferiti da noi realizzati.
Alimentazione antenna: Porta una tensione di 5V ad una antenna collegata alla presa Antenna IN del decoder.
Sistema:
Stato: Ci presenta una schermata in informazioni sul decoder, come per esempio la versione hardware, la versione software, la data dell’ultimo aggiornamento ecc…
Per completezza di informazioni il decoder da me testato è riferito alla versione software MHTTF 1.00.00 del 12 Gennaio 2004.
Rilevamento segnale: Indica tramite bande graduate il livello di segnale e di qualità del canale in cui siamo sintonizzati.
Impostazioni modem: Permette di configurare il modem del decoder, compreso di prefisso telefonico, per essere utilizzato anche con operatori differenti da Telecom.
Giochi
Ebbene si… l’Humax DTT 4000 comprende anche 4 giochi già inseriti nella memoria del decoder. Ora non voglio soffermarmi più di tanto su questo particolare che trovo fin anche irritante, ma tantè che ci sono e quindi possono essere utilizzati.
I 4 giochi presenti sono Egg Egg, Battle Sea, Rail Wiz, Bug’s Opera. Diciamo subito di non aspettarvi niente di particolare da questi giochini che non sono niente di più di quello che si può trovare gratuitamente su internet se non addirittura sui cellulari e sono molto simili per tipologia al vecchio Pacman o simili.

Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre

Il telecomando.
Il telecomando dell’Humax è veramente molto ben fatto, esteticamente è molto gradevole, l’impugnatura è giusta e anche la posizione dei pulsanti è molto buona anche se non perfetta. Conoscendo Humax che in altre occasioni ha realizzato dei telecomandi orribili in questo caso devo dire che ha realizzato un buon prodotto.
Il telecomando gestisce inoltre anche il televisore, ed è programmabile fra una gamma molto ampia elencata all’interno del manuale d’uso, non è presente però la possibilità di configurazione manuale, tramite auto apprendimento, cosa del resto presente su telecomandi certamente più evoluti. Certo che non è il caso di definirlo un telecomando universale ma già gestire il televisore è comunque comodo.
L’infrarosso è abbastanza sensibile e potente, anche se in presenza di ostacoli (sedie, tavoli ec…) ho notato qualche difficoltà.
Da notare che i comandi di volume + e – sono impostati sul televisore, quindi se non configuriamo il telecomando per gestire anche il televisore non ci sarà possibile alzare / abbassare il volume. Vorrei sbagliarmi ma non ho trovato nessun menu che permetta di scegliere se controllare il volume dal decoder o dalla TV.


Immagine di Esperienza Coreana - Prova tecnica Digitale Terrestre


Considerazioni finali.
Come dico sempre “Il decoder perfetto non esiste!!!”, ma in questo caso ci siamo veramente molto vicini, tirando le somme è possibile trovare diversi difetti a questo decoder, ma sono tutte cose che generalmente su altre macchine non si prenderebbero nemmeno in considerazione. Tuttavia la pecca principale che ho riscontrato è che in certi casi e in concomitanza con l’attivazione di applicazioni interattive, può capitare che certi menu si “impallino” o perdano parte della grafica, ma senza comunque interferire sulla funzionalità del decoder, premendo “exit” tutto torna a posto e si può continuare ad utilizzare il decoder come se niente fosse.
I menu, il cambio canale e i servizi interattivi sono velocissimi, la guida ai programmi e la personalizzazione delle liste sono sicuramente i punti di forza di questo prodotto.
La macchina non scalda assolutamente, anche se la lasciate accesa un giorno interno rimane appena tiepida, quindi lo potete tranquillamente posizionare sopra ad un altro apparecchio, come un decoder satellitare o un videoregistratore senza ricorrere in nessun problema.
Altra nota da segnalare è che la grafica è esattamente sullo stile unificato, di tutti gli ultimi prodotti della Humax e che quindi risulta molto più simile sia nell’utilizzo che nella visone ad un decoder satellitare, piuttosto che di un digitale terrestre.
Siamo comunque di fronte allo stato dell’arte dei decoder digitali terrestri attualmente presenti sul mercato.
Ringrazio “Bandini srl” di Modena, per il supporto e la gentile collaborazione.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fayna Sky Sport Insider: «Dalla Ribolla alla Gubana: a Gorizia tra storia, natura e colpi di mercato»

    Dopo la Sardegna, il tour estivo di Calciomercato L’Originale fa tappa in Friuli-Venezia Giulia, scegliendo Gorizia come punto di partenza per un percorso denso di emozioni, luoghi iconici e sapori autentici. La squadra capitanata da Alessandro Bonan si muove tra memoria e scoperta, attraversando paesaggi che raccontano l’anima profonda del territorio. A Oslavia, tra i vigneti della Ribolla gialla, il passato della Grande Guerra si intreccia con storie di rinascita, mentre...
    S
    Sky Italia
     sabato, 21 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Inter - Urawa Red Diamonds diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 INTER - URAWA RED DIAMONDS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'Inter si prepara per una sfida cruciale al Lumen Field di Seattle, alle 21:00 in Italia (diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5) affronterà gli Urawa Red Diamonds nella seconda partita del Gruppo E della FIFA Club World Cup 2025. Dopo il pareggio per 1-1 contro il Monterrey nella gara d'esordio al Rose Bowl Stadium di Pasadena, questa partita è considerata...
    S
    Sport
     sabato, 21 giugno 2025
  • AGCOM avverte su truffe di sanzioni per streaming illegali: 'Non pagate, è una frode'

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) mette in guardia cittadini e utenti riguardo la circolazione di comunicazioni fraudolente. Queste truffe, veicolate da soggetti non identificati, si spacciano per un sedicente "Servizio clienti AGCOM – Piracy Shield" e richiedono il pagamento di sanzioni per presunte irregolarità legate alla visione di streaming illegali. Le finte comunicazioni contestano agli utenti di essere collegati a...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Napoli, Maxi operazione Anti-Pirateria IPTV: prime condanne e oltre 6.000 utenti a rischio multe salate

    Sono arrivate le prime condanne per pirateria IPTV a Napoli, a seguito di una maxi-inchiesta che nel dicembre 2024 ha portato allo smantellamento di una centrale illegale da cui venivano trasmessi in streaming contenuti coperti da copyright. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in sinergia con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, hanno evidenziato un sistema organizzato che in quattro anni ha generato oltre 850.000 euro di introiti illeciti, offrendo...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Federico Buffa Talks – Antonio Conte: da stasera il secondo episodio su Sky Sport e NOW

    Appuntamento da stasera, venerdì 20 giugno, con il secondo episodio di Federico Buffa Talks – Antonio Conte, produzione originale firmata Sky Sport, con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri – alle 18 e alle 23 su Sky Sport Uno, a mezzanotte su Sky Sport Calcio. Domani, sabato 21 giugno alle 19.30 e alle 00.30 su Sky Sport Uno e alle 17.45 su Sky Sport Calcio; domenica 22 giugno alle 22 su Sky Sport Uno e alle 11.45 e alle 19 su Sky Sport Max, in streaming...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Money Road Sky TV8 NOW, la Compagnia delle Tentazioni è spaccata in due tra alleanze e bugie

    Quarto episodio che è un vero punto di svolta per “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri sera è apparso chiarissimo come la Compagnia delle Tentazioni sia piena di strategie, rivalità e alleanze, tutte più o meno palesi: c’è chi cede alle tentazioni incontrate per strada e mente al resto del gruppo, c’è chi le...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Serie A 2025-2026, il calendario con anticipi e posticipi DAZN e Sky 1a - 2a - 3a Giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • DAZN-TIM, Consiglio di Stato conferma sanzioni: intesa 2021 anticoncorrenziale su diritti TV Serie A

    Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che conferma in larga parte l'impianto accusatorio dell'Antitrust, qualificando come intesa restrittiva della concorrenza alcune clausole dell'accordo siglato tra DAZN Limited e Telecom Italia (TIM) in vista della gara per i diritti televisivi della Lega Nazionale Professionisti Serie A di calcio. La decisione dei giudici amministrativi di Palazzo Spada arriva a seguito dei ricorsi in appello presentati da Telecom Italia, DAZN Media...
    E
    Economia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025 2a Giornata: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Per la prima edizione del torneo, formato da 32 squadre, Mediaset, grazie all'accordo di sublicenza con DAZN, porterà in co-esclusiva nelle case degli italiani una partita al giorno, in chiaro, tra le migliori in programma. I match saranno trasmessi su Canale 5, Italia 1 e in diretta...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Tech Talk sulla pirateria: danni per 2,2 miliardi, nuovi modelli legali tra Piracy Shield e Radio 24 TV

    Riguarda - TECH TALK: Radio 24 TV al 246 DTT e Rapporto FAPAV IPSOS sulla Pirateria Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il panorama mediatico italiano è in fermento, stretto tra l'avanzamento inesorabile della pirateria audiovisiva, descritta ormai come una vera e propria "nazione virtuale illecita", e l'entusiasmo per le...
    E
    Economia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, MXGP Gran Bretagna, IndyCar Road America

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW. La MotoGP sbarca all’Autodromo Internazionale del Mugello per il Gran Premio d’Italia, primo dei due appuntamenti tricolore in calendario. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito toscano. Nel weekend anche l’MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL MUGELLO –Il Gran Premio...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Mondiali Rugby U20, tutte le partite in diretta. Multicast Rai/Sky Italia/The RugbyChannel

    La Federazione Italiana Rugby e World Rugby, la federazione internazionale, informano di aver finalizzato un accordo per la messa in onda integrale, in multicast, del World Rugby U20 Championship “Italia 2025”, la rassegna iridata giovanile che dal 29 giugno al 19 luglio porterà a Calvisano, Rovigo, Viadana e Verona le future stelle del rugby internazionale. Gli accordi raggiunti dall’organo di governo del rugby italiano con Rai, Sky Italia e The Rugby...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Rinnovo Sky Italia per EuroLeague e EuroCup basket europeo in diretta esclusiva fino al 2028

    Euroleague Basketball è orgogliosa di annunciare il rinnovo della partnership con SKY Italia, che sarà l'emittente esclusiva della Turkish Airlines EuroLeague e della BKT EuroCup in Italia fino alla stagione 2027-28. Questo accordo triennale rinnovato rafforza ulteriormente la collaborazione tra Euroleague Basketball e SKY Italia, che dal 2021 è l'emittente ufficiale nel mercato italiano. In base al nuovo accordo, Sky fornirà una copertura...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Radio24-IlSole24OreTV: il Gruppo 24 ORE sbarca sul digitale terrestre con il canale 246

    In occasione del 160° anniversario del quotidiano il Gruppo 24 ORE sbarca in TV: nasce il canale Radio24-IlSole24OreTV che debutterà ufficialmente il 24 giugno 2025 sul canale 246 del digitale terrestre. Questo evento segna un momento storico per il Gruppo che diventa così il primo polo editoriale italiano a detenere una piattaforma multimediale di informazione completa, dotata di tutti i principali mezzi di diffusione: quotidiano, periodici, piattaforme...
    T
    Televisione
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Estate Sky Sport sempre più ricca con Wimbledon ed Eurolega in esclusiva anche nei prossimi anni

    SKY ACQUISISCE NUOVI DIRITTI PER SKY SPORT LA CASA DELLO SPORT SEMPRE PIU' RICCA, COMPLETA E SPETTACOLARE GRANDI ESCLUSIVE PER 2 DEI PILASTRI DI SKY SPORT:  TENNIS E BASKETTUTTO SU SKY E IN STREAMING SU NOW   WIMBLEDON ANCHE PER IL QUADRIENNIO 2027-2030, LO SHOW DEL LEGGENDARIO TORNEO DI TENNIS LONDINESE SARÀ SOLO SU SKY SPORT  EUROLEAGUE ED EUROCUP SOLO SU SKY SPORT IL FANTASTICO SPETTACOLO DEI CANESTRI EUROPEI, A...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 19 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 21 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21, Basket, Nuoto, Ciclismo MTB

    In vista del weekend, Sabato 21 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.   LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD) a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Alle ore 11:00 su Rai 2 va in ...
     sabato, 21 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re, Sabato 21 Giugno 2025

    Stasera in TV, Sabato 21 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) trasmette Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re, epico capitolo finale della trilogia fantasy di Peter Jackson premiato con 11 Oscar. Mentre le forze di Sauro...
     sabato, 21 giugno 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gran Premio Italia Mugello Sky Sport, NOW. LIVE anche su TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW. La MotoGP sbarca all’Autodromo Internazionale del Mugello per il Gran Premio d’Italia, primo dei due appuntamenti tricolore in calendario. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito toscano. Nel weekend anche l’MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL MUGELLO –Il Gran Premio d&rsq...
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jack Reacher - La prova decisiva, Venerdi 20 Giugno 2025

    Stasera in TV, Venerdi 20 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Jack Reacher – La prova decisiva, adrenalinico action con Tom Cruise. Un ex ufficiale militare arriva in città per smascherare i veri responsabi...
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZNBASTA REGISTARSI... E'GRATIS! DAZN non richiederà agli utenti di sottoscrivere alcun abbonamento o di fornire una carta di credito per la visione in diretta. Per accedere a questa modalità gratuita, denominata "DAZN Free", sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma. Il processo è semplice: si accede al sito ufficiale di DAZN da desktop, si clicca su uno...
     giovedì, 19 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨