Digital News | Palinsesti | Video - 13 giugno 2025, 17:52 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il Piccolo Tecnico

**Recensione Digital Everywhere - Satellite: Prova tecnica approfondita**

Recensione realizzata da:

S
Satellite

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

13/12/05 - Digital-Sat presenta il nuovo ricevitore digitale satellitare FireDTV S/CI di Digital Everywhere. Ringraziamo Radio Nord Audiovideo, distributore per l'Italia dei prodotti Digital Everywhere, per averci fornito il campione che ha permesso questa prova tecnica.

Di cosa si tratta?
Il FireDTV è un decoder digitale prodotto da Digital Everywhere (www.digital-everywhere.com) utilizzabile in abbinamento con un Computer. Viene distribuito in tre differenti soluzioni: Satellitare, Digitale Terrestre e Cavo. Il modello da noi in prova è il FireDTV S/CI.
Si tratta di un decoder Satellitare dotato di slot Common Interface, collegabile al proprio PC via Firewire (IEEE 1394), per cui precisiamo sin da ora che si tratta di un modello utilizzabile esclusivamente tramite PC e non è possibile collegarlo direttamente ad una TV senza l'ausilio di un computer. Tutto questo perchè all'interno del FireDTV è presente il solo hardware, mentre tutta la parte che si occuperà del firmware e di decodifica del flusso Sat sarà gestita interamente dai driver abbinati e da MyTheatre, che è il software dedicato alla gestione dei canali televisivi via Sat.
Fra le caratteristiche principali si evidenzia comunque lo slot common interface per gestire qualsisi CAM presente sul mercato e la funzione Timeshift, per mettere in pausa la diretta e per registrare i programmi preferiti, direttamente su Hard Disk.


Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite
Come si presenta.
Il decoder in questione viene rilasciato in una confezione non certo molto ricca di particolari, ed anzi forse un po carente, sia come presentazione del prodotto, che come supporti all'interno della confezione. All'interno della stessa troviamo: Il FireDTV, un trasformatore, 2 cavi firewire, 1 CD-Rom con PowerDVD 5, 1 CD-Rom con il software per il FireDTV, 1 Manuale in Inglese. La nota più dolente di tutta la confezione rimane sicuramente il manuale, in quanto si tratta di un librettino stampato con una laser a colori, di sole 8 pagine e dotato delle sole informazioni necessarie per una corretta installazione, (certamente la cosa più importante) e di qualche pagina dedicata all'utilizzo del software MyTheatre e relativo telecomando. Rimane evidente che per capire il funzionamento del prodotto è necessario comunque una buona dose di smanettamento, senza dedicarsi più di tanto alle informazioni riportate sul manuale.
Il decoder comunque ha un aspetto molto attraente, completamente di colore nero, ha una case in metallo dall’aspetto molto resistente e di dimensioni estremamente compatte (Larghezza 21 cm, Altezza 3,5 cm, Profondità 15,5 cm) il che lo rendo facilmente posizionabile al fianco del computer anche in scrivanie con spazio molto limitato.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

Sul frontale troviamo una finestrella in cui è presente al suo interno un led informativo sullo stato del decoder (acceso/spento), nel retro invece si trova la presa per il trasformatore, 2 entrate firewire per il collegamento con il PC, una slot Common Interface, 1 presa “antenna in” ed una presa “antenna out” (per un eventuale collegamento in cascata con un secondo decoder).


Installazione e prima accensione.
Prima di qualsiasi altra operazione è necessario installare CiberLink PowerDVD 5, fornito nella confezione, che risulta necessario per decodificare il flusso MPEG, dopodichè si potrà passare al collegamento del FireDTV.
Per prima cosa collegare il decoder al trasformatore, dopo alcuni secondi si noterà la luce sul pannello frontale che da rossa passerà a verde.
Ora si collegherà il cavo satellitare alla presa antenna in, presente sul retro, ed infine il cavo fireware fra il FireDTV ed il PC.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

A questo punto WIndows XP (unico sistema operativo in grado di utilizzare il FireDTV) avvierà la sua classica procedura di installazione del nuovo hardware, ignorate ed annullate tale operazione ed avviate invece l'installazione di tutto il software necessario, inserendo il CD-Rom trovato all'interno della confezione. Tale operazione si avvierà in automatico all'inserimento del CD nel lettore, ed istallerà sia i driver che il software My Theatre necessario per la visione dei canali TV e per la gestione/configurazione del FireDTV.
Ad installazione terminata possiamo avviare MyTheatre/FireDTV o tramite il telecomando in dotazione oppure tramite doppio click sull'icona del software sul desktop.
Al primo avvio MyTheatre è già configurato per l'utilizzo con Astra a 19,2° Est ed Eutelsat a 13°. Se avete la necessità di variare questi parametri ed aggiungere altri satelliti, lo si può fare direttamente dal menu di configurazione, che è accessibile cliccando con il tasto destro del mouse sulla finestra video principale. Da questo menu lanciamo LNB/DiSEqC settings & Scan... in cui poi potremo editare ogni parametro delle liste Satelliti già presenti, importarne delle nuove, modificare le attuali o eseguire dei nuovi Scan.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

Utilizzo (MyTheatre)
Come detto in precedenza tutte le operazione di gestione dei canali video sono delegate al software MyTheatre in bundle con l'acquisto del FireDTV.
E' comunque da ricordare che è possibile utilizzare il FireDTV anche con software di terze parti, che ne permettono l'interfaccia mento. Basta infatti utilizzare i driver per la BDA e saremo in grado di utilizzare il decoder anche con altri prodotti come per esempio: Media Portal, Showshifter, SageTV, TV Central, Meedio, Windows Media Center Edition (in quest'ultimo caso non sarà però possibile utilizzare lo Slot Common Interface).
Non ci dilungheremo sulla gestione del decoder con gli altri software in quanto il massimo del lavoro lo si ottiene da MyTheatre che troviamo all'interno della confezione, già impostato per l'utilizzo con la FireDTV.
MyTheatre come utilizzo o come visione di insieme è abbastanza semplice ed intuitivo. Come disposizione degli elementi si rifà molto a WIndows Media Player, per cui ci troviamo dinanzi una interfaccia piuttosto conosciuta e famigliare.
Al centro/sinistra, troviamo la finestra video, su cui visioneremo i vari canali Satellitari, a destra vi è presente l'elenco dei canali, ordinabili per argomenti, quali ad esempio: Satelliti, Provider, NetID, Transponder, Favoriti, Tutti. Al fianco di ogni canale, ne è segnalato il tipo tramite un icona identificativa, Video/Radio/Video Criptato/Radio Criptata.
Alla base dell'interfaccia troviamo i comandi principali fra cui il volume, apertura/chiusura menu dei canali, EPG, pausa, record, cambio dei canali e scelta fra la visione di file registrati o la visione in DVB dei programmi in onda.
Il cambio canale è abbastanza rapido (1-2 sec.) considerando che si tratta di un decoder satellitare e che sopratutto dal fatto che esso viene gestito via software da PC. Quello che desta un po di perplessità è sicuramente il telecomando che non è certo un modello molto funzionale ne tanto meno esteticamente accattivante, sopratutto nella forza del segnale infrarosso, un po debole.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

Le Funzioni (MyTheatre)
Il software di gestione MyTheatre è comunque un ottimo applicativo, molto completo, il che darà molto da divertirsi, sopratutto a chi piace "lavorare" con le configurazioni, anche se, allo stesso tempo, permette di utilizzare molto rapidamente il decoder, anche per chi preferisce un utilizzo molto più semplice dei decoder.
Ovviamente le configurazioni possibili sono molto più estese di quelle presenti in un normale decoder Sat, essendo MyTheatre un software molto completo e ben personalizzabile utilizzato su Computer.
Nel menu principale troviamo le seguenti voci:
Azioni, Intefacce, Visualizza, Impostazioni, Plug-Ins, Opzioni Hardware, Aiuto, Uscire.

Azioni:
Registra, Timer Registrazioni, Aprire File da Eseguire, Cambia in esecuzione File/DVD, Mostra guida programmi, Aprire pianificatore, PID Grabber..., Sleep timer..., Blocca canali, Cambia in stato di sfondo.
Si tratta di uno dei menu di maggior importanza insieme ad Impostazioni. Principalmente dedicato alla gestione delle registrazioni, dal Play uno dei file registrati precedentemente, l’impostazione di una singola registrazione tramite Timer, o ancora una serie di registrazioni periodiche.

Interfacce:
In questo menu è possibile selezionare l'interfaccia grafica preferita fra quelle elencate, è inoltre possibile scaricare nuove interfacce direttamente dal sito web di MyTheatre.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

 

Visualizza:
Si tratta di una serie di impostazioni per regolare la visione dell'interfaccia.
Attiva/disattiva elenco canali/files, Attiva/disattiva video, Attiva/disattiva schermo intero, Adatta meglio, Sempre in primo piano, Lista filtri PID, Statistiche PID, Rendi visibile nel monitor primario.

Impostazioni:
Impostazioni generali, Impostazioni LNB/DiSEqC e scansione, Grafici, Filtri Direct Show, Priorità, Console posizionatore.
Questo è il cuore di MyTheatre, in cui è possibile regolare nel dettaglio moltissimi aspetti del programma, sopratutto all'interno delle impostazioni generali. LNB/DiSEqC presenta un elenco dettagliato di tutti i Satelliti in archivio, fra cui poi è possibile aggiornare le liste ed eseguire delle nuove scansioni.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

Plug-Ins.
DI default è presente il filtro MT Teletext, che permette la visione del televideo direttamente sul PC. Ma allo stesso modo delle interfacce grafiche, è possibile dal sito di MyTheatre scaricare ulteriori Plug-In per estendere le funzionalità stesse del decoder. Come per esempio EPG personalizzate, gestioni di telecomandi differenti, sottotitoli ed altro.

Opzioni Hardware:
Per gestire al meglio l'hardware presente sul computer compatibile con il FireDTV, come per esempio una scheda video con uscita RCA per il collegamento con una TV.

Aiuto:
Guida in linea
Guida nozioni base
Opzioni linea comandi
Info...

Uscita.

Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite

Telecomando.
Il telecomando presente all'interno della confezione del FireDTV, non è certo un comando all'ultimo grido e nemmeno molto sofisticato. Esteticamente lascia molto a desiderare, ed anche a livello di materiali non è dei migliori. Anche i tasti sono molto piccoli e raggruppati, il che non ne rende molto facile l'utilizzo.
Da non sottovalutare infine che la sensazione principale è che si tratti di un prodotto piuttosto sordo, e ci si troverà più volte a premere lo stesso tasto più volte, in quanto l'impressione è che il segnale non sia stato recepito dal decoder.
E' anche vero che questa può essere più una sensazione che una realtà, in quanto il decoder è un po lento a cambiare canale ed a svolgere i compiti attribuitigli anche attraverso il mouse. Ma se con quest'ultimo non si avverte il problema (in quanto c'è più abitudine da parte dell'utente all'attesa di un compito impartito al computer), tramite il telecomando la sensazione che il segnale non sia stato recepito è molto più forte.
Come prova del nove, basta aprire il software di gestione del telecomando (RC), che si trova nella barra degli strumenti di windows, che presenta un grosso bottone verde. Premendo ora il telecomando ci si accorge che il software reagisce istantaneamente all'impulso inviato, per cui sembra non essere il telecomando sordo, quanto invece MyTheatre lento nel gestire le informazioni ricevute.
Da dire però che sul telecomando è presente tutto quello che serve per il buon funzionamento del decoder.
I Bottoni sono molti ed almeno i principali sono ben raggiungibili, come per esempio le frecce di navigazione, il tasto OK ed i tasti "menu", "Exit", "Fav", "EPG".


Immagine di Il Piccolo Tecnico - Prova tecnica Satellite


Considerazioni Finali.
Sicuramente stiamo parlando di un prodotto di buona qualità anche se per caratteristiche congenite è destinato ad un utilizzo di nicchia. Ricordiamoci che si tratta di un prodotto che deve essere utilizzato su di un PC, per cui è sottointesa la necessità un attacco SAT al fianco del computer, inoltre (nonostante possa essere utilizzato in maniera molto semplice), è sicuramente un oggetto più adatto al vero appassionato di SAT che ad un inesperto.
La sua forza risiede sicuramente sul fatto di essere di facile installazione e comunque un decoder esterno. Il collegamento al PC tramite Firewire ne denota l'assoluta qualità nella potenza di connessione e nella velocità del trasferimento dati.
Da non dimenticare il modulo Comon Interface per collegare qualsiasi tipo di CAM.
Utilizzato anche con CAM su base firmware NCAS non ha mostrato nessun problema.
La possibilità di registrare i programmi direttamente in MPEG sull'Hard Disk, permette poi di editare molto semplicemente i file registrati ed eventualmente di trasferirli su DVD.
Il cambio canale non è velocissimo, ma considerando che si tratta di un prodotto utilizzato via PC si attesta su buonissimi livelli.
Quando si decide di entrate all'interno delle configurazioni possibili inizia il "divertimento", in quanto MyTheatre permette svariate impostazioni, le informazioni ricevute sui singoli canali sono molteplici, e le possibilità di intervento sul software sia a livello estetico che di Plug-In ne aumenterà notevolmente il tempo di interesse.
D'altro canto chi non è troppo esperto di SAT e PC, non è forse molto indicato per l'utilizzo di questo prodotto, anche se permette una curva di apprendimento abbastanza graduale. Inoltre non è sempre necessario scoprire tutti i meandri di un prodotto per poterlo utilizzare al meglio, in fondo si tratta sempre di un decoder, utile per guardare la TV...

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Dal 16 luglio 2025, i canali satellitari DAZN 1 e DAZN 2 non saranno più disponibili su tivùsat

    A partire dal 16 luglio 2025, i canali DAZN 1 e DAZN 2, per scelta dell'editore DAZN, non saranno più disponibili su tivùsat. Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente all’assistenza di DAZN.   Il meglio deve ancora venire con in campo Inter e Juventus Dal 15 Giugno arriva il Mondiale per Club FIFA GRATIS su DAZN. Per commentare le vicende legate a questo progetto, fare domande, e chiedere - ove possibile - assistenza...
    D
    DAZN
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Sky Up Academy Studios: 1770 Studenti alla Scoperta del Mondo Tech&Media di Sky

    Con la fine dell’anno scolastico si è conclusa la prima edizione di SkyUp Academy Studios, l’iniziativa che ha portato 1770 studenti di 90 classi – dalla Lombardia al Piemonte, dal Veneto alla Liguria, dalle Marche alla Calabria – a scoprire come funziona una tech&media company. Con Sky Up Academy Studios, le alunne e gli alunni prendono parte a tre esperienze diverse. Durante la giornata, potranno vedere da vicino il Centro di...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Money Road Sky NOW TV8: le tagliatelle di Giorgio Locatelli, Proposta Matrimonio, Fango Estremo

    Arriva al giro di boa l’avventura di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri, nel terzo episodio, la Compagnia delle Tentazioni ripartiva da un montepremi di 274.050 euro: la sensazione è che i componenti stiano diventando molto vulnerabili e stiano iniziando a patire sul serio la distanza da casa, la stanchezza per i trekking e per il caldo insopportabile, la fatica fisica e...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Antonio Conte protagonista su Sky Sport, 'Federico Buffa Talks' racconta l’uomo Scudetto

    OGGI IL PRIMO EPISODIO ALLE 21 SU SKY SPORT UNO E A MEZZANOTTE SU SKY SPORT CALCIOin streaming su NOW Dal Museo Egizio di Torino  NUOVI PASSAGGI: DOMANI ALLE 11 E ALLE 23.15 SU SKY SPORT UNO, ALLE 12.30 E A MEZZANOTTE E MEZZA SU SKY SPORT CALCIO, ALLE 16 SU SKY SPORT ARENA. DOMENICA ALLE 22 SU SKY SPORT UNO E ALLE 23 SU SKY SPORT CALCIO L’uomo chiamato Scudetto, Antonio Conte, è il protagonista della prossima puntata di Federico Buffa Talks, produzione...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • 883 - Nord Sud Ovest Est è ufficialmente in produzione, prossimamente su Sky e NOW

    È ufficialmente in lavorazione Nord Sud Ovest Est, l’epico finale della leggendaria storia degli 883 la serie Sky Original di Sydney Sibilia sugli 883. La seconda stagione sarà dedicata alle vicende che portarono al secondo album della band di Pavia - l’ultimo prima dell’addio di Mauro Repetto.  I nuovi episodi arriveranno prossimamente su Sky.  Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, prima stagione della serie prodotta da...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | F1 GP Canada, SuperBike Emilia Romagna, IndyCar Bommarito

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Superbike e NTT Indycar Series. F1 A MONRÉAL – Da giovedì 12 a domenica 15 giugno, appuntamento in diretta esclusiva con la decima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Canada,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 20.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Rai entra a far parte IBCAP per combattere la pirateria globale dei contenuti italiani

    La International Broadcaster Coalition Against Piracy (IBCAP) ha annunciato l’ampliamento della sua protezione ai contenuti in lingua italiana con l’ingresso del suo nuovo membro, Rai Com S.p.A. (Rai Com), l’emittente pubblica nazionale italiana che gestisce otto canali televisivi e tre radiofonici a livello mondiale. IBCAP offrirà servizi di monitoraggio e rimozione per tutti i canali Rai, tra cui Rai Uno, Rai News 24, Rai Movie e Rai Sport, che...
    E
    Economia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Italia, la riscossa finanziaria verso il pareggio di bilancio tra crescita dei ricavi e sfide aperte

    Sky Italia sta vivendo una fase di profondo risanamento finanziario, con segnali concreti di inversione dopo anni complessi. Le ultime performance, riportate da Italia Oggi, mostrano un trend positivo che, secondo le previsioni, dovrebbe portare al pareggio di bilancio entro il 2026. Sotto la guida dell’amministratore delegato Andrea Duilio, negli ultimi quattro anni l’azienda ha saputo riorganizzarsi e affrontare con determinazione le sfide del mercato, puntando sulle aree...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Money Road Terzo episodio Sky, NOW, TV8, fango e tentazioni stellate: in giungla Giorgio Locatelli

    Si fa sempre più arduo l’esperimento sociale portato avanti da “Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa.Nel terzo episodio, atteso per giovedì 12 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 (e sempre disponibile on demand), l’avventura sarà più faticosa che mai, e con essa anche le tentazioni che i...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Estate Azzurra su Rai: Europei Under 21 in Diretta con Tutte le Partite dell’Italia su Rai 2 e Rai 1

    Sarà un’estate azzurra, sportivamente parlando. Soprattutto per gli appassionati di calcio e di basket, attesi da quattro appuntamenti in sequenza: Europei Under 21 ed Europei femminili per il calcio, doppio torneo continentale per la palla a spicchi. Il tutto, con la Rai protagonista. Perché dove c’è una maglia azzurra non può mancare la presenza del Servizio Pubblico. A cominciare dall’esordio degli Azzurrini,...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Diritti TV, Serie A contro la riforma: 'No a più mutualità. Pirateria danno da 300 milioni l’anno'

    “All’esito del Consiglio di Lega svoltosi oggi, il Presidente Ezio Simonelli, a nome della Lega Serie A, manifesta con fermezza il proprio stupore per aver appreso, solamente tramite gli organi di stampa, di una riforma del sistema di vendita dei diritti audiovisivi che riguarda direttamente le sue associate. Esprime, al tempo stesso, la contrarietà della Serie A ad un disegno di legge predisposto senza che vi sia stata alcuna interlocuzione preventiva con la Lega...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • In attesa Mondiale per Club 2025: su Mediaset 20 l’Amarcord Mundialito con Milan, Inter, Juventus

    In vista del Mondiale per Club FIFA 2025 - evento che vedrà in campo Inter e Juventus, insieme a Manchester City, River Plate, Real Madrid, Bayern Monaco e non solo, di cui Mediaset trasmetterà una partita al giorno in chiaro tra le migliori in programma - il canale “20” è protagonista di un amarcord calcistico, con la riproposizione di tre partite-cult dello storico Mundialito: Milan-Inter del 1981, Juventus-Flamengo del 1983,...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Riforma Diritti TV e Sponsorizzazioni: il Governo studia la riforma, torna la vendita esclusiva

    Superare la legge Melandri, risalente al 2008, con una nuova normativa sul fronte dei diritti tv che sia più adeguata al contesto attuale. È quanto si profila nella bozza di un disegno di legge che delega il governo a riformare il sistema della vendita dei diritti e che potrebbe approdare in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri. Tra le novità principali previste, c'è ad esempio la possibilità di cedere in esclusiva a...
    E
    Economia
     martedì, 10 giugno 2025
  • Antipirateria con Google: 55.504 Blocchi DNS per Contrastare Pirateria Digitale durante Serie A

    Il 23 maggio 2025, in occasione dell'anticipo delle due principali partite dell'ultima giornata del campionato di serie A, l'Autorità ha svolto una sperimentazione con Google, in qualità di fornitore di servizi di DNS pubblicamente disponibili e soggetto gestore di motore di ricerca, finalizzata all'adempimento degli obblighi previsti dalla legge antipirateria e alla luce delle previsioni recate dall'art. 9 del Regolamento sui servizi digitali...
    E
    Economia
     martedì, 10 giugno 2025
  • HbbTV Symposium & Award Istanbul 2025: monetizzazione e pubblicità personalizzata per TV connessa

    L'Associazione HbbTV è lieta di annunciare che il “13esimo HbbTV Symposium and Award” si terrà il 12 e 13 novembre 2025 a Istanbul, in Turchia. L’edizione di quest’anno dell’evento annuale dell’industria della TV connessa si svolgerà presso lo Swissôtel The Bosphorus Istanbul, un hotel a cinque stelle che offre strutture congressuali e ricettive di prima classe, con viste panoramiche...
    S
    Satellite / Estero
     martedì, 10 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Canada 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 riparte da Montreal con il Gran Premio del Canada, uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario. Il tracciato cittadino del Circuit Gilles-Villeneuve, costruito nel 1976 sull’isola artificiale di Notre-Dame, è intitolato al leggendario pilota della Ferrari e si distingue per le sue caratteristiche uniche: curve lente alternate a lunghi rettilinei, staccate violente, chicane insidiose e tre zone DRS che favoriscono i so...
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Caddo Lake, Venerdi 13 Giugno 2025

    Venerdì 13 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) va in onda Caddo Lake, thriller ad alta tensione con Dylan O'Brien e la produzione di M. Night Shyamalan. La scomparsa della piccola Anna nei pressi di un lago dà il via a una disperata rice...
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Giovedi 12 Giugno 2025

    Giovedi 12 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ready Player One, spettacolare adattamento firmato Steven Spielberg del bestseller di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il film trasporta lo spettatore all’interno dell’OASIS, un uni...
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ti va di ballare?, Mercoledi 11 Giugno 2025

    Mercoledi 11 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ti va di ballare?, film ispirato a una storia vera con Antonio Banderas nel ruolo di un elegante insegnante di danza classica che si offre volontario in una scuola pubblica per dare una seconda possibi...
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono la fine del mondo, Martedi 10 Giugno 2025

    Martedi 10 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) va in onda Io sono la fine del mondo, commedia diretta da Gennaro Nunziante con protagonista Angelo Duro, vero e proprio fenomeno della comicità contemporan...
     martedì, 10 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨