Digital-News.it Logo

4 Novembre 2011: Auguri Rai 2! Il secondo canale compie 50 anni

Inserito da:

Simone Rossi (Satred)

T
Televisione
  venerdì, 04 novembre 2011
06:00

4 Novembre 2011: Auguri Rai 2! Il secondo canale compie 50 anni

Il 4 novembre 1961 nasce il Secondo Canale della RAI, denominato allora Secondo Programma, e destinato a diventare Rete 2 con la riforma del 1975 (poi l’attuale Rai2) con l’augurio di un testimonial d’eccezione, Mina:

Questa sera per noi, cittadini del monoscopio, sudditi delle antenne, inscritti nei ruoli del teleschermo, questo e’ un grande giorno. Da pochi minuti, sul palazzo di via Teulada, una mano a 17 pollici ha esposto un nastro bianco. E poi lo sapete tutti: e’ nato il secondo canale... il suo destino è già segnato, nasce all'insegna della vittoria. Ed ora ditemi che sono retorica, che sono una sentimentale, ma io a questo secondogenito televisivo voglio dedicare un brindisi. Cin cin, Secondo Canale! Noi ti consideriamo un amico e anche se, come nelle dinastie dei monarchi, porti il nome di Canale Secondo, noi ti auguriamo di non essere secondo a nessuno. Ed ora, piccolo canale appena nato, buona notte.”

4 Novembre 2011: Auguri Rai 2! Il secondo canale compie 50 anni Ma il 1961 e’ anche un anno eccezionale, ricco di avvenimenti storici, politici, culturali e scientifici. Il 20 gennaio, a Washington, John Kennedy presta giuramento come 35mo presidente degli Stati Uniti d'America e il 28 gennaio l'XIma edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo si conclude con la vittoria di “Al di là”, eseguita da Luciano Tajoli e Betty Curtis.

In finale arrivano anche “24mila baci”, cantata da Adriano Celentano e Little Tony, e “Il mare nel cassetto”, interpretata da Milva e Gino Latilla. Le mille bolle blu”, interpretata da Mina si classifica in quinta posizione.

Il 12 aprile Jurij Gagarin è il primo uomo nello spazio, il 5 maggio Alan Shepard è il primo americano nello spazio col programma Mercury. L’11 giugno la quarantaquattresima edizione del Giro d’Italia se la aggiudica Arnaldo Panbianco e, sempre nello stesso mese, la Juventus mantiene sulla maglia lo scudetto.

Il 2 agosto, a Liverpool, primo concerto dei Beatles nello storico locale Cavern Club. Il 4 agosto nasce Barack Hussein Obama II, attuale presidente degli Stati Uniti d'America. Il 15 agosto l’esercito della Repubblica Democratica tedesca inizia la costruzione del muro di Berlino.

Sempre nel 1961, a Torino, si svolge la grande esposizione di Italia '61, organizzata per festeggiare il primo centenario dell'Unità d'Italia: gli italiani sono 50 milioni di cui l’8.3 per cento analfabeti, il reddito annuo pro capite e’ di 427.053 Lire. Pier Paolo Pasolini dirige il suo primo film, “Accattone”. Ma e’ anche il trionfo del genere peplum con Ursus, Maciste, Sansone.

De Sica, invece, propone “Il giudizio universale” (soggetto e sceneggiatura di Cesare Zavattini) con un cast d’eccezione: tra gli altri Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Paolo Stoppa, Renato Rascel, Silvana Mangano, Anouk Aimee, Jack Palance, Lino Ventura più i veloci camei di Domenico Modugno e Mike Bongiorno.

Rai2 inizia le sue trasmissioni il 4 novembre 1961 con il nome di Secondo Programma. Già dal suo debutto, il canale aveva lo scopo di trasmettere una programmazione alternativa e maggiormente dinamica rispetto a quella del Programma Nazionale (attualmente conosciuto come Rai1), una programmazione che punta alla sperimentazione.

Il canale vedrà anche la nascita del Telegiornale, in onda alle 22.00 circa, dopo il consueto Telegiornale del Nazionale. Grande novità: la presenza di un giornalista (l’attuale conduttore) che sostituisce lo speaker, con il compito di presentare gli avvenimenti del giorno.

Le notizie, le più importanti delle quali vengono anticipate in una sintesi iniziale, si alternano ai filmati e ai collegamenti con i corrispondenti esteri e con le redazioni di Milano e Torino. Direttore del Telegiornale unico, anche se sdoppiato, é Enzo Biagi.

4 Novembre 2011: Auguri Rai 2! Il secondo canale compie 50 anni Poi, l’inserimento dei servizi sportivi. Il Telegiornale del Secondo Canale manterrà comunque, nelle sue linee fondamentali, la struttura dell’edizione del Nazionale aggiornando le notizie fino alla messa in onda.

Presidente del Cda Rai era Novello Papafava, l’Amministratore delegato Marcello Rodinò e il Direttore generale Ettore Bernabei.

Alla data del “debutto” la percentuale della popolazione italiana che poteva ricevere il segnale si attestava al 50 per cento, mentre l’anno successivo e’ salita al 70 per cento. Anche allora si posero problemi tecnici come l’installazione di una nuova antenna, perché il segnale veniva trasmesso in banda UHF, o la necessita di aggiornare il vecchio televisore con un convertitore visto che le tv nascevano con un solo tasto.

Il 4 novembre, dunque, parte il Secondo Canale con Alba Cercato che presenta un programma dedicato alla Grande Guerra (un documentario dal titolo “Tutti quei soldati” e un racconto sceneggiato, “La trincea”, affidato alla regia di Dessì) e, nei giorni successivi, “Enrico IV” di Shakespeare con la regia di Sandro Bolchi, “La donna del mare” di Ibsen e “La Brocca rotta” di Heinrich von Kleist.

Sempre in quello scorcio d’anno, per la lirica, fu trasmessa l’Aida di Verdi nell’allestimento del Teatro La Fenice di Venezia. Per la musica leggera “Bonsoir Katherine”, le rubriche “Moderato swing”, “Anonima canzoni” e, per la prima volta, una trasmissione dedicata alla musica jazz, “Jazz in Italia”. Per la cultura, “Anni d’Europa”, “Nuove città del Mondo”, “I viaggi di John Gunther” (brillanti esplorazioni della natura e di civiltà poco conosciute).

Non potevano mancare film come “Il silenzio e’ d’oro” di Renè Clair, “Breve incontro” di David Lean, o telefilm come la serie “Città controluce”.

Anche lo sport avrà un proprio spazio con la telecronaca registrata di una partita del campionato cadetto di calcio la domenica sera o, ancora, la rubrica “Giovedì sport” che ospiterà incontri di pugilato (memorabile quello Benvenuti-Jones), gare di ciclismo su pista e altri sport minori.

Poi, per “ingannare” l’attesa tra una trasmissione e l’altra, il Secondo programma “inventerà” gli intermezzi: veri e propri show in miniatura della durata di 8-10 minuti, nel corso dei quali il personaggio di volta in volta alla ribalta (un cantante, un ballerino, un attore o un fantasista) veniva impegnato in una antologia del proprio repertorio.

Mario Landi fu il regista chiamato a realizzare “Intermezzo” e, alla vigilia dell’inaugurazione del Secondo programma, ne aveva registrati una quarantina: tra questi, quelli con Carlo Croccolo, Mario Carotenuto, Antonella Steni, Sergio Bruni, Laura Betti, Johnny Dorelli. Successivamente, “Intermezzo” si trasforma, alcuni lo definiscono un “anti Carosello”, e andrà in onda ogni sera alle 21.00, seguito subito dopo da “DO RE MI”. La caratterista maggiore di Intermezzo era di costituire una cornice animata ogni giorno diversa e affidata a studi diversi. Uguale per tutti, invece, la canzoncina della sigla, composta dal Maestro Gianpiero Boneschi e cantata dal Quartetto Radar. Celebre il pensiero della sera che chiudeva il programma.

Il Servizio Opinioni della Rai certifica per il 1961 il massimo delle preferenze del pubblico per il telegiornale,seguito dalle trasmissioni di rivista e varietà, dai film e dalla drammatica. Gli abbonati Rai sono 8 milioni 487 mila.

Con due Canali a disposizione, cominciano ad aprirsi i primi “conflitti” in famiglia su quale dei due sintonizzarsi.

Ci saranno programmi che passeranno alla storia, come “RT Rotocalco Televisivo” condotto da Enzo Biagi, “Speciale per voi” di Renzo Arbore, “Rischiatutto” condotto da Mike Bongiorno, “Gulp! I fumetti in tv”. Il canale, nel 1969, comincerà a trasmettere il Festivalbar.

A partire dal 1972, il Secondo Programma presenterà in via sperimentale, per alcuni mesi, alcuni programmi a colori alternando il sistema PAL e il sistema SECAM. Così, cinque anni prima dell'avvio delle trasmissioni a colori regolari della RAI (iniziate nel febbraio 1977), il Secondo canale anticipò il Nazionale sull'uso di questa nuova tecnica.

Con la riforma del 1975, il Secondo Programma assumerà la denominazione di Rete 2 e il Telegiornale del Secondo Programma assumerà la denominazione di TG2. Il primo direttore della neonata testata sarà Andrea Barbato e a condurre la prima edizione sarà chiamato Piero Angela. Alla direzione della Rete 2 andrà Massimo Fichera.

La rete si proporrà come un’emittente giovane e alternativa alla Rete 1 introducendo programmi come “L'altra domenica”, i cartoni animati giapponesi  “Capitan Harlock” e “Ufo Robot” e programmi come “Supergulp!”.Sempre sotto la direzione di Fichera, nasceranno i programmi storici “Odeon”, in onda dal 1976, “Onda Libera” (noto come Televacca) condotto da Roberto Benigni e “Sereno Variabile”, lo storico programma di viaggi di ieri e di oggi condotto da Osvaldo Bevilacqua. A partire dal maggio del 1977, ogni venerdì, entrerà nel palinsesto della seconda rete “Portobello”, ideato e condotto da Enzo Tortora. Inizialmente trasmesso in seconda serata e in bianco e nero, divenne un successo televisivo senza precedenti anche in termini di ascolti con una media di oltre 20 milioni di telespettatori. Nella stagione successiva, il programma  sarà spostato dalla seconda alla prima serata ed inizierà ad essere trasmesso a colori.

Nei primi anni 80 nascerà anche “Blitz” di Gianni Minà che caratterizzerà le domeniche pomeriggio degli italiani in concorrenza con la “Domenica In” di Pippo Baudo. Da allora i telespettatori si abituarono a scegliere, di volta in volta, cosa guardare tra le offerte delle reti Rai.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport, speciali su stagione record Manchester City e Federico Buffa Talks Zvonimir Boban

    Su Sky arriva un nuovo appuntamento con Di Canio Premier Special , dedicato alla Stagione dei Record: domani, venerdì 21 giugno - alle 20.30 e alle 23.45 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e anche on demand - la marcia vincente del Manchester City nella stagione appena conclusa è protagonista del programma di Paolo Di Canio dedicato al calcio inglese. Un viaggio nel mondo della Premier League tra storie, analisi, aneddoti e tanto altro. La Premier League dei record. Non era...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Euro 2024: Spagna vs ITALIA in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    Fare la partita contro un avversario che, per definizione, fa la partita. Nella pancia dello stadio di Gelsenkirchen (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport) - dove, entrando, si trova una gigantografia dell'Italia campione d'Europa di tre anni fa - Luciano Spalletti presenta Spagna-Italia ripetendo un concetto che, c'è da immaginarlo, avrà trasmesso alla squadra fin dal rientro negli spogliatoi dopo la vittoria contro l'Albania. Se c'è una strada per battere la...
    S
    Sport
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Operazione Antipirateria della Guardia di Finanza: Oltre 1,3 Milioni di Utenti Privati IPTV Illegale

    I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno condotto un’importante indagine per il contrasto del fenomeno della pirateria audiovisiva, la c.d. “IPTV” - Internet Protocol Television, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet. In concomitanza con gli europei di calcio 2024, le Fiamme Gialle hanno eseguito 14 perquisizioni locali e informatiche...
    E
    Economia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Serie originali e grandi franchise tra prime visioni e library

    Per le serie, in arrivo su Sky e in streaming su NOW una nuova, grande stagione fatta di innumerevoli novità internazionali, di attesissimi titoli Sky Original e di alcuni dei franchise più iconici e celebrati al mondo, per un’offerta seriale che tra prime visioni e library, acquisizioni e titoli originali, si fa veramente sconfinata. La nuova stagione ha appena preso il via con il secondo ciclo di episodi di House of the Dragon, amatissimo prequel de “Il Trono...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - TV8, i grandi Show e lo Sport con Motori e la novità Champions!

    Per la prossima stagione televisiva, TV8 conferma la sua linea editoriale, basata sull’intrattenimento di qualità e per tutta la famiglia. A partire dall’autunno, saranno in prima visione in chiaro i big show di Sky, come X Factor, Pechino Express e MasterChef Italia. Torna anche il grande sport con i motori, Formula 1, MotoGP e Superbike, il Rugby, il calcio con la Uefa Europa League, e novità assoluta di questa stagione, la Uefa Champions League, entrambe con la...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Grandi Storie sui Canali Factual: Documentari, Arte e True Crime

    In arrivo le grandi storie e le produzioni più suggestive sui canali factual, sempre disponibili anche in streaming su NOW. Da più di 10 anni Sky Arte propone un racconto inedito, contemporaneo e autentico, continuando a valorizzare il patrimonio artistico e culturale non solo italiano. Tra i titoli Sky Original in arrivo nei prossimi mesi il documentario Manierismo. L’arte più pazza del mondo, un viaggio alla scoperta del movimento artistico considerato tra i...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Grande Cinema con Blockbuster, Prime Visioni e Sky Original

    Il 2024 si è aperto all’insegna del grande cinema su Sky con i più importanti blockbuster della scorsa stagione: dallo straordinario successo di Paola Cortellesi in C’è ancora domani ai film record d’incassi in tutto il mondo come Barbie e Oppenheimer, senza dimenticare gli ultimi capitoli di franchise come Mission: Impossible – Dead Reckoning e Fast X, fino all’acclamato Perfect Days di Wim Wenders. Ma l’offerta di Sky Cinema non termina...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Confermati i pilastri X Factor, MasterChef e Pechino Express

    Sarà una grande stagione per l’intrattenimento made in Sky grazie agli show capaci di arrivare al pubblico parlando tanti linguaggi e creando dibattito sui social. Torna da settembre, su Sky e in streaming solo su NOW, X Factor, quest’anno tutto nuovo grazie a un cast inedito - in conduzione Giorgia, al tavolo dei giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi - e a una spettacolare finale in Piazza del Plebiscito a Napoli: per la prima volta al mondo...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024: annunciate le nuove serie originali Rosa Elettrica e Ligas

    Sky annuncia due nuove serie originali che arricchiranno la sua offerta di intrattenimento: "Rosa Elettrica" e "Ligas", entrambe in arrivo prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. "Rosa Elettrica" è un action thriller diretto da Davide Marengo e vede come protagonista Maria Chiara Giannetta nei panni di Rosa Valera, una giovane agente sotto copertura. La serie, ispirata all'omonimo romanzo di Giampaolo Simi, è scritta da un team di...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - X Factor, la finalissima in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli

    Per la prima volta al mondo, la finalissima di X Factor si celebrerà in esterna, in una piazza. La prossima stagione di X Factor Italia si concluderà in Piazza del Plebiscito, a Napoli. Non era mai successo, nella storia internazionale del format, che lo show celebrasse il suo ultimo atto uscendo da uno studio. Per X Factor 2024 quella di giovedì 5 dicembre sarà quindi una finalissima speciale, per la quale i concorrenti, il cast e l’intera macchina dello...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Sky e NOW, ecco la Nuova Stagione 2024 con Serie TV, Film e Eventi Esclusivi

    LA FINALE DI X FACTOR 2024 IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI, È LA PRIMA VOLTA IN ESTERNA NELLA STORIA DEL FORMAT ANNUNCIATE DUE NUOVE SERIE ORIGINALI: “ROSA ELETTRICA” CON MARIA CHIARA GIANNETTA E “LIGAS” CON LUCA ARGENTERO SU TV8 IL MIGLIOR MATCH TRA CLUB STRANIERI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE SU SKY ATLANTIC, SKY SERIE E SKY INVESTIGATION UNA STAGIONE MAI VISTA PRIMA: DA “THE PENGUIN”, “HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO” E...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Copa America 2024: Tutte le 32 Partite in Diretta e Gratis su Sportitalia dal 20 Giugno

    La Copa America 2024 in diretta ed esclusiva in chiaro e gratuitamente su Sportitalia (visibile sul canale 60 del digitale terrestre). E’ il grande regalo agli appassionati di calcio dal 20 giugno al 14 luglio: 32 partite da non perdere con in campo i campioni di Argentina, Brasile, Uruguay e di tutte le grandi nazionali del Sud America cui si aggiungono, in un’edizione allargata, le nazioni della Concacaf, tra cui Stati Uniti, Canada e Messico. La Copa America 2024 sbarca su...
    S
    Sport
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (20 - 23 Giugno) | F1 Spagna, IndyCar Laguna Seca, Ferrari Challenge Jerez

     In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il decimo appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1, NTT IndyCar Series ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Barcellona per il Gran Premio di Spagna. Appuntamento giovedì 20 con la conferenza stampa dei piloti, alle 14.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Un Altro Ferragosto di Paolo Virzì, già disponibile on demand su Sky e NOW

    Arriva su Sky Cinema l’ultimo film di Paolo Virzì UN ALTRO FERRAGOSTO,da giovedì 20 giugno disponibile on demand, anche in 4K, ein streaming su NOW . Il film inoltre andrà in onda giovedì 27 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Comedy). Dopo il successo di Ferie d’agosto, Paolo Virzì torna a raccontare due romanzi familiari che si incontrano solo in poche ma polemicissime circostanze: il romanzo dal tono...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Lega Serie B: Calendario 2024/2025 e Nuova Offerta Diritti TV sul mercato

    Assemblea di Lega B in videoconferenza con tutte le società presenti. In apertura, il presidente Mauro Balata ha salutato le nuove associate che hanno fatto oggi il loro ingresso nella sede assembleare. Ufficializzata anche la data di pubblicazione del calendario della Serie BKT 2024/2025, con l’evento che si terrà nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 luglio a La Spezia in piazza Europa in collaborazione con lo Spezia calcio e il Comune della città ligure ai...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 19 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Croazia - Albania ore 15 in diretta esclusiva su Sky SportGermania - Ungheria ore 18 in diretta su Sky Sport e Rai 2 Scozia - Svizzera ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nel pomeriggio di ieri martedì 18 Giugno ad Euro 2024 la Turchia ha battuto la Georgia 3-1. Successo meritato quello della squadra di Vincenzo Montella, ma i georgiani sono rimasti in partita fino all'ultimo, dimostrando buone qualità e grande spirito di sacrificio. In...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Red Eye: La Serie Thriller di ITV Arriva in Anteprima su TimVision dal 19 Giugno

    Da mercoledì 19 giugno, arriva in Italia in anteprima esclusiva su TimVision, dopo l'ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito, la serie thriller "Red Eye". La trama si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e nei corridoi del potere di Whitehall. Il protagonista, il dottor Matthew Nolan, interpretato da Richard Armitage, partecipa a una conferenza medica a Pechino. Dopo un terribile incidente d'auto, viene arrestato...
    I
    Internet e Tv
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨