Digital-News.it Logo

DREAMBOX DM 7020 s

Recensione: DreamBox - Satellite

Recensione realizzata da:

Micromind

S
Satellite
lunedì, 20 dicembre 2004

Dream Multimedia DM 7020-S

by Micromind

E' appena arrivato, nuovo nuovo, se ne parlava da parecchi mesi, se non da un anno almeno, ma nessuno sapeva esattamente se e come la DM avrebbe sfornato questo nuovo modello di DreamBox, dopo il successo dei precedenti 7000, 5x00 e 500. Invece eccolo, pronto per esser collegato alle varie prese, ai vari cavi, pronto per esser testato.

Ma come si fà a giudicare un decoder come il nuovo DreamBox 7020-S, descriverne pregi e difetti cercando di esser il più oggettivo possibile? Proviamoci, facendo finta di non aver mai usato un DB.



Il DM 7020-S e sopra a confronto il piccolo DM 500-S

Esteticamente si presenta come il fratello minore, il 7000: stesso frontale, stessi colori, stesso display illuminato d'arancione, stesse fessure laterali e superiori. Cambia qualche cosa nel retro, ci sono un po' di cose in più rispetto al modello precedente, una presa telefonica del modem integrato, i due spinotti del modulatore TV integrato, un'uscita video su connettore RCA ed una presa 12V per commutatori di lnb od altro uso . Nessuna novità di spicco, ma comunque alcune features in più……………. Ah dimenticavo, tra le “features in più” c'è forse la cosa più desiderata da tutti i possessori del modello precedente: l'interruttore d'accensione/spegnimento!

Il pannello posteriore del DM 7020-S

Se da fuori sembra più o meno la stessa cosa, aprendolo si ha una sorpresa positiva scoprendo quello che gli ingegneri tedeschi hanno modificato all'interno, e credete non è poco: una motherboard diversa, molto ben progettata, un alimentatore separato di capacità maggiore al precedente installato sulla serie 7000 (ricordo che il grosso difetto del vecchio modello era proprio l'alimentatore che poteva in qualche caso metter in crisi l'intero decoder), una staffa per l'installazione dell'HD in metallo e non più in plastica, ben progettata e solida e con i cavi dati e d'alimentazione adeguati e non più corti come nel modello precedente.

 

Vista dell'interno del DM 7020-S con il nuovo alimentatore sulla destra

Il progetto intero appare rivisto, e riprogettato sulla base del know how avuto dal “vecchio” 7000; il tutto sembra molto più curato…… esempio della cura costruttiva impiegata per questo modello è il cavo per il display, che maneggiandolo, nella prima serie si rischiava di rompere per l'estrema fragilità del materiale usato; questo è stato sostituito da un cavo flat simile a quello usato per l'HD, inoltre una fascia adesiva che corre lungo tutto il display a fissare il sottile cavo flat posteriore.

Tra le nuove accuratezze di costruzione, mi sarebbe piaciuto trovare un pulsante per l'espulsione del modulo CI, e magari anche per la scheda CF, ma come si dice "quello che non c'è non si rompe" ... per cui per ora accontentiamoci.

Ora che abbiamo richiuso il decoder, dopo averci installato un bell'hard disk da 160Gb e 7200rpm (Samsung, questa volta ho tradito la Seagate!), colleghiamo i vari cavi, connettori, spine e spinotti e accendiamolo dal nuovo interruttore posteriore.

Come tutti gli altri DB anche il 7020 monta di fabbrica una “modesta” immagine originale, e data la coincidente disponibilità di un nuovo firmware Hydra, farò i miei test di istallazione sul nuovo 7020 con questa immagine.

A questo punto una premessa è d’obbligo: il 7020 usa un’estensione di file immagine diversa dai DB 7000……l’estensione file del 7020 è *.nfi invece di essere *.img(nei 7000), in’oltre le immagini sono di dimensione quasi tripla rispetto alle immagini.img . Questa di Hydra è di ben 15,7 mega!

Anche la procedura di installazione del nuovo firmware è cambiata rispetto alle precedenti versioni, ora è possibile installare il nuovo firmware utilizzando un'inedita interfaccia web che viene generata subito dopo l'accensione dal 7020, seguendo una procedura di tasti.

La procedura è questa e per eseguirla serve un cavo di rete collegato al DB ed un browser (tipo IE, FireFox o altro):
1) spegnere dall'interruttore posteriore il 7020
2) premere il tasto “Freccia in basso” sul frontale, e tenerlo premuto
3) accendere il 7020 dall’interruttore posteriore
4) quando sul display appare la scritta STOP ed un'indirizzo IP togliere il dito dal tasto “Freccia in basso”
Oltre a STOP comparirà nel display l'indirizzo IP assegnato dal server DHCP (nel mio caso, dal router ADSL che utilizzo in LAN) oppure l’indirizzo IP dato precedentemente al proprio DB (nel caso non si disponesse di server DHCP in LAN)

5) A questo punto spostarsi al pc ed aprire il browser; digitare “http:// 191.168.1.11” (nel mio caso è quello che ho letto sul display)...invio....ed ecco la pagina di boot autogenerata dal Dreambox
6) Nella pagina selezionare l'opzione “firmware upgrade”, ed alla pagina successiva si aprirà un'opzione sfoglia directory; selezionare la directory dove avete salvato il file del firmware e poi premere FLASH
7) In 30 secondi circa il 7020 si aggiorna (alla fine non vi da’ nessun messaggio di conferma, ma arrivato al 100% si ferma e attende)!
8) Finito l’upgrade, spegnere ed accendere il ricevitore dal tasto posteriore ...... et voilà, il 7020 è pronto ..... Più facile di così!!!!!!!!

Rispetto alle precedenti versioni si nota subito l'estrema velocità del caricamento del nuovo firmware, utilizzando la procedura descritta in meno di un minuto il decoder viene aggiornato ed è pronto per procedere con le fasi d'installazione.

Esiste anche un secondo metodo d'aggiornamento, mediante l'utilizzo di una scheda di memoria CF, ma oltre a necessitare di tale scheda, risulta leggermente più lunga e laboriosa del primo metodo. In ogni caso è sempre disponibile anche il caricamento via porta seriale, anche se vi ricordo che i files dei firmware del 7020 sono di dimensioni ragguardevoli, circa 16- 17Mb, e via seriale il caricamento impiega una mezz’ora circa.

Finito il caricamento, naturalmente bisogna riavviare……la grafica della schermata di boot è piacevole e ci accompagna nella breve attesa per aver il decoder in funzione.

Come per il 7000, le prime cose che ci vengono richieste per la prima installazione (o dopo l'installazione di un nuovo firmware), sono il sistema video (PAL, NTSC), la lingua utilizzata, la "time zone" ed il tipo di impianto collegato (singolo, dual feed, motorizzato); dopo avergli inserito i dati necessari, si può avviare ricerca canali, od inserire con Dreambox-edit dei settings a nostro piacere. La scansione ha una durata pari a quella del 7000, nessuna rivoluzione o sorpresa da questo punto di vista.

Finita la ricerca, o l’istallazione dei setting, siamo pronti per guardare la TV, anche se molti degli utenti dei DreamBox la TV la guardano ben poco ... ma noi ci proviamo!

La gestione dei canali è identica ai fratellini; è tutto così familiare che ci si chiede che senso abbia un modello diverso, quando quelli di DMM potevano solamente chiamarlo 7000 con un seriale diverso dalle serie precedenti .... beh, in realtà non è proprio così ... ….. dopo qualche istante ci si rende conto che il "motore" del DB ha preso vita, gli sono stati dati dei cavalli in più, ed ha una marcia in più rispetto al 7000. Tutto è più rapido, il cambio canale, i menù, le schermate, tutto è più rapido, veloce, istantaneo.

Ma non solo, non ci sono incertezze, o strani e quanto improvvisi piantamenti come avveniva qualche volta con il “vecchio” 7000 (per fortuna di rado nelle ultime img). Nei miei tests ho formattato e ri-formattato una decina di volta l'hard disk, e l’operazione non ha mai dato nessun segno di cedimento o provocato blocchi al decoder. Ho registrato per ore, inserendo e togliendo il modulo CI o la penna USB; non ha mai mostrato incertezze: tutto perfetto……. Era ora! ……e lo dico pensando a tutte le volte che ho dovuto premete i tre tasti frontali del 7000, o staccare la spina al decoder!

I settings sono gli stessi dei fratelli minori (500, 56x0, 7000) per cui nessun problema o novità nemmeno da questo punto di vista. Anche per quanto riguarda le registrazioni non cambia nulla, stesse funzioni (per ora), stessa precisione, stessi files e stesso formato.

Che novità, allora, a parte la velocità superiore? Il tuner, il nuovo Philips SU1278/LV-2 (utilizzato anche in molti altri decoder e schede dvb-s) ha finalmente dato al DreamBox la sensibilità che un buon decoder deve avere

Il nuovo tuner Philips del DM 7020-S

L'amico Gagliostro ha fatto delle prove comparative sul tuner del 7000 (marchiato LG) e quello Philips del 7020 che vi invito a leggere nei vari forum. In media diciamo che è migliorato di un 20-30% almeno come sensibilità e selettività. Chi utilizza solo Astra e HotBird non noterà notevoli differenze (come il sottoscritto in questo breve test), ma chi è dotato di impianto motorizzato, o abita al sud e ha installata una parabola di dimensioni contenute, noterà sicuramente questa evidente miglioria che era il secondo punto debole del “vecchio” DB7000 (dopo l'alimentazione, come detto).


Risultato della scansione fatta su Sirius dal DM 7020-S (sopra) e dal DM 7000-S (sotto)

Oltre a questo che altre novità o differenze? Il telecomando è lo stesso del 7000 (con l'inconveniente che nel caso si abbiano più DB vicini si comandano tutti contemporaneamente) con il quale, ricordo, è possibile comandare anche la maggior parte delle TV in commercio, (essendo programmabile tramite un codice apposito). Anche per quanto riguarda la tastiera (opzionale) è la stessa del 7000.

Torniamo all’interno del nostro 7020 ; aprendo il case si nota nella motherboard un lettore di SIM (come quello dei cellulari), che permetterà di visionare i canali codificati in DreamCrypt o Firecrypt inserendo una nuova mini-smartcard (in realtà solo il chip della smartcard) . Oltre a questa “stravaganza”, all’interno notiamo il modem integrato, simile a quello installato in alcuni apparecchi POS, di dimensioni contenute e prodotto dalla Silicon Laboratories (dai dati di targa sembrerebbe un modem V22bis a 2400bps !).

Infine, come novità, troviamo il modulatore TV, utile nei casi d'installazione con TV senza prese scart o per miscelare il segnale del decoder tramite l'impianto d'antenna.

Ritornando a parlare dell'utilizzo del decoder, per chi ha già utilizzato uno dei modelli precedenti sarà tutto così familiare da non aver bisogno di legger nemmeno una riga del manuale stampato in dotazione, che, come sempre, è solo in inglese o tedesco. Chi invece non ha mai visto in funzione un DreamBox dovrà un po' imparare a districarsi fra i completi menù che permettono di personalizzare il proprio decoder come nessun altro; ogni particolare è personalizzabile e modificabile con skin dall'impatto grafico notevole, da utilizzare e cambiare come fossero sfondi del desktop del proprio PC, files di settings per tutti gli usi e per tutti i gusti, ogni tipologia di software per la gestione del decoder, software e plugin per ampliare le funzionalità del decoder, rendendolo un prodotto più simile ad un HTPC che ad un semplice decoder PVR ... e infine, non dimentichiamocene, software "emu" che fanno la gioia di "certi commercianti dalle prestazioni particolari"!

Proviamo ora ad utilizzarlo con l'abbonamento SkyItalia abbinato ad un modulo CI AstonCrypt. Sinceramente mi aspettavo qualche cosa di più in termini velocistici, il cambio canale è leggermente lento, stranamente lento, come se la gestione di questo modulo non fosse stata ottimizzata. Provando con un modulo CI diverso, una DragonCam 2.05 o una Magic con un firm non recentissimo, le cose migliorano , quasi come nel caso di utilizzo di emu software.

Il discorso cambia se si utilizza un emulatore sw abbinato alla smartcard, usando uno dei due lettori di smart card disponibili; il cambio canale risulta immediato e preciso. In teoria è possibile utilizzare quasi tutti gli abbonamenti e le relative smartcard in circolazione, poichè gli emulatori disponibili per le cas del DreamBox emulano (scusate la ripetizione) ormai quasi tutti i moduli CI in commercio e le relative codifiche (ovviamente non stò parlando di SkyItalia/NDS!). Rimane inteso comunque che utilizzare un emulatore sw di cam non è del tutto legale.

Passiamo alla sezione PVR. Io personalmente trovo la funzione PVR indispensabile per un decoder, quindi spesso mi domando come si faccia ad avere un decoder che non abbia tale funzione ... sono così tante le volte che durante un film od una trasmissione che si viene interrotti da una telefonata, da un'impellente bisogno idrico, dalla moglie che parla ... proprio per questi possibili inconvenienti, ritengo ormai fondamentale avere a disposizione la funzione PVR se si vuol godere appieno della TV (satellitare o no).

Registrare, mettere in pausa, riprender la visione, interrompere per rivedere, sono tutte cose che si possono facilmente fare con il DB. Le registrazioni vengono salvate nell'hard disk interno (o su un'unità “montata” esterna), ed avvengono in chiaro (si possono rivedere anche senza l'utilizzo della smartcard o senza la conversione in chiaro come avviene per altri decoder). E’ possibile esportare le registrazioni effettuate, al PC tramite la rete via ftp per essere masterizzate , convertite in altri formati, o lavorate a piacimento per l’uso che più ci piace.

A mio avviso, nella gestione PVR, mancano alcune funzioni particolari, come il taglia ed incolla(montaggio) del registrato (per togliere la pubblicità o per fondere due registrazioni in un'unica), ma sono funzioni che potrebbero esser inserite in future release di software (almeno spero…).

Il Dreambox…..criticato all’uscita, per qualche (parecchie) instabilità, per il costo forse eccessivo, per la mancanza di sorgenti "particolari" (come direbbe un noto vecchietto ...), per la componentistica utilizzata di qualità non eccelsa……ebbene nonostante tutto questo il DreamBox ha guadagnato nel tempo fama e rispetto, diventando probabilmente il decoder più venduto in Europa. Questo nuovo DM 7020-S non è solamente una revisione aggiornata del "vecchio" 7000, in parte è un prodotto nuovo, tecnicamente migliorato e con features nuove e innovative; per questo ritengo non sia solo da consigliare a chi non ha mai provato un DB, ma a tutti i possessori di un modello di ricevitore “convenzionale” o di una serie DB precedente... se avete poi paura che sia come per la prima revisione del DM 7000-S (che aveva qualche problema di troppo), beh, scordatevelo, questo 7020-S è praticamente perfetto!

Anche chi ha sempre avuto “paura” del Dreambox , per i suoi “complicati” settagli di Ip, per la stranezza della scheda di rete indispensabile, e per tutte le altre particolarità di questo strano decoder, ora si può avvicinare con meno diffidenza all’apparecchio, dato che con i nuovi sistemi di Flash&Upgrade possiamo dire che il 7020-S praticamente si autoconfigura da solo.

 

Concludo ringraziando l'amico Andrea di Andrea-Sat che mi ha procurato il nuovo modello della DreamMultimedia in tempi record, dandomi la possibilità di provarlo in anteprima; ringrazio l'amico Gagliostro "The HandSome ®ne" che mi ha affiancato nelle prove ed infine ringrazio mia moglie che mi sopporta da anni!

Come sempre, per richieste, domande, correzioni o insulti, scrivetemi pure in email.

 

 

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totalefin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila, impreziosite...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨