Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Segnali nuovi e positivi: le reti si scambieranno le frequenze

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Repubblica - Affari e Finanza

D
Digitale Terrestre
lunedì, 09 luglio 2007 | Ore: 00:00

Attorno alla tv digitale terrestre c’è una situazione caotica. La crescita del numero degli utenti potenziali è in una fase di stanca. I broadcaster sulla nuova piattaforma girano con i motori al minimo, il varo di nuovi canali va a rilento, la copertura pure e non si vede la fila di nuovi produttori di contenuti che scalpitano per entrare sulla nuova piattaforma.

Il duplice test di Sardegna e Val d’Aosta è invece andato bene e ci sono nuove regioni che stanno trattando per ospitare il prossimo switch over, lo spegnimento della trasmissione analogica di Rai2 e Retequattro. E’ difficile leggere in questi fatti un filo unitario, ma molte cose sono in movimento e lo scenario potrebbe cambiare già nelle prossime settimane.

Partiamo dai numeri. I decoder del digitale terrestre in Italia, stando ai dati di fine aprile, sono 5,2 milioni; 4,8 milioni di decoder semplici e circa 400 mila integrati in altri apparati (soprattutto nuovi televisori digitali ma anche qualche lettore dvd). Cifra rilevante, che supera del 25% il numero degli abbonati di Sky, per fare una proporzione.

Ma il numero dei decoder davvero funzionanti sarebbe invece stimabile in circa 3,7 milioni: insomma non avrebbero ancora superato Sky. Ma circolano valutazioni secondo le quali il numero di italiani che poi il decoder del Dtt lo usano davvero con continuità sarebbe ancora più basso. D’altra parte perché dar loro torto? In molte aree il segnale arriva ancora male o per niente. Ma soprattutto, sul Dtt ci sono in pratica le stesse cose dell’analogico.

E allora perché cambiare abitudini? Quest’ultimo punto è quello dirimente: si è visto che dove l’offerta del Dtt è ricca, come in Gran Bretagna, o presenta delle significative novità, come in Spagna e Francia, le crescita si fa subito più rapida. Al punto che in Gran Bretagna adesso perfino la BSkyB di Murdoch sta lanciando una versione della sua pay tv sul digitale terrestre.
In Italia per ora tutto va a rilento.

Dopo il grande boom dell’estate 2005, quando, alla vigilia del campionato di calcio in cui avrebbero debuttato le carte prepagate si vendettero quasi un milione di decoder in un paio di mesi, la crescita è andata indietro. Da inizio anno ad oggi i nuovi decoder galleggiano sui 40 mila al mese. Complice certo la fine delle sovvenzioni che sono state definitivamente bocciate da Bruxelles.

Ma anche perché il calcio ha in effetti ormai raggiunto il suo limite di crescita. Servono contenuti nuovi e nuovi canali, ma proprio Mediaset, che due anni fa era stata il motore dell’esplosione del Dtt, ora frena. O meglio, frena Publitalia. Le truppe d’assalto di Giuliano Adreani, amministratore delegato sia di Mediaset che di Publitalia, ossia gli uomini che vendono il 65% di tutta la pubblicità televisiva italiana, se volessero potrebbero favorire la migrazione degli spot verso il digitale ma non lo fanno.

Publitalia al digitale non ci crede, è la convinzione generalizzata tra gli addetti ai lavori. Come, d’altra parte, non ha finora creduto ad Internet. Chi al contrario viene accreditato di maggiore entusiasmo verso le nuove piattaforme è Piersilvio Berlusconi. E’ lui che ha voluto le carte prepagate per la pay tv di Mediaset. E sono in molti ad aver visto nella recente redistribuzione di cariche in Rti, il cuore della produzione di contenuti di Mediaset, una sua mossa per avere più autonomia di movimento rispetto a Publitalia. Si vedrà.

Rai, per parte sua, è ancora indietro con gli obiettivi di sviluppo della rete digitale terrestre. Ma ha appena annunciato il suo disimpegno dalla tv mobile sul Dvbh, che le avrebbe comportato grossi oneri per l’acquisto delle frequenze necessarie, che non ha e questo vuol dire che può concentrare le sue risorse sul Dtt. Quanto a Telecom Italia, fino a che il passaggio di consegne tra Tronchetti e i nuovi azionisti non sarà completato è difficile che si impegni oltre l’ordinaria amministrazione.

E’ in questo scenario incerto che hanno fatto irruzione due segnali di novità. In Sardegna, già solo avendo tolto Rai2 e Retequattro, l’utilizzo del digitale si è impennato, come ha rilevato l’Auditel, parlando di un boom di ascolti. E infatti anche le tv locali rimaste sulla sola trasmissione analogica iniziano a premere per trovare spazio sui multiplex digitali dove gli ascolti crescono.

Poi c’è il caso Boing, il canale di cartoni animati di Mediaset sul digitale terrestre. E’ stato calcolato che fa più ascolti del Disney Channel su Sky. Due fatti, piccoli, certo, ma hanno iniziato a produrre i primi effetti. La stessa Rai da un mese ha messo sul digitale terrestre Gulp il suo analogo di Boing: prima solo 5 ore di programmazione, dalla scorsa settimana con un palinsesto che va dalle 7 del mattino alle 11 di sera.

Che attorno al Dtt si stia risvegliando l’interesse degli operatori lo testimonia anche il fatto che si è all’improvviso accesa la polemica sulla numerazione dei canali. Adesso tutti si preoccupano della posizione che avranno sul telecomando, anche perché se nell’analogico i canali che contano sono una dozzina, col digitale, che li moltiplica per cinque, molti, specie le locali, rischiano di trovarsi una numerazione da tv satellitare. E’ un nodo che il ministro Paolo Gentiloni deve dirimere rapidamente se vuole approfittare di questa improvvisa apertura di aspettative sulla nuova piattaforma.

Ma nei programmi del ministero c’è in questi giorni soprattutto la trattativa parallela con la Regione Sardegna e il Piemonte. Sulla Sardegna, il vecchio accordo che ha portato allo switch over dello scorso marzo, prevede anche lo spegnimento completo, ‘switch off’ lo chiamano i tecnici, di tutta la rete analogica dell’isola, per il primo marzo 2008, tra otto mesi. Per arrivarci serve però un passaggio intermedio, che prevede intanto l’estensione dello spegnimento di Rai2 e Retequattro analogiche in tutto il resto dell’isola (oggi è solo a Cagliari e Sassari).

Ma ora non si può più contare sui fondi per la sovvenzione ai decoder, come si è fatto nel marzo scorso. Le nuove provincie sarde tentano di riesumare gli aiuti in qualche modo ma il ministero non può concederli, anche perché tratta parallelamente con il Piemonte, dove gli amministratori avrebbero di fatto già rinunciato ai contributi in cambio di garanzie sulla copertura completa del territorio regionale e sull’assistenza tecnica nel passaggio soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, in particolare i pensionati.

Il passaggio è decisivo, ma bisogna fare in fretta. Il laboratorio sardo è strategico, anche perché per realizzarlo bisogna rimettere mano alle frequenze. Il digitale non funziona come l’analogico, con i canali che trasmetto in mille frequenze diverse: qui vale il principio di un canale una frequenza su tutto il territorio.

Vuol dire che tutti devono essere d’accordo per creare una specie di stanza di compensazione: i gestori dei multiplex devono scambiarsi frequenze per realizzare questo riallineamento. «Le condizioni sembrano esserci -  afferma Piero De Chiara, presidente del consorzio DgTv, che riunisce i maggiori broadcaster -  ma ci vogliono tempi certi

Entro luglio il ministero d’accordo con le imprese e la regione deve dare il via alla migrazione di Rai2 e Retequattro anche nelle restanti provincie sarde, da realizzare in autunno. E entro settembre serve che l’Autorità delle Tlc emani il nuovo piano frequenze sulla Sardegna per procedere alla riassegnazione».

Se a marzo prossimo la Sardegna non avrà più un solo canale analogico attivo e si sarà avviato lo spegnimento progressivo di una grande regione del Nord come il Piemonte (a cui si potrebbe aggiungere anche il Trentino Alto Adige) si sarà dato al mercato tv italiano uno scenario con più certezze.

Anche perché senza certezze operative è difficile che si facciano avanti nuovi protagonisti a richiedere quel 40% di capacità trasmissiva che i gestori dei multiplex devono mettere all’asta tra i nuovi fornitori di contenuti. Sono aste che rischiano di andare deserte. E toccherà tenersi il duopolio ancora un bel po’.

Stefano Carli
per "Repubblica - Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli sul NOVE in chiaro: Roma, Inter, Juventus e Milan con accordo DAZN-Warner Bros.Discovery

    A meno di un mese dal ritorno della Serie A, previsto nel weekend del 23 agosto, cresce l’attesa tra gli appassionati di calcio. Per ingannare il tempo, ci penserà un pacchetto di amichevoli di grande richiamo, che quest’anno si potranno seguire anche in chiaro grazie a un accordo tra DAZN e Warner Bros. Discovery, che porterà alcune partite sul NOVE. Il calendario delle trasmissioni prevede un mix di dirette e differite, coinvolgendo tutte le big...
    S
    Sport
    martedì, 29 luglio 2025
  • Petra terza stagione su Sky e NOW: Paola Cortellesi torna a ottobre con due nuove indagini da Genova

    Rilasciato oggi il teaser trailer di PETRA – TERZA STAGIONE, due nuove storie targate Sky Original con Paola Cortellesi protagonista, in arrivo a ottobre in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW Paola Cortellesi torna a vestire i panni di Petra Delicato, l’ispettrice dal carattere diretto, brillante e fuori dagli schemi, affiancata dal solido e fidato Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi. Dietro la...
    S
    Sky Italia
    martedì, 29 luglio 2025
  • Maria film prima TV Sky Cinema con Angelina Jolie: ultimi giorni di Maria Callas in 4K e su NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema “MARIA”, il film di Pablo Larraín con Angelina Jolie nel ruolo della Divina Callas, in onda lunedì 28 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in concorso alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, MARIA offre uno sguardo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 28 luglio 2025
  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 29 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa detonat...
     mercoledì, 30 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Martedi 29 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 29 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Nella tana dei lupi 2 - Pantera su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 riporta Gerard Butler nel ruolo dell’inflessibile Big Nick, sulle tracce di Donnie attraverso l’Europa fino al World...
     martedì, 29 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 27 Luglio - 2 Agosto: L’Orto Americano, Barry Stagione 4 e il Cinema Western

    GUIDA TV SKY / NOW | 27 LUGLIO - 1 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 27 luglio su Sky Cinema Uno, in prima...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Maria, Lunedi 28 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 28 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Maria domina la serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e in contemporanea su Sky Cinema Drama HD (canale 308, ore 21.45). Il biopic diretto da Pablo Larraín porta sullo schermo l&rsqu...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: La continua evoluzione di Sky Glass nella nuova campagna con Laura Pausini
    La continua evoluzione di Sky Glass nella nuova campagna con Laura Pausini
    Sky Glass – la prima TV di Sky che integra in un’unica interfaccia i contenuti di Sky, dei principali canali in chiaro e app – continua ad arricchirsi di nuove funzionalità. Dopo il successo del lancio in Italia lo scorso settembre, sono in arrivo oggi alcune importanti novità che rendono ancora più semplice e personalizzabile la scelta e l’accesso ai contenuti. La continua evoluzione di Sky Glass
    S
     Sky
     martedì, 07 febbraio 2023
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio velocità - Davide Ghiotto ARGENTO
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio velocità - Davide Ghiotto ARGENTO
    Davide Ghiotto realizza l'impresa sulla più lunga distanza dello speed skating: insegue il fenomenale svedese van der Poel intento a realizzare il record del mondo e vola verso la medaglia di bronzo. Quattro anni dopo Nicola Tumolero, un altro italiano sale sul podio dei 10000 m. Un Davide Ghiotto d’antologia sull’Ice Ribbon di Pechino! L’azzurro ha estratto dal cilindro la miglior versione di sé sui 10.000 metri, sorprendendo avversari ben più quotati. Trainato dalla heat di un leggendario Nils van der Poel, l’azzurro ha stretto...
    S
     Sport
     venerdì, 11 febbraio 2022
  • Anteprima video: Mourinho come Sky, unici con tutte e tre le competizioni europee
    Mourinho come Sky, unici con tutte e tre le competizioni europee
    Josè Mourinho è il testimonial della nuova campagna sulle grandi Coppe Europee di Sky, ideata dalla Sky Creative Agency e on air su tutti i principali canali televisivi e sulle piattaforme digitali. L’iconico allenatore portoghese è protagonista in occasione della ripartenza delle tre competizioni europee, il 19 settembre la UEFA  Champions League e il 21 settembre la UEFA Europa League ela UEFA Europa Conference League. Anche per q...
    S
     Sky
     martedì, 05 settembre 2023