.gif)
''Abbiamo diviso il territorio in 16 aree tecniche - ha dichiarato Romani -, da qui al 2012 in 8 diversi archi semestrali tutte le regioni transiteranno al digitale terrestre''. Si comincia con la Sardegna il prossimo 31 ottobre per continuare con la Valle D'Aosta nel primo semestre del 2009.
Nel 2009 è previsto lo switch off per Piemonte occidentale, Trentino Alto Adige, Lazio e Campania; nel 2010 il segnale digitale raggiungerà Piemonte orientale, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e Liguria; nel 2011 Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia; nel rush finale del 2012 impegnate Toscana, Umbria, Sicilia e Calabria.
Ma non è tutto, ''ogni anno da qui al 2012 - ha proseguito Romani - verranno stanziati 100 milioni di euro per contribuire a finanziare le famiglie italiane con redditi al di sotto di 15 mila euro che vogliono acquistare i nuovi decoder digitali terrestri''. Il sottosegretario ha precisato ''che avranno accesso al contributo statale solo le famiglie che pagano regolarmente il canone Rai'', che Romani ha auspicato possa abbassare la quota "per pagare meno ma pagare tutti".