Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset diretto da Miriam Pisani, presenta un palinsesto di ottima qualità. Diciotto ore di programmazione giornaliera con sit - com, fiction, documentari, informazione, ecc. In prime time grandi film del cinema nostrano e internazionale, pièce teatrali, opere liriche e musica classica.
Per consultare il palinsesto settimanale, vi consigliamo di accedere alla nostra Area Palinsesti dove a partire dalla domenica è scaricabile il nuovo file in formato stampabile PDF.
Di seguito i programmi che andranno in onda su IRIS in prima serata dal 1 al 7 Ottobre:
Mercoledì 1 ottobre 2008 ore 21.00: Secondo appuntamento della nuova stagione musicale di IRIS con James Levine che, dal Metropolitan Opera di New York, eseguirà “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi.
Giovedì 2 ottobre 2008 ore 21.00: Per il ciclo “Europa Europa” “Non drammatizziamo... e' solo questione di corna!” (1970) di Francois Truffaut con Jean-Pierre Leaud, Claude Jade e Daniel Ceccaldi.
Venerdì 3 ottobre ore 21.00: Su IRIS “
Six Feet under” in prima serata. Venerdì 3 ottobre il nono e il decimo episodio della quinta serie, per la prima volta in chiaro, del telefilm prodotto da Alan Ball, già Premio Oscar per il film rivelazione American Beauty. In seconda serata l’appuntamento è con il brivido del ciclo “Belli da paura” con la pellicola “Manie di Mr. Winninger omicida sessuale” (1970) di Jose' Luis Madrid con Waldemar Wohlfahrt, Patricia Loran, Luis Induni e Barta Barry.
Sabato 4 ottobre ore 21.00: “Il fischio al naso” (1967) di Ugo Tognazzi con Ugo Tognazzi, Olga Villi, Tina Louise e Franca Bettoja. Quinto film dei dodici in programmazione per il ciclo dedicato a Ugo Tognazzi. Il film è inserito nel ciclo “Ritratto d’Attore”.
Domenica 5 ottobre 2008 ore 21.00: “Music graffiti” (1997) un film di Tom Hanks con Tom Hanks, Tom Everett Scott, Liv Tyler e Steve Zahn. La pellicola è inserita nel ciclo “Sguardi d’autore”, dedicato ai grandi registi di fama internazionale.
Lunedì 6 ottobre 2008 ore 21.00: Per “Fellini & Co”, ciclo di film dedicato ai maestri del nostro cinema, il film di Cristina Comencini “Liberate i pesci” (1999) con Laura Morante, Francesco Paolantoni, Michele Placido e Lunetta Savino.
Martedì 7 ottobre 2008 ore 21.00: Per il ciclo “È nata una stella”, dedicato ai più grandi attori hollywoodiani degli anni ‘50 e ’60 del novecento, “Sentieri selvaggi” (1956) di John Ford con John Wayne, Jeffrey Hunter, Vera Miles e Henry Brandon. In seconda serata l’appuntamento è con l’azione e l’adrenalina del telefilm cult “24”.