
La migrazione in atto alla televisione digitale terrestre che coinvolgerà il 30% delle famiglie italiane, con gli importanti Switch off del 2009, di Trentino Alto Adige, Val d’Aosta, Piemonte, Lazio e Campania, ha spinto DGTVi ad allargare l’iniziativa “Bollino” a questi due nuovi ambiti di prodotti (decoder cosiddetti “zapper”, decoder e Tv integrati con sintonizzatore HD) a tutela della scelta che il consumatore italiano dovrà compiere con il passaggio al digitale.
L’adozione del Bollino, infatti, garantisce il consumatore nell’acquisto di un prodotto conforme alle specifiche tecniche dettate da DGTVi, ovvero di un prodotto che viene testato dai laboratori tecnici delle aziende associate DGTVi. La rapida diffusione dei decoder “zapper”, per dotare tutti i televisori delle abitazioni di ricevitori digitali nelle fasi di switch off, e l’arrivo sul mercato dei nuovi prodotti con sintonizzatore in Alta Definizione (HD), sono le ragioni che hanno spinto l’associazione ad estendere la garanzia di qualità anche a questi prodotti.

Il Gruppo Tecnico DGTVi ha provveduto ad individuare le specifiche tecniche per il rilascio del Bollino Grigio per decoder “zapper”, avendo come riferimento la versione aggiornata del D-Book (1.3). Per quanto riguarda invece i ricevitori HD, il Bollino “Gold” si basa sull’HD-Book DTT 1.0, realizzato in collaborazione con l’Associazione HD Forum Italia.

I due bollini DGTVi già presenti sui decoder MHP
e sui televisori con tuner digitale incluso