
Ma oggi, realtà un tempo insospettabili (tra tutte, Bollywood…), si affacciano nel panorama cinematografico mondiale. E sono realtà consolidate, industrie a tutti gli effetti, forti di produzioni anticonformiste e, talvolta, apertamente antioccidentali. Gli 8 Oscar vinti dal film The Millionaire, non sono che un esempio di quanto il mercato sia globalizzato anche per la Settima arte.
Con Nuovo mondo, da giovedì 4 giugno 2009, in prima serata, Iris raccoglie e propone alcune delle opere più interessanti provenienti da Argentina, Australia, Cina, Colombia, Corea e Messico. Diverse nazioni e continenti per compier un giro del mondo virtuale con film made in, tra i più apprezzati e caratteristici delle diverse scuole cinematografiche.
Aprono la kermesse alcuni film asiatici tra i più rappresentativi, come Seven Sword (2005 - Tsui Hark), cui fanno seguito pellicole diventate veri blockbuster come L’imperatore e l’assassino (1999 - Gong Li) e Chinese Box (1997 - James Ivory e Gong Li).
Seguono opere provenienti dall’Australia come E morì con un falafel in mano (2000 - Richard Lowenstein) e Piovuto dal cielo (2003 - Jeff Balsmeyer).
E ancora pellicole argentine come, Valentin e Tutto il bene del mondo (2003 - 2004 - Alejandro Agresti); colombiane, come Colpo di stadio (1998 - Sergio Cabrera); messicane, come Il Bersaglio del crimine (2004 - Jorge Ramírez Suárez); coreane, come La samaritana (2004 - Kim Ki-Duk).
______________________
