.jpg)
Lamberto Sposini ammette di non avere il digitale terrestre e Alda D’Eusanio non trova pace alla ricerca del telecomando giusto. Gianfranco Giardina spieghera` gli aspetti più tecnici della guerra televisiva mentre Francesco Montanari affronterà i più seri e disciplinati esperti di serie tv americane.
I quasi orfani di Lost, i fanatici del nuovo Flash Forward, i romanticoni di Grey’s anatomy, i cinici fan di House saranno interrogati da “Libano” (il personaggio che Montanari interpreto’ in “Romanzo criminale”) in un gioco che svelerà i segreti delle migliori serie tv.
E ancora, “Corso di Rimorchio”: si può imparare a rimorchiare una ragazza? Pif e Christian Letruria vogliono entrambi andare a seguire a Londra il corso tenuto dal Gambler. Federico Moccia sarà la vittima dell’intervista str**za. A Valerio Angelini non è andato a genio l’ultimo film del regista “Amore 14”, ma nemmeno l’idea che sia lo stesso Moccia a valutare i messaggi d’amore dei famosi cioccolatini.
Poi si parlerà di Flash mob: cammini in una piazza e improvvisamente tutti si bloccano. Ti chiedi perché? Chi l’organizza? E chi partecipa? Yuri grazie all’aiuto di Fausto Brizzi proverà a capire come funziona mentre Carlo Pastore starà al gioco in studio.
“Pirate bay”: Stefano Ciavatta seguirà un’indagine sul processo a Pirate bay, il più grande sito di ricerca di torrent al mondo. In esclusiva ha intervistato gli avvocati che hanno difeso Pirate bay in Italia e i responsabili della polizia postale che combattono la pirateria.
La puntata sarà disponibile anche sul sito ufficiale www.sugo.rai.it
Per scaricare la programmazione completa in formato PDF è sufficiente recarsi nella nostra Area Palinsesti dove potrete trovare - oltre al palinsesto di Rai4 - le migliori segnalazioni dei programmi e del calcio Sky, i palinsesti di IRIS, Sportitalia ed altro ancora.