Willwoosh, Daniele doesn't matter, Cicciasan e Juliusfha scendono in campo per la ricerca sul cancro e diventano ricercatori per un giorno in un documentario in onda su La5.
Quattro ragazzi, star del web, diventano ricercatori per un giorno in un Istituto all'avanguardia in campo internazionale per comprendere in prima persona cosa significa fare ricerca sul cancro nel nostro Paese grazie al supporto di AIRC e FIRC.
Guglielmo Scilla aka Willwoosh, Daniele Selvitella aka Daniele doesn't matter, Claudia Genolini aka Cicciasan e Giulio Fanelli aka Juliusfhan hanno trascorso un'intera giornata con ricercatori, loro coetanei, all'IFOM - Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano - seguendoli nelle operazioni quotidiane e mettendosi alla prova. Hanno così potuto scoprire e raccontare il ruolo fondamentale della tecnologia e della ricerca per identificare sempre più velocemente nuove possibilità di diagnosi e di cura per il cancro.
Il risultato di questa esperienza è raccontata nel documentario "Una giornata da ricercatori" - da un'idea di Luciano Massa e per la regia di Luca Leoni di Show Reel - in onda su La5 (digitale terrestre) il giorno di Natale 25 dicembre in prima serata alle 21.10 e in replica alle 23.20 e a rotazione ogni giorno dal 26 dicembre al 7 gennaio in diverse fasce orarie.
Il progetto "Youtubers4AIRC" nasce dall'idea di coinvolgere alcune delle più famose e seguite star del web per far conoscere la missione e i valori di AIRC, presentare la ricerca sul cancro nel nostro Paese attraverso i suoi volti più giovani e sensibilizzare così il pubblico di YouTube e della rete.
Gli YouTubers, con AIRC, FIRC e IFOM, per rendere il cancro sempre più curabile.
Ecco qualche notizia in più sui protagonisti:
Guglielmo Scilla alias Willwoosh
23 anni, romano, vive a Milano dove conduce una seguita trasmissione a Radio Deejay. Il ragazzo da 40 milioni di clic, è la Youtube Celebrity più famosa in Italia. Recentemente You Tube l'ha invitato come testimonial per raccontare la sua esperienza in una serie di incontri educational organizzati nelle principali capitali europee; Disney l'ha voluto negli studi della Pixar, unico italiano, per l'anteprima di CARS 2 e nelle ultime settimane la sua ultima fatica, Freaks!, la prima web series italiana, sta facendo letteralmente impazzire gli utenti della Rete Italiana.
Claudia Genolini alias Cicciasan
25 anni, romana, ha iniziato come attrice di teatro. Divertente e ironica, cerca di spiegare agli uomini l'universo femminile. Recita nella web serie "Freaks!".
Daniele Selvitella alias Daniele doesn't matter
24 anni, piemontese, Web Designer, Art Director e Video Editor freelance per aziende e privati Italiani e Internazionali. Specializzato in Web Design, Web Marketing e SEO. Con l'alias Daniele doesn't matter è un campione di comicità e assurdità snocciolate dalla Rete.
Giulio Fanelli alias Juliusfahn
20enne di Alghero, produttore, autore e regista di sè stesso, algherese è il nuovo Re di YouTube. Nel 2011 conquista, insieme ad altri 25 artisti europei la prima classe del YouTube NextUp, il programma esclusivo di sviluppo e finanziamento per i partner emergenti di YouTube. E' uno dei volti emergenti di YouTube che in brevissimo tempo sta acquistando enorme popolarità.