Digital-News.it Logo

Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

P
Premium Mediaset

Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)Milano stanotte sarà mai così bella e mai così viva (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K) dopo l'esperienza globale maturata con la grande Esposizione Universale dello scorso anno. Una nuova primavera per una città considerata a volte nordica e nevrotica, con l'abilità però di sapersi reinventare nelle occasioni davvero importanti. Adesso è capitale del calcio che conta, teatro del derby tutto madrileno che si decide nella finale di Champions League fra il Real e l'Atletico. Milano si si presenta preparata all'appuntamento, coinvolta e partecipe.

Piazza Duomo è il centro, San Siro il cuore pulsante di un evento che sarà trasmesso in 220 Paesi con un'audience stimata di 180 milioni di telespettatori. Unica nota malinconica l'assenza dell'Italia dalla Champions con la Juventus che ha gettato la spugna agli ottavi di finale dopo l'incredibile rimonta subita a Monaco di Baviera avanti per 2-0. Resta indelebile il ricordo dell'Inter che, nel 2010, a Madrid, alzò la Coppa al cielo nell'incredibile anno del Triplete firmato da Josè Mourinho. Adesso è un affare tutto spagnolo in una partita che ha il sapore della rivincita per l'Atletico, sconfitto due anni fa a Lisbona dal Real a caccia della 'Decima'. «A por la Undicesima» per i blancos, «nunca dejes de creer» per i colchoneros: sono gli slogan della finale in attesa che l'arbitro inglese Clattenburg dia il fischio di inizio.

Il Real corre per il record assoluto dell'Undicesima, non più un'ossessione come la precedente; l'Atletico «non vuole smettere di crederci» e punta a conquistare la prima Champions per cancellare l'amarezza delle due finali perse (1974 e 2014). In palio c'è l'egemonia della Capitale, della Spagna, dell'Europa intera. Madrid - una volta passata la notte è già sicuro che diventerà la città con il record di Champions vinte, 11 in bacheca. Detronizzata Milano che ne ha collezionate dieci. La finale potrebbe sfatare anche alcuni tabù. San Siro non porta bene né al Real Madrid né a Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese, primo giocatore di sempre a segnare almeno 50 gol a stagione con lo stesso club e distante una sola rete dal record di 17 in una singola edizione di Champions, non ha mai segnato né vinto in ben quattro occasioni al Meazza. Ronaldo però potrebbe diventare il primo a segnare in tre finali di Champions League (2008 e 2014). In assoluto, invece, Di Stefano è stato protagonista della coppa dei Campioni, goleador in ben cinque finali. Il Real, in quattordici precedenti, non è mai riuscito a espugnare San Siro. Zidane può essere il quarto allenatore a vincere la Champions con lo stesso club sia da giocatore che da tecnico, mentre Simeone punta a diventare il terzo tecnico non europeo ad alzare la Coppa. Maledetto invece per l'Atletico Madrid è l'incrocio con i cugini del Real: per tre volte sono stati estromessi dalla competizione dai rivali. Nella semifinale '59, nella finale '14 e nei quarti '15. I Colchoneros sperano che la quarta volta possa essere quella buona. Ma, al di là del risultato, si confrontano due modi di intendere il calcio: da un lato il pragmatismo di Simeone che fa arricciare il naso ai puristi, dall'altro l'inventiva e la fantasia dei campioni ben orchestrate in campo da Zidane. Introverso e schivo il francese, sanguigno e schietto l'argentino che sogna l'Inter e considera San Siro casa sua. 

LA CONFERENZA STAMPA DI REAL MADRID - ATLETICO MADRID
(ore 20.45 diretta su Canale 5 / HD, Premium Sport / HD e Premium Sport 4K)

Zinédine Zidane, allenatore Real Madrid

"Ronaldo ha avuto qualche fastidio, ma ora sta bene. Ci sarà al 100%. Era un po' preoccupato, ma tutto si dimentica quando c'è in ballo una finale di Champions League. Sarà certamente una partita difficile, molto difficile, ma lo sapevamo e ci arriviamo preparati. Abbiamo avuto due settimane per prepararla e ora i giocatori non vedono l'ora di scendere in campo. Vedo i giocatori esattamente come a Lisbona. Siamo a una sola partita dal traguardo. Siamo tutti felici per questa finale. Siamo pronti. Abbiamo lavorato duramente per arrivare pronti a questo appuntamento; abbiamo sofferto molto ma raggiungere una finale senza soffrire è impossibile. Sappiamo bene cosa dobbiamo fare, non ci sono dubbi su questo. In una finale è normalissimo trovare delle difficoltà. Per vincere, si deve soffrire. Perdere non sarebbe un fallimento. Il fallimento sta nell'atteggiamento, quando non dai tutto sul campo. E' solo una partita di calcio. Non si sa mai che cosa potrà succedere, ma vi assicuro che siamo pronti. Alcuni giocatori sono andati via dopo la finale 2014, ma lo spirito che sta alla base del club è sempre lo stesso. E' una grande storia: unità, passione, spirito di gruppo. Quando arriva il momento di giocare, bisogna lasciare tutto sul campo. Sarà lo stesso anche domani. Quando comincerà la partita sarò un po' più teso rispetto a quando giocavo, ma anche questo è normale, fa parte del gioco. Mi piace questo tipo di pressione. L'ho sperimentata da giocatore, ma quando alleni è completamente diverso. Carlo Ancelotti me lo ripeteva spesso. Prima della finale di Lisbona mi disse: "Spero che un giorno potrai vivere tutto questo da primo allenatore". Ora sono qui, perciò continuo a pensare alle parole di Carlo. Prima di tutto dovremo difendere bene, soprattutto quando non avremo il possesso del pallone. E poi dovremo sfruttare le nostre armi in attacco. Ma soprattutto dovremo correre: correre, correre e ancora correre."

Diego Simeone, allenatore del Atlético Madrid:

"La partita sarà molto intensa, soprattutto all'inizio. Casemiro permetterà al Real di ricompattarsi meglio se perde palla. Chiunque vinca le prime battaglie a metà campo sarà avvantaggiato. Il Real ha grandi qualità tecniche e potrebbe provare a giocare di più. La squadra, i giocatori e il gruppo che abbiamo creato si reinventano continuamente: è la risorsa più preziosa di questo club. Tutti lavorano con l'idea di migliorare e crescere. La vita è così: se lavori e continui a farlo, alla fine avrai quello che vuoi. Giocare una finale è assolutamente fantastico, vincerla è ancora meglio. È un'esperienza che ti fa venire voglia di rivivere quei momenti. Non sarà facile; bisogna reinventarsi e cambiare i giocatori, ma non l'impegno, i valori e il lavoro. Non cambieremo molto per questa partita, ma neanche loro. Il Real è più simile al 2014; noi siamo cambiati un po' di più ma abbiamo la stessa struttura. Con Casemiro, loro sono più pericolosi in contropiede ed è proprio così che hanno giocato in semifinale contro il Manchester City. Possono esserci diverse situazioni in partita, ma è chiaro che se lasci spazio al Real diventa molto pericoloso. Mi piace avere 113 anni di storia alle spalle. Mi piace la pressione e solo una vittoria mi può soddisfare."

CURIOSITÀ IN CIFRE

Per la seconda volta in tre anni, la finale di UEFA Champions League sarà un affare tutto madrileno: due anni fa, Real e Atlético si sono affrontate a Lisbona nella prima finale di Coppa dei Campioni tra due squadre della stessa città. Atlético avanti 1-0 fino a poco prima del triplice fischio, ma il Real Madrid pareggia in extremis e vince 4-1 ai supplementari, aggiudicandosi così la tanto agognata 'Décima'.Questa è la sesta finale di UEFA Champions League in cui si affrontano squadre della stessa nazione. Il Real Madrid ne ha vinte due delle cinque precedenti, contro il Valencia CF nel 2000 (3-0) e l'Atlético nel 2014. Oltre a quella del 2014, l'Atlético ha disputato un'altra finale di Coppa dei Campioni, affrontando l'FC Bayern München all'Heysel nel 1973/74. Gli spagnoli si sono portati in vantaggio con una punizione di Luis Aragonés al 114', ma Hans-Georg Schwarzenbeck ha ripristinato la parità all'ultimo minuto dei supplementari. Nella ripetizione di due giorni dopo nello stesso stadio, il Bayern ha vinto 4-0. In caso di vittoria a Milano, l'Atlético diventerebbe la 23esima squadra a vincere la Coppa dei Campioni, ma anche la prima nuova squadra a riuscirci dopo il Chelsea FC nel 2012 a Monaco. Questa è la 27esima finale del Real Madrid nelle competizioni UEFA. Oltre alle 13 presenze in finale di Coppa dei Campioni, gli spagnoli hanno vinto quella di Coppa UEFA 1985 e 1986 e sono arrivati secondi in Coppa delle Coppe nel 1971 e 1983. Nel 2002 e 2014 hanno vinto la Supercoppa UEFA dopo averla persa nel 1998 e 2000. Inoltre, hanno vinto la Coppa Intercontinentale nel 1960, 1998 e 2002, perdendola nel 1966 e 2000. L'Atlético ha vinto la finale di UEFA Europa League 2010 e 2012 e quella di Coppa delle Coppe del 1962, perdendo due volte in quest'ultima competizione nel 1963 e 1986. Inoltre, ha vinto la Supercoppa UEFA nel 2010 e 2012.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)REAL MADRID (4-3-3): 1 Navas, 15 Carvajal, 3 Pepe, 4 Ramos, 12 Marcelo, 8 Kroos, 14 Casemiro, 19 Modric, 11 Bale, 9 Benzema, 7 Ronaldo. (13 Casilla, 6 Nacho, 17 Arbeloa, 23 Danilo, 10 James, 16 Kovacic, 18 Vazquez, 22 Isco, 20 Jesé, 29 Mayoral). All.: Zidane.
Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)
ATLETICO MADRID (4-4-2): 13 Oblak, 20 Juanfran, 2 Godin, 15 Savic, 3 Filipe Luis, 12 Augusto, 14 Gabi, 17 Saul, 6 Koke, 7 Griezmann, 9 F.Torres. (1 Moya, 18 Gamez, 19 Hernandez, 24 Gimenez, 5 Tiago, 8 Kranevitter, 10 O.Torres, 17 Niguez, 21 Carrasco, 22 Partey, 16 Correa, 23 Vietto). All.: Simeone.

  • ARBITRO: Mark Clattenburg (ENG). 41 anni, è fischietto internazionale dal 2007. Ha diretto la finale di Coppa di Lega inglese nel 2012 e, qualche mese dopo, la finale delle Olimpiadi maschili di calcio. E' stato assistente addizionale a UEFA EURO 2012 ed è stato selezionato tra i 18 arbitri per UEFA EURO 2016. Oltre ad aver fischiato la Supercoppa UEFA del 2014, in questa stagione ha diretto due partite di UEFA Europa League e sei di UEFA Champions League, compresa la semifinale di andata tra Atlético Madrid e Bayern München.
  • ASSISTENTI: Simon Beck, Jake Collin (entrambi ENG);
  • QUARTO UFFICIALE: Viktor Kassai (HUN);
  • ASSISTENTI ADDIZIONALI: Anthony Taylor, Andre Marriner (entrambi ENG);
  • ASSISTENTE ARBITRALE DI RISERVA: Stuart Burt (ENG)

LA COPERTURA TV SPORT MEDIASET PER LA FINALE

Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)LA PRODUZIONE - Premium, in qualità di exclusive media content distributor per Uefa, fornirà in esclusiva il segnale e la regia a oltre 200 paesi che saranno collegati in diretta. La produzione prevede 43 telecamere, una spidercam, 9 regie, 80 postazioni di commento, 20 km di cavi e un tv compound di 13.000 mq capace di ospitare oltre 100 mezzi tv e 1.400 addetti. Le riprese nei giorni dell’evento verranno effettuate anche attraverso un elicottero e due moto. Quello in programma sabato sera sarà l'evento televisivo più importante e impegnativo mai prodotto nella storia di Mediaset.

ASPETTANDO LA FINALE - A partire dal giovedì 26 maggio, Premium è presente in tutta la città. 6 le postazioni continuativamente presidiate: oltre alla “base” a Cologno Monzese, sarà presente uno studio/hospitality in piazza Duomo e le postazioni fisse al Castello Sforzesco, a San Siro, negli aeroporti e agli hotel che ospitano Atletico e Real Madrid. Si comincia la mattina alle 7.00 con la “Rassegna Premium” e fino alle 00.30 si alterneranno, in una diretta non-stop di oltre 17 ore al giorno: 12 edizioni dei tg “Premium Sport News”, nuovi contenitori come “Casa Premium”, “You Champions” e “Sognando la Champions”, le dirette delle conferenze stampa pre gara e le rifiniture di blancos e colchoneros. Per un totale di 60 ore complessive di diretta, fino al “day after”, domenica 29 maggio. Sabato 28 la Finale sarà preceduta da un grande spettacolo internazionale con artisti come Alicia Keys e Andrea Bocelli e con la regia, sempre italiana, di Roberto Cenci.

LA SQUADRA PREMIUM - Sul fronte opinionisti, anche Premium schiera la sua squadra da Champions: Arrigo Sacchi, Paolo Rossi, Ciro Ferrara, Daniele Massaro, Angelo Di Livio, Alessio Tacchinardi, Giovanni e Filippo Galli, Federico Balzaretti, Bernardo Corradi, Aldo Serena, Antonio Di Gennaro, Ciccio Graziani, Roberto Cravero e Graziano Cesari. Tutti insieme, fanno 12 tra Coppe Campioni e Champions League vinte. E ancora, sono previsti collegamenti con fenomeni del calibro di Ronaldo, Davids, Materazzi, Cannavaro, Ronaldinho, Figo, Maldini e Totti: un parterre di campioni e di Palloni d’Oro che renderanno l’attesa per la notte più spettacolare del calcio europeo ancora più affascinante. Durante la finale, sarà previsto un doppio studio (oltre a presidi fissi in Duomo e a Madrid): la “Premium Arena” a Cologno Monzese, con Sandro Sabatini e Giorgia Rossi in conduzione e ospiti Paolo Rossi, Federico Balzaretti e Graziano Cesari, e uno studio a San Siro, condotto da Mino Taveri con ospiti Arrigo Sacchi e Ciro Ferrara. Doppio studio, ma anche doppia telecronaca: Piccinini-Di Gennaro (inviati Benvenuti, Conti, Raimondi e Radice) racconteranno il match trasmesso su Premium Sport HD e Canale 5 HD, mentre Pardo-Serena (inviato Veronelli) formeranno la coppia dedicata al 4K in esclusiva per i clienti Premium. Uno sforzo editoriale che coinvolgerà, solo durante la finale, oltre 400 tra giornalisti e tecnici accreditati Mediaset.

I SOCIAL - Inoltre, tutti gli appassionati potranno seguire questi tre giorni di avvicinamento alla finale e interagire con i nostri giornalisti e talent attraverso i nostri profili ufficiali social, utilizzando l’hashtag #premiumchampions.

Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)PER LA PRIMA VOLTA IN 4K - Oltre alla visione in SD e HD offerta dai "tradizionali" Canale 5 e Premium Sport, per l'occasione è stato creato PREMIUM SPORT 4K, già presente sul canale 391 del digitale terrestre. Il sistema 4K ULTRA HD è il più alto standard qualitativo raggiunto nell'home entertainment: rivoluziona l'esperienza visiva attraverso maggior dettaglio e senso di profondità grazie all'aumento della risoluzione a 3840p che restituisce un realismo senza precedenti. Per ottenere questo il bitrate (ovvero la capacità trasmissiva) del canale presente sul mux Mediaset 1 sarà elevata a circa 19 Mbps.  Nel caso in cui anche dopo la risintonizzazione dei canali non si vedesse ancora il canale 391, Premium Sport 4K significa che il proprio televisore/decoder non è compatibile alla visione del canale o non si è coperti dal segnale del mux Mediaset 1.

 I CANALI IN CUI SARA' DISPONIBILE LA PARTITA:

  • Definizione standard: su Canale 5 (can. 5) e Premium Sport (can. 370)
  • In alta definizione: su Canale 5 HD (can. 505) e Premium Sport HD (can. 380)
  • In Ultra HD 4k: su Premium Sport 4K (can. 391) *

LA SQUADRA SPORT MEDIASET PER L'EVENTO:

  • Studio a Cologno Monzese a cura di Sandro Sabatini e Giorgia Rossi. Ospiti in studio: Paolo Rossi, Federico Balzaretti e Graziano Cesari
  • Studio a San Siro a cura di Mino Taveri. Ospiti in studio: Arrigo Sacchi e Ciro Ferrara
  • Telecronaca Canale 5 e Premium Sport: Sandro Piccinini e Antonio Di Gennaro
  • Inviati per Canale 5 e Premium Sport: Francesca Benvenuti, Claudio Raimondi, Alessio Conti, Angiolo Radice
  • Telecronaca Premium Sport 4K: Pierluigi Pardo e Aldo Serena
  • Inviato per Premium Sport 4K: Massimo Veronelli
  • Inviato per collegamenti con i tg: Nando Sanvito
  • Regia: Giorgio Galli
  • Replay: Stefano Schiavinato
  • Coordinamento: Matteo Dotto, Enrico De Santis, Enzo Palladini
  • Htls della partita: Alessandro Iori

* DOTAZIONE NECESSARIA PER LA VISIONE IN 4K:

  • Avranno diritto di visione della Finale in 4K ULTRA HD tutti gli abbonati Mediaset Premium ed i clienti prepagati che hanno acquistato il diritto di visione della UEFA Champions League nel proprio pacchetto (il pass per l'evento comprensivo della visione 4K è disponibile anche in pay per view al prezzo di 4,99 Euro)
  • un televisiore TV 4K abilitato alle trasmissioni nello standard HEVC 50p, una CAM HD o la PREMIUM SMART CAM.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Champions, Real Madrid - Atletico Madrid (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD / 4K)

La Champions in Piazza Duomo a Milano. Sarà Real o Atletico? (diretta Canale 5 / HD, Premium Sport / HD, Premium Sport 4K)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. E' stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia ha avuto il merito di non abbattersi, ed ha prima trovato il pari con un colpo di testa di Bastoni (11') ed i sorpasso con Barella (16'), il migliore in campo. Prossimo avversario sarà la Spagna, che ha...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totale fin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨