Il Gruppo Eurosport e la FISU (Federazione Internazionale dello Sport Universitario) annunciano un accordo della durata di sei anni, a partire da settembre 2012.,
Questa partnership di lungo periodo permetterà di avere una copertura televisiva esaustiva e su scala internazionale delle Universiadi Estive ed Invernali - gli eventi multi-sport FISU di maggior successo a livello mondiale - attraverso il network paneuropeo di Eurosport.
Eurosport, inoltre, produrrà uno show televisivo mensile intitolato "CAMPUS" che sarà dedicato ai Campionati del Mondo Universitari e a tutti gli sforzi che FISU compie nel mondo per promuovere l'eccellenza del corpo e della mente.
In ottica multimedia l'accordo è completato dalla creazione ad-hoc di una sezione dedicata agli sport universitari sul network Eurosport.com, che proporrà risultati in tempo reale, news e video relativi ai Campionati del Mondo Universitari e agli eventi delle Universiadi. Questa sezione sarà lanciata in una prima fase in inglese e francese alla fine di settembre.
Eurosport è stata la casa dei Giochi e degli sport olimpici per oltre 20 anni e porterà questo know-how e l'esperienza maturata negli eventi multidisciplinari per valorizzare e promuovere al meglio le Universiadi. Eurosport e Eurosport 2 dedicheranno 60 ore di trasmissione in HD ad ogni edizione delle Universiadi Estive e 40 ore in HD ad ogni edizione delle Universiadi Invernali.
Le Universiadi Estive e quelle Invernali, in programma ogni due anni, riuniscono atleti di età compresa fra i 17 e i 28 anni e sono seconde solo ai Giochi Olimpici in termini di numero di atleti partecipanti e Paesi rappresentati.
Le Universiadi hanno dato prova di essere un palcoscenico di primo piano per le stelle del futuro, che hanno in seguito gareggiato in Campionati Mondiali e Giochi Olimpici. Un esempio è la nuotatrice australiana Cate Campbell, medaglia d'oro nella staffetta 4x100 stile libero alle Universiadi 2011, diventata campionessa olimpica nella stessa disciplina ai Giochi Olimpici di London 2012.
L'accordo con la FISU comprende la trasmissione televisiva dei seguenti eventi:
- 27esime, 28esime e 29esime Universiadi Estive, che si terranno a Kazan, in Russia, dal 6 al 17 luglio 2013, a Gwanju, in Korea, dal 3 al 14 luglio 2015 e a Taipei, in Cina, dal 19 al 30 agosto 2017.
- 26esime, 27esime e 28esime Universiadi Invernali, che si terranno in Trentino dall'11 al 21 dicembre 2013, a Granada, in Spagna, nel 2015 e ad Almaty, in Kazakistan, nel 2017.
"CAMPUS", uno show televisivo di 26 minuti, sarà trasmesso mensilmente fino a dicembre 2017.
Il programma coprirà i Campionati del Mondo Universitari, organizzati dalla FISU e seguirà la preparazione degli atleti in vista delle Universiadi, proponendo profili ed interviste con i protagonisti delle Universiadi e soffermandosi sui valori cardine della FISU e sullo spirito universitario.
Il magazine "CAMPUS" sarà trasmesso per la prima volta su Eurosport il prossimo 26 settembre alle 21.00. Lo show conterrà uno speciale focus sul Galà FISU, svoltosi a Kazan lo scorso 22 settembre.
Il Presidente della FISU Claude-Louis Gallien commenta:
"Sono estremamente soddisfatto che la FISU abbia siglato un accordo di lungo periodo con Eurosport per i nostri eventi futuri. Come la FISU aspira a raggiungere l'eccellenza all'interno dei campus accademici e sul campo da gioco, così Eurosport è alla ricerca dell'eccellenza nel portare nelle case di moltissimi appassionati di sport i più grandi eventi mondiali. Sono certo che, grazie al supporto di Eurosport, l'International University Sport Movement accrescerà la sua popolarità in tutto il mondo".
Laurent-Eric Le Lay, Presidente & CEO del Gruppo Eurosport afferma:
"Siamo entusiasti di poter contribuire con la nostra esperienza e competenza multimediale al successo della partnership di lungo periodo con la FISU, collaborazione che permetterà a tutti gli appassionati di sport di seguire gli atleti del futuro. Il nostro impegno è essere i primi valorizzare le più promettenti "stelle nascenti" del panorama sportivo, come facciamo ad esempio in ambito calcio con la NextGen Series e con altre competizioni giovanili internazionali. Siamo ansiosi di sviluppare un solido rapporto con la FISU fornendo una piattaforma mediatica per tutti i suoi eventi, valori e partner. Eurosport si impegnerà affinchè le imprese delle Universiadi e degli eventi ad esse correlati siano accessibili per tutti gli appassionati di sport in Europa".