Digital-News.it Logo

Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

Giorno della Memoria 2022, la programmazione sui canali SkyGiovedì 27 gennaio 2022, in occasione del Giorno della Memoria, Sky Sport firma una nuova produzione originale, “Un giorno nella memoria. Un legame nel tempo, nel nome dello sport”, un format in cui grandi campioni del presente prestano il loro volto e la loro voce a grandi campioni del passato, per ricordarne le vite, prima ancora che i percorsi sportivi, entrambi indelebilmente segnati dal violento e folle antisemitismo nazista, tragicamente sfociato nella Shoah. 

Per tutta la giornata di giovedì 27 gennaio, Sky Sport propone una programmazione speciale (disponibile anche on demand) per ricordare le vittime dell’Olocausto. Alle 12.15 su Sky Sport Uno va in onda Un Giorno nella Memoria. Un legame nel tempo, nel nome dello sport. Protagonisti tre campioni del presente che adottano tre sportivi ebrei del passato, ridando letteralmente voce per un giorno alle loro storie e ricordando le loro vite, segnate indelebilmente dagli orrori della Guerra e della Shoah. Filippo Tortu, Alessandro Miressi e Martina Santandrea interpretano Franz Orgler, Alfred Nakache e Àgnes Keleti.

Alle 12.30 su Sky Sport Uno viene proposto Memoriale Shoah: lo sport anti razzismo, tratto dall’evento tenutosi martedì 25 presso il Memoriale della Shoah di Milano, aprirà le porte del dibattito “Lo sport come antidoto al razzismo” insieme a Matteo Marani (editorialista di Sky Sport), Angelica Vasile (Presidente Commissione Sport del Comune di Milano), Alessandro Costacurta (commentatore di Sky Sport), Marco Fichera (Presidente del Comitato Promotore delle Olimpiadi di Scherma Milano 2023), Daniele Nahum (Vicepresidente della Commissione Sicurezza e Inclusione Sociale del Comune di Milano) e Alessandro Giungi (Presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi del Comune di Milano); tavolo di confronto moderato dal giornalista Franco Vanni.

Si calcola che tra i sei milioni di vittime del nazifascismo, abbiano perso la vita anche sessantamila atleti, di cui 220 di alto livello.

Sei milioni di persone non sono riuscite a sopravvivere, lasciando a tutti noi che siamo venuti dopo, un legame nel tempo coi connotati di un dovere: ogni giorno può e deve diventare un giorno per non dimenticare. Ogni istante è un istante utile per ricordarci cosa significhi essere umani. 

Sky Sport ha chiesto a tre giovani promesse dello sport italiano, alcuni già campioni mondiali e tutti medagliati olimpici, di adottare idealmente per un giorno tre sportivi ebrei del passato, dando letteralmente voce alle loro storie, raccontandone le vite e il percorso, inevitabilmente diverso da quello che avevano sognato e interrotto dalla Seconda guerra mondiale e dalle persecuzioni perpetrate nei confronti degli ebrei.

Filippo Tortu, Alessandro Miressi e Martina Santandrea hanno accettato di farsi seguire in un ordinario giorno della loro preparazione. Alle loro voci sono state affidate le storie di Franz Orgler, Alfred Nakache e Àgnes Keleti. Giovani che raccontano ad altri giovani, dando valore al loro status di promesse, in un ideale passaggio di testimone: i pensieri del campione del presente ridanno vita al campione del passato per formare campioni del futuro. Un legame nel tempo, nel nome dello sport.

Filippo Tortu, ultimo staffettista nella 4x100m olimpica di Tokyo, che questa estate ha regalato all’Italia una storica medaglia d’oro ai Giochi Olimpici, ha riportato in vita sulla pista dell’Arena Civica di Milano il velocista tedesco Franz Orgler, considerato negli anni ’30 la più giovane promessa dell’atletica tedesca sui 400 e gli 800 metri.  Unico atleta ebreo ammesso alla preparazione olimpica, fu estromesso dalle Olimpiadi del 1936 appena prima del loro inizio. Costretto a fuggire in Svezia sotto altro nome per sopravvivere, Franz continuò a correre e in seguito ad insegnare.

Tre medaglie d’oro e un argento ai recenti campionati del mondo in vasca corta di Abu Dhabi e le due medaglie olimpiche a Tokyo (argento nella 4x100sl e bronzo nella 4x100 misti), il ventitreenne Alessandro Miressi ha portato con sé al Palazzo del Nuoto di Torino l’incredibile vicenda sportiva e umana di Alfred Nakache, “il nuotatore di Auschwitz”, quarto ai Giochi di Berlino nella finale della staffetta 4x200sl davanti ai tedeschi e detentore del record del mondo nei 200 rana/farfalla, che nel lager nazista perse la moglie e la figlia. Lui si salvò e sopravvissuto a quegli orrori, riuscì a tornare in Francia e alle gare. 

Leggera ed elegante come solo le “Farfalle” sanno essere, vincitrice di un bronzo olimpico nel concorso generale a Tokyo 2020 e di quattro medaglie d’argento agli ultimi mondiali di ritmica a Kitaky?sh?, la ventiduenne Martina Santandrea ha letteralmente portato in scena sul palco del Teatro Menotti di Milano la storia di una campionessa straordinaria della ginnastica mondiale, l’ungherese Ágnes Keleti, la più anziana campionessa olimpica ancora in vita: 101 anni appena festeggiati, cinque ori e dieci medaglie olimpiche tra Helsinki '52 e Melbourne '56, nonostante il nazismo e la successiva invasione sovietica di Budapest. Ancora qui, ancora con il sorriso a dispetto degli orrori che ha dovuto sopportare.

Appuntamento da non perdere il 27 gennaio alle ore 12.15 e alle 17.45 su Sky Sport Uno; alle ore 21.45 su Sky Sport Calcio, alle 22 ed a mezzanotte e un quarto su Sky Sport Uno; disponbile anche on demand. Uno speciale ringraziamento va ai molti sportivi che pur avendo manifestato entusiasmo e disponibilità, non hanno potuto partecipare alla realizzazione del programma, tra questi: Giacomo Raspadori, Irma Testa, Rossella Fiamingo, Simone Barlaam. L’appuntamento con loro è solo rinviato, perché ogni giorno può e deve diventare un giorno per non dimenticare. Ogni istante è un istante utile per ricordarci cosa significhi essere umani. 

  • Ore 12.15: Un giorno nella Memoria 1° passaggio su Sky Sport Uno
  • Ore 12.30: Memoriale Shoah, lo sport contro il razzismo 1° pass su Sky Sport Uno
  • Ore 12.45: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 13.35: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 14.30: L'Uomo della Domenica - Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 15.00: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Uno
  • Ore 15.15: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 16.15: In memoria di Erno Egri Erbstein su Sky Sport Uno
  • Ore 17.15: L'Uomo della Domenica - Giovinette su Sky Sport Uno
  • Ore 17.45; Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 18.00: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Calcio
  • Ore 18.15: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Calcio
  • Ore 19.15: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 20.15: L'Uomo della Domenica - Il Giorno della Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 20.45: Memoriale Shoah: lo sport contro il razzismo su Sky Sport Calcio
  • Ore 21.00: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Calcio
  • Ore 21.45: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Calcio
  • Ore 22.00: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 22.15: Memoriale Shoah, lo sport contro il razzismo su Sky Sport Uno
  • Ore 22.30: 1938 lo sport italiano contro gli ebrei su Sky Sport Uno
  • Ore 23.20: Federico Buffa Racconta Arpad Weisz Speciale Il Giorno della Memoria su Sky Sport Uno
  • Ore 00.15: Un giorno nella Memoria su Sky Sport Uno

SKY TG24

Sky TG24, per la Giornata della Memoria propone l’intervista a Sami Modiano, sopravvissuto a Auschwitz-Birkenau, realizzata da Stefania Trapani, e quella a Gilberto Salmoni, sopravvissuto a Buchenwald, realizzata da Cristiana Mancini. Con loro si affronterà il tema dell’importanza della testimonianza e del passaggio di testimone della Memoria tra generazioni. Inoltre sarà proposto un servizio sull’unico violino di Auschwitz che è tornato a suonare, storia che sarà protagonista anche di Trafug’Arte, il podcast sull’arte di Sky TG24 a cura di John Pedeferri.

Su On Demand sarà invece disponibile Avevo 12 anni, speciale di Sky TG24 del 2020 che racconta l’incontro tra Edith Bruck, scrittrice e poetessa deportata ad Auschwitz da bambina, e 130 studenti delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di via Pincherle di Roma. Lo speciale mette insieme memoria del passato e analisi del presente, con la scrittrice che ha portato la sua testimonianza ma soprattutto ha risposto alle domande di giovani studenti, che hanno oggi l’età in cui la scrittrice fu deportata. Durante la giornata, spazio anche alle celebrazioni organizzate dal Parlamento Europeo, che si riunirà in seduta speciale per ascoltare la testimonianza di Margot Friedländer, sopravvissuta tedesca, oggi centenaria.

SKY CINEMA

Il 27 gennaio su Sky Cinema Due è stata programmata una maratona di 8 film a partire dalle 8.45 e la collezione Settimana della Memoria disponibile on demand a partire dal 24 gennaio. Si parte con La guerra di Sonson, dramma bellico con Harvey Keitel, in cui un giovane avvocato ebreo diventa l'orgoglioso leader della Resistenza contro le truppe naziste. Poi Il bambino con il pigiama a righe, film tratto dal best-seller di John Boyne che racconta la commovente storia d’amicizia fra Bruno, figlio di un gerarca nazista, e il coetaneo ebreo Shmuel, prigioniero in un campo di concentramento. Segue Conspiracy - Soluzione finale, film premiato con 2 Emmy e 1 Golden Globe, con Kenneth Branagh e Stanley Tucci, che racconta come nel 1942 i leader nazisti si riunirono nei pressi di Berlino per pianificare lo sterminio degli ebrei. A seguire la pellicola tratta dal romanzo di Joseph Joffo Un sacchetto di biglie, storia di due fratellini ebrei nella Francia occupata dai nazisti.

In programma poi Schindler’s List, il capolavoro di Steven Spielberg premiato con 7 Oscar, che racconta la vera storia dell’industriale tedesco Oscar Schindler, interpretato da Liam Neeson, che mise a rischio la propria vita e la propria carriera per salvare migliaia di ebrei da un tragico destino. A seguire la toccante storia tratta dal romanzo di Diane Ackerman La signora dello zoo di Varsavia, in cui Jessica Chastain e il marito sono i custodi dello zoo della città che offrono un nascondiglio a centinaia di ebrei. Infine, in prima visione The Song of Names - La musica della memoria, con Clive Owen e Tim Roth, in onda alle 21.45, film tratto da un romanzo di Norman Lebrecht, che racconta la storia di un legame indissolubile, nato durante la Seconda guerra mondiale. Il giorno del suo primo concerto David, un giovane violinista polacco scompare nel nulla. 35 anni dopo, Martin segue un indizio inconfutabile nel tentativo di ritrovarlo e di scoprire il mistero di quanto accaduto alla famiglia di David deportata a Treblinka. La programmazione si chiude con il legal drama La verità negata, in cui Rachel Weisz è una scrittrice ebrea che nel 1996 intraprende una battaglia legale contro un negazionista della Shoah, interpretato da Timothy Spall.

SKY DOCUMENTARIES

Anche Sky Documentaries propone una programmazione speciale. Giovedì 27 gennaio alle 20.15 in prima visione (disponibile on demand e in streaming su NOW)  va in onda 50 Children: The Rescue Mission of Mr&Mrs Kraus. Nella primavera del 1939 Gilbert ed Eleanor Kraus si imbarcarono in una missione rischiosa e improbabile. Viaggiando nel cuore della Germania nazista, salvarono 50 bambini ebrei da Vienna e li portarono negli Stati Uniti. Alle 21.15, sempre in prima visione (e disponibile on demand e in streaming su NOW) si prosegue con C’è un soffio di vita soltanto. Il film racconta l’emozionante e singolare storia di Lucy, la donna transessuale più anziana d’Italia. Tra le pochissime sopravvissute al campo di concentramento di Dachau ancora in vita, è testimone diretta di uno dei momenti più bui e tragici della storia del Novecento. Infine alle 22.50, in prima visione su Sky Documentaries e disponibile on demand e in streaming su NOW, spazio a Norimberga - Il film perduto in cui scopriamo per la prima volta gli archivi video inediti del processo di Norimberga, raccolti dai fratelli Schulberg. Questa è la storia di un film perduto, del perché è stato censurato, come è stato ritrovato e le lezioni che ci insegna su come trattiamo la memoria collettiva.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie aSky Sport NBA(ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che saranno...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨