
Nella ripresa l'allenatore senese Giampaolo inserisce Frick al posto di uno spento Maccarone e la partita cambia: è proprio l'attaccante del Liechtenstein alla sua 100esima presenza in Serie A a sfruttare una indecisione della difesa calabrese per portare in vantaggio i toscani che con questa vittoria chiude la prima parte del campionato a quota 22 punti.
ATALANTA - INTER (BIG MATCH DEL POMERIGGIO)
Alla vigilia della delicatissima sfida contro l'Inter capolista, Gigi Del Neri, allenatore dell'Atalanta è già pronto: "Affrontiamo una squadra importante, che merita di essere capolista del campionato. Dovremo giocare con attenzione, cercando di sfruttare al massimo le armi che abbiamo a disposizione con tanta intensità ". Servirà insomma una prestazione migliore rispetto a quelle fornite con Milan e Juve: "Ripeterci sarebbe una grande cosa, abbiamo tutte le possibilità per farlo. Certe gare ti caricano da sole, l'Inter ha uomini che possono decidere la partita, se gli lasci spazio diventa difficile".
L' Inter forte di una tradizione assolutamente favorevole e il titolo di campione d''Italia in tasca, si trova alla vigilia del derby lombardo la grana Balotelli irrisolta. Il giovane attaccante e' stato lasciato di nuovo a casa da Mourinho che, pero', questa volta ha dispensato elogi: "Sono soddisfatto di quello che ha fatto questa settimana soprattutto perche' e'' stato chiaro con me dicendomi che non pensa piu' al prestito.
Attenzione comunque all'Atalanta: "Ha qualita'' e gioca bene. Ha un bravo allenatore, sono organizzati, compatti e non hanno paura di giocare quando e' l'avversario ad essere in possesso palla. Non sara' facile, ma anche loro sanno che non sara' altrattanto facile affrontare l'Inter".
Le statistiche del match: Inter sempre in gol negli ultimi 12 confronti ufficiali disputati a Bergamo. L'ultimo digiuno risale al 19 gennaio 1992: sconfitta per 1-0 in Serie A, firmata da un rigore di Bianchezi (29'). L'ultima affermazione casalinga ufficiale dell'Atalanta contro l'Inter risale all'1 maggio 1994 quandos'impose per 2-1: Lo score dei successivi 10 confronti ufficiali disputati a Bergamo ha visto 4 pareggi (tutti per 1-1) e 6 affermazioni interiste. Non era mai accaduto nella storia dei confronti a Bergamo tra i due sodalizi nerazzurri che l'Atalanta stesse così a lungo senza vincere. Dopo il ko nel derby, 1-0 contro il Milan il 28 settembre scorso, l'Inter è in serie positiva in campionato da 13 giornate, nelle quali ha ottenuto 10 vittorie e 3 pareggi. Quella nerazzurra è inoltre rimasta l'unica formazione a non avere ancora subito rigori dopo 18 giornate disputate. L'ultimo assegnato contro i campioni d'Italia risale al 2 marzo scorso: Napoli-Inter 1-0, con errore di Zalayeta. Zlatan Ibrahimovic è il calciatore più decisivo: sono 14 i punti portati dall'attaccante svedese alla causa dell'Inter.
L'arbitro della gara: Il match tra Atalanta e Inter sarà arbitrato da Nicola Rizzoli. I precedenti dei meneghini con il fischietto bolognese sono 12, con un bilancio nettamente favorevole agli uomini di Mourinho (9 successi, 2 pareggi e una sola sconfitta lo scorso 2 marzo a Napoli, per 1-0). In questa stagione Rizzoli ha arbitrato due volte l'Inter in due big match contro Juventus e Roma. In entrambe le occasioni il risultato ha sorriso ai nerazzurri, che hanno superato 1-0 i bianconeri a San Siro e 4-0 i giallorossi all'Olimpico.
Le probabili formazioni di Atalanta - Inter:
ATALANTA (4-4-1-1) 31 Coppola, 8 Garics, 2 Talamonti, 5 Manfredini, 6 Bellini, 79 Ferreira Pinto, 21 Cigarini, 17 Guarente, 22 Padoin, 72 Doni, 33 Floccari. (1 Consigli, 16 Rivalta, 7 Manzoni, 26 Pellegrino, 15 De Ascentis , 20 Valdes, All. Delneri
INTER (4-3-1-2): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 25 Samuel, 6 Maxwell, 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 26 Chivu, 5 Stankovic, 8 Ibrahimovic, 10 Adriano. (1 Toldo, 16 Burdisso, 77 Quaresma, 7 Figo, 11 Jimenez, 9 Cruz, 18 Crespo). All. Mourinho.
CHIEVO - NAPOLI
"A Udine avevamo vinto. poi era mancata la controprova. Adesso è il momento di darla, quella con il Napoli è per noi la partita della svolta". Mimmo di Carlo, tecnico del Chievo, è soddisfatto del lavoro svolto in settimana, ma capisce che ai suoi manca qualcosa e spera di trovarla al Bentegodi contro gli azzurri. "Ci mancano due risultati di fila. La continuità . La partita che ti fa capire che il vento s'è davvero girato".
Alla vigilia della sfida col Chievo, Edy Reja, tecnico del Napoli, vuole festeggiare con una vittoria il suo quarto anno in azzurro. "Magari - ha detto Reja - sarebbe il massimo per coronare la settimana. Ma queste sono le gare in cui c'è tutto da perdere. Il Chievo ha voglia di risalire e a Bologna ha disputato una buona partita. Pertanto starà a noi cercare di gestire il pallino del gioco, se riusciremo ad esprimerci sui nostri livelli possiamo fare un buon risultato".
Le statistiche del match: Chievo sempre sconfitto nei 2 precedenti giocati in casa contro il Napoli: l'ultima volta è accaduto in occasione del ko per 2-1 nella Serie B 1999/00. I veneti hanno vinto solo una delle ultime 17 partite di campionato: 1-0 in casa dell'Udinese. Il Chievo ha già eguagliato il proprio record di sconfitte casalinghe in un singolo campionato di Serie A: a oggi sono 6, come nelle intere stagioni 2003/04, 2004/05 e 2006/07. Inoltre, il club gialloblu è reduce da 5 sconfitte interne consecutive e non segna in casa da 439', ovvero dall'11' di Chievo-Lazio 1-2 del 29 ottobre scorso, punto di Pellissier. Chievo e Napoli sono due delle 6 squadre che sono sempre ricorse ai 3 cambi nelle prime 18 giornate: come loro anche Bologna, Fiorentina, Genoa e Inter. Il Napoli ha perduto le ultime 4 trasferte.
L'arbitro della gara: Sarà Stefano Farina, 46 anni, di Novi Ligure, l'arbitro di Chievo-Napoli. Nei dieci precedenti con il Napoli tre vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte per gli azzurri. A Farina è però legata una delle più belle vittorie azzurre della gestione Reja, Napoli-Milan dell'11 maggio 2008, finita 3-1 per il Napoli.
Le probabili formazioni di Chievo - Napoli:
CHIEVO (4-4-2): 28 Sorrentino, 27 Moro, 33 Yepes, 5 Mandelli, 3 Scardina, 66 Pinzi, 77 Italiano, 9 Bentivoglio, 7 Marcolini, 31 Pellissier, 79 Esposito. (18 Squizzi, 2 Morero, 13 D'Anna, 16 Rigoni, 10 Luciano, 97 Langella, 23 Bogdani). All. Di Carlo.
NAPOLI (3-5-2): 1 Iezzo, 28 Cannavaro, 83 Rinaudo, 96 Contini, 11 Maggio, 8 Blasi, 23 Gargano, 17 Hamsik, 77 Mannini, 7 Lavezzi, 9 Denis. (22 Gianello, 6 Aronica, 13 Santacroce, 18 Bogliacino, 5 Pazienza, 20 Russotto, 25 Zalayeta). All. Reja.
TORINO - ROMA:
Spalletti, in vista della gara contro il Toro mette tutti in guardia: «Sarà una partita molto insidiosa - ha spiegato l'allenatore giallorosso - perchè il Toro è un grande club, con una grande storia e con un grande pubblico. Oltre a giocatori che si saranno resi conto della situazione e ci metteranno qualcosa in più. Sono convinto che coi granata dovremo far fronte a insidie vere».
Le statistiche del match: L'ultimo successo casalingo del Torino contro la Roma in partite di campionato risale al 7 ottobre 1990: 1-0 con rete di Romano al 60'. Da allora 10 incontri di Serie A, con 7 pareggi e 3 vittorie della Roma. Non era mai accaduto nella storia dei confronti a Torino tra i due sodalizi che il Torino restasse così a lungo senza vincere in campionato. Luciano Spalletti è a un solo passo dalla sconfitta n. 100 della propria carriera in Serie A. Il primo degli attuali 99 ko risale al 31 agosto 1997 quando, alla guida dell'Empoli, venne superato per 3-1 a Firenze proprio dalla Roma, che adesso allena. La Roma ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 13 sfide ufficiali disputate in assoluto, per un totale di 26 reti all'attivo. L'ultimo digiuno giallorosso risale all'1 novembre scorso quando, in Serie A, venne sconfitta per 2-0 in casa della Juventus.
Le probabili formazioni di Torino - Roma:
TORINO (4-4-2): 1 Sereni, 15 Dellafiore, 22 Di Loreto, 14 Natali, 6 Ogbonna, 23 Abate, 8 Barone, 24 Saumel, 19 Diana, 90 Bianchi, 11 Amoruso. (99 Calderoni, 32 Colombo, 50 Pratali, 28 Vailatti, 5 Corini, 10 Rosina, 30 Stellone). All.: Novellino.
ROMA (4-3-1-2): 25 Artur, 77 Cassetti, 5 Mexes, 4 Juan, 17 Riise, 11 Taddei, 16 De Rossi, 33 Brighi, 7 Pizarro, 24 Menez, 19 Baptista. (27 Bertagnoli, 15 Loria, 2 Panucci, 3 Cicinho, 8 Aquilani, 14 Filipe, 34 Virga). All.: Spalletti.
CAGLIARI - UDINESE
Dopo l'ottima prestazione a San Siro contro l'Inter, Massimo Allegri, tecnico del Cagliari, non si fida dell'Udinese. "E' il peggior avversario possibile in questo momento. Un avversario difficile, che viene da un brutto periodo ma sempre pericoloso. Giocano sulle ripartenze, in velocità sono bravissimi, e io diffido delle squadre in crisi". Nell'Udinese mancherà Di Natale, rimasto a casa con l'influenza. "Dobbiamo dare continuità alla nostra classifica. Staremo attenti. Non dobbiamo concedere molto, e dovremo avere ritmo ed entusiasmo"
"Dalla squadra, piuttosto mi attendo lo spirito giusto, tipico di chi vuole rifarsi ad ogni costo, di chi è attaccato alla maglia". Il tecnico dell'Udinese Pasquale Marino attende una prestazione di orgoglio da parte dei friulani, impagnati al Sant'Elia contro il Cagliari. In settimana sono state provate varie soluzioni tattiche. "Bisogna essere pronti a tutto - dice Marino - Il Cagliari in casa è ancora più temibile, è una bella realtà del campionato, è reduce dalla convincente prova di Milano contro l'Inter, sta proseguendo sulla strada intrapresa nel girone di ritorno dell"anno scorso."
Le statistiche del match: L'Udinese segna consecutivamente al Sant'Elia da 10 partite: ultimo digiuno friulano in Sardegna risale al 26 agosto 1992, sconfitta per 2-0 in coppa Italia. Da 12 turni consecutivi di campionato, il Cagliari va in gol: ultimo digiuno sardo risale al 5 ottobre scorso, 0-0 contro il Milan. L'Udinese è la squadra che vanta il saldo negativo maggiore tra risultati al termine dei primi 45' e quelli finali: -10 nei secondi tempi.
Le probabili formazioni di Cagliari - Udinese:
CAGLIARI (4-3-1-2): 22 Marchetti, 14 F. Pisano, 20 Bianco, 6 Lopez, 31 Agostini, 23 Fini, 5 Conti, 8 Biondini, 7 Cossu, 9 Acquafresca, 27 Jeda. (24 Lupatelli, 13 Astori, 21 Canini, 18 Parola, 10 Lazzari, 19 Larrivey, 32 Matri). All.: Allegri.
UDINESE (4-4-2): 22 Handanovic, 32 Ferronetti, 13 Coda, 6 Domizzi, 26 Pasquale, 15 Isla, 5 Obodo, 21 D'Agostino, 88 Inler, 27 Quagliarella, 10 Di Natale (80 Belardi, 2 Zapata, 19 Felipe, 8 Tissone, 7 Pepe, 11 Sanchez, 83 Floro Flores). All.: Marino.
LE ALTRE IN CAMPO ALLE 15:
Chiudono l'inteso programma di questo turno di campionato: Catania - Bologna, Lecce - Genoa e Sampdoria - Palermo
LAZIO - JUVENTUS (IL POSTICIPO)
Il portiere della Juventus Gigi Buffon salterà il ritorno in campionato previsto domani nella partita contro la Lazio. Buffon, fermato dalla febbre, non è stato neppure convocato. Al suo posto ancora Manninger.
Alla vigilia della gara contro la Juventus, Delio Rossi, allenatore della Lazio elogia i bianconeri ma confida nella sua squadra: "Sarà una bella partita. La Juventus è un'avversaria tosta, che sa abbinare tecnica e fisicità , ma noi ce la andremo a giocare. Servirà una gara perfetta? Sperando che basti. Dovremo giocare al massimo, al 110%, sia tatticamente che tecnicamente dovremo essere al di sopra delle nostre possibilità . Non ci potremo concedere distrazioni perchè in questo tipo di partite si pagano a caro prezzo"
Il tecnico della Juventus Claudio Ranieri inquadra così la sfida dell'Olimpico a cui i bianconeri arrivano ancora una volta decimati in difesa, priva di Chiellini di Grygera squalificato. La Lazio «è una squadra in piena forma» e il suo tridente è «molto rapido e tecnico». La difesa della Juventus, invece, «non è mai stata così risicata». Insomma, di motivi per temere la trasferta dell'Olimpico ce ne sono. E Ranieri lo sa. «Lotito e Rossi hanno messo in piedi una formazione notevole - ha detto l'allenatore bianconero alla vigilia della sfida con i biancocelesti - Ma ne ero sicuro, l'avevo messa tra le squadre che sarebbero state ai vertici. Ci aspettiamo una gara difficile, combattuta e veloce. Sappiamo cosa troveremo. E ci vorrà una grande Juve».
Le statistiche del match: Nei 10 confronti contro la Juventus, le squadre di Delio Rossi hanno sempre incassato almeno una rete a partita. La Lazio è la squadra che guadagna il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi: il saldo attivo è di +12. Dopo l'Inter, a segno con 11 calciatori, Lazio e Juventus sono le due 'vice-cooperative' del gol: le squadre di Rossi e Ranieri sono già andate in gol con 10 elementi diversi ciascuna. La Juventus è reduce da 5 affermazioni consecutive in campionato, e il difensore bianconero Giorgio Chiellini ha nella Lazio la sua vittima preferita, assieme all'Arezzo: ha realizzato contro biancocelesti e toscani 2 delle 17 reti ufficiali sin qui segnate nel corso della sua carriera.
L'arbitro della gara: Tocca allâarbitro ascolano Emilio Morganti, dirigere lâultima gara del girone dâandata della Juventus: il posticipo di domenica sera in casa della Lazio. I bianconeri ritrovano quindi uno degli arbitri più esperti a distanza di mezzo campionato, visto che aveva diretto la gara della 1ª giornata, lâ1-1 di Firenze. Recentemente, lo scorso 6 gennaio, è stato protagonista anche nellâamichevole di Messina contro il Monaco. Contando solo gli impegni ufficiali, sono 9 i precedenti, con cinque vittorie (lâultima lo scorso anno a Genova con i rossoblu), tre pareggi e la sola sconfitta di Palermo dello scorso campionato.
Sono otto invece le partite di Morganti con la Lazio. Bilancio di tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Ma per la squadra di Delio Rossi si tratta della prima in questa stagione. Felice invece lâultimo precedente, risalente al derby con la Roma vinto lo scorso anno.
Le probabili formazioni di Lazio -Â Juventus:
LAZIO (4-3-2-1): 1 Carrizo, 2 Lichsteiner, 87 Diakite', 22 Rozehnal, 32 Radu, 6 Dabo, 24 Ledesma, 23 Meghni, 19 Pandev, 10 Zarate, 18 Rocchi. (86 Muslera, 25 Cribari, 29 De Silvestri, 4 Firmani, 5 Brocchi, 11 Mauri, 17 Foggia). All. D. Rossi.
JUVENTUS (4-4-2): 13 Manninger, 29 De Ceglie, 4 Mellberg, 33 Legrottaglie, 28 Molinaro, 32 Marchionni, 22 Sissoko, 19 Marchisio, 11 Nedved, 8 Amauri, 10 Del Piero. (42 Pisoglio, 41 Airaudo, 6 Zanetti, 18 Poulsen, 30 Tiago, 20 Giovinco, 9 Iaquinta). All. Ranieri.
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine del portale Digital-Sat.it
Sky Sport - Programma e telecronisti 19° Giornata
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 19° Giornata
Cartapiu Canali Calcio - Programma e telecronisti 19° Giornata
Domenica 18 Gennaio 2009
ore 15.00:
Atalanta vs Inter - Bergamo, Atleti Azzurri d'Italia
Satellite: SKY Calcio 2, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1
Cagliari vs Udinese - Cagliari, Sant'Elia
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre:Â Cartapiu' Canale E
Catania vs Bologna - Catania, Massimino
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre:Â Cartapiu' canale D
Chievo vs Napoli - Verona, M. Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Calcio 1
Digitale Terrestre:Â Mediaset Premium Diretta Calcio 3
Lecce vs Genoa - Lecce, Via del Mare
Satellite: SKY Calcio 7 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre:Â Cartapiu' canale A
Sampdoria vs Palermo - Genova, Luigi Ferraris
Satellite: SKY Calcio 3
Digitale Terrestre: Cartapiu' canale C
Torino vs Roma - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 4
Digitale Terrestre:Â Mediaset Premium Diretta Calcio 2
Diretta Gol Serie A - Collegamenti da tutti i campi di gara
Satellite: SKY Supercalcio
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24
ore 20.30:
Lazio vs Juventus - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"