Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Serie A 23a giornata in tv: Roma - Genoa, Catania - Juventus e Palermo - Napoli

Serie A 23a giornata in tv: Roma - Genoa, Catania - Juventus e Palermo - Napoli

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sport
  domenica, 08 febbraio 2009
Il sabato che ha aperto il ventitreesimo turno della Serie A potrebbe forse aver dato una svolta decisiva all'esito del massimo campionato di Calcio, grazie all'impresa della Reggina che è riuscita ad imporre il pari (1-1) a San Siro al Milan che alla vigilia del derby di domenica prossima si trova con otto punti di ritardo dalla capolista Inter vittoriosa a Lecce per 3-0.

Il pomeriggio di ieri si apre proprio con la sfida del Via del Mare tra gli uomini di Mourinho e i salentini di Mario Beretta: è il solito Ibrahimovic che al 12' del primo tempo porta i nerazzurri in vantaggio. Il raddoppio arriva al 27' della ripresa con Figo, completa l'opera Stankovic al 37'.

Nella gara del Meazza, un Milan volenteroso ma con le polveri bagnate (e non solo per il copioso temporale che si abbatte su Milano) subisce lo svantaggio della Reggina firmato dall'ex Di Gennaro nella parte finale del primo tempo, nella ripresa viene annullato un gol a Seedorf per fallo di mano prima del definitivo pari arrivato grazie alla realizzazione su calcio di rigore di Kakà.

ROMA - GENOA (BIG MATCH DEL POMERIGGIO) - andata 1-3

"E' una partita importantissima e i giocatori lo hanno capito. Può essere un premio importante per la rincorsa che abbiamo fatto nelle ultime settimane".

 Il tecnico giallorosso Luciano Spalletti è pronto per la partita contro il Genoa, sfida che può valere il quarto posto. "Noi abbiamo avuto la forza di risalire, a qualcuno magari sembrava impossibile", dice Spalletti. "Ora siamo qui e affrontiamo una formazione fortissima, che ha tanto entusiasmo e che gioca da quadra. In alcuni frangenti della gara, il Genoa è bello da vedere: i giocatori hanno proprietà di palleggio, si muovono compatti. Meritano la classifica che hanno, chi dice che il Genoa non può ambire alla Champions, non lo ha visto giocare"

"Era impensabile arrivare a Roma tre punti sopra i giallorossi, non era nei programmi, ma questo non significa che non cercheremo di difendere questo vantaggio il più a lungo possibile". Il tecnico del Genoa Gian Piero Gasperini vuole giocarsela con la Roma: "Speriamo di rimanerci a lungo - ammette Gasperini - E' una classifica importante e l'obiettivo è mantenerla il più a lungo possibile. Non facciamo proclami ma non possiamo nemmeno non dire che giocando con attenzione ogni gara siamo in grado di fare dei risultati".

Le statistiche del match: Era l'8 maggio 1983 quando la Roma, alla penultima giornata del campionato, festeggiò il secondo scudetto della propria storia, pareggiando per 1-1 al Ferraris proprio contro il Genoa: i gol furono realizzati da Pruzzo al 19' e Fiorini al 41'. La Roma ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 18 partite ufficiali assolute, per un totale di 35 reti all'attivo. L'ultimo digiuno giallorosso risale all'1 novembre scorso quando venne sconfitta per 2-0 in casa della Juventus. Diego Milito, vicecapocannoniere con le sue 14 marcature, ha segnato tutti questi suoi gol solo nel secondo tempo. Il Genoa ha perduto solo una delle ultime 17 sfide in assoluto in Serie A: 4-1 in casa della Juventus. Nelle altre 16 partite, 9 vittorie e 7 pareggi. Genoa scatenato nei secondi tempi: i rossoblu hanno segnato addirittura 26 dei loro 32 gol totali (pari all'81.2 per cento) nelle seconde frazioni, recuperi inclusi.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

ROMA (4-3-1-2): 32 Doni , 3 Cicinho , 5 Mexes , 4 Juan , 22 Tonetto , 11 Taddei , 16 De Rossi , 33 Brighi , 7 Pizarro , 10 Totti , 9 Vucinic (25 Artur , 15 Loria , 21 Diamoutene , 13 Motta , 8 Aquilani , 20 Perrotta , 19 Baptista) All. Spalletti

GENOA (4-3-3): 83 Rubinho , 25 Biava , 13 Ferrari , 26 Bocchetti , 4 Criscito , 20 Mesto , 77 Milanetto , 28 Juric , 88 Thiago Motta , 22 Milito , 17 Jankovic (73 Scarpi , 23 Modesto , 7 Rossi , 14 Sculli , 68 Vanden Borre , 11 Olivera , 10 Palladino) All. Gasperini

ARBITRO: Rocchi di Firenze

CATANIA - JUVENTUS - andata 1-1:  

"Mi aspetto una partita importante, molto difficile". Il tecnico del Catania Walter Zenga non si sente battuto prima della partita contro la Juve. "Noi in settimana ci siamo allenati bene - dice l'allenatore rossoazzurro -. Giochiamo sempre per tentare di vincere le partite, poi magari ti riesce un'espressione buona, con delle partite dove hai più possesso palla, più tiri, più cross o magari ti esce un unica partita brutta come a Bergamo. Nel corso di queste ultime partite ci sono stati degli episodi abbastanza sfortunati, che non ci hanno permesso di aumentare il nostro bottino in classifica". "La Juve stanca? Sono giocatori abituati a qualsiasi sforzo fisico: tra campionato, coppe e nazionali fanno dei tour de force incredibili"

Claudio Ranieri, allenatore della Juventus: "La Juventus sta fisicamente bene, certo non sta al top della forma come a novembre-dicembre, ma in questo momento sta un gradino sotto.
Sul Catania: «Anche prima dell'arrivo in panchina di Zenga avevamo pareggiato 1-1: tante volte è la casualità, tante volte ci sono cose che non funzionano, ma loro sono una squadra che cambia spesso modo di giocare ma è sempre ben messa in campo, ha tanto ardore, mi sembra che su 26 punti totali ne ha fatti 22 in casa».

Le statistiche del match: L'ultima vittoria del Catania sulla Juventus risale al 27 settembre 1964, in Serie A: 3-1 al Cibali, con le reti di Danova, Calvanese e Rambaldelli per i rossoazzurri e Da Costa per i bianconeri. Da quel giorno 12 partite, con un bilancio di 5 pareggi e 7 affermazioni juventine. Il Catania non chiude una partita ufficiale a porta chiusa dal 19 ottobre scorso, 2-0 sul Palermo. Nelle successive 16 partite disputate tra campionato e Coppa Italia, i rossoazzurri hanno complessivamente incassato 26 reti. La Juventus è la squadra ad avere finora segnato col maggior numero di giocatori diversi: ben 13. I bianconeri finora andati in gol sono stati: Amauri, Camoranesi, Chiellini, Del Piero, Giovinco, Grygera, Iaquinta, Legrottaglie, Marchionni, Marchisio, Mellberg, Nedved e Sissoko

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE

CATANIA (4-3-3): 1 Bizzarri , 2 Potenza , 4 Silvestre , 6 Stovini , 33 Capuano , 17 Baiocco , 5 Carboni , 19 Tedesco , 15 Morimoto , 9 Paolucci , 7 Mascara (20 Acerbis , 21 Silvestri , 23 Terlizzi , 13 Izco , 27 Biagianti , 25 Martinez , 24 Spinesi) All. Zenga

JUVENTUS (4-4-2): 1 Buffon , 21 Grygera , 33 Legrottaglie , 4 Mellberg , 28 Molinaro , 32 Marchionni , 22 Sissoko , 18 Poulsen , 11 Nedved , 8 Amauri , 10 Del Piero (13 Manninger , 41 Ariaudo , 16 Camoranesi , 30 Tiago , 20 Giovinco , 17 Trezeguet , 9 Iaquinta) All. Ranieri

ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno

FIORENTINA - LAZIO - andata: 0-3:

La Fiorentina contro la Lazio per riscattare  la pesante sconfitta dell'andata all'Olimpico. Lo ha detto il tecnico viola Cesare Prandelli nella conferenza stampa tenuta alla vigilia "Affronteremo una Lazio che ha problemi di risultati e non di gioco", ha detto Prandelli. "I problemi di spogliatoio in coincidenza del match dell'Olimpico? In quel momento particolare abbiamo deciso di affrontare il problema in maniera trasparente e ho visto disponibilità da parte dei ragazzi. Quando c'è un problema e c'è la voglia di fare bene tutto si può risolvere. Da quel giorno abbiamo provato ad essere squadra. Siamo tornati rafforzati".

«La Lazio è la stessa del girone d'andata - ha replicato Delio Rossi -. Magari ha perso un pò di brillantezza, anche perchè all'inizio del campionato sei più vivo. Secondo me abbiamo ancora troppi alti e bassi, per attenzione e qualità di gioco, per arrivare alla Lazio che ho in testa. Ma sono convinto che si può fare meglio anche dell'andata».«La Fiorentina - ha concluso l'allenatore biancoceleste - è una squadra di livello, ha fatto investimenti importanti ma, giocando su tre fronti, ha accusato qualche problemino. Ha passato dei momenti brutti che poi con i risultati sono passati».

Le statistiche del match: La Fiorentina ha pareggiato l'ultima partita di campionato in casa contro l'Inter: 0-0, lo scorso 29 ottobre. Da allora, 7 vittorie e 6 sconfitte. La Lazio non chiude un partita in trasferta senza subire gol dallo scorso 11 maggio, quando s'impose per 2-0 in casa del Genoa. Quella capitolina è la squadra ad avere finora segnato il maggior numero di reti con giocatori provenienti dalla panchina: sono 7 i gol realizzati dai subentranti biancocelesti, Rocchi (4), Foggia (2) e Simone Inzaghi (1). La Lazio è la squadra che ha finora subito più gol nei primi 15': sono ben 11.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

FIORENTINA (4-3-1-2): 1 Frey , 21 Comotto , 3 Dainelli , 5 Gamberini , 6 Vargas , 22 Kuzmanovic , 88 Felipe Melo , 19 Gobbi , 18 Montolivo , 11 Gilardino , 10 Mutu (25 Avramov , 14 Zauri , 2 Kroldrup , 23 Pasqual , 4 Donadel , 7 Semioli , 32 Bonazzoli) All. Prandelli

LAZIO (4-3-1-2): 86 Muslera , 2 Lichtsteiner , 25 Cribari , 22 Rozehnal , 3 Kolarov , 5 Brocchi , 24 Ledesma , 8 Matuzalem , 11 Mauri , 19 Pandev , 10 Zarate (1 Carrizo , 16 Tuia , 29 De Silvestri , 6 Dabo , 68 Manfredini , 17 Foggia , 21 Inzaghi) All. Rossi

ARBITRO: De Marco di Chiavari

TORINO - CHIEVO - andata 1-1:

"Contro il Chievo mi aspetto una partita importante". Il tecnico del Torino Walter Novellino lancia la sfida ai veneti in quello che si annuncia come un autentico match salvezza. "Sappiamo quello che dobbiamo fare, conta solo vincere, lottando su ogni pallone - spiega il tecnico granata -. I ragazzi stanno lavorando con grande entusiasmo e da parte mia trasmetto loro passione e concentrazione. Sara' decisivo il gruppo, che dovra' spingere la nostra gente ad essere con noi: siamo noi a dover trascinare i nostri tifosi. Affrontiamo il Chievo con coraggio ma anche con giudizio

Le statistiche del match: Torino mai sconfitto in casa contro il Chievo: 8 le partite ufficiali finora giocate, con un bilancio di 5 vittorie piemontesi (l'ultima l'1-0 nella Serie A 2006/07) e 3 pareggi (l'ultimo il 2-2 nella Serie A 2001/02). Walter Novellino ha in febbraio il mese in cui le sue squadre hanno il miglior rendimento, in termini di media-punti per partite: 1,78. Il Torino però ha vinto solo una delle ultime 11 giornate di campionato: 1-0 contro il Napoli. Nelle altre 10 partite 4 pareggi e 6 sconfitte. Chievo in serie utile da 5 giornate, con un bilancio di 2 vittorie e 3 pareggi. L'ultimo ko veneto risale al 21 dicembre scorso, 1-0 casalingo dal Genoa. E' la striscia positiva record stagionale dei gialloblu. Il Chievo è la formazione della Serie A 2008/09 che ha subito il maggior numero di rigori: ben 8. Considerato che ne ha avuti 3 a favore, il deficit di -5 fa del club veneto quello con il maggior saldo negativo tra tiri dal dischetto pro e contro nel campionato in corso.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

TORINO (4-4-1-1): 1 Sereni , 15 Dellafiore , 22 Di Loreto , 14 Natali , 33 Rubin , 23 Abate , 4 Dzemaili , 27 P. Zanetti , 19 Diana , 10 Rosina , 7 Ventola (99 Calderoni , 32 Colombo , 6 Ogbonna , 77 Gasbarroni , 8 Barone , 90 Bianchi , 30 Stellone) All. Novellino

CHIEVO (4-3-1-2): 28 Sorrentino , 21 Frey , 2 Morero , 33 Yepes , 4 Mantovani , 10 Luciano , 16 Rigoni , 66 Pinzi , 7 Marcolini , 26 Makinwa , 31 Pellissier (18 Squizzi , 5 Mandelli , 83 Sardo , 77 Italiano , 20 Kerlon , 79 Esposito , 9 Bentivoglio) All. Di Carlo

ARBITRO: Trefoloni di Siena

LE ALTRE GARE DEL POMERIGGIO:

Da seguire assolutamente anche le altre gare che si giocano alle 15 ovvero Cagliari - Atalanta, Sampdoria - Siena e Udinese - Bologna

PALERMO - NAPOLI (IL POSTICIPO) - andata: 1-2:

"Sarà importante vincere la partita con il Napoli. Importante perche' noi veniamo da due sconfitte consecutive, importante perche' di fronte ci troveremo una delle squadre piu' organizzate del campionato". Davide Ballardini vuole che il suo Palermo ricominci a correre dopo due sconfitte e lo faccia contro il Napoli di Hamsik e Lavezzi.Parlando poi della gara dell'andata al San Paolo, Ballardini aggiunge. "All'andata meritavamo di non perdere, cosi come in altre trasferte, magari abbiamo meritato il risultato negativo"

Edy Reja indica la rotta al suo Napoli che dopo il match sfortunato dell'Olimpico di Torino che ha visto uscire gli azzurri dalla Coppa Italia solamente dopo i calci di rigore  "E' inutile dire che i ragazzi erano affranti ed io stesso devo confessare di aver dormito poche ore tra ieri e l'altro ieri. Ma adesso si guarda avanti. Contro i rosanero di Ballardini non sara' pero' una partita facile. "Si', lo sappiamo. Hanno il consenso della critica e l'entusiasmo dei tifosi dalla loro parte. Ma noi vogliamo invertire la nostra tendenza e tornare finalmente a casa con un buon risultato. Sappiamo che il Barbera e' un campo caldo ma con l'atteggiamento giusto possiamo giocarcela", ha aggiunto Reja.

Le statistiche del match
: Nei 27 precedenti ufficiali a Palermo, Napoli senza vittorie dalla Coppa Italia 1977/78 (2-1). Il Palermo non ha segnato solo in una delle 11 partite interne disputate: è accaduto lo scorso 15 novembre quando, in Serie A, venne sconfitto per 2-0 dall'Inter. Edy Reja ha febbraio il mese in cui le sue squadre fanno la media-punti più bassa: 1,30. Il Napoli non vince fuori casa dal 26 ottobre scorso: 1-0 a casa-Lazio in campionato. Poi 7 partite senza successi, con 6 sconfitte consecutive, tutte riferite a match del campionato di Serie A: nell'ordine in casa di Milan (0-1), Atalanta (1-3), Inter (1-2), Torino (0-1), Chievo Verona (1-2) e Fiorentina (1-2); poi, il pareggio per 0-0 in casa della Juventus in Coppa Italia.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

PALERMO (4-3-1-2): 32 Amelia , 16 Cassani , 24 Kjaer , 5 Bovo , 42 Balzaretti , 8 Migliaccio , 33 Nocerino , 23 Bresciano , 30 Simplicio , 7 Cavani , 10 Miccoli (1 Ujkani , 21 Cossentino , 26 Morganella , 25 Savini , 14 Guana , 4 Tedesco , 19 Succi ) All. Ballardini

NAPOLI (3-4-1-2): 30 Navarro , 13 Santacroce , 28 Cannavaro , 96 Contini , 11 Maggio , 23 Gargano , 5 Pazienza , 6 Aronica , 17 Hamsik , 9 Denis , 7 Lavezzi (70 Bucci , 4 Montervino , 3 Vitale , 12 Pià , 83 Rinaudo , 18 Bogliacino , 25 Zalayeta)

ARBITRO
: Saccani di Mantova

Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite  vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport
 Sky Sport - Programma e telecronisti 23° Giornata

 

Premium Calcio 24
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 23° Giornata
 

Cartapiu' - Programma e telecronisti 23° Giornata


Domenica 8 Febbraio 2009:

ore 15.00:   

Cagliari vs Atalanta - Cagliari, Sant'Elia
Satellite: SKY Calcio 3
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale E

Catania vs Juventus - Catania, Massimino
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 16:9  e SKY Sport HD2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1 e Cartapiù Canale D

Fiorentina vs Lazio - Firenze, Stadio Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 3 e Cartapiù Canale A

Roma vs Genoa - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2

Sampdoria vs Siena - Genova, Luigi Ferraris - Marassi

Satellite: SKY Calcio 7 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale C

Torino vs Chievo - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4

Udinese vs Bologna - Udine, Friuli
Satellite: SKY Calcio 2
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale B

ore 20.30:


Palermo vs Napoli - Palernmo, Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24 e Cartapiù Canale B

Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"

Ultimi Palinsesti