
“Giocheranno prevalentemente quelli che sono con me dall'inizio – ha spiegato il Commissario tecnico - mentre per gli altri ci sarà spazio nella partitella di venerdì, contro una formazione locale. Ho pensato anche alla squadra da mandare in campo lunedì contro gli Stati Uniti, ma non sarà quella che vedrete domani perché contro la Nuova Zelanda faremo qualche esperimento. Del resto queste partite servono proprio per provare nuove soluzioni”.
Il cittì ha poi aggiunto: “Giocheranno Santon e Giuseppe Rossi; quest’ultimo è un piccolo campione, è in grado di giocare da attaccante esterno o centrale. Per quanto riguarda il gruppo, mi aspetto una crescita sul piano della condizione da parte di chi ha svolto tutta la preparazione fino ad oggi, un piccolo passo in avanti da quelli che hanno giocato meno”.
Unico neo è il tempo. Fa freddo e piove. “Speriamo che le condizioni climatiche cambino – ha osservato Lippi – perché avremo modo di lavorare meglio. Comunque, clima a parte, siamo tutti molto motivati”.
I PRECEDENTI TRA ITALIA E NUOVA ZELANDA
Quella di quest'oggi sarà la prima volta nella storia che le nazionali di Italia e Nuova Zelanda si ritrovano di fronte, non ci sono quindi precedenti in nessuna competizione ne ufficiale ne amichevole.
LE QUOTE SNAI SULLA PARTITA:
Italia: 1.07
Pareggio: 8.50
Nuova Zelanda: 22.00
LE PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA (4-2-3-1): 14 Amelia; 2 Santon, 13 Gamberini, 4 Chiellini, 22 Dossena; 8 Gattuso, 18 Palombo; 7 Pepe, 17 Rossi, 23 Quagliarella; 11 Gilardino. A disposizione: 1 Buffon, 12 De Sanctis, 19 Zambrotta, 5 Cannavaro, 6 Legrottaglie, 3 Grosso, 10 De Rossi, 16 Camoranesi, 21 Pirlo, 20 Montolivo, 15 Iaquinta, 9 Toni.
NUOVA ZELANDA (4-4-2): 12 Moss; 17 Mulligan, 5 Sigmund, 6 Vicelich, 2 Scott; 7 Elliott, 4 Oughton, 8 Brown, 13 Barron; 9 Smeltz, 10 Killen. A disposizione: 1 Paston, 3 Lochhead, 11 Bertos, 14 Christie, 15 Brockie, 16 James, 18 Boyens, 19 Old, 20 Wood, 21 Bright, 22 Smith, 23 Bannatyne
ITALIA - NUOVA ZELANDA IN TV:
La gara di questa sera in diretta da Pretoria tra Italia e Nuova Zelanda in televisione verrà trasmessa in diretta su Rai Uno con collegamento pre-partita a partire dalle ore 20.30, subito dopo il termine dell'edizione serale del Tg1 per lo studio di avvicinamento all'incontro condotto da Fabrizio Failla.
Al fischio di inizio della gara (ore 20.50) il microfono passerà in cabina di commento a Marco Civoli che avrà al suo fianco Salvatore Bagni nel ruolo di commentatore tecnico. A bordocampo a raccogliere le indicazioni dei due mister a bordocampo è assicurata la presenza di Carlo Paris.
Dopo il fischio finale, postpartita con le voci dei protagonisti fino alle 23.05 in compagnia di Enrico Varriale che curerà i collegamenti dallo studio allestito all'interno dal "Super Stadium"
LE ALTRE PARTITE VISIBILI IN CHIARO:
Saranno davvero tante le proposte calcistiche di qualificazione ai Mondiali 2010 in onda oggi nelle tv di tutto il mondo, per il dettaglio vi rimando all'elenco qui sotto, puntiamo il nostro focus sulle partite che sarà possibile vedere attraverso le tv italiane.
Alle ore 20.45 IN ESCLUSIVA Premium Calcio 24 trasmetterà in diretta le emozioni di “Olanda - Norvegia”, match valido per le qualificazioni ai Mondiali sudafricani del 2010.
Un vero e proprio testa-coda nel girone 9 con gli Orange a punteggio pieno dopo cinque partite. Norvegesi che arrancano con appena due punti dopo i pareggi con Islanda e Scozia e la sconfitta con l'Olanda all'andata. Ultima spiaggia per gli 11 di Egil Olsen chiamati a far risultato nella difficilissima trasferta di Rotterda. La telecronaca di Olanda - Norvegia è affidata a Federico Mastria e Sebino Nela.
All' Wembley Stadium di Londra, si gioca Inghilterra-Andorra. Diretta esclusiva del match a partire dalle ore 21.15 su Sky Sport 1 e Sky SuperCalcio (studio pre partita con Marco Cattaneo dalle ore 21.00). La squadra di Fabio Capello guida a punteggio pieno il Gruppo 6 con sei vittorie in altrettanti incontri disputati.
Situazione opposta per l’undici di Andorra, ancora a secco di vittorie e fanalino di coda della classifica a zero punti. La telecronaca della partita sarà di Nicola Roggero.
Ricca e corposa anche la programmazione di Sportitalia e Sportitalia24 i canali che trasmettono in chiaro sul digitale terrestre e disponibili anche via satellite rispettivamente alle posizione 225 e 226 dei decoder SKYbox.
ECUADOR - ARGENTINA: mercoledì 10 giugno, ore 23.00, diretta SI. La nazionale ecuadoreña, arrivata ai quarti di finale nel mondiale 2006 e attualmente nella seconda metà della classifica per le qualificazioni ai mondiali 2010, sfida l’Argentina di Maradona, pronta a schierare in campo nomi altisonanti come Messi e Tevez.
COLOMBIA – PERÚ: notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 giugno, ore 1.00, diretta SI24. La Colombia di Eduardo Lara, forte dei difensori “italiani” Camilo Zuniga (Siena), Mario Yepes (Chievo) e Cristian Zapata (Udinese), gioca contro la nazionale peruviana che dagli anni ’80 non è più riuscita a qualificarsi ai mondiali di calcio e, anche questa volta, dovrà fare il massimo per cercare di recuperare punti nella classifica provvisoria.
Ma non è finita qua, perchè sui canali all-sport del gruppo guidato da Bruno Bogarelli, Sportitalia andranno in onda in differita anche le altre gare che si giocano durante la notte, stiamo parlando dell'attesa Brasile - Paraguay, Cile - Bolivia e Venezuela - Uruguay. Per gli orari delle partite vi rimando alla programmazione aggiornata disponibile, come sempre, nella nostra Area Palinsesti.
Per quanto riguarda il girone asiatico due match in onda sui canali di Eurosport 1, 2, HD (209, 210, 211 piattaforma SKY). Alle 12 andrà in onda Australia - Bahrein , alle 13 Sud Korea - Sud Arabia.
Di seguito tutto l'elenco delle partite odierne visibili in tv con l'indicazione se l'emittente trasmette via satellite (in chiaro oppure a pagamento) oppure attraverso digitale terrestre italiano [gli orari indicati rispettano il fuso orario italiano].
Australia vs Bahrein ore 12.00 - Qualificazioni Mondiali Asia (Gruppo 1)
- diretta su Dubai Sports 2 (26.0° Est e 7.2° West) FTA SAT
- diretta su Eurosport Italia (13.0° Est, SKY canale 210) PAY SAT
- diretta su Eurosport Italia HD (SKY canale 209) PAY SAT - Formato HD
- diretta su Eurosport Germany (19.2° Est) PAY SAT
Sud Corea vs Sud Arabia ore 13.00 - Qualificazioni Mondiali Asia (Gr. 2)
- diretta su Abu Dhabi Sports 1 (13.0°, 26.0°, 30.5° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (30.5° Est, 26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Eurosport Italia 2 (13.0° Est, SKY canale 210) PAY SAT
- diretta su Dubai Sports 1 (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
Iran vs Emirati Arabi Uniti ore 16.30 - Qualificazioni Mondiali Asia (Gr. 2)
- diretta su Abu Dhabi Sports 1 (13.0°, 26.0°, 30.5° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (30.5° Est, 26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Dubai Sports 1 (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su IRIB2 (13.0° Est e 62.0°Est) FTA SAT
Macedonia vs Israele ore 17.45 - Qualificazioni Mondiali Europa (Gruppo 9)
- diretta su Sitel Tv (16.0° Est) FTA SAT
Finlandia vs Russia ore 17.45 - Qualificazioni Mondiali Europa (Gruppo 9)
- diretta su OTR Russia (53.0° Est e 40.0° Est) FTA SAT
Estonia vs Portogallo ore 20.30 - Qualificazioni Mondiali Europa (Gruppo 9)
- diretta su RTP International (13.0°, 19.2° Est e 27.0°, 55.5° West) FTA SAT
Olanda vs Norvegia ore 20.45 - Qualificazioni Mondiali Europa (Gruppo 9)
- diretta su Abu Dhabi Sports 1 (13.0°, 26.0°, 30.5° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 24 (mux DTT Mediaset 1) PAY DTT
Italia vs Nuova Zelanda ore 20.50 - Amichevole
- diretta su Rai Uno (Sky 101, mux DTT RAI A) PAY SAT FTA DTT FTA TERR
Inghilterra vs Andorra ore 21.15 -Qualificazioni Mondiali Europa (Gruppo 6)
- diretta su ITV1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV1 Wales (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Ulster TV (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV HD (28.2° Est) FTA SAT - Alta Definizione
- diretta su SKY Sport 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 1 (13.0° Est) PAY SAT
- diretta su SKY SuperCalcio (13.0° Est) PAY SAT
Ecuador vs Argentina ore 23.00 - Qualificazioni Sudamericane
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (30.5° Est, 26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Meridiano Tv (40.5° West) FTA SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
- Sportitalia (DTT mux Timb1 e 12.5° W, 225 Sky) FTA DTT FTA SAT PAY SAT
Colombia vs Peru ore 01.00 - Qualificazioni Sudamericane
- diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Meridiano Tv (40.5° West) FTA SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
- Sp.24 (DTT mux Timb1 e 12.5° W, ch.226 Sky) FTA DTT FTA SAT PAY SAT
Brasile vs Paraguay ore 02.50 - Qualificazioni Sudamericane
- diretta su Abu Dhabi Sports 1 (13.0°, 26.0°, 30.5° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Sportsmax (53.0° West) FTA SAT
- diretta su Dubai Sports 1 (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Saudi Sports (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- differita su Sportitalia ore 21.15 del 11/6 FTA DTT FTA SAT PAY SAT
Cile vs Bolivia ore 03.00 - Qualificazioni Sudamericane
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (30.5° Est, 26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- differita su Sportitalia 24 ore 16.00 del 11/6 FTA DTT FTA SAT PAY SAT
Venezuela vs Uruguay ore 03.00 - Qualificazioni Sudamericane
- diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Meridiano Tv (40.5° West) FTA SAT
- differita su Sportitalia ore 17.15 del 11/6 FTA DTT FTA SAT PAY SAT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"