Nella giornata in cui si sono radunati i Campioni d'Italia della Montepaschi Siena Basket, durante la conferenza stampa di presentazione, il presidente della Mens Sana Ferdinando Minucci non poteva essere trascurato anche il tema dei diritti tv del campionato italiano dopo l'abbandono da parte di Sky Sport.
"Dopo la lunga parentesi durata ben 7 anni targata Sky - ha esordito Minucci - il prodotto, pur di ottima qualità, ha mostrato numeri di bassissimo profilo in termini di ascolto e pochissimi ricavi per i diritti. Abbiamo deciso quindi per continuare a promuovere il basket di cambiare strategia e puntare sopratutto sulla visibilità."
Minucci ha quindi spiegato come gli appassionati come potranno seguire la nuova Serie A1 in tv: "Con la nuova soluzione di quest'anno cerchiamo di valorizzare il basket mettendo insieme tre esperienze diverse: la tv generalista al sabato pomeriggio (La7), il canale gratuito sullo sport della Rai (su satellite e digitale terrestre) per il posticipo della domenica sera ma sopratutto la novità delle emittenti private locali che ci garantiranno penetrazione, fidelizzazione ed anche qualità."
Proprio su questo ulteriore arricchimento ha posto l'accento il massimo dirigente di Siena: "Sarà un anno di transizione televisivamente parlando, ma credo che sia stato fatto un grandissimo passo in avanti. Grazie alle tv locali gli appassionati potranno adesso vedere in diretta tutte le partite in trasferta della propria squadra (escluso quelle proposte dai broadcaster nazionali Rai e La7) con una produzione di buon livello fatta da almeno 4 telecamere. Ci sarà inoltre la possibilità di centralizzare la produzione e questo consentirà di avere servizi e highlights che le tv locali si potranno scambiare con il benestare della Lega"
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"