Digital-News.it Logo

Gara F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport

Gara  F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8'Hollywood' Hamilton ha dato ancora spettacolo (diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD), ma questa volta in pista. Venerdì nebbia e pioggia avevano costretto tutti nei box, compresi lui e la sua Mercedes, dandogli modo di dedicarsi ai selfie con i propri fan. Appena su Shanghai è tornato a brillare il sole, Lewis Hamilton s'è preso la pole (numero 63 in carriera, -2 da Senna), con il tempo record per il circuito cinese di 1'31''678 (-3,7 secondi rispetto a quella di Rosberg nel 2016), bissando Melbourne. Nelle libere del mattino, le uniche disponibili per mettere a punto la vettura in assetto da gara, Hamilton ha lasciato sfogare Sebastian Vettel. Il tedesco della Ferrari, sempre con gomme soft, si è ripetuto ottenendo il miglior crono in Q1. Nella Q2 il più veloce è stato Kimi Raikkonen, a dimostrazione che la Rossa comunque c'è e va molto forte. Ma quando si è trattato di strappare il primo posto in griglia, è arrivata la zampata del vice campione del mondo, bravo nel precedere Vettel di appena 186 millesimi.

Una pole «più emozionante che mai - l'ha giustamente definita Hamilton - perché ora c'è vera lotta e questa è l'essenza delle corse, ti spinge ad alzare sempre di più l'asticella. Le Ferrari? Velocissime, sapevo che saremmo rimasti vicini». «Fossi stato un pò più veloce mi sarei divertito anche di più - ha replicato Vettel - Quanto sia importante questo secondo posto lo vedremo domani. Forse alla fine del Q3 mi è mancato un pò di coraggio, all'ultima curva ho frenato troppo presto». Per la gara è prevista di nuovo pioggia: «La Ferrari ha dimostrato di essere forte in ogni condizione. Sento di potermi fidare di quello che mi 'dice' la macchina e sento che lei ascolta quando le parlo. Possiamo migliorare ancora»

Seconda fila tutta finlandese e ancora alternanza Mercedes-Ferrari, con Vallteri Bottas (separato dal tedesco di un solo millesimo) e Kimi Raikkonen. Terza fila per la Red Bull di Daniel Ricciardo (+1''355) e la Williams di Felipe Massa (+1''829). I distacchi dal primo si fanno pesanti. Comunque soddisfatti Nico Hulkenberg (Renault) e Sergio Perez (Force India) che partiranno in quarta. Giornata amara per la McLaren e Fernando Alonso. Lo spagnolo ce l'ha messa tutta («ho spinto come una bestia, di più non posso fare» ha urlato nella radio al proprio team), ma è stato bocciato in Q2 e si ritrova in settima fila. Amarissima per Max Verstappen, eliminato eccellente già in Q1: fermato da un guasto al software della sua Red Bull, è penultimo. Partirà 15/o Antonio Giovinazzi, con la Sauber. Il rookie di Martina Franca ha fatto un ottimo Q1, ma proprio all'ingresso dell'ultima curva ha perso il controllo e si è schiantato contro il guardrail, danneggiando gravemente il lato destro della vettura. Impossibile ripararla e qualifiche finite: «Ho toccato l'erba sintetica con una ruota posteriore, chiedo scusa al team, sono qui per imparare, spero domani vada meglio».

LA FORMULA 1 IN DIRETTA ESCLUSIVA SU SKY SPORT

Gara  F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8

ALLE 8 DI DOMENICA IL VIA DEL GPDomenica 9 aprile, si parte alle 6.25 con il Paddock Live introduttivo, che guiderà gli appassionati fino al semaforo verde della gara, che si accenderà alle 8.00 (in replica alle 11, 14, 18 e 20.30). Seguirà il post gara (dalle 10) e alle 10.30 “Ultimo Giro”, con le domande da casa attraverso i canali Social di Sky Sport F1 HD.

DOMENICA 9 APRILE 2017

  • Ore 06:25: Paddock Live Gara (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
    ultima mezz'ora in replica alle ore 17:30, 20:00, 24:00, 02:30
  • Ore 08:00: F1 - Gara (diretta esclusiva) tasto verde per mosaico interattivo HD   [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
    in replica integrale alle ore 11:00, 14:00, 03:00
    in sintesi di 60 minuti alle ore 18:00, 20:30, 23:00, 00:30
  • Ore 10:00: Paddock Live Post Gara (diretta esclusiva) [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
  • Ore 10:30: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva)   [anche su Sky Sport 1 HD / canale 201]
    in replica integrale alle ore 16:00, 21:30
  • Ore 13:00: Race Anatomy F1 (diretta esclusiva)
    in replica alle ore 16:30, 19:00, 22:00, 01:30, 05:00

Tutti gli orari indicati sono relativi alla messa in onda del programma solo sul canale Sky Sport F1 HD (canale 207) escluso dove indicato tra parentesi tonde e/o quadre. F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.

LA FORMULA 1 IN DIFFERITA IN CHIARO SU RAI SPORT

Gara  F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8Con il ritorno del Mondiale di F1 anche Raisport riaccende i motori. Gran Premi, prove, libere e ufficiali, rubriche dedicate: la RAI sarà presente per tutto il Mondiale 2017. 

I Gran Premi trasmessi in diretta, su RAI1, saranno 9 (Bahrain, Montecarlo, Austria, Ungheria, Italia, Singapore, USA, Messico e Abu Dhabi), gli altri 11 previsti dal calendario andranno in onda in differita, su RAI1 e RAI2. Raisport, però, ci sarà sempre, in ogni weekend di gara, a partire dalle prove libere che andranno in onda il venerdì e il sabato, su RAISPORT+HD, ospitate dalla rubrica StartUp. Le qualificazioni del sabato, invece, andranno in onda sempre su RAI2, precedute e seguite da PitLane, la storica rubrica dedicata alle prove ufficiali. I 9 GP trasmessi in diretta saranno preceduti, su RAI1, da un’altra storica rubrica, Pole Position, che avrà, su RAISPORT+HD, un’anteprima dedicata e proseguirà, sempre su RAI1, con un post-gara nuovo, Victory Lane. Numero 1, infine, sarà anche quest’anno la rubrica settimanale dedicata alla F1, in onda il giovedì su RAI2 e il venerdì su RAISPORT+HD.

Nel weekend, il Gran Premio di Cina, seconda prova della stagione 2017. Immutata la squadra di commento, a partire dal team leader, Marco Franzelli. In telecronaca Gianfranco Mazzoni, la voce della F1, con il supporto di Ivan Capelli e dell’ingegner Giancarlo Bruno. Dai box Ettore Giovannelli e Stella Bruno, che saranno affiancati da Giancarlo Fisichella, l’ultimo pilota italiano della Ferrari e da Giorgio Piola, esperto noto in tutto il mondo per le sue competenze tecniche in aerodinamica. La conduzione delle rubriche, invece, sarà affidata a Giorgia Cardinaletti, volto della Domenica Sportiva. Il team di Raisport sarà completato da Pino Allievi, firma storica de “La Gazzetta dello Sport” e memoria storica della F1.

Grande attenzione, infine, anche al mondo social, con una pagina Facebook dedicata (Rai Sport F1) e il profilo twitter ufficiale @F1Rai.  

DOMENICA 9 APRILE 2017

  • ore 14.00 - RAIUNO HD:
    Automobilismo F1 - Pole Position Pre Gara (differita)
  • ore 14.10 -  RAIUNO HD:
    Automobilismo: F1 Campionato Mondiale 2017 - Gran Premio di Cina - Gara (differita evento delle ore 8)

 Marc Marquez vola e conquista (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD), con il tempo di 1'47''512, la pole position sulla pista di Termas de Rio Hondo, che ospiterà il Gran premio d'Argentina della MotoGp. Lo spagnolo, che è alla quarta pole in terra argentina, su una superficie bagnata, è apparso davvero imprendibile, mettendo tutti in fila, a cominciare dal rivale Maverick Vinales (vittorioso nel primo appuntamento della nuova stagione), su Yamaha, che non è riuscito ad andare oltre il sesto tempo odierno.

«Oggi c'erano delle condizioni particolari, comunque con il team abbiamo fatto un ottimo lavoro - le parole del campione del mondo in carica della MotoGp -. La pista si stava asciugando e bisogna seguire gli stimoli che arrivavano dall'asfalto. Il sesto posto di Vinales? Se è sesto non cambia niente per me. Sarà una gara combattuta, nella quale può accadere di tutto»

Le prove del secondo Gp stagionale, dopo l'inizio in Qatar, per il resto hanno fatto registare il settimo tempo di Valentino Rossi, che è entrato per il rotto della cuffia nella Q2, grazie a un ultimo giro da vero fuoriclasse. Resta il week-end nero delle Ducati ufficiali, fatta eccezione per due ducatisti come il ceco Karel Abraham (Aspar), secondo tempo, e Danilo Petrucci (Pramac), che ha fatto registrare il quarto crono. Le Honda del britannico Crutchlow e di Pedrosa partiranno dalla terza e dalla quinta piazza. Andrea Iannone non è invece riuscito ad andare oltre il 12/o tempo. Un disastro Andrea Dovizioso, eliminato e costretto a partire dalla 5/a fila, con il 13/o tempo. Jorge Lorenzo ancora più indietro, a bordo dell'altra Ducati Gp17 ufficiale: il 16/o tempo sarà il suo.

FOCUS SKY RACING TEAM VR46 - In Moto3 Nicolò Bulega conferma le ottime sensazioni e conquista la seconda piazza in qualifica sul circuito di Rio Hondo, che ospiterà il Gran Premio di Argentina. Il giovane pilota dello Sky Racing Team VR46, proprio sulla bandiera a scacchi, stacca un ottimo 1.49.248. Sessione positiva anche per Andrea Migno, che riesce a ridurre il divario con i più forti: partirà dalla terza fila. Nicolò, in testa alla classifica al termine delle FP3, è tra i protagonisti fin dalle prime battute. Scivolato in decima posizione a pochi minuti dalla fine del turno – e con le condizioni meteo in progressivo peggioramento - torna in pista per l'ultimo tentativo fermando il cronometro a poco più di un decimo di distacco dal poleman di giornata McPhee (1.49.094 ndr). Competitivo e in lotta per le prime posizioni anche Andrea Migno, che con il suo 1.49.830 scatterà dall'ottava piazza. In Moto2 quinta fila per Francesco Bagnaia al Gran Premio d’Argentina. In qualifica, il pilota dello Sky Racing Team VR46 interpreta nel migliore dei modi le insidiose condizioni della pista conquistando la 13esima casella. Con il buon 1.46.768 siglato oggi, Francesco è a poco più di un secondo di distacco dal poleman di giornata (Oliveira, 1.45.616 ndr), primo tra i rookie della categoria. Più indietro il suo compagno di squadra Stefano Manzi (partirà 32esimo), che riesce comunque a ridurre il gap cronometrico con i più forti: vicino al muro dell’1.50, ha chiuso le qualifiche con il crono di 1.50.023.  

 IL MOTOMONDIALE IN DIRETTA ESCLUSIVA SU SKY SPORT

Gara  F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8LA PROGRAMMAZIONE Domenica 9 aprile la giornata si accende con il warm up Moto3, Moto2 e MotoGP delle 14.40 (pre dalle 14.30). A seguire, alle 18, la gara della Moto3 (pre dalle 17.30); poi, la gara della Moto2, in programma alle 19.20 (pre dalle 19); la gara della MotoGP scatta alle 21 (pre dalle 20.15, post dalle 22 e replica alle 23.15). Alle 22.45 è la volta di Paddock Live – Ultimo Giro, con le domande via Twitter ai giornalisti e talent di Sky Sport MotoGP HD, mentre alle 24.30 completa il weekend Race Anatomy MotoGP, condotto da Davide Camicioli.     

DOMENICA 9 APRILE 2017

  • Ore 14:30: Paddock Live (diretta esclusiva)
  • Ore 14:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta esclusiva ) 
  • Ore 17:30: Paddock Live (diretta esclusiva)
  • Ore 18:00: gara Moto3 (diretta esclusiva)
    in sintesi di 30 minuti alle 01:30
    in replica integrale alle 04:30
  • Ore 19:20: gara Moto2 (diretta esclusiva)
    in sintesi di 30 minuti alle 02:00
  • Ore 20:15: Paddock Live Gara (diretta esclusiva)
  • Ore 20:30: Grid (diretta esclusiva)
  • Ore 21:00: gara MotoGP  (diretta esclusiva)
    in replica integrale compreso il podio alle 23:15 (anche su Sky Sport Mix HD)
    in sintesi di 30 minuti alle 02:30 
  • Ore 22:00: Zona Rossa  (diretta esclusiva)
    Ore 22:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva)  
    in replica alle ore 05:30
  • Ore 00:30: Race Anatomy MotoGP  (diretta esclusiva)
    in replica alle ore 03:30

Tutti gli orari indicati sono relativi alla messa in onda del programma solo sul canale Sky Sport MotoGP HD (canale 208) escluso dove indicato tra parentesi tonde e/o quadre.

IL MOTOMONDIALE IN DIFFERITA IN CHIARO SU TV8

Gara  F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8Due settimane dopo il Gran Premio inaugurale del Qatar, vinto da Maverick Viñales davanti ai nostri Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, torna il MotoMondiale in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando del digitale terrestre, anche in HD alla posizione 121 della piattaforma Sky. L’appuntamento è fissato per il prossimo weekend con il GP di Argentina, in programma sul circuito Termas de Río Hondo nella provincia di Santiago del Estero.

Domenica 9 aprile lo studio MotoGP, alle ore 18.00 da Davide Camicioli con Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli., precede di mezz’ora lo speciale 29 Tutto a modo mio, trasmesso per la prima volta in chiaro, in cui Andrea Iannone si racconta in prima persona, come non ha mai fatto finora. Oltre che per le sue imprese in pista, Iannone è al centro delle cronache anche per la sua relazione con Belen Rodriguez. A seguire, alle ore 19.00 lo studio MotoGP, che introduce i temi delle gare in onda in differita: la Moto3 alle ore 21.00, la Moto2 alle ore 22.20 e l’attesa gara della MotoGP a mezzanotte.

Il circuito argentino misura 4,8 Km e presenta un rettilineo di 1076 metri con 14 curve (5 a sinistra e 9 a destra). La gara della MotoGP si disputa su 25 giri per distanza totale di 120,2 Km. Qui lo scorso anno si è imposto Marc Marquez. Alle sue spalle Valentino Rossi e Dani Pedrosa

DOMENICA 9 APRILE 2017

  • ore 18:00: Studio MotoGP
  • ore 18:30: 29 Tutto a Modo Mio (speciale)
  • ore 19:00: Studio MotoGP
  • ore 21:00: Moto3 Gara (differita gara delle ore 18)
  • ore 21:55: Studio MotoGP
  • ore 22:20: Moto2 Gara (differita gara delle ore 19.20)
  • ore 23:15: Studio MotoGP
  • ore 00:00: MotoGP Gara (differita gara delle ore 21.00)
  • ore 01:00: Studio MotoGP

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Gara  F1 (Cina) e MotoGP (Argentina) diretta esclusiva Sky Sport, poi differite Rai e Tv8

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. E' stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia ha avuto il merito di non abbattersi, ed ha prima trovato il pari con un colpo di testa di Bastoni (11') ed i sorpasso con Barella (16'), il migliore in campo. Prossimo avversario sarà la Spagna, che ha...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totale fin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨