Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, 5 le buste presentate (Sky, Mediaset, Italia Way, Tim, Perform) - Scopri di più su Sport

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, 5 le buste presentate (Sky, Mediaset, Italia Way, Tim, Perform)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agenzie

S
Sport
lunedì, 22 gennaio 2018 | Ore: 21:40

Aggiornamento delle ore 21.40 del 22/1  (Comunicato Stampa) -  La Lega Serie A, visto le offerte ricevute, ha deliberato l'apertura della fase di trattativa privata relativamente ai pacchetti B, D1, D2, Platinum D1, Platinum D2, procedendo a trasmettere l'invito a parteciparvi ai singoli offerenti.


Aggiornamento delle ore 19.48 del 22/1  (Ansa) - Le trattative fra la Lega Serie A e i broadcaster che hanno partecipato al bando per i diritti tv saranno relative ai pacchetti per cui non sono arrivate offerte superiori al prezzo minimo, come ha chiarito la stessa Lega in un comunicato. Si tratta del pacchetto B (le partite di 8 squadre, le big Juventus, Milan, Napoli, Inter, Lazio, Fiorentina e due di fascia bassa per il digitale terrestre), per cui sono arrivare due offerte: Mediaset avrebbe messo sul piatto 200 milioni di euro, meno della base d'asta di 260 milioni, e una ancora più bassa di Italia Way, società collegata all'imprenditore Francesco Di Stefano, il fondatore di Europa 7, protagonista a cavallo fra gli anni '90 e 2000 di una lunga battaglia legale contro Mediaset per l'assegnazione delle frequenze. Trattativa privata anche per pacchetti D1 e D2 (le partite delle altre 12 squadre), su cui Sky avrebbe offerto meno della metà del prezzo minimo complessivo (300 milioni di euro), e per i relativi diritti accessori, contenuti nei pacchetti Platinum D1 e Platinum D2.


Aggiornamento delle ore 19.45 del 22/1  (Adnkronos) - L'apertura delle buste per i diritti tv del triennio 2018-2021 non è andata come i club di Serie A e la Lega calcio sperava, con un totale che, a quanto si apprende, è stato di 762 milioni di euro contro i 1.050 attesi. Nei prossimi giorni l'advisor Infront incontrerà gli operatori che hanno presentato un'offerta in trattativa privata per provare ad assegnare i pacchetti messi all'asta. Qualora, come previsto dal bando, nessuno dei principali pacchetti fosse assegnato si procederà all'apertura delle offerte del secondo bando subordinato rivolto agli intermediari finanziari indipendenti. La spagnola Mediapro è l'unica ad aver presentato un'offerta. L'operatore iberico, sarebbe tra l'altro molto legato all'avvocato spagnolo originario del Costarica, Javer Tebas, che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato della Lega di serie A, almeno secondo quanto vorrebbe Urbano Cairo, interessato imprenditorialmente alla vendita della pubblicità e anche in considerazione dell'indebolimento della posizione di Luigi De Siervo, attuale ad di Infront Italia, dopo l'apertura delle buste di oggi e le relative offerte pervenute. Il patron del Torino, infatti, questa mattina, a quanto apprende l'Adnkronos, ha cercato di trovare un accordo, proponendo Tebas come ad della Lega, con Claudio Lotito che voleva Carlo Tavecchio presidente anche per rafforzare l'eventuale appoggio a Cosimo Sibilia alla corsa per la presidenza della Figc. Accordo che non è stato raggiunto. Per questo si continuerà a lavorare venerdì, ma si profila una Lega di Serie A spaccata, con il blocco dei cosiddetti 'riformistì che alla fine potrebbe decidere di dare un segnale di appoggio al candidato dei professionisti Gabriele Gravina.


 Aggiornamento delle ore 19.25 del 22/1  (RadioCor) - Le trattative private avviate dalla Lega Calcio per assegnare i diritti audiovisivi dei campionati di calcio di Serie A 2018-21 riguarderanno solo il pacchetto di partite in digitale terrestre (relativo a sei squadre piu' blasonate e a due squadre minori) e i pacchetti in esclusiva (con la Roma e 11 squadre minori) insieme ai relativi diritti accessori. E' quanto comunica in una nota la Lega Calcio di Serie A. Di conseguenza, sono destinate a Sky le licenze relative al satellite (8 squadre con le big Juventus, Milan, Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina) e quelle con gli stessi match ma in modalita' internet/wireless/Iptv: per questi due lotti Sky ha infatti presentato due offerte valide rispettivamente di 261 milioni e di 170 milioni. L'assegnazione ufficiale a Sky avverra' solo una volta concluse con successo le trattative private per gli altri lotti. La Lega comunica di aver proceduto a trasmettere l'invito agli offerenti a partecipare alle trattative private: il primo pacchetto non assegnato, quello sul digitale terrestre con base d'asta 260milioni, ha ricevuto offerte da Mediaset e da Italian Way; gli altri pacchetti non assegnati sono quelli con i match delle altre 12 squadre (Roma e 11 minori) divisi nel lotto D1 da 144 milioni e nel lotto D2 da 166 milioni. A trattativa privata anche i pacchetti con i diritti accessori D1 e D2 Platinum da 5 milioni annuI ciascuno. La Lega Calcio punta a raccogliere complessivamente 1,05 miliardi di euro annui. Le proposte arrivate oggi non raggiungono nel complesso gli 800 milioni.


 Aggiornamento delle ore 18.45 del 22/1  (Ansa) - Come ha spiegato Tavecchio, l'assemblea di Lega si riunirà nuovamente venerdì, alle 11 per affrontare il tema del rinnovo della governance, e alle 15 per valutare l'esito delle trattative private sui diritti tv del triennio 2018/21. Ammontano a meno di 800 milioni di euro le migliori proposte per i vari pacchetti (principali e opzionali) avanzate dai soggetti che hanno partecipato al bando per gli operatori della comunicazione. Il bando per gli intermediari indipendenti è subordinato alla mancata assegnazione dei diritti tv ai tradizionali operatori della comunicazione. L'apertura delle buste del bando subordinato è prevista entro le 13 di sabato 27 gennaio. «La Lega - ha spiegato Tavecchio leggendo una nota - comunica di aver ricevuto 5 offerte da altrettanti broadcaster, e un'offerta da parte di un intermediario indipendente. Alla luce delle offerte ricevute per il bando relativo ai broadcaster, la Lega all'unanimità ha deliberato di non accettare alcuna offerta e dar corso alla trattativa privata, con l'obiettivo di ottenere non meno del prezzo minimo complessivo già previsto dal relativo bando, che equivale a 1 miliardo e 50 milioni, per i pacchetti principali e opzionali. Giova ricordare che, qualora le trattative private non andassero a buon fine, la Lega si riserverà di valutare l'offerta presentata dall'intermediario indipendente»


Aggiornamento delle ore 18.35 del 22/1  (Ansa) -Nelle trattative private con i broadcaster per i diritti tv, la Lega Serie A punta a «ottenere non meno del prezzo minimo complessivo già previsto dal bando, ossia 1 miliardo e 50 milioni di euro», altrimenti «si riserverà di valutare l'offerta presentata dall'intermediario indipendente» che ha partecipato al bando subordinato. Lo ha chiarito il commissario della Lega, Carlo Tavecchio, dopo l'assemblea dei club, che «all'unanimità ha deliberato di non accettare alcuna offerta e dar corso alla trattativa privata».


Aggiornamento delle ore 18.21 del 22/1  (Adnkonos) -  L'assemblea di Lega Serie A incentrata sull'apertura delle offerte per il bando dei diritti tv domestici per il triennio 2018-2021 è terminata ed è stata aggiornata a venerdì 26 gennaio. Nei prossimi tre giorni l'advisor Infront incontrerà i cinque operatori che hanno presentato un'offerta in trattativa privata per assegnare i pacchetti messi all'asta. Qualora, come previsto dal bando, nessuno dei principali pacchetti fosse assegnato si procederà all'apertura delle offerte del secondo bando subordinato rivolto agli intermediari finanziari indipendenti. Se tale eventualità dovesse verificarsi le offerte presentate fino a oggi verrebbero azzerate.


Aggiornamento delle ore 18.15 del 22/1  (Adnkonos) - Le offerte migliori per il bando dei diritti tv domestici della Lega Serie A per il triennio 2018-2018 ammonterebbero a 800 milioni. Le uniche proposte sopra i minimi sono quelle di Sky, che ha offerto 261 milioni di euro per il pacchetto A, rivolto agli operatori satellitari, con le partite di otto squadre, tra cui Juventus, Milan, Napoli, Inter, Lazio, Fiorentina e due di fascia bassa, quotato 260 milioni. Per il pacchetto B (stessi contenuti della A, ma per il digitale terrestre) Mediaset avrebbe offerto 200 milioni. Lo si apprende da fonti all'interno dell'assemblea di Lega Serie A. Per il pacchetto C, rivolto agli operatori su Internet, con le stesse partite di A e B che però includono anche i diritti a trasmettere in bar, hotel e altri accessori, quotato 160 milioni di euro, ci sarebbe un'offerta di Sky da 170 milioni di euro, una di Perform da 100 milioni e un'altra di Tim inferiore. Sarebbe molto al di sotto della base d'asta di 310 milioni di euro l'offerta per i pacchetti D1 e D2 (con le partite delle altre 12 squadre) di Sky, che invece avrebbe superato il prezzo minimo nella sua offerta per i diritti accessori.


 Aggiornamento delle ore 17.39 del 22/1  (Adnkonos) - Le offerte per il bando dei diritti tv domestici della Lega Serie A per il triennio 2018-2021 non hanno raggiunto la base d'asta del miliardo e 50 milioni di euro, l'obiettivo minimo fissato dalle venti società di serie A. Lo si apprende da fonti al quarto piano delle sede della Lega Calcio di Milano dove i rappresentati dei club sono riuniti dalle 15 per visionare le cinque offerte pervenute entro la scadenza del termine delle 13 di oggi. Non sono ancora note le cifre, ma se non sono stati raggiunti i 1.050 miliardi complessivi significa che almeno una o più di un'offerta non ha superato la base d'asta. Al momento i rappresentati delle venti società stanno discutendo se procedere o meno a trattativa privata.


Aggiornamento delle ore 17.30 del 22/1  (Ansa) - Ammonterebbero a meno di 800 milioni di euro a stagione le offerte sul bando domestico dei diritti tv della Lega Serie A del triennio 2018/21, ben al di sotto del miliardo e 50 milioni della base d'asta. È quanto apprende l'ANSA. Alla luce delle offerte, l'assemblea dei club è orientata a procedere a trattative private con i broadcaster, per prendere una decisione venerdì


Aggiornamento delle ore 16.50 del 22/1  (RadioCor) -  Le offerte complessive arrivate per i pacchetti del bando per le licenze audiovisive della Serie A 2018-21 non hanno raggiunto il livello di 1,05 miliardi di euro annuo, cifra minima che i club di calcio puntano a realizzare. È quanto apprende Radiocor Plus da fonti finanziarie. Su alcuni pacchetti di partite messe all'asta dalla Lega Calcio di Serie A infatti non sono pervenute offerte pari al minimo richiesto. Da vedere dunque se l'assemblea dei club di Serie A, attualmente riunita, deciderà di assegnare eventualmente i pacchetti per i quali si è raggiunta la base d'asta e di andare invece a trattativa privata sui restanti lotti di licenze. L'ammontare totale delle offerte pervenute non sarebbe troppo lontano dagli 800 milioni di euro.

In base al bando, qualora la Lega Calcio non assegni anche solo uno dei pacchetti principali di licenze per offerte inferiori al minimo può aprire le trattative private oppure può dichiarare chiusa la procedura di vendita dei diritti. Nel caso in cui invece assegni anche solo un pacchetto, può comunque procedere a trattative private per quelli non assegnati. Alle eventuali trattative private sarebbero ammessi tutti i soggetti che hanno presentato una offerta. Se l'asta odierna rivolta agli operatori della comunicazione si chiudesse con un nulla di fatto anche nella fase di trattative private, la Lega Calcio potrà entro il 27 gennaio aprire le buste arrivate nell'asta «secondaria» riservata agli intermediari indipendenti che aveva come base economica 1,05 miliardi di euro annui per i diritti di tutte le piattaforme. Nei giorni scorsi erano emerse indiscrezioni circa l'interesse di Mediapro e di BeIn Sports.


Aggiornamento delle ore 15.15 del 22/1  (RadioCor) - Sky punta a fare il pieno dei diritti del calcio di Serie A per il periodo 2018-21 con un'offerta che riguarda sia il pacchetto di partite riservato al satellite, sia quelle per internet e anche per il lotto contenenti i match della Roma e delle squadre meno blasonate. Secondo quanto si apprende, da Sky è arrivata l'unica offerta per il pacchetto satellitare (240 partite con sei delle migliori 8 squadre di Serie A e con base d'asta 260milioni). Il gruppo Uk è stato anche l'unico a fare una offerta per i pacchetti multipiattaforma (cioè che vengono trasmessi su satellite, digitale o internet in base alle scelte dell'aggiudicatario), i cosiddetti pacchetti D1 e D2 con le partite della Roma e di altre 11 squadre in esclusiva assoluta (base d'asta 144 milioni per il primo e 166 per il secondo). Inoltre a sorpresa Sky ha presentata un'offerta anche per le partite delle big ma sulla modalità internet (248 partite con base d'asta 160mln). Su questo lotto hanno fatto una offerta anche Tim e il gruppo Perform. Sul lotto di 248 partite in modalità digitale terrestre gareggiano invece Mediaset e Italia Way Srl che farebbe capo all'imprenditore Francesco di Stefano. La base d'asta per questi match è di 260 milioni. Tutte le offerte sono arrivate entro le 13 di oggi, nel pomeriggio l'assemblea della Lega Calcio di Serie A valuterà le proposte arrivate: i club puntano a un incasso di almeno 1,05 miliardi


Aggiornamento delle ore 14.47 del 22/1 (Ansa)  Sono 5 le buste presentate per i diritti tv della Lega Serie A. Alcune contengono più di un'offerta, secondo fonti vicine al dossier. Sky ha presentato offerta per il pacchetto A (gare di 8 squadre fra cui le big per il satellitare), per il C (stesso contenuto per Internet) e per D1 e D2 (le partite delle altre 12 squadre, Roma inclusa) oltre che per i diritti accessori di A e D1-D2. Mediaset e Italia Way hanno offerto per il B (stesso contenuto di A per il digitale terrestre) e secondo quanto risulta anche Tim e Perform hanno avanzato offerte per il C.

DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT    

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE LA DIRETTA DELL'EVENTO TELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI  // Oggi, 16 Agosto 2025, (diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo) a Siena si appresta a vivere uno degli eventi più attesi e iconici della sua storia: il Palio. La celebre corsa di cavalli, trasmessa in diretta esclusiva su La7, cattura ogni anno l'attenzione del mondo...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Spot - Il nuovo Pacchetto Family di Mediaset Premium a 19 Euro
    Spot - Il nuovo Pacchetto Family di Mediaset Premium a 19 Euro
    Euro RSCG Milano manda in onda Premium Family, il nuovo abbonamento Mediaset Premium con una campagna tv che prevede 2 soggetti, on air da lunedì 12 settembre sui canali Mediaset. Mediaset Premium presenta il nuovo pacchetto "Family", che con 19 euro al mese accontenta tutta la famiglia: c'è il calcio per il papà, il cinema e le serie tv per la mamma, Disney Channel per i ragazzi e, inoltre, i d...
    P
     Premium Mediaset
     lunedì, 12 settembre 2011
  • Anteprima video: 20 anni fa la prima diretta dell'intrattenimento Mediaset
    20 anni fa la prima diretta dell'intrattenimento Mediaset
    Il 1° settembre 1991 Emilio Fede annunciava l'inizio ufficiale delle dirette Mediaset con l'edizione delle 11.30 di Studio Aperto. Ma il primo programma di intrattenimento in diretta fu "Non è la Rai", in onda dal 9 settembre dello stesso anno. QuiMediaset vi ripropone i primissimi minuti della primissima puntata: dallo scamiciato verde shocking di Enrica Bonaccorti ai primi passi da "svampita" di Antonella Elia fino al "Mi pensi? Ma quanto mi pensi?" di Yvonne Sciò, gli amanti del vintage a...
    T
     Televisione
     venerdì, 09 settembre 2011
  • Anteprima video: Spot - Mediaset Premium Cam Full HD
    Spot - Mediaset Premium Cam Full HD
    Con l'avvio della nuova stagione televisiva, parte la prima campagna pubblicitaria TV in Italia che ha come protagonista la CAM.Le Premium CAM sono moduli della famiglia SmarCAM, i moduli plug-in per il tuo TV che consentono la ricezione dei canali PayTV senza alcun bisogno di ricorrere ad un decoder esterno: semplici da installare poichè non richiedono l'utilizzo di cavi, semplici da usare poichè non necessitano di un secondo telecomando (è sufficiente quello del tuo TV), e amici dell'ambiente poich&egr...
    P
     Premium Mediaset
     mercoledì, 07 settembre 2011